Fonzaso

Fonzaso Pagina ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Fonzaso per il mandato 2022-2027

pagina ufficiale dell'Amministrazione Comunale di Fonzaso per il mandato 2017-2022

Elena Girardin presenta il suo libro 100 caffè con la prof.Un evento per riflettere sull'importanza che riveste il mondo...
21/01/2025

Elena Girardin presenta il suo libro 100 caffè con la prof.

Un evento per riflettere sull'importanza che riveste il mondo dell'istruzione, nella vita quotidiana delle persone e delle comunità. Venerdì 24 gennaio ore 20:30 in Sala del Municipio.

In occasione della Giornata Internazionale dell'Educazione, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2018 per riconoscere l'istruzione di qualità come diritto umano fondamentale e leva indispensabile per lo sviluppo sostenibile, il Comune di Fonzaso per il tramite della Biblioteca Civica è lieto di ospitare venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 20:30 presso la Sala del Municipio, la presentazione del libro 100 caffè con la prof (Ronzani Editore, 2024) a cura dell'autrice Elena Girardin.

Elena Girardin.
Insegnante di lettere, Elena Girardin ama scrivere e dipingere. Ha pubblicato Favola di paese (Edizioni La Gru, 2012), Le petit Omar (Panda Edizioni, 2014), la raccolta storica dedicata alle figure femminili venete Le ali in tasca, per edizioni La Meridiana (2016), il racconto Due donne ne Io sono il Nordest (Apogeo editore, 2016), il romanzo Le madri imperfette (L'erudita editore, 2021).

Nel 2022 con Ronzani Editore pubblica il romanzo Dalla parte sbagliata del mondo, che racchiude in sè le più intime verità annidate nella contemporaneità del nostro tessuto sociale e culturale, raccontate con una lingua forte e gentile.

Due anni dopo è la volta di 100 caffè con la prof.

100 caffè con la prof.
Viviamo un'epoca di transizione dove il mestiere dell'insegnante viene spesso criticato, dove le tecniche sono in continua evoluzione e stare al passo con le passioni emergenti nei ragazzi è una sfida quotidiana.

Caffè dopo caffè, Elena Girardin prende il lettore per mano accompagnandolo tra gli studenti mostrando come si fa, o meglio, si prova a fare il mestiere più bello del mondo.

Passo dopo passo si affrontano sfide e si riflette sul sistema scolastico e l'opportunità di accogliere il cambiamento, affinchè la scuola non rimanga indietro rispetto al progredire della società e delle specifiche esigenze di famiglie e ragazzi.

Con una prosa autentica e ricercata, a tratti seria ma che cede volentieri alla spensieratezza, l'autrice mostra le diverse sfaccettature emotive che animano l'insegnante: lo spirito positivo sempre rivolto al miglioramento, la diffusa consapevolezza che non esistono soluzioni preconfezionate ai problemi, ma che ogni caffè può aprire il dibattito, oltre che il desiderio e la voglia di trasmettere ai ragazzi passione, curiosità e un forte senso critico.

Chiusura della Biblioteca Civica.Chiusura del Servizio di Biblioteca nelle giornate di martedì 21 e mercoledì 22 gennaio...
21/01/2025

Chiusura della Biblioteca Civica.
Chiusura del Servizio di Biblioteca nelle giornate di martedì 21 e mercoledì 22 gennaio 2025.

Si avvisa la cittadinanza che la Biblioteca Civica di Fonzaso (BL) resterà chiusa al pubblico nelle seguenti giornate:
- martedì 21 gennaio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:00, per il consueto incontro mensile del Gruppo di Lettura. Riapertura prevista dalle ore 18:10 alle ore 19:00.
- mercoledì 22 gennaio 2025.

Gruppo di Lettura: nuovo incontro dedicato al libro ELP di Antonio Manzini.Ogni mese i libri diventano un'occasione di d...
17/01/2025

Gruppo di Lettura: nuovo incontro dedicato al libro ELP di Antonio Manzini.

Ogni mese i libri diventano un'occasione di dialogo e confronto reciproco tra un gruppo di persone.

Leggere un libro per conto proprio, lasciarsi coinvolgere da storie e nuovi personaggi, per poi trovarsi con un gruppo di persone che hanno sfogliato le stesse pagine, dando vita ad un momento di conforto e scambio di idee reciproco, condividendo la stessa passione.

