17/03/2024
Le trappole per tartufi una sorta di Tinder per funghi.
La vita sessuale dei tartufi.
Nel post precedente abbiamo parlato di come i tartufi siano i "web master" del mondo vegetale e in particolare degli alberi. Con le loro fibre, connettono gli alberi e gli permettono di scambiare informazioni ma anche nutrimento. Quindi un wood wide web anche più avanzato del più noto world wide web.
Ma a noi umani interessano anche i frutti e questi si hanno solo se i tartufi riescono ad avere una vita sessuale.
I frutti infatti si sviluppano solo se abbiamo sia la parte maschile che quella femminile. Capita spesso che in natura, ad un certo punto, la parte maschile scompare. Il tartufo continua ad avere la sua funzione, se migliore o peggiore non lo so, ma non produce frutti. Vedremo quindi delle piante con delle belle "bruciate", come potete vedere nella foto allegata, ma nessun frutto.
La soluzione? Portare nuove spore, che faranno nascere fibre maschili e favorire l'incontro con quelle femminili. Un metodo da me sperimentato con successo, e molto usato in Spagna e Francia, sono le trappole per tartufi, da me rinominate Tinder per tartufi.
Cosa sono le trappole?
In sintesi sono delle buche dove si inserisce un terriccio particolare che faccia sviluppare all'albero molte radici giovani, in questa stessa buca si versano le spore. Da un lato quindi dei giovani tartufi maschi e femmine, dall'altro delle giovani radici in cerca di accoppiarsi con i tartufi, i risultato, se tutto va bene, sono i frutti che si possono alle volte cogliere già l'anno successivo.
Per approfondire l'argomento potete leggere questa ricerca pubblicata sull' Italian Journal of Mycology vol. 45: https://italianmycology.unibo.it/article/view/6346/6112
Truffle traps, a kind of Tinder for mushrooms.
The s*xual life of truffles.
In the previous post, we talked about how truffles are the "webmasters" of the plant world, especially of trees. With their fibers, they connect trees and allow them to exchange information and nourishment. So, it's a wood wide web even more advanced than the well-known world wide web.
But we humans are also interested in the fruits, and these are only obtained if truffles manage to have a s*xual life.
Fruits develop only if both the male and female parts are present. It often happens in nature that, at a certain point, the male part disappears. The truffle continues to serve its function, whether better or worse, I don't know, but it doesn't produce fruits. So, we'll see plants with beautiful "burns," as you can see in the attached photo, but no fruit.
The solution? Introduce new spores, which will give rise to male fibers and promote encounters with the female ones. A method successfully experimented by me, and widely used in Spain and France, are truffle traps, which I've renamed Tinder for truffles.
What are the traps?
In short, they are holes where a particular soil is inserted to develop many young roots for the tree. In this same hole, spores are poured. On one side, young male and female truffles; on the other, young roots seeking to mate with the truffles. The result, if all goes well, is the fruits that can sometimes be harvested as early as the next year.
For further reading on the topic, you can refer to this research published in the Italian Journal of Mycology vol. 45: https://italianmycology.unibo.it/article/view/6346/6112