Visit Gemona

Visit Gemona Events, things to do, esperienze e curiosità del territorio.
(4)

Informazioni
https://www.visitgemona.com/
https://www.instagram.com/visitgemona/

Promuoviamo a 360° la città di Gemona del Friuli e tutto il suo territorio. Dalla natura ai prodotti tipici, dagli sport all’aria aperta ai personaggi famosi che qui hanno trovato i natali. La valorizzazione territoriale passa attraverso la gestione del social network perchè qui è possibile interagire, scambiare idee

, raccontare e soprattutto ascoltare. Non si tratta di offrire un’immagine turistica a senso unico ma, in senso ampio, di far parlare la nostra comunità e di entrare in contatto con i turisti: con chi non ci conosce ancora e con chi già ci apprezza e ritorna a trovarci. È questo il compito dell’Azienda di Promozione Turistica e del Comune di Gemona. In quest’ottica è stato ideato il nuovo logo di Visit Gemona e realizzato un nuovo sito, che ha visto la luce nel novembre 2021. Il sito è una guida online, che prende per mano il turista e lo accompagna a vivere una prima esperienza “virtuale” della città e delle sue peculiarità, raggruppate in tre distinte sezioni: “Vivi”, che comprende natura e il territorio; “Scopri” che identifica l’arte e la cultura; e infine “Ama”, l’elenco degli eventi e delle manifestazioni. Quello che ci auguriamo è che il sito sia un primo contatto con Gemona e che questa pagina sia appunto una comunità virtuale in cui condividere esperienze e interagire con noi. Centro di Informazioni Turistiche
IAT Gemona del Friuli:
⏱ orario di apertura:
da martedì a venerdì: 9.30 - 12.30 / 14.30 - 18.00
sabato e domenica: 9.30 - 12.30 / 14.30 - 18.30
lunedì: chiuso

📸 “𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥 – 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨”: 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐨.👉Dopo un grande successo di ...
17/01/2025

📸 “𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥 – 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨”: 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐫𝐢𝐮𝐥𝐚𝐧𝐨.

👉Dopo un grande successo di pubblico a dicembre, l'𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 della mostra fotografica si terrà 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 alle 11.30 nella Sala consiliare del Comune, con la presenza dello stesso Elio Ciol.

🕰La mostra, che sarà aperta fino al 15 giugno, è stata allestita nelle 𝐞𝐱 𝐂𝐚𝐫𝐜𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨, dove sarà possibile visitarla nei seguenti orari: venerdì 14.30-18.00, sabato e domenica 10.00-12.30 / 14.30-18.00.

🎞Un viaggio nelle emozionanti immagini di Ciol, che con la sua fotografia ha saputo raccontare la luce, i paesaggi e i volti del Friuli in oltre 60 anni di carriera. Dai celebri ritratti di 𝐏𝐢𝐞𝐫 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 e 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐨𝐥𝐝𝐨, alle spettacolari vedute del nostro territorio, ogni scatto racconta una storia unica.

Non perdere l'opportunità di immergerti in quest’esperienza fotografica che celebra la bellezza della nostra terra!

Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Cinema Teatro Sociale di Gemona del Friuli | Gruppo Fotografico Gemonese | Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia | Centro Studi Padre David Maria Turoldo | Pro Loco Pro Glemona

🎥 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 "𝐃𝐨𝐧'𝐭 𝐛𝐞 𝐦𝐲 𝐟𝐫𝐢𝐞𝐧𝐝" 🎬Un film di Riccardo Spinotti, impreziosito dalla fotografia...
09/01/2025

🎥 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 "𝐃𝐨𝐧'𝐭 𝐛𝐞 𝐦𝐲 𝐟𝐫𝐢𝐞𝐧𝐝" 🎬
Un film di Riccardo Spinotti, impreziosito dalla fotografia di Dante Spinotti, che porta sul grande schermo i paesaggi unici della Carnia.

📅 Sabato 11 gennaio, ore 18.15
📍 Cinema Sociale di Gemona
🎟 Ingresso libero

"Don't Be My Friend" è un horror sperimentale, definito dall’autore come "un horror, ma senza sangue", che intreccia realtà, memoria e finzione cinematografica in un racconto profondo e visivamente coinvolgente. 𝐈𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐦 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐢𝐚, sfruttando la bellezza autentica di luoghi come Clavais, Luincis, Muina, Ovasta e il suggestivo sentiero Spinotti sul Monte Coglians. Si aggiungono alcune riprese a Parigi, a New York e in Arizona.