Martedì 21 gennaio 2025 alle ore 17:00 presso la Sala del Municipio, si terrà un nuovo incontro del Gruppo di Lettura (GdL) promosso dal Comune di Fonzaso per il tramite della Biblioteca Civica, allo scopo di promuovere il libero accesso al mondo della cultura e dell'informazione, favorendo altresì la scoperta di opere anche diverse dai propri gusti letterari, ma ugualmente meritevoli di essere lette.

Durante il primo incontro pubblico del nuovo anno, i partecipanti analizzeranno e si confronteranno sul libro ELP di Antonio Manzini.

ELP - Sinossi
L'irruente e malinconico Vicequestore Rocco Schiavone si trova ad affrontare due nuovi casi di omicidio apparentemente collegati tra loro, imbattendosi in due indagini particolarmente intricate: un uomo è stato ucciso da un colpo di pi***la in pieno volto, ma dietro il caso si cela una società che appare essere una copertura.

Nel frattempo un imprenditore di una fabbrica di pellami viene assassinato in un attentato perpetrato dall'ELP, l'Esercito di Liberazione del Pianeta.

Il Vicequestore si trova in difficoltà: da un punto di vista ambientale la fabbrica sembra non aver fatto nulla di illegale, quindi perchè gli ambientalisti hanno compiuto un gesto così estremo?

Antonio Manzini.
Attore, sceneggiatore e regista, ha visto muovere i suoi primi passi nella televisione recitando nelle serie Classe di Ferro, Linda e il Brigadiere, Una donna per amico e R.I.S. - delitti imperfetti.

In seguito ha debuttato nel suo primo film nella figura di sceneggiatore Il delitto di Via Poma e, inoltre, in altre due storie di discreto successo.

Con Sellerio Editore ha pubblicato diversi racconti e romanzi che hanno come protagonista Rocco Schiavone, uno "sbirro" fuori dagli schemi, di origini romane ma che presta servizio ad Aosta.

🌳 Settimana di lavori nella zona industriale di Fonzaso!  Grazie al bel tempo, sono partiti gli interventi di potatura e...
16/01/2025

🌳 Settimana di lavori nella zona industriale di Fonzaso!

Grazie al bel tempo, sono partiti gli interventi di potatura e manutenzione delle grandi alberature, per garantire sicurezza e cura del nostro territorio.

💡 Nei giorni scorsi, inoltre, sono stati sostituiti 54 corpi illuminanti vecchi con proiettori a LED. I vecchi lampioni, che montavano lampade ai vapori di sodio e di mercurio, consumavano molto e presentavano criticità che potevano compromettere la sicurezza della viabilità. Ora, grazie ai nuovi proiettori, non solo garantiamo un notevole risparmio energetico, ma anche una maggiore sicurezza per tutti.

Un impegno concreto per il decoro e la funzionalità della nostra comunità!

In occasione di un traguardo straordinario, l'Amministrazione Comunale di Fonzaso esprime i più sentiti auguri a Madre E...
14/01/2025

In occasione di un traguardo straordinario, l'Amministrazione Comunale di Fonzaso esprime i più sentiti auguri a Madre Elsa Cesaro, che oggi celebra il suo centenario.

Un secolo di vita ricco di esperienze, dedizione e valori che hanno contribuito in maniera significativa alla nostra comunità. La sua saggezza e il suo esempio continuano a rappresentare una fonte di ispirazione per tutti noi.

Nel festeggiare questo importante momento, l'Amministrazione Comunale si unisce ai suoi familiari e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla, augurandole una giornata speciale, salute e serenità.

Auguri di cuore, Madre Elsa!

📚 Un destino da raggiungere. Valentina Cibien presenta il suo romanzo.Valentina Cibien ci parla con il cuore in mano e f...
13/01/2025

📚 Un destino da raggiungere. Valentina Cibien presenta il suo romanzo.

Valentina Cibien ci parla con il cuore in mano e forti sentimenti contrastanti, di una giovane donna che ha bruciato le tappe della sua esistenza per un amore che non ha mai fatto al caso suo.

