Mides Consular & Travel Services

Mides Consular & Travel Services Gestione visti per l'Italia, visti per l'estero e ricongiungimenti familiari. Gestione domanda di permesso di soggiorno e cittadinanza italiana.

Richiesta e ritiro certificati Siamo specializzati nel disbrigo di pratiche amministrative e consolari, offrendo assistenza professionale e personalizzata per ogni esigenza. Dai certificati ai visti, dai permessi di soggiorno alle traduzioni, il nostro team di esperti è pronto a semplificare ogni procedura burocratica. Affidati a noi per un servizio rapido, efficiente e di qualità. Scopri di più navigando tra le nostre pagine dedicate ai vari servizi offerti.

L’invito turistico permette di invitare in Italia amici o familiari residenti in paesi extra UE e di fargli ottenere un ...
12/04/2024

L’invito turistico permette di invitare in Italia amici o familiari residenti in paesi extra UE e di fargli ottenere un visto d’ingresso per un soggiorno di massimo 90 giorni.
La pratica si compone di un insieme di documenti e dichiarazioni che dovranno poi essere consegnate alla Rappresentanza Italiana competente nel paese di origine della persona che viene invitata.
I documenti principali da produrre sono:
- Dichiarazione di garanzia e alloggio
- Lettera di invito
- Assicurazione sanitaria
- Dichiarazione di mantenimento del beneficiario o stipula di una fideiussione
- Copia dei documenti d’identità del residente italiano
- Copia del passaporto di chi viene invitato in Italia
- Tale documentazione verrà poi presentata dall’invitato/a straniero/a presso l’Ambasciata o Consolato Italiano di competenza nel paese in cui risiede.
Verrà sottoposto inoltre ad un colloquio conoscitivo tramite il quale i funzionari stabiliranno la veridicità della sua richiesta e valuteranno se rilasciare o negare il visto d’ingresso in Italia a scopi turistici.
Consigli utili:
- Il richiedente straniero, se ne ha la possibilità deve dimostrare di avere una condizione socio-economica favorevole nel suo paese di residenza. Il possesso di un lavoro, di un conto corrente con una buona giacenza o la proprietà di beni, mobili e immobili, costituiscono un vantaggio.
- Dimostrare il rapporto (familiare, di amicizia o sentimentale) con il contraente in Italia.

Se vuoi maggiori informazioni riguardo per fare un invito turistico salva questo post e commenta “INFO” per ricevere una prima consulenza gratuita.

Seguici per rimanere sempre aggiornato
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

Hai bisogno di una lettera d'invito per un visto turistico per l'Italia?In questo post, troverai tutte le informazioni n...
10/04/2024

Hai bisogno di una lettera d'invito per un visto turistico per l'Italia?
In questo post, troverai tutte le informazioni necessarie per compilarla correttamente e inviarla al tuo amico o familiare che desidera visitare il nostro paese.
Cosa serve per ottenere una lettera d'invito?
- Compilare il modulo: puoi scaricarlo gratuitamente dal sito web del Ministero dell'Interno o dell'Ambasciata o Consolato italiano nel tuo paese di residenza.
- Fornire i tuoi dati anagrafici: nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, numero di telefono, indirizzo e-mail e codice fiscale.
Indicare i dati del tuo ospite: nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, numero di telefono e indirizzo e-mail.
- Specificare il motivo del soggiorno: turismo.
- Indicare il periodo di soggiorno: data di arrivo e data di partenza.
- Dichiarare di fornire vitto e alloggio al tuo ospite: è importante specificare l'indirizzo dove alloggerà il tuo ospite.

Consigli:
- Compila la lettera con attenzione: assicurati di non commettere errori e di fornire tutte le informazioni richieste.
- Invia la lettera in anticipo: è consigliabile inviare la lettera almeno un paio di settimane prima della data di presentazione della richiesta di visto.

Condividi questo post con i tuoi amici e familiari che desiderano visitare l’Italia!

☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

In molti ci avete chiesto quali diritti acquisisce il titolare di Carta Blu UE e quali doveri deve rispettare. Ecco le r...
02/04/2024

In molti ci avete chiesto quali diritti acquisisce il titolare di Carta Blu UE e quali doveri deve rispettare. Ecco le risposte alle domande più frequenti:

D: Il titolare di Carta Blu UE può richiedere il ricongiungimento familiare?
R: Sì. il titolare di Carta Blu UE diritto al ricongiungimento familiare, indipendentemente dalla durata del permesso di soggiorno

D: Il titolare di Carta Blu UE può cambiare datore di lavoro?
R: Sì ma ci sono delle restrizioni. Per i primi 12 mesi lavorativi in Italia può cambiare datore di lavoro solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. L’ eventuale nuovo lavoro deve essere sempre “altamente qualificato” inerente al suo titolo di istruzione o qualifica professionale

D: Cosa succede se il titolare di Carta Blu UE perde il lavoro?
R: Ha diritto di iscriversi alle liste di collocamento e comunque di soggiornare regolarmente in Italia fino alla scadenza del suo permesso di soggiorno. Come indicato nel TUI (Testo Unico sull’Immigrazione) la perdita del lavoro non costituisce motivo di revoca del permesso di soggiorno al lavoratore straniero e ai suoi familiari ricongiunti.

