VisitFossano

VisitFossano BENVENUTI NEL FOSSANESE, 100% PIEMONTE

🏰 Visite guidate al   dei Principi d’Acaja di  , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio all...
12/02/2025

🏰 Visite guidate al dei Principi d’Acaja di , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio alle ore 15. Ti aspettiamo! ✨

❗️ Prenotazione consigliata: tel. + 39 0172 601 60 / e-mail: [email protected]

🌄 Passeggiando sul viale Bianco: da qui una bella vista sull'arco alpino e sul Re di Pietra! 🥰
09/02/2025

🌄 Passeggiando sul viale Bianco: da qui una bella vista sull'arco alpino e sul Re di Pietra! 🥰

✨ Scopri gli affreschi e le dieci cappelle all'interno della Cattedrale di Fossano, dedicata a San Giovenale, il nostro ...
08/02/2025

✨ Scopri gli affreschi e le dieci cappelle all'interno della Cattedrale di Fossano, dedicata a San Giovenale, il nostro patrono! 🤍

📢 Visite guidate al   dei Principi d’Acaja di  , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio all...
07/02/2025

📢 Visite guidate al dei Principi d’Acaja di , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio alle ore 15. Ti aspettiamo! 🥰

❗ Prenotazione consigliata: tel. + 39 0172 601 60 / e-mail: [email protected]

🕒 A  , domenica 9 febbraio, alle 15.30 presso la Sala Barbero del Castello dei Principi d'Acaja, si terrà una conferenza...
06/02/2025

🕒 A , domenica 9 febbraio, alle 15.30 presso la Sala Barbero del Castello dei Principi d'Acaja, si terrà una conferenza per ricordare la tragedia e le vittime delle Foibe. Tra gli ospiti Fausto Biloslavo, giornalista e reporter, che presenterà il suo libro "Verità infoibate - Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica".

🕙 Martedì 11 febbraio alle ore 11 nella Ca****la dell'Istituto Salesiano di Fossano, in via Verdi 22, sarà celebrata una S. Messa in suffragio dei martiri delle Foibe e a ricordo degli esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, costretti ad abbandonare le loro terre. A seguire verrà deposta una corona presso il monumento commemorativo in piazza Norma Cossetto (vittima delle Foibe) alla presenza delle autorità, delle associazioni d’arma e degli allievi delle scuole cittadine accompagnati dagli insegnanti.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, a  ! ✨📸 In uno dei quattro medaglioni de...
05/02/2025

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, a ! ✨

📸 In uno dei quattro medaglioni della Sala delle Grottesche, il pittore Giovanni Caracca ha rappresentato l'aquila che affronta la tempesta con coraggio e che ci incoraggia a lottare per conquistare i nostri sogni e desideri.

📸 L'antico ponte ferroviario, lungo il Sentiero del Pescatore a  , offre una vista davvero suggestiva! ✨👣 Il percorso ad...
02/02/2025

📸 L'antico ponte ferroviario, lungo il Sentiero del Pescatore a , offre una vista davvero suggestiva! ✨

👣 Il percorso ad anello, di circa 9 km lungo il fiume Stura, è adatto a tutti anche nelle soleggiate giornate invernali.

⛪ La Chiesa della SS. Trinità di  , gioiellino del barocco piemontese, è aperta al pubblico domani pomeriggio, dalle 15 ...
01/02/2025

⛪ La Chiesa della SS. Trinità di , gioiellino del barocco piemontese, è aperta al pubblico domani pomeriggio, dalle 15 alle 18.30! ✨

🥰 L'arco alpino e il Re di Pietra fanno capolino da Viale Sacerdote, a  ! 🤍
31/01/2025

🥰 L'arco alpino e il Re di Pietra fanno capolino da Viale Sacerdote, a ! 🤍

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, a  ! ✨📸 In uno degli angoli della Sala d...
30/01/2025

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, a ! ✨

📸 In uno degli angoli della Sala delle Grottesche, il pittore Giovanni Caracca ha rappresentato Giove, capo degli dei dell'Olimpo, su un carro trainato da potenti cavalli neri. Lo vediamo in compagnia di Giunone o forse della bella Europa. Alla sua destra vediamo Saturno, simbolo di agricoltura e civiltà, dio della personalità a tratti benevola, a tratti funesta. È raffigurato dal Caracca con mantello e falce.

