Enjoy Genova

Enjoy Genova Le nostre guide vi accompagneranno per la città svelando il suo cuore più nascosto.

🤩 Sabato 8 febbraio 2025 ore 15.00 Capolavori risvelatiSan Pancrazio: Un Tesoro Nascosto di Genova (novità)Prenotazione ...
27/01/2025

🤩 Sabato 8 febbraio 2025 ore 15.00
Capolavori risvelati
San Pancrazio: Un Tesoro Nascosto di Genova (novità)

Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), www.enjoygenova.it; [email protected].
Appuntamento ore 15.00 in piazza di San Pancrazio
Durata 1,5 h
Prezzo della visita euro 13 intero, euro 12 ridotto socio coop, bambini dai 7 ai 12 anni euro 7

Visita guidata alla storica Chiesa di San Pancrazio, un luogo affascinante e poco conosciuto di Genova. Immersa nel cuore del centro storico, questa chiesa conserva preziose tracce artistiche e architettoniche che la rendono un luogo unico. Visiteremo l'allestimento temporaneo dei paramenti sacri, e approfondiremo le vicende storiche che hanno legato questa chiesa alla vita religiosa e civile di Genova.

Non perdere l’opportunità di conoscere un angolo nascosto della città con la nostra guida esperta!

📌Sabato 19 ottobre 2024 ore 15.30Fuori portaEsplorando Santa Margherita Ligure: Alla Scoperta del Castello e dei suoi te...
07/10/2024

📌Sabato 19 ottobre 2024 ore 15.30
Fuori porta
Esplorando Santa Margherita Ligure: Alla Scoperta del Castello e dei suoi tesori nascosti (novità!)
Apertura straordinaria!

📢Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), www.enjoygenova.it; [email protected].
Appuntamento ore 15.30 salita al Castello 1
Durata 2 ore circa
Prezzo della visita euro 13, prezzo speciale riservato ai soci Coop, euro 12, bambini 7-12 anni 7 euro + 3 euro ingresso straordinario al Castello.

😃Benvenuti a Santa Margherita Ligure, la Perla del Tigullio! Vi invitiamo a scoprire con noi le meraviglie di questa affascinante località della Riviera Ligure, dove il mare e le montagne si fondono in un paesaggio mozzafiato.
Il cuore pulsante di Santa Margherita Ligure è il suo Castello, una fortezza eretta nel 1550 dai genovesi per difendere la costa, aperto in occasione della nostra visita guidata. Oggi, all'interno del Castello, sono stati creati nuovi spazi multimediali che narrano la ricca storia marinara della città e i tesori dei fondali marini. Immaginatevi accolti da quadri parlanti che ritraggono figure illustri come Guglielmo Marconi, V.G. Rossi, il pirata Dragut e la nobile Giulia Centurione Scotto. Attraverso postazioni interattive, potrete esplorare la storia del Castello e l'itinerario del Museo diffuso del Mare, arricchendo la vostra visita con esperienze sensoriali uniche e video che narrano i segreti dei tesori subacquei.
Unisciti a noi per una visita guidata che vi condurrà alla scoperta dei tesori nascosti di Santa Margherita Ligure e del suo incantevole patrimonio culturale e paesaggistico.



📌Sabato 28 settembre ore 16.15Visita guidataUn viaggio nella Belle Époque ai parchi di Nervi!Enjoy Genova vi invita a un...
24/09/2024

📌Sabato 28 settembre ore 16.15
Visita guidata
Un viaggio nella Belle Époque ai parchi di Nervi!

Enjoy Genova vi invita a un viaggio straordinario tra arte e natura, nei magnifici Parchi di Nervi e nel Museo Villa Grimaldi. Immergetevi nella magica atmosfera della Belle Époque, un’epoca di lusso, eleganza e innovazione artistica!

🏛All’interno del parco si trova Villa Grimaldi Fassio, una dimora che cattura l’essenza della Belle Époque. Qui, la prestigiosa Raccolta Frugone espone una selezione di capolavori di artisti che hanno definito questo periodo dorato. Luigi e Carlo Frugone hanno raccolto queste opere con passione, creando una collezione che è un vero e proprio viaggio nell’eleganza e nella raffinatezza.

Non perdete questa occasione unica di riscoprire i grandi classici in un contesto indimenticabile. Prenotate subito il vostro posto e lasciatevi incantare dalla magia della Belle Époque!