La trama segue il tormento di un cineasta in conflitto con il mondo moderno, dove il denaro e la tecnologia sembrano allontanare l’uomo dalla natura e dagli affetti.

Arricchito dalle musiche originali di Babacane e Cristian Ciani e da una speciale apparizione di Anthony Hopkins, il film rappresenta un’esperienza unica di cinema e sperimentazione.

Un’occasione imperdibile per incontrare i registi Riccardo e Dante Spinotti, che saranno presenti in sala per dialogare con il pubblico e raccontare la loro visione.

Vi aspettiamo per una serata speciale al Cinema Sociale di Gemona!

ℹ️ Info: 348 8525373 (anche WhatsApp)

❄️ 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚: 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 ❄️Un incantevole viaggio nella magia dell'inverno vi aspetta alla Civica ...
09/01/2025

❄️ 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚: 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 ❄️
Un incantevole viaggio nella magia dell'inverno vi aspetta alla Civica Biblioteca Glemonense!

🗓️ 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟏𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎, la biblioteca si trasformerà in un rifugio di storie incantate, dove le parole si fanno fiocchi di neve e l'immaginazione danza al calore della lettura. 📖✨

L'evento è dedicato ai piccoli esploratori delle fiabe, 𝐝𝐚𝐢 𝟐 𝐚𝐢 𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢, per un pomeriggio di emozioni, sogni e magia. 🌟

📌 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚:
📞 0432 980495
📧 [email protected]

𝐋’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢: 𝐥’𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨. Il 5 e il 6 gennaio, inf...
04/01/2025

𝐋’𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢: 𝐥’𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨.

Il 5 e il 6 gennaio, infatti, la cittadina friulana insieme all’Epifania del Signore valorizza la storia di Gemona e il suo senso di comunità.

🌠Domenica 5 gennaio in Duomo si celebrerà l’𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐢 a cavallo con la 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐁𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧 𝐆𝐞𝐬𝐮̀;
tradizione ricordata dallo storico gemonese Valentino Ostermann, che si lega alla Proclamazione del Tallero dopo la Benedizione della Città.

🪙Lunedì 6, invece, un 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 in costume formato da dame, cavalieri, nobili e artisti accompagnerà il 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 - simbolo del potere temporale - lungo via Bini fino all’imponente Duomo medievale di Santa Maria Assunta dove consegnerà nelle mani dell’𝐀𝐫𝐜𝐢𝐩𝐫𝐞𝐭𝐞 – simbolo del potere spirituale – una moneta d’argento, il Tallero appunto.

❓Ma quali sono le origini di questa tradizione gemonese?
Scoprilo qui: https://visitgemona.com/esplora/epifania-del-tallero-2023/

Pro Loco Pro Glemona | Sportland | Friuli Venezia Giulia Turismo | Duomo Gemona | Historica Tympana Glemonae | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Regione Friuli Venezia Giulia

✨𝑬 𝒍𝒖𝒄𝒆𝒂𝒏 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆✨Ultimo appuntamento a Gemona della rassegna di canti e tradizioni natalizie "Nativitas 2024".📆Sabato...
03/01/2025

✨𝑬 𝒍𝒖𝒄𝒆𝒂𝒏 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆✨

Ultimo appuntamento a Gemona della rassegna di canti e tradizioni natalizie "Nativitas 2024".

📆Sabato 4 gennaio
⏰alle ore 20:30
📍Duomo di Santa Maria Assunta

Concerto dedicato al compositore italiano Giacomo Puccini assieme al Coro Panarie di Artegna e al Coro del Rojale di Reana del Rojale.
Dirige: Paolo Paroni

INGRESSO LIBERO



USCI Friuli Venezia Giulia | CORO PANARIE | Coro del Rojale | Regione Friuli Venezia Giulia

✨ 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 ✨🌟 𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 🌟🌞 Dalla mattina, Via Bini si trasforma in un luogo magic...
02/01/2025

✨ 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟓 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 ✨
🌟 𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 🌟

🌞 Dalla mattina, Via Bini si trasforma in un luogo magico con il mercatino delle pulci e del libro usato, perfetto per scoprire piccoli tesori e curiosità!

