Punto IAT Fossombrone

Punto IAT Fossombrone Punto di accoglienza turistica della Città di Fossombrone (PU)

Venerdì 31 Gennaio nuovo appuntamento con la 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 per la presentazione del libro 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗢𝗠𝗔. 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜...
28/01/2025

Venerdì 31 Gennaio nuovo appuntamento con la 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 per la presentazione del libro 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗥𝗢𝗠𝗔. 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝗘𝗻𝗲𝗮 𝗮𝗱 𝗔𝗻𝗻𝗶𝗯𝗮𝗹𝗲 di Valerio Massimo Manfredi e Luigi Malnati.

La storia raccontata in una nuova veste, con un approccio sia da storici dell'antichità che da archeologi.

⏰ 31 Gennaio | ore 18
📍 Chiesa di San Filippo | C.so Garibaldi

🎟 Ingresso libero

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

✏️ È ufficialmente aperta 𝗗𝗜-𝗦𝗘𝗚𝗡𝗜, la mostra che indaga 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮 𝗙𝗼𝘀𝘀𝗼𝗺𝗯𝗿𝗼𝗻𝗲.Più di 100 oper...
26/01/2025

✏️ È ufficialmente aperta 𝗗𝗜-𝗦𝗘𝗚𝗡𝗜, la mostra che indaga 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮 𝗙𝗼𝘀𝘀𝗼𝗺𝗯𝗿𝗼𝗻𝗲.
Più di 100 opere per oltre 40 artisti, con la nostra città a fare da fil rouge ♥️

📆 Fino al 2 Marzo
📍Spazio 22 Art Gallery | P.zza Dante, 23
📍 UFFart | Via Giganti, 32
⏰ Dal venerdì al sabato | 17.00 - 20.00

ℹ️Aperture su appuntamento Carlo 347 9203405 | Anna 338 5712330

Ecco in tutto il suo splendore il Palazzo Ducale di Fossombrone, costruito dal Duca di Urbino Federico da Montefeltro a ...
25/01/2025

Ecco in tutto il suo splendore il Palazzo Ducale di Fossombrone, costruito dal Duca di Urbino Federico da Montefeltro a partire dal 1464.
Oggi qui hanno sede due musei della città: la 𝗣𝗶𝗻𝗮𝗰𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 ed il 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 "𝗔. 𝗩𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶".

Potete visitare entrambi i musei tutti i giorni, escluso il lunedì pomeriggio, contattando i seguenti numeri
📞 340 8245162 (anche Whatsapp) | 0721 723263

[Ph: Enrico Barbaresi]

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

⛪Difficilmente chi visita Fossombrone non avrà notato la grande croce luminosa che dalla sommità del Colle di San Giovan...
23/01/2025

⛪Difficilmente chi visita Fossombrone non avrà notato la grande croce luminosa che dalla sommità del Colle di San Giovanni domina la città. È lì che sorge il Convento dei Frati Cappuccini la cui costruzione risale al 1529.
Quello di Fossombrone fu uno dei primi conventi dell'Ordine dei Cappuccini.

👉La chiesa di San Giovanni Battista si presenta ricca di opere, dal settecentesco coro ligneo al ciclo di affreschi che decora la ca****la del Beato Benedetto realizzata a inizio novecento. Ma è forse quello che manca a fare più rumore. Un tempo l'altare maggiore ospitava una pala realizzata nel sec. XVI dal maestro urbinate Federico Barocci, e raffigurante una "Madonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Francesco d'Assisi". Nel 1811 il Governo napoleonico, responsabile di una prima soppressione degli ordini religiosi, requisì l'opera, spostandola alla Pinacoteca di Brera. La pala scomparve dall'attenzione per decenni, fino al 1992, quando venne identificata con una pala nei depositi della Pinacoteca di Brera. Ora l’opera di Barocci è conservata a Urbino, presso la Galleria Nazionale delle Marche.

✨La grande croce luminosa che domina il colle fu costruita nel 1952 su iniziativa del maresciallo Antimo Fanelli, caldeggiata da padre Patrizio Piersanti e favorita dai forsempronesi. Con i suoi 18 metri di altezza, la croce è oggi uno degli elementi caratteristici della nostra città, a cui vale sempre la pena fare una visita.

