Alexander Bike Hotel

Alexander Bike Hotel Benvenuti all’Alexander Bike Hotel…il vostro traguardo sulla Riviera Adriatica
pedala con noi e Hai già prenotato la tua prossima vacanza su due ruote?

Have you already book your next holiday on two wheels?

Dal nostro Bike Blog: AirBellOggi una bicicletta non è più un semplice acquisto da poche migliaia di euro, ma possono co...
03/02/2025

Dal nostro Bike Blog: AirBell

Oggi una bicicletta non è più un semplice acquisto da poche migliaia di euro, ma possono costare decine, a volte centinaia di migliaia di Eur. Non sono più solo i professionisti a investire in questi mezzi, ma anche gli appassionati che, pur usandoli per puro divertimento, vogliono il meglio. Il furto di una bicicletta così preziosa può essere un vero shock. Se hai già investito in una catena di qualità ma non dormi ancora sonni tranquilli, questo gadget potrebbe fare al caso tuo.

Si tratta di una piccola copertura in plastica che si inserisce tra il telaio della bici e il portaborraccia. Al suo interno è possibile alloggiare un AirTag, che si incastra perfettamente grazie alla forma stampata su misura. Esteticamente appare come un normale portaborraccia, ma con un dettaglio in più: al suo interno si cela un AirTag nascosto. Quest'ultimo non è incluso nella confezione, ma può essere acquistato separatamente su Amazon o Apple.

Se vuoi un ulteriore livello di sicurezza e la possibilità di localizzare la tua bici in caso di furto, questa soluzione potrebbe essere l’ideale per te.

🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡

Nowadays, buying a bicycle is no longer just a matter of a few thousand euros.
It’s not just professionals investing in these high-end models anymore—enthusiasts who simply love cycling, even as a hobby, are also willing to spend. The theft of such a valuable bike can be a real shock and cause significant financial hardship. If you've already invested in a high-quality lock but still don’t sleep soundly at night, this gadget might be just what you need.

It’s a small plastic cover that fits between the bike frame and the bottle cage. Inside, you can securely place an AirTag, which fits perfectly thanks to its custom-molded design. At first glance, it looks like a standard bottle cage, but with a hidden detail—an AirTag discreetly stored inside. The AirTag itself is not included in the package, but you can purchase it separately on Amazon or Apple.

If you’re looking for an extra layer of security and the ability to track your bike in case of theft, this might be the perfect solution for you.

Hello Sunday!
02/02/2025

Hello Sunday!

Dal nostro Bike Blog: La bicicletta pezzo per pezzo.Un giro a tappe della bicicletta da corsaConoscete la differenza tra...
01/02/2025

Dal nostro Bike Blog: La bicicletta pezzo per pezzo.

Un giro a tappe della bicicletta da corsa
Conoscete la differenza tra tubo sterzo e serie sterzo? Riuscite a capire se il telaio è in acciaio o in fibra di carbonio? Sapete come funziona il cambio e perché ha rivoluzionato la progettazione delle bici? Se la risposta è no, questa guida è fatta apposta per voi: una celebrazione della bicicletta e dei suoi singoli componenti, grandi e piccoli, che ne analizza le origini storiche, ne identifica le caratteristiche fondamentali e ne rivela gli usi (e a volte abusi) principali. Leggendo imparerete come sono fatte, come funzionano e perché servono tante varianti.

Dall’anatomia della catena alla geometria del telaio, dalla disposizione dei raggi all’effetto del rake della forcella sullo sterzo e sulla stabilità, ogni aspetto della bicicletta viene esaminato nel dettaglio. All’interno troverete spiegazioni approfondite, fotografie dettagliate e un’ampia varietà di schemi illustrativi. La bicicletta viene smontata in senso letterale e figurato, rivelando l’evoluzione di ciascuna parte, dalle origini alle ultime novità tecnologiche, con capitoli su sette argomenti chiave: materiali, telaio, ruote, trasmissione, freni, punti di contatto e accessori.