Nel pomeriggio, continuano le sorprese:
🎨 Ore 14:30 – I più piccoli potranno scatenare la fantasia con il laboratorio “Dipingi la calza della Befana”, a cura di Elly Independent Usborne Organizer.
👵 Ore 15:00 – La Befana arriva con dolcetti e sorrisi, grazie al Comitato Borgate del Centro Storico.

🍪 Non perdete i deliziosi banchetti natalizi preparati con cura dalle Scuole dell’infanzia di Gemona.

👉 Scopri di più qui: https://visitgemona.com/eventi/natale-a-gemona/

𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓📍 Centro storico di Gemona del Friuli📆 5 e 6 gennaio 2025📜 Il 5 e 6 gennaio 2025 torna uno degl...
29/12/2024

𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 Centro storico di Gemona del Friuli
📆 5 e 6 gennaio 2025

📜 Il 5 e 6 gennaio 2025 torna uno degli appuntamenti più suggestivi dei 𝐑𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐩𝐢𝐟𝐚𝐧𝐢𝐜𝐢 in Friuli: la storica 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨, una celebrazione unica che affonda le sue radici nella storia friulana.

🎭 Cortei storici con dame, cavalieri, armigeri e popolani animeranno il centro storico, accompagnando il Sindaco fino al Duomo di Gemona. Qui si svolgerà la solenne celebrazione in cui tutta la Comunità offre simbolicamente un tallero d’argento, segno di pace e collaborazione.

🪙 𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬’è 𝐢𝐥 𝐓𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐨?
È una moneta d’argento austriaca introdotta nel 1797 con il Trattato di Campoformio e dopo il conseguente passaggio del Friuli dalla Serenissima Repubblica all’Arciducato d’Austria.
Oggi, è il simbolo di unione e fratellanza che lega la storia alla modernità, mantenendo vive le radici culturali del territorio.

✨ Due giornate di emozioni e tradizioni:
📖 𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒆𝒍𝒍𝒂, la manifestazione che culmina con la solenne Benedizione del Sale e dell’Acqua alla Vigilia dell’Epifania; l’arrivo dei Re Magi e la Proclamazione del Tallero durante la Santa Messa.

👉 Per il programma completo della manifestazione: https://bit.ly/47am7te

Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Pro Loco Pro Glemona

𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 "𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥. 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨"  📍 Ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli  📅 Fino al 15 giugno 2...
26/12/2024

𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 "𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥. 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨"
📍 Ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli
📅 Fino al 15 giugno 2025

Una mostra fotografica organizzata dal Comune di Gemona con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, che attraversa oltre sei decenni di arte, emozioni e cultura: fino al 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, le ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli si trasformano in uno scrigno di memorie, paesaggi e ritratti che raccontano uno dei più grandi maestri della fotografia italiana.

📸 𝐔𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨
Dai celebri ritratti di Pier Paolo Pasolini e David Maria Turoldo alle fotografie di scena del film "Gli Ultimi", fino agli scenari mozzafiato delle pianure solcate dal Tagliamento e dei cieli maestosi del Friuli. Un’esposizione che fonde passato e presente, memoria e futuro, accompagnata da contenuti multimediali esclusivi e installazioni luminose curate dal celebre direttore della fotografia Dante Spinotti.
La mostra sarà accompagnata da eventi speciali e installazioni multimediali come:
▪️la proiezione del film restaurato "Gli Ultimi"
▪️l’intervista storica a Elio Ciol realizzata dalla RAI
▪️installazioni audio che riportano la voce di padre David Maria Turoldo nella "Lettera alla madre di Pier Paolo Pasolini"

𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞
Le fotografie di Elio Ciol non sono solo immagini: sono finestre sulla nostra storia, sugli incontri che hanno definito la nostra cultura e sulla bellezza eterna del paesaggio friulano. Un’esperienza che emoziona, arricchisce e ispira.

🕰️ Orari di apertura:
Venerdì 14.30-18
Sabato e domenica 10-12.30 e 14.30-18

👉 Scopri di più qui: https://bit.ly/4f69lQs

Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Cinema Teatro Sociale di Gemona del Friuli | Gruppo Fotografico Gemonese | Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia | Centro Studi Padre David Maria Turoldo | Pro Loco Pro Glemona

✨𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞✨𝐐𝐮𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞🙌Ritornano le 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 nella cornice fiabesca di Via Bini!Arr...
24/12/2024

✨𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞✨
𝐐𝐮𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞

🙌Ritornano le 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 nella cornice fiabesca di Via Bini!
Arrivano i Watussi Artici: i candidi trampolieri che sfileranno donando dolcetti e sculture di palloncini accompagnati da due musicisti di strada con splendide melodie folk e natalizie.

