Info Point Galatone

Info Point Galatone Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Info Point Galatone, Centro di informazioni turistiche, Via Colonna, Galatone.

L'Ufficio IAT del Comune di Galatone svolge attività di front-office, comunicazione, assistenza turistica e divulgazione informativa rivolto a turisti e cittadini

11/01/2025
Semplicemente la nostra Galatone... 🎅🏻🎄🎁🤶🏻
31/12/2024

Semplicemente la nostra Galatone... 🎅🏻🎄🎁🤶🏻

30/12/2024

I MALFATTORI ritornano a Galatone con il loro nuovo spettacolo "Natale in casa MalfAttori" una serata speciale per chiudere l'anno in bellezza con risate e divertimento!

Ci vediamo il 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 al Teatro Comunale di Galatone per una versione natalizia tutta da ridere!

🎫 prevendita disponibile

Cortometraggio Ninfa scritto e diretto da Fausto Romano e Antonio Cofano
28/12/2024

Cortometraggio Ninfa scritto e diretto da Fausto Romano e Antonio Cofano

La tradizione pugliese legata ai Presepi ha origine antichissima, risalendo al XIX secolo, periodo in cui i padri di fam...
28/12/2024

La tradizione pugliese legata ai Presepi ha origine antichissima, risalendo al XIX secolo, periodo in cui i padri di famiglia creavano e allestivano delle grotte di cartapesta fatte a mano rappresentando la natività e, a volte, veniva allestita un’intera stanza della casa dedicata al ‘presepio’. ⛪
Oggigiorno, proprio ricordando questa antica tradizione, vengono allestiti dei Presepi di cartapesta e Presepi viventi in giro per il territorio pugliese.
Le festività natalizie sono un periodo vivace e suggestivo per scoprire i bellissimi centri storici e l`anima rupestre dei paesi della Puglia, rivivendo le emozioni del Natale in un ambiente autentico e accogliente. 🎅🏻
Fede e folclore si abbinano alla bellezza incantevole dei luoghi e regalano, a chi è in vacanza in Puglia a Natale, suggestioni autentiche e atmosfera emozionante. I presepi viventi in grotte e aree naturali, masserie e casolari di campagna, in riva al mare e nei centri storici dalla Valle d’Itria al Salento, meritano di essere scoperti e visitati. Ecco 8 presepi viventi tra i più famosi della Puglia.
Tricase
Specchia
Mottola
Pezze di Greco
Alberobello
Casamassima
Caprarica di Lecce
Lecce

27/12/2024

Sabato 28 dicembre potremo assistere al Concerto di Natale di don Piero Nestola, presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù.

Canti e narrazioni... perchè sia il Natale. Dalle ore 20.

27/12/2024

🎶✨ NOT ONLY CHRISTMAS ✨🎶

Venerdì 27 dicembre, alle ore 20:00, il Teatro Comunale di Galatone sarà il palcoscenico del concerto benefico "Not Only Christmas", un viaggio musicale che unisce la magia delle tradizioni natalizie alle più amate colonne sonore Disney.

Evento organizzato dal Comune di Galatone in collaborazione con il Lions Club Galatina-Galatone Terre dell'Asso e la Pro Loco Galatone.

La straordinaria voce della Prof.ssa Martina Balloriani, accompagnata dall’Ensemble Musikè, regalerà emozioni indimenticabili. Sei musicisti professionisti – tastiera, batteria e un quartetto di saxofoni – esploreranno tutte le sfumature sonore, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente grazie ad arrangiamenti moderni e ritmi travolgenti.

Ma questa serata non sarà solo musica: sarà un’occasione per fare del bene. L’intero ricavato sarà devoluto alla Caritas Diocesana e alla Lions Clubs International Foundation, perché il Natale è soprattutto condivisione e solidarietà.

📅 Venerdì 27 Dicembre ore 20:00
📍 Teatro Comunale, Via Armando Diaz 48, Galatone (LE)

ℹ️ Info e prenotazioni:
Pro Loco Galatone - 0833 861316

Vi aspettiamo per vivere insieme una serata di musica, emozioni e solidarietà! 🎵🎄💫

27/12/2024

Buongiorno Italia! 💚🤍❤️
Buongiorno a tutti dalle meraviglie del Natale di Galatone 💕 Salento 💕 Puglia 💕

📸 Sergio Calamo Facebook
📸 (Instagram)

21/12/2024

✨ Serendipità: l’arte e la creatività per bambinə e ragazzə! ✨

Durante le vacanze natalizie, regala ai tuoi figli un’esperienza unica con Serendipità, due mattinate dedicate alla scoperta della lettura, dell’arte, del teatro e delle tradizioni locali. Un’occasione per socializzare, divertirsi e crescere in un ambiente accogliente e creativo. 💛

📅 28 e 30 dicembre 2024
🕘 Dalle 9:30 alle 12:30
📍 Palazzo Marchesale, Galatone

🌟 La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati!
📞 Prenota subito: 3534294041 / 3395745559 / 3293345515

Non perdere l’occasione di far sbocciare il talento e la fantasia dei più piccoli!

20/12/2024

🎄✨ Natale a Galatone e nel Salento: Tradizioni che Scaldano il Cuore ✨🎄

Nel Salento, il Natale non è solo una festa, ma un’esperienza che unisce passato e presente, famiglia e comunità, sapori e spiritualità. A Galatone, questa magia prende vita attraverso tradizioni che rendono speciale ogni momento delle festività.

🕯️ Le Luci e i Presepi: Dalla semplicità dei presepi artigianali nelle case alle rappresentazioni viventi nei borghi, il presepe è il simbolo della nostra devozione e della creatività locale.

🎶 La Novena e i Canti Natalizi: Le melodie della tradizione riempiono le strade e le chiese, portando con sé un messaggio di speranza e gioia.

🍷 Le Tavolate di Natale: Il calore della famiglia si ritrova nei piatti tipici, dai purceddhruzzi alle cartellate, passando per piatti salati come pittule e vermicelli al sugo di pesce. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino locale o vincotto.

🔥 La Fòcara: In molte località salentine, tra cui paesi vicini, l’accensione del grande falò rappresenta un momento di festa e di buon auspicio per l’anno nuovo.

🌟 La Condivisione e la Solidarietà: Il Natale nel Salento è anche un momento per aprire il cuore agli altri, attraverso iniziative solidali e momenti di comunità che riscaldano l’anima.

📍 Se vuoi vivere un Natale autentico e ricco di emozioni, lasciati conquistare dalle tradizioni di Galatone e del Salento, dove ogni gesto è un abbraccio e ogni sapore racconta una storia.

Buon Natale a tutti, con l’augurio di riscoprire la bellezza della tradizione e l’importanza della condivisione! 🎁🌟


20/12/2024

INCONTRI DI FELICITÀ

Sabato ricorderemo l'amato Don Mimino Colazzo, a vent'anni dalla sua scomparsa, con racconti ed esperienze condivise con lui durante il suo cammino.

sabato 21 dicembre | ore 17 | Santuario SS. Crocifisso.

Le cartellate pugliesi, note anche nella loro versione dialettale come cartiddhate, sono dei tipici dolci natalizi pugli...
20/12/2024

Le cartellate pugliesi, note anche nella loro versione dialettale come cartiddhate, sono dei tipici dolci natalizi pugliesi che è possibile assaggiare in regione tutto l’anno, ma in particolar modo a Natale. Sono maggiormente tipiche dell’area barese, ma si trovano fino in Salento.
In Salento, queste si preparano assieme ad un’altra prelibatezza tipica del Natale, i purceddhuzzi.
Le cartellate pugliesi piacciono per diversi motivi: perché sono una vera e propria coccola dolce, perché sono croccantine e perché, se tuffate nel miele o nel vincotto, hanno davvero quel “qualcosa” in più che altri dolci forse non hanno.
E tu, le hai mai provate???

18/12/2024

LA SANTA ALLEGREZZA

Canti, leggende e riti del Natale. Con Enza Pagliara e Dario Muci, con Gianluca Longo e i pupi di Dario De Micheli.

🗓️ giovedì 19 dicembre | ore 19.30 | Santuario SS. Crocifisso

04/09/2024
28/08/2024

Mercoledì assisteremo alla presentazione del libro "Carezze di perdono", poesie di Giuseppe Zilli (BESA MUCI editore).

Dialoga con l'autore Marilena Cataldini. Intermezzi musicali del sassofonista Donato Colì. Evento a cura dell'Associazione 'A Levante'

🗓️ mercoledì 28 agosto | ore 19.30 | Giardino Palazzo Marchesale

Indirizzo

Via Colonna
Galatone
73044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 12:00
Domenica 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Info Point Galatone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Info Point Galatone:

Condividi