Se hai altre domande scrivile nei commenti e ti daremo tutte le risposte

☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

Carta Blu UE in breveSi tratta di un particolare permesso di soggiorno rilasciato a lavoratori stranieri altamente quali...
28/03/2024

Carta Blu UE in breve
Si tratta di un particolare permesso di soggiorno rilasciato a lavoratori stranieri altamente qualificati che desiderano lavorare in Italia e permette l’ingresso (a scopo lavorativo) senza dover rientrare nelle quote annue del decreto flussi.
Per richiederla è necessario rispettare specifici requisiti e procedure
Oggi chiariamo in particolare chi è il Lavoratore Altamente Qualificato e quali sono le Professioni che possono dare accesso alla Carta Blu UE.
Il lavoratore altamente qualificato è il cittadino straniero che ha conseguito un titolo di studio universitario o una qualifica professionale di durata almeno triennale rilasciato dall’autorità competente nel paese di conseguimento.
La posizione professionale del lavoratore straniero deve rientrare nei livelli 1, 2, o 3 della classificazione delle professioni ISTAT CP2011.
A loro volta le professioni che rientrano in questo elenco sono suddivise in Professioni Regolamentate e Professioni NON Regolamentate.

Nel prossimo post parleremo della procedura da seguire per richiederla
Seguici per rimanere sempre aggiornat*

I nostri contatti
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

La Dichiarazione di Valore è un documento di natura informativa destinato al riconoscimento del titolo di studio consegu...
21/03/2024

La Dichiarazione di Valore è un documento di natura informativa destinato al riconoscimento del titolo di studio conseguito all’estero. Le informazioni riportate nella Dichiarazione di Valore riguardano: categoria del titolo di studio conseguito; durata del percorso di studio; requisiti di accesso al corso; votazione ottenuta; valore del titolo e della qualifica ottenuti nel Paese di origine ai fini del proseguimento degli studi o dell’esercizio di una professione ad esso inerente.
Per richiedere la Dichiarazione di Valore è necessario presentare il titolo di studio / qualifica professionale in copia originale tradotta in lingua italiana e legalizzata dalla rappresentanza consolare di riferimento in loco. Per coloro che hanno invece effettuato i loro studi in un paese che aderisce alla Convenzione Aja del 5 ottobre 1961 è sufficiente presentare il titolo di studio / qualifica professionale tradotto in italiano e apostillato.
La Dichiarazione di Valore è il primo passo per dare validità legale in Italia al titolo di studio conseguito all’estero e sfruttarlo per nuove opportunità professionali e lavorative.

Per maggiori informazioni contattaci
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

̀

Uno dei requisiti per ottenere il nulla osta al ricongiungimento familiare è l’idoneità alloggiativa.Si tratta di un cer...
21/03/2024

Uno dei requisiti per ottenere il nulla osta al ricongiungimento familiare è l’idoneità alloggiativa.
Si tratta di un certificato rilasciato dall’Ufficio Tecnico del comune che attesta la sussistenza dei requisiti minimi, igienico-sanitari e di superficie, dell’abitazione in cui si stabilirà il familiare ricongiunto.

La legge prevede che i principali locali di abitazione debbano avere un’altezza minima di 270 cm e che ogni abitante abbia a sua disposizione una superficie di minimo 14 metri quadri. Le stanze da letto devono avere una superficie di almeno 9 metri quadri per una persona, 14 metri quadri per 2 persone e, in ogni caso, deve essere presente anche una stanza di minimo 14 metri quadri adibita a soggiorno; ogni stanza deve essere fornita di impianto di riscaldamento; cucina e soggiorno devono essere dotate di finestre apribili mentre il bagno può avere anche un semplice impianto di aerazione forzata.

Nel caso in cui si trattasse di un’abitazione a locale unico occorre una superficie di 28 metri quadri per una persona o 38 metri quadri per 2 persone.
Questi sono i dati di riferimento per un alloggio che può ospitare fino a 4 persone.

Non è necessario richiedere l’idoneità alloggiativa nel caso di ricongiungimento a figli minori di 14 anni o se si è titolari di asilo politico / protezione sussidiaria.

Per ulteriori informazioni
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

I cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno UE di lungo periodo in Italia hanno l’obbligo di richiedere il ...
14/03/2024

I cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno UE di lungo periodo in Italia hanno l’obbligo di richiedere il nulla osta se vogliono effettuare un ricongiungimento familiare. Approfondiamo un po’ di cosa si tratta.
Il nulla osta è un permesso rilasciato direttamente dalla prefettura ed autorizza alla richiesta del ricongiungimento familiare.
La domanda si presenta per via telematica sul portale del Ministero dell’Interno e dopo massimo 90 giorni si ottiene l’esito della pratica.
I principali requisiti sono:
- Essere titolari di un permesso di soggiorno UE di lungo periodo (minimo 1 anno)
- La disponibilità di un reddito minimo annuo derivante da fonti lecite "non inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale aumentato della metà dell'importo dell'assegno sociale per ogni familiare da ricongiungere
- Un certificato di idoneità abitativa