🎵Le vie del centro, inoltre, si animeranno anche con le melodie delle cornamuse/zampogne itineranti Furclap.

Proseguono anche le 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢.
Dalle ore 14:30 il pomeriggio prevede:

🧸laboratorio creativo "Orso Buco" (5-10 anni) a cura di Fare e Disfare con la lettura animata dell'omonimo libro e la creazione di un piccolo orsetto (prenotazioni al 0432981441);

🧱EXPO LEGO: esposizione di costruzioni con mattoncini a cura di APS FVG Brick Team nella loggia di Palazzo Boton;

🧙‍♂️trucco artistico e bolle di sapone per bambini e adulti, laboratorio di costruzione giocattoli e attrezzi magici con URSUS animazione E spettacolo

🎄magic painting natalizio con Lo scrigno dei sogni - Elly Independent Usborne Organiser

🍪banchetti natalizi a cura delle Scuole dell'infanzia di Gemona

👉 Scopri di più qui: https://visitgemona.com/eventi/natale-a-gemona/



Sportland | Pro Loco Pro Glemona | Tarvisiano e Gemonese Turismo

👹🔥 Ieri sera le montagne innevate hanno portato con sé gli Skaupaz Toifl: terribili creature dalle sembianze animalesche...
23/12/2024

👹🔥 Ieri sera le montagne innevate hanno portato con sé gli Skaupaz Toifl: terribili creature dalle sembianze animalesche che hanno rievocato le antiche divinità celtiche con lo spettacolo “𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐭𝐞𝐧”, accompagnati dal suono imponente di Historica Tympana Glemonae.

✨ Il Natale a Gemona continua con eventi imperdibili che culmineranno con l'Epifania del Tallero: scoprili tutti qui https://bit.ly/4fFN0dw

𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 - 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 "𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥. 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨" 📍 Ex Carceri del Castello di Gemona del Friul...
22/12/2024

𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 - 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 "𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥. 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨"

📍 Ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli

👉Durante queste festività, non perdere l'occasione di immergerti nell'universo poetico e visionario di Elio Ciol! 📸

🗓 Aperture speciali:
• 24 dicembre: 14:30 - 18:00
• 26 dicembre: 10:00 – 12:30 e 14:30 – 18:00
• 31 dicembre: 14:30 – 18:00
• 1 gennaio: 14:30 – 18:00
• 2 gennaio: 14:30 – 18:00
• 6 gennaio: 10:00 – 12:30 e 14:30 - 18:00
*Chiuso il 25 e il 30 dicembre

Un'opportunità unica per vivere l'arte in un'atmosfera speciale. Ti aspettiamo per un viaggio visivo indimenticabile!

➡ Scopri di più qui: https://visitgemona.com/eventi/elio-ciol-sguardi-nel-tempo/

Flavia Virilli | Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Cinema Teatro Sociale di Gemona del Friuli | Gruppo Fotografico Gemonese Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia | Pro Loco Pro Glemona

🎄✨ 𝐋𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢 ✨🎄Immergetevi nell'atmosfera natalizia più autentica e scoprite i 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢 𝐚...
21/12/2024

🎄✨ 𝐋𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢 ✨🎄

Immergetevi nell'atmosfera natalizia più autentica e scoprite i 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚; un'esperienza unica che si inserisce nel progetto "𝐿𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑏𝑜𝑟𝑔ℎ𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖".

📅 Giovedì 26 dicembre e Domenica 5 gennaio | ore 15:00

𝟓 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐞 che vi condurranno alla scoperta di tradizioni uniche, opere d'arte straordinarie accompagnati da 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 del Friuli Venezia Giulia.

🔹 Partecipazione gratuita su prenotazione (tel. 0432981441 | [email protected])

👉Programma completo delle visite guidate sul sito: https://visitgemona.com/eventi/visita-guidata-gemona/

✨ Non mancate! Scoprite Gemona e lasciatevi avvolgere dalla magia dei suoi presepi.



Pro Loco Pro Glemona | Sportland | Friuli Venezia Giulia Turismo | Tarvisiano e Gemonese Turismo

Quarta domenica di laboratori e attività per bambini a tema natalizio lungo il 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞!🗓️ 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 22 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ...
17/12/2024

Quarta domenica di laboratori e attività per bambini a tema natalizio lungo il 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞!

🗓️ 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 22 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
dalle ore 14:30
- "𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜 𝐏𝐚𝐢𝐧𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨" 🎨 con Lo scrigno dei sogni - Elly Independent Usborne Organiser
- "1,2,3, il trucco c'è... e si vede!!!", "Curiosando nella bottega del Mago Ursus", "Una letterina speciale per Babbo Natale", mille bolle, giochi in legno 🪄 con URSUS animazione E spettacolo
- 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐢𝐞𝐧𝐨 🌱 di Julia Artico con creazione di bambole e oggetti natalizi. Dai 3 anni. A cura di Luce in Collina [su prenotazione tel. 0432 981441]
- 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢 🧁 a cura delle Scuole dell'Infanzia del gemonese

dalle ore 15:00 alle 17:00 a Palazzo Elti
- "𝐃𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐚𝐢𝐫𝐲-𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐧: 𝐃𝐫𝐚𝐠𝐨𝐧 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲" 🐉 laboratorio in lingua inglese a cura di Fun learning with Carmen. Massimo 15 iscritti dai 5 ai 10 anni. [su prenotazione tel. 0432 981441]

Non finisce qui: ogni weekend fino al 6 gennaio tanti altri eventi vi aspettano per rendere le Feste ancor più speciali!

👉 Scopri di più qui: https://visitgemona.com/eventi/natale-a-gemona/



Sportland | Pro Loco Pro Glemona | Tarvisiano e Gemonese Turismo

14/12/2024

👹 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 👹

🔥 Dalle montagne innevate arrivano gli Skaupaz Toifl: le terribili creature dalle sembianze animalesche che rievocano le antiche divinità celtiche con lo spettacolo “𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐭𝐞𝐧”.

👉 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, accompagnati dagli Historica Tympana Glemonae, attraverseranno in corteo le vie del centro per dar vita a uno straordinario spettacolo di fuoco in Piazza del Ferro.

✨Un evento emozionante e suggestivo legato al fascino oscuro delle antiche leggende.

🎥

Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo| Pro Loco Pro Glemona

📚 𝘿𝙄 𝙋𝘼𝙂𝙄𝙉𝘼 𝙄𝙉 𝙋𝘼𝙂𝙄𝙉𝘼:𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘪𝘯 𝘣𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪 🗓 Mercoledì 18 dicembre  --> ore 18:30📍Priorato di Santo Spi...
12/12/2024

📚 𝘿𝙄 𝙋𝘼𝙂𝙄𝙉𝘼 𝙄𝙉 𝙋𝘼𝙂𝙄𝙉𝘼:
𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘪𝘯 𝘣𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪
🗓 Mercoledì 18 dicembre
--> ore 18:30
📍Priorato di Santo Spirito - Ospedaletto Gemona del Friuli

👉 Nuovo appuntamento con il format Di pagina in pagina, rassegna di presentazione di libri organizzata dal Comune di Gemona del Friuli e dalla Civica Biblioteca Glemonense.

Luciano Mainardis e Renzo Brollo presentano il volume “Cjante a Ospedâl” .

“Cjante a Ospedâl” raccoglie un’antologia di settanta componimenti, scelti tra gli oltre mille prodotti in quasi cinquant’anni per le occasioni più diverse. Organizzati in sette sezioni in base ai contenuti, dipingono diversi aspetti della vita sociale e personale in un paese che si sente ancora comunità.

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Le offerte raccolte durante la serata saranno destinate ai lavori di manutenzione della scuola dell'infanzia p. Tarcisio Martina di Ospedaletto.

Per la locandina dell'evento: https://bit.ly/499O3A8
Per maggiori informazioni contattare la biblioteca al:
📧 [email protected]
📞 0432980495

Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Civica Biblioteca Glemonense |

𝐀 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐛𝐢𝐜𝐢: 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧🚲🚲 Arriva "A Tutta Bici - Natale Special Edition": un evento imperdibile per tutti g...
11/12/2024

𝐀 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐛𝐢𝐜𝐢: 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧🚲

🚲 Arriva "A Tutta Bici - Natale Special Edition": un evento imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote! Una festa di due giorni all’insegna del divertimento, dell’avventura e della passione per la bici.

🗓️ 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟰 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
🗓️ 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
📍L'ASeR Stalis in via da Fornâs
Gemona del Friuli

𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗲:
▪️ Escursioni in gravel
▪️ corsi di formazione per i meno esperti
▪️ approfondimenti per i riders più rodati
▪️ contest di bunny hop
▪️ discese lungo i trail zone di Gemona con ospiti di eccezione…

👉 Per il programma completo: bit.ly/3BmdIcj

Per info e prenotazioni: 0432 981441

Sportland | A Tutta Bici | Tarvisiano e Gemonese Turismo

𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 "𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥. 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨"  📍 Ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli  📅 Inaugurazione: 19 d...
10/12/2024

𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 "𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐨𝐥. 𝐒𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨"
📍 Ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli
📅 Inaugurazione: 19 dicembre 2024, ore 12.00

Una mostra fotografica organizzata dal Comune di Gemona con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, che attraversa oltre sei decenni di arte, emozioni e cultura: 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, le ex Carceri del Castello di Gemona del Friuli si trasformano in uno scrigno di memorie, paesaggi e ritratti che raccontano uno dei più grandi maestri della fotografia italiana.

📸 𝐔𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨
Dai celebri ritratti di Pier Paolo Pasolini e David Maria Turoldo alle fotografie di scena del film "Gli Ultimi", fino agli scenari mozzafiato delle pianure solcate dal Tagliamento e dei cieli maestosi del Friuli. Un’esposizione che fonde passato e presente, memoria e futuro, accompagnata da contenuti multimediali esclusivi e installazioni luminose curate dal celebre direttore della fotografia Dante Spinotti.

La mostra sarà accompagnata da eventi speciali e installazioni multimediali come:
▪️la proiezione del film restaurato "Gli Ultimi"
▪️l’intervista storica a Elio Ciol realizzata dalla RAI
▪️installazioni audio che riportano la voce di padre David Maria Turoldo nella "Lettera alla madre di Pier Paolo Pasolini"

𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞
Le fotografie di Elio Ciol non sono solo immagini: sono finestre sulla nostra storia, sugli incontri che hanno definito la nostra cultura e sulla bellezza eterna del paesaggio friulano. Un’esperienza che emoziona, arricchisce e ispira.

🕰️ Orari di apertura:
Venerdì 14.30-18
Sabato e domenica 10-12.30 e 14.30-18

👉 Scopri di più qui: https://bit.ly/4f69lQs

Sportland | Tarvisiano e Gemonese Turismo | Cinema Teatro Sociale di Gemona del Friuli | Gruppo Fotografico Gemonese | Ente Regionale Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia | Centro Studi Padre David Maria Turoldo | Pro Loco Pro Glemona

🧚‍♂𝐈𝐥 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢🧚‍♂🗓 domenica 15 dicembre 🕰 dalle 15:00 📍Via Bini, Centro storico di Gemona del FriuliAnc...
09/12/2024

🧚‍♂𝐈𝐥 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢🧚‍♂
🗓 domenica 15 dicembre
🕰 dalle 15:00
📍Via Bini, Centro storico di Gemona del Friuli

Anche quest’anno la magia dei folletti torna a Gemona, trasformando la nostra città in un villaggio incantato!

🎉Continua la magia di 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 con un un appuntamento imperdibile dedicato ai bambini con laboratori, truccabimbi, letture animate, giochi per tutti e un'area di artigianato natalizio.

👉 Maggiori info qui: https://bit.ly/3ZKyHir

Tarvisiano e Gemonese Turismo | Sportland | Pro Loco Pro Glemona | Comitato Borgate Centro Storico Gemona

Indirizzo

Via Bini 9
Gemona Del Friuli
33013

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 10:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Domenica 10:00 - 12:30
14:30 - 18:30

Telefono

+390432981441

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Gemona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Gemona:

Video

Condividi

Ufficio Turistico Gemona

Da anni siamo al servizio dei turisti e dei visitatori della nostra Gemona. Sempre pronti a fornire tutte le informazioni richieste per scoprire i tesori artistici e paesaggistici del nostro territorio. Che vogliate partecipare ad uno dei numerosi eventi oppure che siate alla scoperta delle meraviglie del Friuli Venezia Giulia siamo sempre a vostra disposizione!