La cultura è un bene essenziale per promuovere il benessere e lo sviluppo della nostra società: ci include e rende partecipi della comunità, alimenta il nostro essere cittadini ponendoci in condizione di immaginare, prima ancora che costruire, il nostro futuro come singoli e come collettività.

Può essere praticata in tante forme diverse, tra cui la lettura, via d'accesso al mondo della conoscenza e dell'informazione, oltre che fattore abilitante all'apprendimento continuo.

Condividendo appieno quanto sopra riportato, il Comune di Fonzaso per il tramite della Biblioteca Civica, è lieto di ospitare venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 20:30 presso la Sala del Municipio, la presentazione del libro Un destino da raggiungere (Atile Edizioni) a cura di Valentina Cibien.

Modera l'incontro Edoardo Comiotto, poeta, scrittore, giornalista, Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.

Iscritto all'ordine Giornalisti del Veneto, ha collaborato con numerose testate e radio tv private, ricoprendo altresì il ruolo di direttore responsabile di vari periodici e riviste.

𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐢𝐛𝐢𝐞𝐧 - 𝐥'𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞.
Nata nel 1985 a Belluno, risiede a Limana con il marito e due figli, circondata dall'affetto dei suoi animali domestici. Appassionata di ricamo, di preparazione e decorazione di dolci, da sempre ama dedicarsi alla lettura.

Nel 2020 ha reso pubblico in tiratura limitata il breve ma intenso racconto autobiografico Solo un respiro, dove ha descritto la sua esperienza diretta sulla morte perinatale e le emozioni vissute, devolvendo l'intero ricavato all'Associazione Onlus CiaoLapo, che sta al fianco anche di chi si trova ad affrontare il lutto di feti e neonati in prossimità del momento del parto.

Un destino da raggiungere è il suo primo libro.

𝐒𝐢𝐧𝐨𝐬𝐬𝐢
Azzurra e Riccardo hanno due bambini e vivono una tranquilla vita familiare scandita dalla routine quotidiana, fino all'arrivo di Alex.

Qualcosa inciderà sulla loro stabilità di coppia, al punto che la giovane donna scivolerà in un lavorio interiore, che la spingerà ad analizzare sè stessa e il rapporto coniugale.

Comincerà così un percorso evolutivo che la determinerà a cambiare il suo stile di vita, ma quale destino l'attenderà?

Un libro che parla in modo aperto e semplice, dell'amore e delle differenze tra un vero e proprio rapporto di fiducia e attrazione e un altro che, invece, è sinonimo di una routine quasi tediosa e fastidiosa, a lungo andare.

📚 Un anno all’insegna della cultura.Un ricco e variegato programma di eventi per offrire nuove occasioni di svago, cultu...
09/01/2025

📚 Un anno all’insegna della cultura.

Un ricco e variegato programma di eventi per offrire nuove occasioni di svago, cultura e divertimento per ogni fascia d'età.

Il 2025 si apre con molte idee e progetti in cantiere da parte della Biblioteca Civica di Fonzaso (BL), fra cui il proseguo della rassegna I venerdì della cultura.

Un'importante vetrina per rendere il nostro territorio volano di attività e luogo aperto a tutti per ascoltare nuove avvincenti storie, capendo il mondo attraverso i libri.

Ogni singolo appuntamento costituisce un'offerta ricca e diversificata, con molteplici iniziative in calendario rivolte a un pubblico variegato, cercando il più possibile di coprire e coinvolgere tutte le fascie d'età, dalle famiglie ai bambini, dagli studenti agli anziani.

L'obiettivo primario della rassegna, rimane quello di proporre un'ampio ventaglio di occasioni per costruire percorsi di approfondimento volti ad incentivare la passione e un profondo interesse per la storia, l'arte, la letteratura, lo sport e la musica, promuovendo al contempo un radicato e diffuso Welfare Culturale, ossia l'insieme degli interventi atti a diffondere benessere, coesione, inclusione sociale, educazione e formazione continua, partendo dai bisogni culturali e di socialità della stessa cittadinanza.

Infine attraverso questa serie di incontri pubblici, l'Amministrazione Comunale si impegna anche quest'anno a rendere la lettura un'abitudine sociale diffusa, riconoscendo il diritto a leggere come uno straordinario strumento per garantire pari opportunità a tutti e a tutte per un apprendimento permanente, favorendo così il libero accesso al mondo dell'informazione e della conoscenza.