📢 Visite guidate al   dei Principi d’Acaja di  , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio all...
29/01/2025

📢 Visite guidate al dei Principi d’Acaja di , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio alle ore 15. Ti aspettiamo! ✨

❗ Prenotazione consigliata: tel. + 39 0172 601 60 / e-mail: [email protected]

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, a  ! ✨📸 In uno degli angoli della Sala d...
26/01/2025

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, a ! ✨

📸 In uno degli angoli della Sala delle Grottesche, il pittore Giovanni Caracca ha dipinto Apollo, dio della musica, dell'armonia e della luce, da sempre associato al sole e alle arti e, dunque, qui rappresentato con i raggi del sole e la cedra in mano. Alla sua sinistra, vediamo Cerere, dea dell'agricoltura e dei raccolti, da sempre simbolo della coltivazione del grano, qui rappresentata dal Caracca sul carro trainato da due unicorni.

📢 Visite guidate al   dei Principi d’Acaja di  , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio all...
24/01/2025

📢 Visite guidate al dei Principi d’Acaja di , dal mercoledì alla domenica, la mattina alle ore 11 e il pomeriggio alle ore 15. Ti aspettiamo! 🫶

❗ Prenotazione consigliata: tel. + 39 0172 601 60 / e-mail: [email protected]

🎭 Ritorna il carnevale fossanese ✨ 🎊 Appuntamento sabato 15 febbraio dalle 14.30, con la sfilata dei carri allegorici in...
23/01/2025

🎭 Ritorna il carnevale fossanese ✨

🎊 Appuntamento sabato 15 febbraio dalle 14.30, con la sfilata dei carri allegorici in via Roma, anche per questa edizione sono previsti tantissimi carri con centinaia di figuranti e la partecipazione straordinaria degli Sbandieratori dei Principi d'Acaia con il Corteo storico! 🤍

🏆 Appuntamento sabato 22 febbraio dalle 19.30 presso il Palazzetto dello Sport, per la cena per grandi e piccini, serata danzante e premiazione del gruppo e del costume più originale.
⚠ Sarà possibile prenotare a partire da martedì 28 gennaio, versando l'intera quota (21€ per adulti, 12€ per bambini fino ai 10 anni) presso la sede della Pro Loco (Castello dei Principi d'Acaja) il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 11.30; il mercoledì dalle ore 20.30 alle 21.30. Maggiori informazioni 339 4425324, 338 7783663.

☀ Come ogni mercoledì mattina, appuntamento con il mercato settimanale, nel centro storico di  ! 🥰
22/01/2025

☀ Come ogni mercoledì mattina, appuntamento con il mercato settimanale, nel centro storico di ! 🥰

📸 La Vecchia Chiesa di Santa Maria del Salice, polo culturale nel cuore del centro storico fossanese, conserva elementi ...
19/01/2025

📸 La Vecchia Chiesa di Santa Maria del Salice, polo culturale nel cuore del centro storico fossanese, conserva elementi di pregio e resti di affreschi e stucchi ✨

⚠️Causa avverse condizioni meteo, il mercatino non verrà effettuato. Prossimo appuntamento domenica 16 febbraio.⚠️✨ Appu...
18/01/2025

⚠️Causa avverse condizioni meteo, il mercatino non verrà effettuato. Prossimo appuntamento domenica 16 febbraio.⚠️

✨ Appuntamento con il mercatino dell'antiquariato e del collezionismo domani, domenica 19 gennaio, nel centro storico di ! 💛

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, di  ! ✨📸 All'interno della Sala delle Gr...
17/01/2025

🖌 Scopriamo insieme la Sala delle Grottesche del Castello dei Principi d'Acaja, di ! ✨

📸 All'interno della Sala delle Grottesche, il medaglione in cui è stato rappresentato il pappagallo, è sostenuto dall'emblema di Carlo Emanuele I: un centauro, il cui motto "oportune", scocca una freccia che rimanda all'operato del Duca, sempre mirato e, appunto, opportuno.

Indirizzo

Piazza Castello
Fossano
12045

Orario di apertura

Mercoledì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sabato 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39017260160

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitFossano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VisitFossano:

Video

Condividi