Comune di Frosolone

Comune di Frosolone Pagina ufficiale del Comune di Frosolone

Il Comune di Frosolone aderisce alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨, che...
01/02/2025

Il Comune di Frosolone aderisce alla 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨, che si celebra il 1° febbraio di ogni anno per mantenere viva la memoria dei conflitti del passato e richiamare l'attenzione sul dramma che vivono i civili coinvolti nei conflitti armati attuali.

Quest’anno, la Giornata assume un significato ancora più urgente alla luce del tragico aumento delle vittime civili nei conflitti armati globali. Secondo il rapporto annuale 2024 di Action on Armed Violence (AOAV), si è registrato un aumento del 67% delle vittime civili rispetto al 2023, con un totale di 61.353 morti e feriti. Di questi, i civili uccisi sono aumentati del 51% mentre i civili feriti sono cresciuti dell'81%.

In questo drammatico contesto, il Comune di Frosolone, insieme alle principali istituzioni centrali, alle Regioni e a numerosi altri Comuni italiani, raccoglie con convinzione l’invito dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ad aderire alla campagna “𝐒𝐭𝐨𝐩 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐢”.

Invitiamo tutti i cittadini a riflettere sull'importanza della protezione dei civili e ad approfondire il tema delle vittime civili di guerra attraverso il sito ufficiale www.anvcg.it e i canali social dell’Associazione.

𝑼𝒏𝒆𝒏𝒅𝒐𝒄𝒊 𝒔𝒊𝒎𝒃𝒐𝒍𝒊𝒄𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂, 𝒓𝒊𝒂𝒇𝒇𝒆𝒓𝒎𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒄𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀, 𝒆 𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒖𝒏 𝒂𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒖𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒗𝒖𝒍𝒏𝒆𝒓𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊: 𝒊 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒍𝒊𝒕𝒕𝒊 𝒂𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊.

31/01/2025

Aiutateci condividendo: SEGNALIAMO TENTATIVI DI TRUFFA TELEFONICA PROVENIENTI DA UN FALSO NUMERO DELLA POLIZIA STRADALE DI ISERNIA ALTERATO CON IL SISTEMA “CALLER ID SPOOFING”.

Negli ultimi giorni sono stati segnalati tre tentativi di truffa effettuati tramite telefonate di falsi poliziotti che chiedono denaro in seguito al paventato blocco del conto corrente del malcapitato.
La caratteristica riscontrata è che il numero di telefono utilizzato dai truffatori corrisponde a quello del centralino della Sezione Polizia Stradale di Isernia 0865/473600.
Il raggiro è attuato attraverso il software “Caller ID Spoofing” con cui l’utenza telefonica viene alterata e al destinatario della chiamata compare effettivamente il numero telefonico dell’Ufficio di Polizia inducendolo in errore.
In questo caso, un finto Ispettore di Polizia nel corso della telefonata chiede per motivi di sicurezza di inviare denaro tramite IBAN o altri metodi di pagamento elettronici.
La Questura di Isernia informa tutti i cittadini che la Polizia di Stato e le altre forze dell’ordine non chiedono mai denaro a nessuno e per nessun motivo. Pertanto, in caso di richieste come quella indicata occorre sempre evitare di fornire dati personali o bancari relativi a numeri di conto corrente, carte di credito o codici di sicurezza. In questi casi contattateci subito al numero di emergenza 113 per segnalare la telefonata ricevuta, che certamente nasconde un tentativo di truffa.

31/01/2025

𝐒𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐯𝐢𝐞𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐂.𝐬𝐨 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢.

A partire da ieri sono in corso i lavori di posa della nuova pavimentazione. Essendo il materiale fresco in fase di posa, 𝐞̀ 𝐯𝐢𝐞𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐝𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 sulla nuova pavimentazione e sull'area del cantiere.

L'accesso al Comune e alla chiesa di San Pietro è garantito dalle entrate posteriori.

Chiediamo la massima collaborazione per garantire la sicurezza di tutti e il buon andamento dei lavori

Un altro piccolo cittadino è arrivato tra noi! Benvenuto al piccolo Mirko 💙 Auguri di cuore ai genitori Massimo e Marina...
29/01/2025

Un altro piccolo cittadino è arrivato tra noi! Benvenuto al piccolo Mirko 💙 Auguri di cuore ai genitori Massimo e Marina e a tutti i loro familiari. Un’altra gioia che arricchisce la nostra comunità ✨️

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 ♻️SmaltimentiSud avvisa la cittadinanza che, 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐟𝐞𝐛...
28/01/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐎 𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀 ♻️

SmaltimentiSud avvisa la cittadinanza che, 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, il calendario subirà una modifica: la raccolta del lunedì e quella del martedì verranno invertite.

In allegato troverete l'anteprima del 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨. La versione cartacea sarà disponibile nelle vostre cassette postali. Quella digitale invece potrete scaricarla dal sito al link https://www.smaltimentisud.com/materiale-informativo/

Ricordiamo che per restare sempre aggiornati su avvisi e modifiche nei servizi di raccolta rifiuti, potete iscrivervi al 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐀𝐩𝐩 𝐝𝐢 𝐒𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐝 cliccando sul link https://whatsapp.com/channel/0029VaUPg2sI7BeNeGNmTC3E

Ricordiamo inoltre il contatto a cui far riferimento in caso di particolari richieste, dubbi, segnalazioni disservizi: 0865 290645

𝐋'𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚.

𝐒𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐥'𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 (𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐝).

𝐄̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐮𝐛𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐥'𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧.

𝐄̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢, 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐜𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚, 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐥'𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀.

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈♻️𝐒𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐝 avvisa la cittadinanza che 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 la raccolta dei rifiuti 𝐧𝐞𝐥...
27/01/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈♻️

𝐒𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐮𝐝 avvisa la cittadinanza che 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 la raccolta dei rifiuti 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 subirà un ritardo a causa di problemi logistici.

Garantiranno comunque il servizio in ogni caso.

Comune di Frosolone

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 🌹Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, ci invita a riflettere sull’orrore della Shoah, una dell...
27/01/2025

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 🌹

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, ci invita a riflettere sull’orrore della Shoah, una delle tragedie più gravi della storia umana.

L’istituzione di questa giornata, voluta dalla Repubblica Italiana nel 2000, ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria di quanto accaduto, per impedire che simili atrocità possano ripetersi.

Non si tratta solo di un momento di ricordo, ma di un’occasione per riaffermare i valori fondamentali di uguaglianza, giustizia e rispetto dei diritti umani.

È un invito a restare vigili, a non dimenticare e a trasmettere alle generazioni future l’importanza di difendere la dignità di ogni persona, senza distinzioni.

“𝑻𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐, 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒂𝒏𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒂 𝒓𝒊𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒍𝒐."
𝑷𝒓𝒊𝒎𝒐 𝑳𝒆𝒗𝒊

26/01/2025

La Frosolonese nella competizione maschile e La Torre Vinchiaturo nella kermesse femminile hanno vinto la Coppa Molise 2024, evento a squadre organizzato dalla FIB Molise, iniziato lo scorso mese di ottobre e terminato a Ripalimosani

Sono APERTE LE ADESIONI per tutti gli artigiani e gli appassionati esperti nella lavorazione di lame, Coltelli, Forbici ...
25/01/2025

Sono APERTE LE ADESIONI per tutti gli artigiani e gli appassionati esperti nella lavorazione di lame, Coltelli, Forbici o utensili da taglio 🔪✂️

Anche quest’anno ci sarà la mostra mercato nei giorni dall’ 8 al 10 Agosto 2025 a Frosolone. Un incontro che vedrà protagonisti appassionati ed esperti del settore tra le strade del nostro borgo.

𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 ♻️Rinnoviamo la nostra richiesta ad un 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨 delle regole legate alla gestione dei r...
24/01/2025

𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 ♻️
Rinnoviamo la nostra richiesta ad un 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨 delle regole legate alla gestione dei rifiuti.

Oggetti come quelli mostrati in foto devono essere smaltiti presso l’𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, situata nella zona industriale e accessibile nei seguenti orari: martedì dalle 15:00 alle 17:00 e sabato dalle 10:00 alle 12:00.

Per particolari esigenze o impossibilità di raggiungere l’isola ecologica è possibile contattare la ditta Smaltimenti Sud al numero 0865 290645

𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈𝐙𝐙𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐄𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 🏋️‍♀️⚽🏐🏃‍♀️La palestra comunale è gestita dall’A.S.D. Sporting...
23/01/2025

𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈𝐙𝐙𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐋𝐄𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 🏋️‍♀️⚽🏐🏃‍♀️

La palestra comunale è gestita dall’A.S.D. Sporting Bovianum, che mette a disposizione diversi servizi per sportivi, amatori e gruppi organizzati:

𝐒𝐀𝐋𝐀 𝐀𝐓𝐓𝐑𝐄𝐙𝐙𝐈: attrezzata con macchinari per allenamenti individuali e percorsi di fitness personalizzati.

𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈: attività di gruppo per tutte le età e livelli, guidate da istruttori qualificati.

𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈𝐙𝐙𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐎: disponibile per società sportive e gruppi amatoriali, con possibilità di prenotare per allenamenti, partite o eventi sportivi.

Per maggiori dettagli su orari, modalità di prenotazione e tariffe, consulta le locandine allegate o contatta direttamente l’A.S.D. Sporting Bovianum.

ASD Sporting Bovianum

SCADENZA il 18 Febbraio 2025 alle ore 14:00INFO nel post 👇👇👇
21/01/2025

SCADENZA il 18 Febbraio 2025 alle ore 14:00
INFO nel post 👇👇👇

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐈𝐀 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀GIOVEDÌ 23 E VENERDÌ 24 GENNAIOdalle ore 9:00 alle ore 16:00I dettagli delle strade...
20/01/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐈𝐀 𝐄𝐋𝐄𝐓𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀

GIOVEDÌ 23 E VENERDÌ 24 GENNAIO
dalle ore 9:00 alle ore 16:00

I dettagli delle strade e dei civici interessati sono riportati negli allegati.

Ieri sera ad Acquevive di Frosolone 🎶🎶🎶
17/01/2025

Ieri sera ad Acquevive di Frosolone 🎶🎶🎶

In molte località del Molise si festeggia Sant'Antonio Abate, protettore degli animali. Diversi gli appuntamenti per domani -17 gennaio- ma in alcuni paesi la festa è cominciata stasera

𝐂𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨! È arrivata una delle tradizioni più sentite della nostra comunità, che unisce aspetti religiosi e popolari. I ...
16/01/2025

𝐂𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨! È arrivata una delle tradizioni più sentite della nostra comunità, che unisce aspetti religiosi e popolari. I canti, l’allegria, il desiderio di stare insieme e l’accoglienza sono sentimenti che ci avvolgono, rendendo ancora più viva questa giornata. Le voci dei cantori e i suoni dei musicisti si diffondono nel borgo, risuonando soprattutto nei nostri cuori, ricordandoci la bellezza di appartenere a una comunità.

𝐔𝐧𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐥𝐚 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐀𝐛𝐚𝐭𝐞, 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢.

Il rinnovamento di questa festa dimostra il ruolo fondamentale che gli animali hanno nella vita quotidiana della comunità ed è celebrato con la loro benedizione. In un territorio come quello di Frosolone, dove la pastorizia e l’allevamento hanno avuto e continuano ad avere un’importanza centrale, questa celebrazione è un atto di riconoscimento della centralità degli animali nel mantenimento delle tradizioni agricole e nella sostenibilità dell’ambiente.

𝐁𝐔𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐀 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐈 🎶

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 - 𝐑𝐈𝐏𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀𝐓𝐀 𝐂.𝐒𝐎 𝐕𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐄𝐌𝐀𝐍𝐔𝐄𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐀Al fine di garantire una maggiore si...
16/01/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 - 𝐑𝐈𝐏𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐅𝐄𝐑𝐌𝐀𝐓𝐀 𝐂.𝐒𝐎 𝐕𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐄𝐌𝐀𝐍𝐔𝐄𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐔𝐒𝐂𝐈𝐓𝐀

Al fine di garantire una maggiore sicurezza per gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Frosolone, da lunedì 20 gennaio 2025 fino al termine delle attività didattiche, il servizio di trasporto scolastico sarà organizzato come segue:

- 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀: ingresso e uscita in 𝐯𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐚𝐧𝐠𝐢𝐞𝐫𝐢 per consentire il regolare svolgimento del mercato settimanale.

- 𝐃𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀: ingresso e uscita in 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞.

Si invita pertanto gli automobilisti in transito nelle suddette strade, negli orari di entrata (7:50 - 8:05) e di uscita (13:55 - 14:05), a prestare attenzione e a rispettare il tempo necessario per garantire lo svolgimento in sicurezza del servizio.

Trovate i dettagli nell'allegato.

14/01/2025

𝐑𝐢𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞
Si informa che domani, mercoledì 15 gennaio 2025, tutte le scuole riapriranno regolarmente e le attività didattiche riprenderanno secondo il consueto orario.

Si raccomanda, inoltre, la massima prudenza nella circolazione stradale e di limitare gli spostamenti allo stretto necessario.

13/01/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐄

A causa delle avverse condizioni meteo, tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata di domani, martedì 14 gennaio 2025.

Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.

Si invita la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti.

Indirizzo

Corso Garibaldi, 37
Frosolone
86095

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 14:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Telefono

+390874890435

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Frosolone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comune di Frosolone:

Video

Condividi