20/06/2023
Il Canyon della Sicilia Orientale
Al confine dei territori di Messina e Catania che si affacciano sulla Costa Ionica è situato uno dei gioielli naturali del territorio della Sicilia: le Gole dell'Alcantara. Situate all'interno dell'unico Parco Fluviale della Sicilia, devono la loro esistenza al Fiume Alcantara, che scorre sul Versante Etna Nord, dai Monti Nebrodi sino alla costa del Mar Jonio, nel territorio di Giardini Naxos.
Puoi decidere di vivere l'esperienza alle Gole dell'Alcantara in diversi modi. Puoi rilassarti sulla piccola spiaggia di ciottoli che incontrerai non appena raggiungerai le Gole, godere del sole, ascoltare il rumore dell'acqua che scorre e ammirare le sue imponenti pareti, oppure puoi vivere un'emozione unica con un'escursione guidata alle Gole dell'Alcantara.
COME ARRIVARCI
La macchina resta il mezzo più agevole per raggiungere le Gole dell'Alcantara, così come quello più comodo per spostarsi all'interno della Sicilia. Lo svincolo dell'autostrada A18 Messina Catania che permette di arrivare alle Gole dell'Alcantara è quello di Giardini Naxos.
Successivamente, proseguendo per circa 15 km sulla SS 185 in direzione Francavilla di Sicilia, si arriva all'ingresso del Parco Fluviale dell'Alcantara, in località Fondaco Motta, nel Comune di Motta Camastra.
• IN BUS Come raggiungere le Gole Alcantara in Bus da Letojanni, Taormina e Giardini Naxos: controllare gli orari del bus Interbus e la fermata più vicina al vostro alloggio.
NOTA: Il bus si ferma poco distante dalla biglietteria comunale.
Distanza da Taormina: 20,9 km circa 37 minuti.
Distanza da Giardini Naxos: 14,7 km circa 23 minuti.
Distanza da Catania: 55,7 km circa 1 ora.
Uscita autostradale Giardini Naxos. Se la vostra strada per raggiungere le Gole dell'Alcantara prevede il tragitto in autostrada, imboccate l'uscita autostradale Giardini Naxos e proseguite in direzione Francavilla di Sicilia.