Per ricevere informazioni su tutte le iniziative è possibile contattare la Biblioteca Civica all'indirizzo e-mail [email protected] oppure visitare il sito web e i profili social media Facebook e Instagram del Comune di Fonzaso.

 Proposta di lettura per il pubblico adulto.COME L’ARANCIO AMARO – MILENA PALMINTERI.A cosa serve essere giovane e piena...
08/01/2025


Proposta di lettura per il pubblico adulto.
COME L’ARANCIO AMARO – MILENA PALMINTERI.
A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato?
Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del
proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro.
Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, Sebedda, Nardina e Carlotta
lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia, che attraversa il Fascismo e la
guerra, che approda alla nuova speranza della ricostruzione.
Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore
più grande del giudizio degli uomini.

 Proposta di lettura per il pubblico più giovane.UN ANNO DI SORPRESE – LEO LIONNI.Un albo inedito di uno fra i più bravi...
07/01/2025


Proposta di lettura per il pubblico più giovane.
UN ANNO DI SORPRESE – LEO LIONNI.
Un albo inedito di uno fra i più bravi e importanti artisti, pittori e illustratori al mondo.
È il primo giorno dell’anno e Milo e Mina, due topolini gemelli, fanno un incontro
inatteso: un simpatico albero di nome Mel. È l’inizio di un’amicizia speciale che si
rafforza mese dopo mese. Durante il corso dell’anno, i gemelli tornano a trovare Mel
con regolarità e curiosità, osservandolo crescere e cambiare con il mutare delle
stagioni. Insieme, i tre amici trascorreranno un anno ricco di eventi e sorprese.
Età di lettura: dai 3 anni.

Un sentito ringraziamento ai volontari che oggi si sono dedicati alla pulizia del nostro territorio nella zona di Agana!
30/12/2024

Un sentito ringraziamento ai volontari che oggi si sono dedicati alla pulizia del nostro territorio nella zona di Agana!

🌠🎊🎁Auguri di Buon Natale🎁🎊🌠🎊Auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale sereno, pieno di pace e felicità. Che l’ann...
24/12/2024

🌠🎊🎁Auguri di Buon Natale🎁🎊🌠🎊Auguriamo a voi e alle vostre famiglie un Natale sereno, pieno di pace e felicità. Che l’anno nuovo possa essere ricco di successi, salute e prosperità.
Cogliamo inoltre l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti a questo pomeriggio della Vigilia, a tutti i bambini presenti e le loro famiglie, La ditta De Zanche per la carrozza, L'agriturismo S.Micel per le bevande, la Proloco di Fonzaso e i Donatori di Sangue per i contenitori e gli accessori, il gruppo di volontari di diverse associazioni di Fonzaso ed Arten (A.n.a Alpini, Ass. La Goccia, Ass. V.i.t.a. e gruppi frazionali) e i giovani che si sono impegnati nella distribuzione dei panettoni offerti dall'amministrazione per gli anziani del paese, il Babbo Natale in piazza e consorte alla mescita (Fam. Corso), i cons., Ass. comunali e i dipendenti dell P.l. e della Biblioteca Comunale che si sono impegnati nella manifestazione di oggi. Uno speciale ringraziamento a Michele Chinaglia per la sua opera donata al Comune (e quindi un regalo per tutti noi cittadini di Fonzaso) e per la passione dedicata alla scultura condivisa con noi. Auguri di buone feste e felice anno nuovo a tutti!

24/12/2024

🤩La carrozza è partita!🤩🌟vieni a visitare il paese con il sottofondo degli zoccoli, gratuito per tutti, grandi e soprattutto piccini! 🌟 🥮🍪E poi un bel rinfresco con Thè caldo, Cioccolata o Vin brulè a vostro piacere, con l'immancabile panettone! 🍯 🎁e alle ore 17:00 l'inaugurazione dell'opera di Michele Chinaglia!🎁 Vi aspettiamo numerosi!

L’Amministrazione Comunale di Fonzaso porge a tutti voi i più sentiti auguri per un Natale sereno e un 2024 ricco di gio...
24/12/2024

L’Amministrazione Comunale di Fonzaso porge a tutti voi i più sentiti auguri per un Natale sereno e un 2024 ricco di gioia, salute e soddisfazioni.

Che questo periodo sia un’occasione per ritrovarsi, condividere e guardare al futuro con speranza e fiducia, continuando a costruire insieme una comunità unita!

🌟 Tanti auguri di Buone Feste! 🌟

24 DICEMBRE𝗢𝗹𝗮𝗳 𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.Walt DisneyÈ la vigilia di Natale e a palazzo tutti dormono profondamente, inclus...
24/12/2024

24 DICEMBRE
𝗢𝗹𝗮𝗳 𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
Walt Disney
È la vigilia di Natale e a palazzo tutti dormono profondamente, incluse Anna ed Elsa.
Solo Olaf non riesce a prendere sonno e, dalla sua camera, avvista improvvisamente nel cielo una slitta trainata da alcune renne.
Alla guida un buffo signore panciuto, vestito di rosso e con una lunga barba bianca, che entra dal camino del castello con un sacco pieno di doni. Chi sarà?
Un insolito incontro renderà ancora più magica e allietante la notte della vigilia di Natale, nel regno di Arendelle.

23/12/2024

-- La vigilia in carrozza -- invitiamo tutti i bambini e le loro famiglie in piazza per il consolidato appuntamento della carrozza per le vie del paese a partire dalle ore 14! Con l'occasione alle ore 17 si terrà l'inaugurazione dell'opera di Michele Chinaglia donata al comune di Fonzaso a tema natalizio! Vi aspettiamo numerosi per passare insieme il pomeriggio della vigilia di Natale!

23 DICEMBRE𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗕𝗮𝗯𝗯𝗼 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.di J.R.R. TolkienOgni dicembre ai figli di J.R.R. Tolkien arrivava una busta affranca...
23/12/2024

23 DICEMBRE
𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗕𝗮𝗯𝗯𝗼 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
di J.R.R. Tolkien
Ogni dicembre ai figli di J.R.R. Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord.
All’interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato.
Erano le lettere scritte da Babbo Natale, che narravano straordinari racconti della vita al Polo Nord: le renne che si sono liberate sparpagliando i regali dappertutto; l’Orso Bianco combinaguai che si è arrampicato d’impeto sul palo del Polo Nord ed è caduto dal tetto direttamente nella sala da pranzo di Babbo Natale.
Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore di Tolkien nel lontano 1920 all’ultima, toccante, risalente al 1943, per la figlia, questo libro raccoglie tutte quelle missive e tutti quei disegni bellissimi in un’unica edizione.

22 DICEMBRE𝗨𝗻 𝗺𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.di Glenn BeckAll’età di dodici anni, tutto ciò che Eddie desidera per Natale è una sem...
22/12/2024

22 DICEMBRE
𝗨𝗻 𝗺𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
di Glenn Beck
All’età di dodici anni, tutto ciò che Eddie desidera per Natale è una semplice bicicletta.
Nonostante il momento estremamente complesso che lo attanaglia e i numerosi problemi economici, si fa persuaso che alla fine, la mattina del 25 dicembre il suo desiderio sarà esaudito.
Al suo risveglio invece riceverà un maglione, fatto a mano da sua madre.
Frustrato dal duro e inaspettato scontro con la realtà e, ancora immaturo per comprendere di possedere già il dono più prezioso, Eddie incomincerà il difficile e insidioso viaggio verso l’età adulta.
Sarà costretto a lottare di continuo contro tutti, per trovare presto la giusta strada che lo farà uscire dalla tempesta della vita.

21 DICEMBRE𝗟’𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.di Jennifer JohnstonÈ sempre un grande giorno quando in casa arriva l’albero di Natale! Im...
21/12/2024

21 DICEMBRE
𝗟’𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
di Jennifer Johnston
È sempre un grande giorno quando in casa arriva l’albero di Natale! Immagini di festa, tradizione e colore suscitano in Costance Keating il forte e vivo desiderio di ripercorrere un passato pieno di contraddizioni, lasciando libero corso ai ricordi e momenti più salienti della sua vita.
Decisa a restare padrona della propria esistenza fino alla fine, l’albero di Natale diventa un simbolo tangibile della sua estrema sfida.
Età di lettura: dai 4 anni.

Indirizzo

Fonzaso
32030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fonzaso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi