Azienda Agricola Cà del Moreto e Ospitalità Rurale

Azienda Agricola Cà del Moreto e Ospitalità Rurale Ospitalità Rurale in località Canepari di Fosdinovo Terra di Lunigiana. Parco Apuane e Cinque Terre. Ospitalità Rurale

Buon fine settimana a tutti! 🥰Vi ricordiamo LA DISPONIBILITÀ MIELE🐝🍯Vasetti da 500g e 250g di Millefiori e Castagno📲cont...
24/01/2025

Buon fine settimana a tutti! 🥰
Vi ricordiamo
LA DISPONIBILITÀ MIELE🐝🍯
Vasetti da 500g e 250g di Millefiori e Castagno
📲contattateci sui social o al 338/8957538

💛🐝La Danza delle Api: Un Linguaggio Segreto della Natura 🐝✨Le api sono straordinarie non solo per il loro ruolo fondamen...
20/01/2025

💛🐝La Danza delle Api: Un Linguaggio Segreto della Natura 🐝✨

Le api sono straordinarie non solo per il loro ruolo fondamentale nell’impollinazione e nella biodiversità, ma anche per la loro sorprendente capacità di comunicare tra di loro attraverso la "danza delle api".

🍯Quando una ape bottinatrice trova una fonte di cibo, come ad esempio fiori particolarmente ricchi di nettare, tornata all'alveare, segnala la scoperta eseguendo una danza, un vero e proprio balletto, per indicare alle altre api la posizione esatta della risorsa.

🐝Come funziona la danza?
La danza che le api eseguono è chiamata danza a otto o waggle dance e serve a comunicare due cose fondamentali:

👉La direzione: L’angolo della danza rispetto alla verticale dell’alveare indica la direzione in cui si trova la fonte di cibo, rispetto alla posizione del sole.
👉La distanza: La lunghezza e la velocità della "waggle run" (la parte centrale della danza) indicano quanto lontano si trova il fiore. Più lunga è la corsa, più distante è la risorsa.
Incredibilmente precisa, questa danza consente alle altre api di trovare la fonte di cibo con grande efficienza, seguendo alla lettera le indicazioni fornite dalla danzatrice.

Quindi, la prossima volta che vedrete un’ape danzare, ricordatevi: sta comunicando informazioni vitali per la sopravvivenza della sua comunità. 🐝💃🌸 La loro danza è uno degli esempi più affascinanti di comunicazione nel regno animale. Inoltre, questo comportamento evidenzia quanto siano vitali per gli ecosistemi e per noi, aiutarle è IMPORTANTE!!!

💛🐝Come Possiamo Aiutare le Api 🐝🌼

🌸 Piantare Fiori in modo intelligente
Scegli piante ricche di nettare e polline, come lavanda, girasoli e trifoglio, che fioriscano in diversi momenti dell’anno. Evita gli ibridi sterili e crea giardini biodiversi, perfetti per nutrire le api tutto l’anno.

🚫 Eliminare i Pesticidi
Evita prodotti chimici tossici come i neonicotinoidi, che danneggiano gravemente le api. Usa alternative naturali e, se necessario, applica i trattamenti solo quando le api non sono attive (sera o alba).

🏡 Creare Habitat Sicuri
Installa hotel per api o lascia aree di prato incolte dove le api selvatiche possano nidi

"Prenditi cura della natura e la natura si prenderà cura di te"Buon fine settimana a tutti 🥰
18/01/2025

"Prenditi cura della natura e la natura si prenderà cura di te"
Buon fine settimana a tutti 🥰

Buona serata!con questa bella immagine 🥰
16/01/2025

Buona serata!
con questa bella immagine 🥰

Le api al lavoro nei telaini🐝In questa fredda ma soleggiata giornata 🍯I telaini per arnie sono sottili strutture rettang...
13/01/2025

Le api al lavoro nei telaini🐝
In questa fredda ma soleggiata giornata 🍯

I telaini per arnie sono sottili strutture rettangolari fatte di legno o di plastica.

Hanno una base di cera o di plastica su cui le api estraggono il favo.

I telaini contengono il favo di cera d’api formato dalle api. Dieci telaini da un lato all’altro riempiono il corpo dell’alveare e lasciano la giusta quantità di spazio per le api tra ogni telaino e tra i telaini finali e il corpo dell’alveare.

I telaini per arnie Langstroth sono spesso rinforzati con filo metallico, rendendo possibile l’estrazione del miele nelle centrifughe per filare il miele dal favo. Sono, dunque, telaini armati.

Ecco l'ape regina al lavoro🐝Le peculiarità che la differenziano dalle altre api operai sono molte, a partire dalla cella...
11/01/2025

Ecco l'ape regina al lavoro🐝

Le peculiarità che la differenziano dalle altre api operai sono molte, a partire dalla cella reale in cui viene deposto l’uovo. Infatti la regina cresce e si sviluppa all’interno di una cella reale, una celletta a forma di ghianda allungata che viene spesso costruita dalle operaie o lungo i bordi dei favi o, in alcuni casi, al loro centro. Anche l’alimentazione della regina è tutta particolare: essa è l’unica ape che viene nutrita per tutta la vita con pappa reale! La differenza più vistosa, tuttavia, è legata alla sua morfologia e ne permette abbastanza facilmente il riconoscimento. L’ape regina è molto più grande rispetto alle operaie e presenta un addome molto sviluppato. La sua particolare alimentazione, a base di pappa reale, non è responsabile solo del suo diverso aspetto, ma anche della sua longevità. Può sopravvivere anche per 5 anni.
💐

DISPONIBILITÀ MIELE🐝🍯Vasetti da 500g e 250g di Millefiori e Castagno📲contattateci sui social o al 338/8957538
07/01/2025

DISPONIBILITÀ MIELE🐝🍯

Vasetti da 500g e 250g di Millefiori e Castagno

📲contattateci sui social o al 338/8957538

Buon anno a tutti voi!✨
01/01/2025

Buon anno a tutti voi!

Buongiorno e buon S Stefano 😍🌲💝💯
26/12/2024

Buongiorno e buon S Stefano 😍🌲💝💯

Questo è stato il nostro Natale, in famiglia e in amiciziaUn caro augurio a tutti🎁🎄
25/12/2024

Questo è stato il nostro Natale, in famiglia e in amicizia

Un caro augurio a tutti🎁🎄

Un augurio di un buon Natale 2024, affinché possa portare a tutti serenità!🎄✨🎁
25/12/2024

Un augurio di un buon Natale 2024, affinché possa portare a tutti serenità!

🎄✨🎁

Buon fine settimana a voi ...si avvicinano le festività e il panorama si fa' invernale da
14/12/2024

Buon fine settimana a voi ...si avvicinano le festività e il panorama si fa' invernale da

VASETTI DA 250g🎄🎁Di nuovo disponibili i vasetti da 250g, ideali per il vostro regalo di Natale✨Castagno e Millefiori 🍯📱📞...
08/12/2024

VASETTI DA 250g🎄🎁

Di nuovo disponibili i vasetti da 250g, ideali per il vostro regalo di Natale✨

Castagno e Millefiori 🍯

📱📞Scriveteci sui nostri social o chiamate al 338/8957539

🐝🍯 SCADENZA ORDINI PACCHI DI NATALE 2024🎁🎄❗Aperte le prenotazioni fino al 18 DICEMBRE❗📞Per info e prenotazioni chiamatec...
03/12/2024

🐝🍯 SCADENZA ORDINI PACCHI DI NATALE 2024🎁🎄

❗Aperte le prenotazioni fino al 18 DICEMBRE❗

📞Per info e prenotazioni chiamateci al 338/8957538 o scriveteci sui nostri Social 📱

I vari stadi della vita di un'ape🐝🍯🍯🍯
21/11/2024

I vari stadi della vita di un'ape🐝
🍯🍯🍯

Ecco i componenti del miele, che garantiscono il giusto apporto di zuccheri, sali minerali, vitamine e altri nutrienti f...
19/11/2024

Ecco i componenti del miele, che garantiscono il giusto apporto di zuccheri, sali minerali, vitamine e altri nutrienti fondamentali per la nostra alimentazione.
Che ricchezza incredibile che sanno produrre le apine🐝🍯

📞Per il nostro miele scriveteci o contattateci al 338/8957538📱

Un po' di tradizione culinaria del nostro territorio:IL PANIGACCIOIl panigaccio è un disco di pane rotondo non lievitato...
19/11/2024

Un po' di tradizione culinaria del nostro territorio:

IL PANIGACCIO

Il panigaccio è un disco di pane rotondo non lievitato, molto fine con diametro di circa 15 centimetri, cotto in particolari piatti di terracotta, di piccole dimensioni, chiamati testi. La pastella di farina, acqua e sale si fa cuocere nei testi arroventati a fuoco vivo, impilati gli uni sugli altri. Una volta pronti, i panigacci si servono in cestini di vimini.

Indirizzo

Via Canepari 46
Fosdinovo
54035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Cà del Moreto e Ospitalità Rurale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Azienda Agricola Cà del Moreto e Ospitalità Rurale:

Video

Condividi

Per i vostri soggiorni rurali.

L’Agriturismo Cà d’r Moreto è un’ Azienda Biologica [certificata BioAgricert] situata in Lunigiana, a Fosdinovo [MS], frazione di Canepari (420 s.l.m.). Si affaccia sulla costa là dove la Toscana incontra la Liguria e il fiume Magra giunge al mare. Nelle belle giornate da qui si possono vedere le isole: Gorgona, Capraia, Elba e Corsica. Ottimo per una vacanza al mare: Lerici, Bocca di Magra, Marinella si trovano a pochi km, 5 Terre e Versilia a 35 km. Dal porticciolo di Marina di Carrara sono suggestive le escursioni in barca alle 5 Terre e alla Gorgona. Il mondo rurale nel quale è immerso il territorio è ideale per una vacanza nella natura e nella storia.

Siamo in mezzo a 4 Parchi Naturali : 5 Terre, Appennino Tosco-Emiliano, Alpi Apuane e Val di Magra.

Cà d’r Moreto propone idee e suggerimenti, per una migliore condivisione dell’Azienda e dei luoghi. I soggiorni tematici e le camminate sulla via Francigena trovano la nostra piena collaborazione.

Siete sempre i benvenuti!