👣Oggi da qui parte Il Cammino dei Cappuccini, il cui percorso di 400 km che conduce ad Ascoli Piceno è ogni anno battuto da sempre più camminatori.

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

✏️ Sabato 25 Gennaio si apre 𝗗𝗜-𝗦𝗘𝗚𝗡𝗜. 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮 𝗙𝗼𝘀𝘀𝗼𝗺𝗯𝗿𝗼𝗻𝗲.Più di 100 opere per oltre 40 art...
21/01/2025

✏️ Sabato 25 Gennaio si apre 𝗗𝗜-𝗦𝗘𝗚𝗡𝗜. 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮 𝗙𝗼𝘀𝘀𝗼𝗺𝗯𝗿𝗼𝗻𝗲.
Più di 100 opere per oltre 40 artisti, con Fossombrone a fare da fil rouge ♥️

📌 La mostra, curata da Carlo Paci, si articolerà in due sedi, Spazio 22 Art Gallery e UFFart, e sarà aperta fino a domenica 2 Marzo.

⏰ Sabato 25 Gennaio | Ore 17.30
📍Spazio 22 Art Gallery | P.zza Dante, 23 (inaugurazione)
📍 UFFart | Via Giganti, 32

ℹ️ Apertura mostra dal venerdì alla domenica, dalle 17 alle 20.
Per aperture su appuntamento 347 9203405 | 338 5712330

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

Ogni anno Finestre sull'Arte definisce una classifica delle migliori 100 mostre dell'anno appena concluso. Per il 2024 l...
21/01/2025

Ogni anno Finestre sull'Arte definisce una classifica delle migliori 100 mostre dell'anno appena concluso. Per il 2024 la migliore mostra d'arte antica o moderna in Italia è stata 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼. 𝗟’𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗮 (a cura di Luigi Gallo e Anna Maria Ambrosini Massari con Luca Baroni e Giovanni Russo) che si è tenuta a Urbino, presso la prestigiosa Galleria Nazionale delle Marche, dal 20 giugno 2024 al 6 ottobre 2024.

🔸Siamo molto orgogliosi di essere stati presenti con un'opera di Barocci prestata dai musei della città di Fossombrone e proveniente dalla Pinacoteca "A. Vernarecci.

Comune di Fossombrone
Itinerario della Bellezza
Fossombrone Città Felice

La tradizionale classifica delle mostre che ogni 31 dicembre Finestre sull’Arte propone al pubblico quest’anno è stata redatta da una giuria qualificata di oltre 100 addetti ai lavori. Ecco dunque i verdetti, con le classifiche complete, e le menzioni speciali della redazione.

🧐 Sapevate che una delle testimonianze marchigiane più antiche di rappresentazione del Cristo vivo si trova nel Comune d...
14/01/2025

🧐 Sapevate che una delle testimonianze marchigiane più antiche di rappresentazione del Cristo vivo si trova nel Comune di Fossombrone❓
👉A 𝗜𝗦𝗢𝗟𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗡𝗢 nella chiesa dei Santi Giovanni Battista, Michele e Vitale è conservato un crocifisso ligneo di rara bellezza risalente al primo quarto del XIII secolo.

ℹ️ L’opera, raffigurante il Cristo trionfante sulla morte, è stata oggetto di una plurisecolare devozione popolare non priva di miracoli, né di danni a causa delle candele. Per questo, la croce fu rinfrescata con vernici e la sua bellezza svelata grazie al restauro del 1997-‘99. La croce è stata attribuita a scuola romana, in un periodo di larga diffusione di copie dell’icona del Volto Santo in Laterano, favorita da Papa Innocenzo III. Un disegno calligrafico e alcune simbologie rivelano un autore dotto, forse un monaco amanuense.

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

📚 Giovedì 9 Gennaio nuovo appuntamento con la Rassegna Parole!🍸 Un aperitivo letterario ospitato dal Caffè della Fortuna...
07/01/2025

📚 Giovedì 9 Gennaio nuovo appuntamento con la Rassegna Parole!

🍸 Un aperitivo letterario ospitato dal Caffè della Fortuna, durante il quale Fabrizio Loffredo, autore di “Miti di caccia. Meleagro e altri cacciatori sfortunati”, dialogherà con Roberto Danese.