L’autore:
Richard Hallett scrive di ciclismo e biciclette da un quarto di secolo ed è un noto conoscitore delle complessità della tecnologia ciclistica. Cicloturista entusiasta e biker occasionale sin da quando ha comprato la sua prima bicicletta nel 1987, in gioventù Richard ha ottenuto notevoli successi nel ciclismo su strada e su pista, stabilendo assieme a Steve Marchant i record nazionali in tandem sui 5, 10 e 20 km. Ancora oggi preferisce le cronometro sui saliscendi e, 30 anni dopo averlo stabilito, mantiene ancora il record in triciclo per il TT dell’isola di Man. Nei cinque anni come redattore di RoadCyclingUK.com, Richard ha scritto per le riviste Rouleur, Procycling e Cycling Plus ed è stato il redattore tecnico di Cycling Weekly e Cycle Sports. Quando non scrive costruisce telai e ruote.

🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙

A Tour of the Road Bike
Do you know the difference between a head tube and a headset? Can you tell if your frame is steel or carbon fiber? Do you know how gear changes work and why they have revolutionized bike design? If not, this guide is for you: a celebration of the bicycle and its individual components, large and small, that delves into their historical origins, identifies their fundamental characteristics and reveals their main uses (and sometimes abuses). As you read, you will learn how they are made, how they work and why so many variations are needed.

From the anatomy of the chain to the geometry of the frame, from the layout of the spokes to the effect of fork rake on steering and stability, every aspect of the bicycle is examined in detail. Inside you will find in-depth explanations, detailed photographs and a wide variety of illustrative diagrams. The bicycle is disassembled literally and figuratively, revealing the evolution of each part, from its origins to the latest technological advances, with chapters on seven key topics: materials, frame, wheels, drivetrain, brakes, contact points and accessories.

About the Author:
Richard Hallett has been writing about cycling and bicycles for a quarter of a century and is a renowned expert on the intricacies of cycle technology. An enthusiastic cycle tourist and occasional rider since he bought his first bike in 1987, Richard achieved considerable success in his youth on the road and track, partnering with Steve Marchant to set national tandem records for 5km, 10km and 20km. He still favours hilly time trials and, 30 years after setting it, still holds the Isle of Man TT trike record. During his five years as editor of RoadCyclingUK.com, Richard has written for Rouleur, Procycling and Cycling Plus magazines and was technical editor of Cycling Weekly and Cycle Sports. When not writing, he builds frames and wheels.

Dal nostro Bike Blog:  Advanced Smart SystemVanpowers, una delle principali imprese internazionali nell'innovazione dell...
30/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Advanced Smart System

Vanpowers, una delle principali imprese internazionali nell'innovazione delle bici elettriche, ha fatto scalpore al CES 2025 con il suo Advanced Smart System, un'integrazione rivoluzionaria di tecnologia adattiva destinata a ridefinire il ciclismo. L'evento di quattro giorni, conclusosi il 10 gennaio, ha visto Vanpowers dimostrare questo sistema su alcuni nuovi modelli di bici selezionati, il cui lancio è previsto entro la fine dell'anno, offrendo livelli di personalizzazione, sicurezza e connettività senza pari.
Funzionalità rivoluzionarie che ridefiniscono il ciclismo intelligente

Il sistema intelligente avanzato unisce perfettamente l'adattabilità in tempo reale con la connettività intelligente, creando un'esperienza di guida intuitiva. Le caratteristiche principali presentate al CES sono:

Sistema avanzato di gestione dell'alimentazione: combina motori ultraleggeri con prestazioni ineguagliate nel settore, utilizzando due pacchi batteria da 48 V per una maggiore autonomia. La struttura protettiva con grado di protezione IP67 garantisce resistenza in diverse condizioni atmosferiche, rendendo la bici adatta alla guida in tutte le stagioni.
Ottimizzazione dinamica della guida: sfruttando i dati in tempo reale, questa funzione regola in modo intelligente la potenza del motore elettrico per fornire un'assistenza ottimale in salita, massimizzando al contempo l'efficienza energetica sui terreni pianeggianti. I ciclisti sperimentano una guida regolare e reattiva, indipendentemente dal terreno.
Ottimizzazione predittiva della portata: analizzando fattori quali il comportamento del ciclista, il terreno e le condizioni meteorologiche, questo sistema fornisce calcoli precisi dell'autonomia, consentendo ai ciclisti di pianificare i viaggi con sicurezza, riducendo l'ansia da autonomia.
App Vanlife per la connettività intelligente: questa app completa offre monitoraggio delle prestazioni in tempo reale, aggiornamenti del firmware via etere e misure antifurto avanzate. Include anche funzionalità di community, che consentono ai ciclisti di connettersi, condividere percorsi e partecipare alle sfide.
Visione futura e bici elettriche intelligenti

