12/04/2024
L’invito turistico permette di invitare in Italia amici o familiari residenti in paesi extra UE e di fargli ottenere un visto d’ingresso per un soggiorno di massimo 90 giorni.
La pratica si compone di un insieme di documenti e dichiarazioni che dovranno poi essere consegnate alla Rappresentanza Italiana competente nel paese di origine della persona che viene invitata.
I documenti principali da produrre sono:
- Dichiarazione di garanzia e alloggio
- Lettera di invito
- Assicurazione sanitaria
- Dichiarazione di mantenimento del beneficiario o stipula di una fideiussione
- Copia dei documenti d’identità del residente italiano
- Copia del passaporto di chi viene invitato in Italia
- Tale documentazione verrà poi presentata dall’invitato/a straniero/a presso l’Ambasciata o Consolato Italiano di competenza nel paese in cui risiede.
Verrà sottoposto inoltre ad un colloquio conoscitivo tramite il quale i funzionari stabiliranno la veridicità della sua richiesta e valuteranno se rilasciare o negare il visto d’ingresso in Italia a scopi turistici.
Consigli utili:
- Il richiedente straniero, se ne ha la possibilità deve dimostrare di avere una condizione socio-economica favorevole nel suo paese di residenza. Il possesso di un lavoro, di un conto corrente con una buona giacenza o la proprietà di beni, mobili e immobili, costituiscono un vantaggio.
- Dimostrare il rapporto (familiare, di amicizia o sentimentale) con il contraente in Italia.
Se vuoi maggiori informazioni riguardo per fare un invito turistico salva questo post e commenta “INFO” per ricevere una prima consulenza gratuita.
Seguici per rimanere sempre aggiornato
☎️ +39 3456893568
📩 [email protected]
🔗 www.mides-services.com