Per ulteriori informazioni
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

Il ricongiungimento familiare è il diritto di far entrare in Italia i propri familiari, cittadini extracomunitari, per p...
07/03/2024

Il ricongiungimento familiare è il diritto di far entrare in Italia i propri familiari, cittadini extracomunitari, per poter ricostituire il nucleo familiare. La procedura può sembrare complessa e lunga ma, rivolgendoti a dei professionisti del settore diventa tutto più facile. MIDES ti supporta e ti assiste per la tua richiesta di ricongiungimento familiare.
Requisiti per il ricongiungimento familiare:
È necessario che il richiedente, cittadino italiano o straniero regolarmente soggiornante in Italia, sia in possesso di alcuni requisiti, tra cui:
-Reddito minimo: il richiedente deve dimostrare di avere un reddito annuale sufficiente per il mantenimento del proprio nucleo famigliare.
-Alloggio idoneo: l'abitazione del richiedente deve essere idonea ad ospitare il numero di persone che compongono il nucleo famigliare.
-Assicurazione sanitaria: il richiedente deve stipulare un'assicurazione sanitaria per i propri familiari da ricongiungere
-Titolo di soggiorno regolare: il richiedente deve essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno di lungo periodo (minimo di 1 anno) oppure avere la cittadinanza italiana.

N.B. Se il richiedente è in possesso di permesso di soggiorno, dovrà preventivamente richiedere il nulla osta al ricongiungimento familiare presso la prefettura di competenza.
Se hai bisogno di supporto durante la tua richiesta di ricongiungimento , contattaci o visita il nostro sito web.

☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

Prima di presentare un documento ufficiale presso un'autorità straniera è importante conoscere la differenza tra legaliz...
04/03/2024

Prima di presentare un documento ufficiale presso un'autorità straniera è importante conoscere la differenza tra legalizzazione e apostille.
La LEGALIZZAZIONE è una procedura tramite la quale si attesta ufficialmente la qualifica legale del pubblico ufficiale che ha firmato un atto e l’autenticità della sua firma. Ha lo scopo di conferire validità ad atti e documenti emessi da autorità straniere e viene effettuata presso i Consolati di tali autorità.
L’APOSTILLE attesta l’autenticità del documento e certifica anch’essa la qualità legale dell’autorità che lo rilascia. Diversamente dalla legalizzazione, viene rilasciata dalle autorità locali italiane. È infatti una procedura semplificata stabilita dalla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 grazie alla quale, i paesi ad essa aderenti non hanno obbligo di legalizzazione consolare per presentare documenti e atti in paesi stranieri.
La scelta tra legalizzazione e apostille dipende quindi dal paese in cui il documento deve essere utilizzato. È importante informarsi bene prima di presentare un documento presso un paese straniero.

Contattaci per una consulenza
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

Risiedi in Italia da almeno 10 anni e vuoi richiedere la cittadinanza italiana?La domanda di cittadinanza è un procedime...
29/02/2024

Risiedi in Italia da almeno 10 anni e vuoi richiedere la cittadinanza italiana?
La domanda di cittadinanza è un procedimento da seguire sempre con la massima attenzione perché non ammette errori.
È importante, prima di avviare la richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i requisiti necessari e preparare per tempo tutti i documenti.

In questo post puoi trovare l’elenco dei documenti da presentare per richiedere la cittadinanza italiana per residenza:

- Atto di nascita originale tradotto in italiano
- Antecedente penale originale tradotto in italiano
- Storico di residenza
- Modello CU, Unico o Modello 730
- Attestato di conoscenza della lingua italiana
- Fotocopia del passaporto
- Fotocopia della carta d’identità
- Fotocopia del permesso di soggiorno
- Versamento del contributo di €250,00
- Marca da bollo di €16,00
- Stato di famiglia

Contattaci per una consulenza
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com

La legalizzazione è una procedura formale che conferisce validità legale ad un documento o certificato emesso in un paes...
27/02/2024

La legalizzazione è una procedura formale che conferisce validità legale ad un documento o certificato emesso in un paese straniero, rendendolo utilizzabile in un altro paese. È necessaria per documenti e certificati che devono essere presentati alle autorità di un paese straniero, ad esempio per:
Convalidare un matrimonio all'estero
Richiedere la residenza o la cittadinanza in un paese straniero
Convalidare la patente di guida in uno stato straniero

Grazie alla collaborazione di un team di traduttori giurati iscritti all’albo, Mides può gestire completamente la procedura di traduzione e legalizzazione dei documenti in più di 8 lingue tra cui: inglese, spagnolo, francese, russo, cinese.

Contattaci per un preventivo gratuito

📞 Chiamaci o scrivici: 345 689 3568
✉️ Scrivici: [email protected]
🔗 www.mides-services.com

Indirizzo

Via San Giovanni Bosco, 8
Gallarate
21013

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

+393456893568

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mides Consular & Travel Services pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi