Protezione Civile Gemona del Friuli UD

Protezione Civile Gemona del Friuli UD Sede Protezione Civile: VIA BATTIFERRO 18 - 33013 GEMONA DEL FRIULI (UD)

Nella giornata di martedì 19 luglio 2022, nell'ambito del "problema siccità", i volontari della Protezione Civile di Gem...
21/07/2022

Nella giornata di martedì 19 luglio 2022, nell'ambito del "problema siccità", i volontari della Protezione Civile di Gemona e Venzone con la collaborazione del Corpo Forestale Regionale, hanno operato in modo congiunto, per il trasporto ad alta quota dell'acqua necessaria all'abbeveraggio del bestiame, situato presso l'Agriturismo Malga Confin nel comune di Venzone.

Il 6 maggio 1976 alle ore 21:00:12, un sisma di magnitudo 6.5 colpì il Friuli. Furono circa 77 i comuni italiani che rip...
06/05/2021

Il 6 maggio 1976 alle ore 21:00:12, un sisma di magnitudo 6.5 colpì il Friuli. Furono circa 77 i comuni italiani che riportarono ingenti danni, con un totale di 990 morti, oltre 100000 sfollati, circa 75000 edifici danneggiati e altri 18000 distrutti. Oggi a 45 anni da quel tragico evento ricordiamo tutte le vittime e tutti coloro che contribuirono efficacemente nelle immediate operazioni di soccorso e assistenza, nonché nelle successive fasi di ricostruzione.

IL FRIULI RINGRAZIA E NON DIMENTICA!!

Continuano i lavori di allestimento del centro vaccinale di Gemona prossimamente operativo. Nelle foto i nostri volontar...
24/04/2021

Continuano i lavori di allestimento del centro vaccinale di Gemona prossimamente operativo. Nelle foto i nostri volontari all'opera assieme al Sindaco Roberto Revelant e al Vicesindaco Loris Cargnelutti.

Oggi sabato 17 Aprile 2021, i volontari della Protezione Civile di Gemona, hanno operato nell'ambito dell'emergenza sani...
17/04/2021

Oggi sabato 17 Aprile 2021, i volontari della Protezione Civile di Gemona, hanno operato nell'ambito dell'emergenza sanitaria da COVID19 per l'allestimento del centro vaccinale, prossimamente operativo presso il centro commerciale Le Manifatture di Gemona.

Recentemente il nostro caro collega Giovanni Calderini ci ha lasciati salendo al cielo. Come squadra di volontari di Pro...
09/04/2021

Recentemente il nostro caro collega Giovanni Calderini ci ha lasciati salendo al cielo. Come squadra di volontari di Protezione Civile e amici vogliamo ricordarlo con queste foto che lo vedono impegnato in varie attività di volontariato per le quali Giovanni ha sempre dimostrato impegno e dedizione. Ciao Giovanni, ci mancherai, riposa in pace e veglia su di noi da lassù.

OGGI 28 MARZO 2021, ALCUNI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI GEMONA SI SONO RECATI AL CENTRO VACCINALE ASUFC PER LA S...
28/03/2021

OGGI 28 MARZO 2021, ALCUNI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI GEMONA SI SONO RECATI AL CENTRO VACCINALE ASUFC PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ANTI COVID19.

06/02/2021
⚠️⚠️⚠️
06/02/2021

⚠️⚠️⚠️

pericolo valanghe forte (4 su 5) su tutto il territorio montano della regione FVG per domani domenica 7 febbraio e lunedì 8 febbraio
Bollettino su sito e nell' infografica

Controllo di servizio di piena presso la presa Tagliamento~Ledra ad Ospedaletto di Gemonamattina del 16/11/2019
16/11/2019

Controllo di servizio di piena presso la presa Tagliamento~Ledra ad Ospedaletto di Gemona
mattina del 16/11/2019

15/11/2019 23.00~01.30La squadra di Gemona del Friuli è stata chiamata a risolvere un allagamento di scantinato in propr...
16/11/2019

15/11/2019 23.00~01.30

La squadra di Gemona del Friuli è stata chiamata a risolvere un allagamento di scantinato in proprietà privata con motopompe in Gemona bassa.
é inoltre stata realizzata una pulizia dei tombini presso Rio Storto che, dato l'intasamento dovuto a fogliame ed altri detriti, provocava una pericolosa presenza di acqua sul fondo stradale di circa 30 cm.
Le operazioni hanno coinvolto nelle due operazioni 6 volontari della squadra.

31/01/2019

: dalle 06 del 01 febbraio alle 12 del 03 febbraio ALLERTA ARANCIO su zona b e GIALLA su zone a, c, d per piogge anche molto intense, neve abbondante in quota, valanghe, vento forte di scirocco e possibili fenomeni di acqua alta e mareggiate. al verificarsi di tali eventi si prevede un innalzamento dei corsi d'acqua di pianura, possibili locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano, locali fenomeni di instabilità dei pendii con locali interruzioni della viabilità e problematiche connesse al vento e alla neve nelle zone interessate, in particolare verso Sauris e Sappada dove le precipitazioni avranno carattere prevalentemente nevoso per tutto il periodo.
Nelle zone montane è previsto pericolo valanghe da forte (grado 4) a molto forte (grado 5) per le intense nevicate in quota oltre i 1200 metri, con possibile interessamento della viabilità oltre gli 800-1000 metri.
Possibili mareggiate e fenomeno di acqua alta sulla costa nella serata di venerdì 01/02 e mattina di sabato 02/02.
Dettagli qui:http://www.protezionecivile.fvg.it/sites/default/files/allerta/2019-01/20190131_AllertaRegionale_4.pdf

Sabato 12 maggio il nostro Gruppo è stato impegnato in una mattinata di divulgazione con le seconde medie della scuola  ...
21/05/2018

Sabato 12 maggio il nostro Gruppo è stato impegnato in una mattinata di divulgazione con le seconde medie della scuola "Generale Cantore" di Gemona del Friuli.
Dopo la spiegazione delle varie attività in cui è coinvolta la Protezione Civile (con il prezioso supporto dei studenti dell'ISIS "Magrini Marchetti" che hanno partecipato ai campi scuola per l'Orientamento al volontariato di Protezione Civile), i ragazzi sono stati accompagnati a visitare e a provare attrezzature in dotazione alla Protezione Civile.
Poi, con l'isostituibile collaborazione dell'Associazione Nâs par aiar cani da soccorso Onlus sono stati coinvolti in un'esercitazione di ricerca dispersi.

Purtroppo il maltempo ci ha impedito di replicare con altri ragazzi della stessa scuola il lunedì successivo.
In accordo con il Dirigente Scolastico ci riserviamo di ripetere l'esperienza nell'autunno di questo anno.

08/05/2018

Una rappresentanza del nostro Gruppo Comunale assieme al neo governatore della Regione Massimiliano Fedriga e al nuovo Sindaco di Gemona Roberto Revelant in occasione della commemorazione del sisma del 1976.

oggi pomeriggio...prevenziove AIB - Monte Quarnan - Gemona del Friulisistemazione cartellonistica naturalistica danneggi...
28/01/2018

oggi pomeriggio...
prevenziove AIB - Monte Quarnan - Gemona del Friuli
sistemazione cartellonistica naturalistica danneggiata dal forte vento

Indirizzo

Via Battiferro 18
Gemona Del Friuli
33013

Orario di apertura

20:30 - 22:30

Telefono

0432-971365

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Protezione Civile Gemona del Friuli UD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Protezione Civile Gemona del Friuli UD:

Condividi