Il sistema intelligente avanzato, presentato su alcuni modelli Vanpowers al CES 2025 – Urban Cross e Grand Teton – esemplifica l'impegno di Vanpowers nel superare i confini del ciclismo intelligente. Questi modelli, progettati per l'esplorazione urbana e suburbana, sono caratterizzati da design eleganti e tecnologia all'avanguardia.

Nessun limite alla libertà: il viaggio stimolante di Jim Wilkes

Uno dei momenti salienti dell'evento è stata la presenza di Jim Wilkes, un fedele cliente di Vanpowers. Jim, un amputato a cui una volta era stato detto che non avrebbe mai più potuto andare in bicicletta, ha condiviso la sua esperienza trasformativa con le bici elettriche Vanpowers.

"Quando ho scoperto Vanpowers e ho iniziato a pedalare su una delle loro bici, mi sono sentito libero. È stato come riprendermi una parte della mia vita", ha spiegato Jim, che ha elogiato i modelli UrbanCross e UrbanGlide per la facilità d'uso, le capacità di lunga autonomia e la potenza nell'affrontare le salite. Jim ha sottolineato l'integrazione con il telefono e le innovative funzionalità intelligenti che si sono distinte al CES.

"La nostra presenza al CES 2025 ha dimostrato come stiamo definendo nuovi standard nella tecnologia delle bici elettriche", commenta Handson [Vicepresidente E-Bike Global Business]. "Integrando la tecnologia adattiva con prestazioni affidabili, stiamo creando e-bike più intelligenti e sicure per ciclisti a tutti i livelli, consentendo loro di sperimentare la libertà di pedalare senza limiti".

Al termine del CES 2025, Vanpowers ha consolidato la sua posizione all'avanguardia nell'innovazione delle bici elettriche, con il sistema intelligente avanzato che rappresenta un passo significativo verso un futuro ciclistico più connesso e divertente.

🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡

Vanpowers, a leading global electric bike innovator, made waves at CES 2025 with its Advanced Smart System, a revolutionary integration of adaptive technology that is set to redefine cycling. The four-day event, which concluded on January 10, saw Vanpowers demonstrate the system on select new bike models, set to launch later this year, offering unmatched levels of customization, security and connectivity.
Game-changing Features Redefining Smart Cycling

The Advanced Smart System seamlessly combines real-time adaptability with intelligent connectivity, creating an intuitive riding experience. Key features showcased at CES include:

Advanced Power Management System: Combines ultra-lightweight motors with industry-leading performance, utilizing dual 48V battery packs for extended range. The IP67-rated protective construction ensures durability in a variety of weather conditions, making the bike suitable for all-season riding.
Dynamic Ride Optimization: Using real-time data, this feature intelligently adjusts the electric motor’s power to provide optimal assistance on climbs, while maximizing energy efficiency on flat terrain. Riders experience a smooth, responsive ride, regardless of the terrain.
Predictive Range Optimization: By analyzing factors such as rider behavior, terrain, and weather conditions, this system provides accurate range calculations, allowing riders to plan trips with confidence while reducing range anxiety.
Vanlife App for Smart Connectivity: This comprehensive app offers real-time performance monitoring, over-the-air firmware updates, and advanced anti-theft measures. It also includes community features, allowing riders to connect, share routes, and participate in challenges.
Future Vision and Smart E-Bikes

The advanced smart system, featured on select Vanpowers models at CES 2025 – the Urban Cross and Grand Teton – exemplifies Vanpowers’ commitment to pushing the boundaries of smart cycling. Designed for urban and suburban exploration, these models feature sleek designs and cutting-edge technology.

No Limits to Freedom: Jim Wilkes’ Inspiring Journey

A highlight of the event was the presence of Jim Wilkes, a loyal Vanpowers customer. Jim, an amputee who was once told he could never ride a bike again, shared his transformative experience with Vanpowers e-bikes.

“When I discovered Vanpowers and started riding one of their bikes, I felt free. It was like taking back a part of my life,” said Jim, who praised the UrbanCross and UrbanGlide models for their ease of use, long-range capabilities, and climbing power. Jim highlighted the phone integration and innovative smart features that stood out at CES.

“Our presence at CES 2025 demonstrated how we are setting new standards in e-bike technology,” said Handson [Vice President, E-Bike Global Business]. “By integrating adaptive technology with reliable performance, we are creating smarter, safer e-bikes for riders of all levels, allowing them to experience the freedom of riding without limits.”

As CES 2025 comes to a close, Vanpowers has solidified its position at the forefront of e-bike innovation, with its advanced intelligent system representing a significant step toward a more connected and fun cycling future.

29/01/2025
Dal nostro Bike Blog: Scegli la bici!
28/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Scegli la bici!

Buona domenica!!!
26/01/2025

Buona domenica!!!

Dal nostro Bike Blog: Compratevi una bicicletta! Un motociclista convinto si trasferisce da Roma a Milano e si converte ...
25/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Compratevi una bicicletta!

Un motociclista convinto si trasferisce da Roma a Milano e si converte alla bicicletta. Partendo dalla propria esperienza e dal confronto dei vizi e delle virtù sulla mobilità delle due metropoli, Federico Del Prete indica che una nuova via è possibile: affrancarsi dall'uso compulsivo della macchina e abbracciare in modo liberatorio e costruttivo la mobilità ciclistica; scrollarsi di dosso definitivamente le sempre più pesanti spese per l'automobile e investire molti meno soldi in una bicicletta solida ed efficiente.
Con stile ironico, spesso dissacrante, dando voce a divertenti sketches "on the road" raccolti sia dalla diretta esperienza sia dai fatti di cronaca, Del Prete mette a n**o i paradossali comportamenti che regolano la mobilità individuale nelle grandi città. Questo libro è la dimostrazione di come l'uso indiscriminato della viabilità a motore non sia più sostenibile e appartenga a un mondo ormai vecchio.

È ora di cambiare.

🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙

A convinced motorcyclist moves from Rome to Milan and converts to cycling. Starting from his own experience and from the comparison of the vices and virtues of mobility in the two metropolises, Federico Del Prete indicates that a new path is possible: freeing oneself from the compulsive use of the car and embracing cycling mobility in a liberating and constructive way; finally shaking off the increasingly heavy expenses for the car and investing much less money in a solid and efficient bicycle.

With an ironic, often irreverent style, giving voice to amusing "on the road" sketches collected both from direct experience and from current events, Del Prete lays bare the paradoxical behaviors that regulate individual mobility in large cities. This book is the demonstration of how the indiscriminate use of motorized traffic is no longer sustainable and belongs to an old world.

It's time for a change.

Dal nostro Bike Blog: Il “metro e mezzo” Le modifiche al Codice della Strada promosse dall’attuale Governo sono state ap...
23/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Il “metro e mezzo”

Le modifiche al Codice della Strada promosse dall’attuale Governo sono state approvate dal Senato della Repubblica. Manca quindi solo l’ultimo passo, la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima della pubblicazione del nuovo testo sulla Gazzetta Ufficiale e, di consegenza, prima della sua effettiva entrata in vigore. Fra le varie norme che vengono inserite, ce ne sono anche alcune che riguardano le biciclette, sia in maniera diretta che indiretta. Molto attesa era quella relativa all’ormai celebre “metro e mezzo” da considerare, da parte dei conducenti di mezzi a motore, nel corso di sorpassi effettuati nei confronti, appunto, delle biciclette.

Nel nuovo Codice della Strada viene infatti inserito l’obbligo, per tutti i conducenti di veicoli a motore di mantenere, in caso di sorpasso, una “distanza di sicurezza laterale non inferiore a 1,5 metri”. Il tema è molto caro a diverse associazioni di categoria, che spesso si sono battute per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione. Da vedere, però, come saranno affrontati eventuali contenziosi, dato che la distanza in questione può essere rilevata solo con perizie da portare avanti a seguito di avvenuti incidenti.

🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️🚴♥️

The amendments to the Highway Code promoted by the current Government have been approved by the Senate of the Republic. The only thing missing is the last step, the promulgation by the President of the Republic, Sergio Mattarella, before the publication of the new text in the Official Journal and, consequently, before its actual entry into force. Among the various rules that are being inserted, there are also some that concern bicycles, both directly and indirectly. The one relating to the now famous "meter and a half" to be considered by drivers of motor vehicles, during overtaking carried out towards, precisely, bicycles, was highly anticipated.

In fact, the new Highway Code includes the obligation for all drivers of motor vehicles to maintain, in the event of overtaking, a "lateral safety distance of no less than 1.5 meters". The topic is very dear to various trade associations, which have often fought to raise public awareness on the issue. It remains to be seen, however, how any disputes will be addressed, given that the distance in question can only be detected with expert assessments to be carried out following accidents.

Dal nostro Bike Blog: Hurry Up!!!Ultimi giorni per pedalare verso lo sconto -5%!Prenota ora la tua vacanza in bici all'A...
21/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Hurry Up!!!

Ultimi giorni per pedalare verso lo sconto -5%!

Prenota ora la tua vacanza in bici all'Alexander!

Se ami le vacanze su due ruote, questa è l’occasione perfetta per te!
La nostra offerta speciale Prenota Prima con sconto -5%, è valida solo fino al 31 gennaio 2025.

Goditi le meravigliose colline marchigiane, le strade panoramiche e i servizi su misura per i ciclisti, tutto a un prezzo incredibile! 🚴‍♂️🌟

Non perdere questa occasione: prenota subito la tua vacanza in bici a Gabicce e preparati a scoprire un paradiso per ciclisti con percorsi unici, assistenza dedicata e il comfort del nostro hotel.

👉 Cosa aspetti?
Contattaci subito per pedalare verso il tuo soggiorno perfetto!

🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅🚴‍♂️🌟📅

Last Days to Ride Towards a 5% Discount!
Book Your Cycling Holiday at Hotel Alexander Now!

If you love cycling vacations, this is the perfect opportunity for you!
Our special Early Booking Offer with a 5% discount is valid only until 31. 01. 2025!

Enjoy the stunning Marche hills, scenic routes, and cyclist-tailored services, all at an unbeatable price! 🚴‍♂️🌟

Don’t miss this chance: book your cycling holiday in Gabicce now and get ready to discover a cyclist’s paradise with unique trails, dedicated support, and the comfort of our hotel.

👉 What are you waiting for?
Contact us now to ride towards your perfect stay!

Dal nostro Bike Blog: Titanium ZeroIl marchio cinese Urtopia chiama il suo ultimo progetto "Titanium Zero" e presenta la...
20/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Titanium Zero

Il marchio cinese Urtopia chiama il suo ultimo progetto "Titanium Zero" e presenta la leggera e-bike al CES di Las Vegas. Come riporta Heise Medien, media partner ufficiale del CES 2025, la e-bike Urtopia pesa solo dieci chilogrammi, compresi batteria e motore. Il motore pesa solo 1,2 chili, eroga 65 Nm ed è appena più grande di una lattina di bibita.

Heise Medien scrive anche che è stato investito circa un milione di dollari nello sviluppo della e-bike, citando Bo Zhang, il CEO di Urtopia. Egli stima il valore dei componenti della bici a 50.000 dollari americani. Il telaio in titanio della bici da corsa proviene da una stampante 3D. Secondo Zhang, il motore sviluppato da lui stesso è appena visibile nel movimento centrale, si chiama Quark DM 1.2 e pesa 1,2 chilogrammi.

La batteria si trova nel telaio e dovrebbe guadagnare punti grazie all'alta densità energetica, alle dimensioni compatte e al peso ridotto. Urtopia parla di 300 Wh/kg, senza menzionare la capacità totale della batteria o l'autonomia massima che il prototipo potrebbe raggiungere con essa. Il produttore ha installato un deragliatore elettronico a 12 velocità di SRAM. Secondo Heise Medien, la Urtopia "Titanium Zero" è solo un prototipo senza prospettive di produzione in serie, ma l'esperienza acquisita con questo progetto confluirà nelle future biciclette di serie del produttore.

🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡

The Chinese brand Urtopia calls its latest project "Titanium Zero" and presents the lightweight e-bike at CES in Las Vegas. As Heise Medien, the official media partner of CES 2025, reports, the Urtopia e-bike weighs just ten kilograms, including battery and motor. The motor weighs just 1.2 kilograms, delivers 65 Nm and is barely larger than a soda can.