⏰ Giovedì 9 Gennaio | ore 18
📍Caffè della Fortuna | Fossombrone, via Umberto I, 19

Info e prenotazioni 📞 338 4907473

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

Apprendiamo con grande tristezza della scomparsa del professor Giancarlo Gori e vogliamo rendere omaggio alla sua person...
04/01/2025

Apprendiamo con grande tristezza della scomparsa del professor Giancarlo Gori e vogliamo rendere omaggio alla sua persona ricordando quanto i nostri musei debbano a lui, infaticabile e straordinario protagonista della vita culturale cittadina.
Proprio sette anni fa, nel gennaio del 2018 il Prof. Gori aprì le porte a noi operatrici del Punto lAT appena insediate, consegnandoci di fatto il Museo di cui si era sempre occupato, con l'incarico di accogliere i visitatori. Una visita guidata accuratissima, di ben tre ore, da cui uscimmo intirizzite ma piene di entusiasmo, sorprese che il tempo fosse volato nell'ascoltare quel narratore straordinario che con uno stile inconfondibile riusciva a coniugare verità storica e favola, profonda conoscenza e racconto, ipotesi e dati di fatto. Ma il più incredibile era lui, che dopo aver parlato tre ore di fila, sembrava non sentire né il freddo, né la fatica, segno evidente di una passione grandissima che aveva alimentato tutta la sua lunga carriera di Direttore.
Ce lo vogliamo ricordare così, ben consapevoli che non solo il Museo Archeologico ed il Parco di Forum Sempronii esistono grazie alla sua tenacia, ma anche la Casa Museo e Quadreria Cesarini gli deve molto. Va detto infattiche grazie alla fiducia riposta in lui dal Notaio Cesarini, il Prof. Gori fu uno degli esecutori testamentari della donazione. La sua competenza, l'aver seguito in prima persona questo lascito ne ha fatto una fonte inesauribile di notizie e informazioni sulla storia e sulle vicende di questo nostro importante Museo.
Con la sua garbatissima ostinazione, nessun obbiettivo, anche il più ambizioso, lo aveva spaventato, come restaurare la Chiesa di San Filippo quando sembrava solo un sogno.
Mentre in questi giorni intere classi di ex studenti piangono l'indimenticabile Professore, noi lo vogliamo anche ricordare per la sua continua attività di curatore di mostre e non ultimo come inventore di una didattica museale rivolta ai più piccoli, messa a punto da lui ed estremamente efficace.
Grazie Prof. Gori, crediamo che la maniera migliore di onorare la sua memoria sia custodire con cura e amore il nostro straordinario patrimonio artistico.

🧹L’𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 a Fossombrone è ricchissima di eventi!A partire dal mattino, con la 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐄𝐅𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐀 (ritrov...
04/01/2025

🧹L’𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 a Fossombrone è ricchissima di eventi!
A partire dal mattino, con la 𝐂𝐀𝐌𝐌𝐈𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐄𝐅𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐀 (ritrovo ore 9.40 davanti l'albero di Natale di Corso Garibaldi), fino al pomeriggio, con l’arrivo dell’amata vecchina in Corso.

Comune di Fossombrone
Itinerario della Bellezza
Fossombrone Città Felice
Fossombrone Center Shopping
Running Club Fossombrone
Pro Loco Forum Sempronii

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚': 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐆𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀La Manganella, articolata in ‘alta’ e ‘bassa’, è una delle zone più cara...
03/01/2025

𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚': 𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐈𝐄𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐆𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀
La Manganella, articolata in ‘alta’ e ‘bassa’, è una delle zone più caratteristiche di Fossombrone.
Si tratta di un quartiere di origine medievale, sviluppatosi attorno alla chiesa di Santa Lucia e a ridosso della via che collegava questa zona alla Cittadella, che forse prese il suo nome dal ‘mangano’, un attrezzo con cui i lavoranti della lana battevano la stoffa.
In epoca medievale era un quartiere densamente popolato, con case e casupole affastellate una accanto all’altra; osservando attentamente gli edifici rimasti, si possono ancora riconoscere tracce di architettura medievale, come ad esempio degli archi gotici, oltre a strutture dei sec. XIII-XIV a cui sono stati sovrapposti elementi rinascimentali.

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

👉Prosegue con successo la mostra "𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐓𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢. 𝐔𝐧 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨".Domenica 5 Gennaio...
03/01/2025

👉Prosegue con successo la mostra "𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐓𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢. 𝐔𝐧 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨".
Domenica 5 Gennaio l'artista sarà presente presso 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝟮𝟮 𝗔𝗿𝘁 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝘆 per accogliervi e rispondere alle vostre domande.
Sarà occasione per brindare insieme.🥂

⏰ Domenica 5/01 | ore 17.00-20.00
📍 Spazio 22 Art Gallery | Fossombrone, P.zza Dante 22

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

Di seguito gli orari di apertura previsti per oggi e domani:🔸31/12: 10-13 / 15.30/18.30🔸01/01: mattino chiuso / 15.30-18...
31/12/2024

Di seguito gli orari di apertura previsti per oggi e domani:
🔸31/12: 10-13 / 15.30/18.30
🔸01/01: mattino chiuso / 15.30-18.30

Come sempre vi aspettiamo nella Chiesa di San Filippo (C. so Garibaldi, 140).

Cogliamo inoltre l’occasione per augurare un anno nuovo che possa essere sereno per tutti 🌟

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

📸 Qualche scatto dall’emozionante concerto che Raphael Gualazzi official ha regalato ieri alla nostra città, in occasion...
30/12/2024

📸 Qualche scatto dall’emozionante concerto che Raphael Gualazzi official ha regalato ieri alla nostra città, in occasione dell’appuntamento conclusivo di 𝙁𝙤𝙨𝙨𝙤𝙢𝙗𝙧𝙤𝙣𝙚 𝙎𝙤𝙪𝙣𝙙 𝙏𝙤𝙪𝙧.

Una serata davvero magica!

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

📝Avete già prenotato il vostro posto?Sabato 28 Dicembre alle 17 la Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” vi aspetta per una ...
27/12/2024

📝Avete già prenotato il vostro posto?
Sabato 28 Dicembre alle 17 la Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” vi aspetta per una visita speciale, alla scoperta dei tesori donati dal dott. Manlio Pierboni 🙏
Sarà l’occasione per indagare insieme l’arte italiana tra ‘500 e ‘600, dalle Marche a Roma fino ad arrivare a Venezia, passando per autori come Federico Zuccari, Carlo Maratta e Giuseppe Diamantini.
😉 E per non farsi mancare niente, a tutti verrà offerta una merenda natalizia!

❗️È richiesta la prenotazione al 340 8245162 (anche Whatsapp).
La visita verrà effettuata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Vi aspettiamo ♥️

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza

Sabato 28 Dicembre alle 17 la Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” vi aspetta per una visita speciale, alla scoperta dei te...
23/12/2024

Sabato 28 Dicembre alle 17 la Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” vi aspetta per una visita speciale, alla scoperta dei tesori donati dal dott. Manlio Pierboni 🙏
Sarà l’occasione per indagare insieme l’arte italiana tra ‘500 e ‘600, dalle Marche a Roma fino ad arrivare a Venezia, passando per autori come Federico Zuccari, Carlo Maratta e Giuseppe Diamantini.

😉 E per non farsi mancare niente, a tutti verrà offerta una merenda natalizia con vin brulè!

❗️È richiesta la prenotazione al 340 8245162 (anche Whatsapp).
La visita verrà effettuata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Vi aspettiamo ♥️

Comune di Fossombrone
Fossombrone Città Felice
Itinerario della Bellezza
Confcommercio Marche Nord

Indirizzo

Piazza Dante, 23
Fossombrone
61034

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Giovedì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Venerdì 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Sabato 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Domenica 10:00 - 13:00
15:30 - 18:30

Telefono

+390721723263

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto IAT Fossombrone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Punto IAT Fossombrone:

Condividi

Punto IAT Fossombrone

Siete sulla pagina ufficiale del Punto IAT di Fossombrone (PU).

Siamo a disposizione per accogliervi e fornirvi informazioni su strutture museali ed eventi della nostra affascinante città, ricca di tesori tutti da scoprire!

COSA VEDERE A FOSSOMBRONE? ✦ Casa Museo Quadreria Cesarini ✦ Chiesa di San Filippo ✦ Pinacoteca civica A. Vernarecci ✦ Museo archeologico A. Vernarecci ✦ Parco archeologico Forum Sempronii

⇨ Scaricate la mappa della città e le informazioni sulle sue strutture museali per organizzare al meglio la vostra visita: http://www.comune.fossombrone.ps.it/vivere-fossombrone/turismo/