Heise Medien also writes that around one million dollars were invested in the development of the e-bike, citing Bo Zhang, the CEO of Urtopia. He estimates the value of the bike's components at 50,000 US dollars. The titanium frame of the racing bike comes from a 3D printer. According to Zhang, the motor developed by himself is barely visible in the bottom bracket, is called Quark DM 1.2 and weighs 1.2 kilograms.

The battery is located in the frame and should score points with its high energy density, compact dimensions and low weight. Urtopia speaks of 300 Wh/kg, without mentioning the total battery capacity or the maximum range that the prototype could achieve with it. The manufacturer has installed a 12-speed electronic derailleur from SRAM. According to Heise Medien, the Urtopia "Titanium Zero" is only a prototype without any prospects of series production, but the experience gained from this project will flow into the manufacturer's future series bikes.

Dal nostro Bike Blog: Otto racconti in bicicletta Nei decenni a cavallo tra otto e novecento ci fu una "belle epoque" in...
18/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Otto racconti in bicicletta

Nei decenni a cavallo tra otto e novecento ci fu una "belle epoque" in cui il velocipede era amato, ricercato, celebrato, ma talvolta anche temuto, vituperato e persino boicottato.
La bicicletta era un irrompente simbolo di modernità che cambiava i costumi, esaltava una tecnologia da domare, prometteva la conquista di nuovi spazi e nuove libertà.
Questi otto racconti, scritti tra il 1884 e il 1930, hanno il passo fiero e temerario dei pionieri della bicicletta.

🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙

In the decades between the 19th and 20th centuries there was a "belle epoque" in which the velocipede was loved, sought after, celebrated, but sometimes also feared, reviled and even boycotted.
The bicycle was an explosive symbol of modernity that changed customs, exalted a technology to be tamed, promised the conquest of new spaces and new freedoms. These eight stories, written between 1884 and 1930, have the proud and reckless pace of the pioneers of the bicycle.

Dal nostro Bike Blog: Saisonvorbereitung 2025 Italien"Grazie di cuore, Pat, per questo fantastico video! Non vediamo l’o...
16/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Saisonvorbereitung 2025 Italien

"Grazie di cuore, Pat, per questo fantastico video!
Non vediamo l’ora di tornare a pedalare insieme tra pochi mesi. Alla prossima avventura su due ruote!

L’Alexander Bike Hotel riapre il 5 aprile con tante offerte pensate per ogni esigenza. Affrettati a prenotare entro il 31 gennaio 2025 e approfitta dello sconto del 5%!

Ti aspettano nuove avventure, percorsi entusiasmanti e tanti nuovi amici.

Perché si sa… chi va in bici ha più amici! 🚴‍♂️🚴‍♀️"

https://youtu.be/oXj3yv5yjFo?si=Zo2ewv_hVB7nV6DM

🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️🚴‍♂️🚴‍♀️

"Thank you so much, Pat, for this amazing video! We can’t wait to ride together again in a few months. Looking forward to our next two-wheeled adventure!

The Alexander Bike Hotel reopens on April 5th with plenty of offers tailored to every need. Hurry up and book by January 31st, 2025 to enjoy a 5% discount!

Exciting new adventures, thrilling routes, and new friends are waiting for you.

Because, let’s face it… cyclists have more friends! 🚴‍♂️🚴‍♀️"

Die Fahrradsaison 2025 kann kommen. Besonders gut vorbereiten kann man die Saison in der Emilia Romagna und in den Marken. Mit gutem Essen, Local Guides, die...

Dal nostro Bike Blog: Bike Tracker More Safe È una delle ultime novità nel mondo dei localizzatori Gps.È distribuito da ...
15/01/2025

Dal nostro Bike Blog: Bike Tracker More Safe
È una delle ultime novità nel mondo dei localizzatori Gps.

È distribuito da Merida e per questo si chiama "bike tracker", ma in realtà il suo utilizzo si presta a diverse necessità che vanno anche oltre l'utilizzo sportivo.
Di seguito vi spieghiamo com'è fatto e come funziona.
è un piccolo localizzatore Gps a forma di moneta, quasi identico all'AirTag di Apple, non a caso è compatibile soltanto con i dispositivi dotati di sistema operativo iOS (Apple Watch, iPhone, iPad, macOS e così via.
Pesa 7 grammi, è alimentato da una batteria CR2032 e garantisce un tempo di stand by di 10-12 mesi.
Si connette via Bluetooth ed è in grado di inviare dei segnali acustici.
Il Bike Tracker More Safe si può utilizzare per localizzare la propria bici, ma anche il portafoglio, le chiavi di casa, il bagaglio durante un viaggio, la macchina e tanto altro ancora.
Il kit pensato per i ciclisti contiene una custodia in plastica da fissare sotto al portaborraccia, ma anche un portachiavi: ognuno può decidere che utilizzo farne.
La custodia si fissa sotto al portaborraccia in pochi secondi con una semplice chiave a brugola e da quel momento in poi si può si può localizzare la bici.

La connessione del Bike Tracker More Safe con lo Smartphone Apple è molto semplice e nella confezione ci sono le istruzioni ben dettagliate.

🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡🚴💡

It is one of the latest innovations in the world of GPS locators.

It is distributed by Merida and for this reason it is called "bike tracker", but in reality its use lends itself to various needs that go beyond sports use.
Below we explain how it is made and how it works.

It is a small coin-shaped GPS locator, almost identical to Apple's AirTag, which is why it is only compatible with devices with an iOS operating system (Apple Watch, iPhone, iPad, macOS and so on.
It weighs 7 grams, is powered by a CR2032 battery and guarantees a standby time of 10-12 months.

It connects via Bluetooth and is able to send acoustic signals.

The Bike Tracker More Safe can be used to locate your bike, but also your wallet, house keys, luggage during a trip, your car and much more.
The kit designed for cyclists contains a plastic case to attach under the bottle cage, but also a key ring: everyone can decide how to use it.
The case attaches to the bottle cage in a few seconds with a simple Allen key and from that moment on you can locate your bike.

Connecting the Bike Tracker More Safe with your Apple Smartphone is very simple and the package contains very detailed instructions.

Dal nostro bike Blog: Frühjahrestraining in ItalienGrazie al nostro amico Pat per questo super articolo! https://born2.b...
14/01/2025

Dal nostro bike Blog: Frühjahrestraining in Italien

Grazie al nostro amico Pat per questo super articolo!
https://born2.bike/

Der Saisonstart auf dem eigenen Bike sollte mit genügend Ausdauer und Energie gelingen. Eine kleine Trainingseinheit im Frühling für eine Woche schraubt die Kondition kräftig nach oben. Dafür eignen sich zum Beispiel die Hotels in der Emilia Romagna und den Marken ganz besonders gut. Man kann das schöne Bike im Auto oder auch im Zug nach Rimini mitnehmen. So kann das Frühjahrestraining in Italien beginnen. Das Video zeigt Euch ein paar „Möglichkeiten“, wie Euer Ausflug nach Italien aussehen kann. Für STORCK-Kunden und born2.bike-Leser gibt es 10 Prozent Rabatt. Infos folgen.

Geführte Touren

Von Locals geführte Touren führen einen in die schönsten Ecken an der Adriaküste. Die Hotels der Terra Bici Organisation und die Italy Bike Hotels haben den Standard für Bike Hotels hoch angesetzt. Jedes Hotel braucht eine gesicherte Bike-Garage oder einen Bike-Keller. Dazu gehören auch eine Werkstatt, Tour-Guides für unterschiedliche Routen. Sowie eine große Karte mit den angebotenen Touren für Laien (Cappuchino-Tour), Amateure und noch stärkere Fahrer.

Rabatte für born2.bike Leser

Wir haben in den vergangenen Jahren schon oft aus Italien berichtet. Vom Italian Bike Festival in Misano, der Eröffnung der Via Romagna von Rimini nach Florenz oder auch den Granfondo Squali durch die Emilia Romagna. Diese Kontakte haben wir für Euch genutzt. Wir werden im Frühjahr nach Italien fahren. Von Mitte März bis Mitte Mai werden wir Touren für jeweils eine Woche anbieten. Aktuell machen bereits 3 Hotels mit: das Hotel Alexander in Gabbice Mare – eines der beliebtesten Fahrrad-Hotels, das direkt an der Panoramica liegt, sowie das Hotel Venus mit einem 25 Meter Swimming Pool besonders gut ausgestattet für Triathleten, das Europa Monetti im Herzen von Cattolica rundet das Angebot ab. Über weitere Hotels werden wir berichten.

Frühjahrestraining in Italien mit Leckerbissen

Schmankerl und Feinkost gibt es nicht nur auf dem Rad. Die Hotels bieten auch Halbpension an auf höchstem Niveau. In der Region wurden nicht nur Aceto Balsamico, Parmesan, Piadini, Sugo Bolognese oder Prosciutto di Parma erfunden, sondern man kocht auch auf sehr hohem Niveau mit Meeresfrüchten, Porcini (Steinpilzen) und hat für jedes Gericht auch das passende Getränk (Wein, Bier, Likör oder auch ohne Alkohol). Kulinarische Anregungen in den Fotos unten.

Buona domenica!
12/01/2025

Buona domenica!

Dal nostro Bike Blog: La strada si conquista. Donne, biciclette e rivoluzioniLa bicicletta per le donne non è mai stata ...
11/01/2025

Dal nostro Bike Blog: La strada si conquista. Donne, biciclette e rivoluzioni

La bicicletta per le donne non è mai stata solo un mezzo di trasporto, ma un veicolo con cui portare avanti battaglie, sfidare le convenzioni e tratteggiare la via per la propria emancipazione.

Dalla sua nascita agli anni delle pioniere; dalle imprese di Alfonsina Strada, unica donna ad aver preso parte a un Giro d’Italia maschile, alla Resistenza che trasformò la bicicletta in un’arma preziosa; dagli anni ’60, con le battaglie sociali e il riconoscimento del ciclismo agonistico femminile, all’epoca odierna in cui, a fronte di alcune importanti conquiste, il lavoro da fare resta molto.

La bicicletta è ancora sinonimo di resistenza e rivoluzione nei luoghi in cui le donne devono battersi per i diritti più elementari, ma anche nelle città occidentali, dove la lotta per il proprio riconoscimento va di pari passo con la ricerca di una mobilità democratica e inclusiva, con lo sguardo all’ambiente.

Nella battaglia per l’autodeterminazione, nella volontà di costruire una società più equa e giusta, la bicicletta è un’ottima alleata delle donne. Perché è sostenibile, libera, non violenta, e permette di conquistare spazi fisici e sociali che a volte ancora sembrano preclusi.

🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙🚴📙

For women, the bicycle has never been just a means of transport, but a vehicle with which to fight battles, challenge conventions and trace the path to their own emancipation.

From its birth to the years of pioneering; from the exploits of Alfonsina Strada, the only woman to have taken part in a men's Giro d'Italia, to the Resistance that transformed the bicycle into a precious weapon; from the 1960s, with the social battles and the recognition of women's competitive cycling, to today's era in which, despite some important achievements, there is still a lot of work to be done.

The bicycle is still synonymous with resistance and revolution in places where women have to fight for the most basic rights, but also in Western cities, where the fight for their own recognition goes hand in hand with the search for democratic and inclusive mobility, with an eye on the environment. In the battle for self-determination, in the desire to build a more equal and just society, the bicycle is an excellent ally of women.

Because it is sustainable, free, non-violent, and allows us to conquer physical and social spaces that sometimes still seem closed.

Indirizzo

Via Panoramica, 35
Gabicce
61011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alexander Bike Hotel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alexander Bike Hotel:

Video

Condividi

Our Story

Welcome to the Alexander Bike Hotel!!!

The most important thing is to make all our guests happy. We specialize in making everyone’s stay personal and memorable. We simply cater for every need.

Hotel Alexander is a quiet and elegant 4 star hotel on the sea, situated in one of the most panoramic spots of the Adriatic Coast: the ideal place to enjoy a bike holiday. Hotel Alexander features: free private parking, heated pool, whirpool, spa with sauna and massage room, sports area with Technogym and Kinesis devices, spinning corner.... and a fantastic garden.

The rooms are equipped with all comforts and balcony with sea view. Fine Dining Cuisine – buffer breakfast and lunch with a’la carte dinner menu. Can’t wait to welcome you!