📍Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), www.enjoygenova.it; [email protected].
Appuntamento ore 16.15 Ingresso Villa Grimaldi, parchi di Nervi
Durata 2 ore circa
Prezzo della visita euro 13 intero, euro 12 ridotto socio coop, euro 7 bambini dai 7 ai 12 anni + ingresso museo 5 euro (ridotto 3 euro)






Ecco il programma estivo di Enjoy Genova!Pronti?Ciak si gira! 🎬🎬🎬
16/07/2024

Ecco il programma estivo di Enjoy Genova!
Pronti?
Ciak si gira! 🎬🎬🎬

🤩Scopri "Chiavari Antica: Storie Nascoste Sotto i Portici"👉Come ogni anno, ritorna il nostro affascinante appuntamento s...
12/07/2024

🤩Scopri "Chiavari Antica: Storie Nascoste Sotto i Portici"

👉Come ogni anno, ritorna il nostro affascinante appuntamento serale alla scoperta della storia di Chiavari. Preparati a un viaggio indimenticabile attraverso i ritrovamenti archeologici che svelano le radici antiche della città.
Un Viaggio nel Tempo!
Chiavari, con la sua storia millenaria, custodisce sotto i portici del centro storico storie nascoste e tesori archeologici. Accompagnati da una guida esperta archeologa, esploreremo insieme i luoghi delle più importanti scoperte, come la necropoli preistorica ad incinerazione, la più estesa e articolata di tutta la Liguria.

🔎Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), www.enjoygenova.it; [email protected].
⏱Appuntamento ore 21.00 San Giacomo di Rupinaro
Durata circa 2 ore
💶Prezzo euro 13, prezzo speciale riservato soci Coop euro 12, bambini dai 7 ai 12 anni euro 7

🤩Non lasciarti scappare un Viaggio nella Belle Époque ai Parchi di Nervi !!!💁‍♀️Visita guidata.👉Prenotazione obbligatori...
11/07/2024

🤩Non lasciarti scappare un Viaggio nella Belle Époque ai Parchi di Nervi !!!

💁‍♀️Visita guidata.
👉Prenotazione obbligatoria al 3351278679 (anche WhatsApp), www.enjoygenova.it; [email protected].
⏱Appuntamento ore 17 Ingresso Villa Grimaldi, parchi di Nervi
Durata 2 ore circa
💶Prezzo della visita euro 13 intero, euro 12 ridotto socio coop, euro 7 bambini dai 7 ai 12 anni + ingresso museo (gratis residenti comune di Genova)

Époque

SAVE THE DATE! Stasera su Rai 1 i cantieri di Cooperativa Archeologia a Pompei ♥️💪
28/05/2024

SAVE THE DATE! Stasera su Rai 1 i cantieri di Cooperativa Archeologia a Pompei ♥️💪

Ci sono anche i disegni di un bambino di duemila anni fa tra le meraviglie venute alla luce dalle ultime campagne di scavo del Parco Archeologico di Pompei. Affascinanti ritrovamenti che – insieme ad altri mai mostrati prima – Alberto Angela, con la partecipazione del direttore Gabriel Zuchtrieg...

Un viaggio fatto di persone, luoghi, storie, con una missione precisa: CONSERVARE IL FUTURO😀.
15/05/2024

Un viaggio fatto di persone, luoghi, storie, con una missione precisa: CONSERVARE IL FUTURO😀.




ECCO LE DATE DEL PROGRAMMA DI MAGGIO:🤩 GENOVA DI PIETRA E DI MARE      Sabato 4 maggio ore 15.00;🧐 IL BORGO MARINARO DI ...
30/04/2024

ECCO LE DATE DEL PROGRAMMA DI MAGGIO:

🤩 GENOVA DI PIETRA E DI MARE
Sabato 4 maggio ore 15.00;
🧐 IL BORGO MARINARO DI PRA'
Domenica 12 maggio ore 15.30;
😄 IL BORGO DI STURLA (Novità!!!)
Domenica 19 maggio ore 15.00;

PER INFO E PRENOTAZIONI
👉 www.enjoygenova.it

Enjoy Genova insieme a Cooperativa Archeologia😀
24/04/2024

Enjoy Genova insieme a Cooperativa Archeologia😀

Cooperativa Archeologia nasce a Firenze nel 1981 e già nei primi anni Novanta si afferma come una delle maggiori realtà italiane nel settore della ricerca, conservazione e valorizzazione dei beni culturali.

Eccoci come Cooperativa Archeologia e non solo in versione Enjoy Genova 😍🥰😀
19/04/2024

Eccoci come Cooperativa Archeologia e non solo in versione Enjoy Genova 😍🥰😀

Benvenuti in Liguria - alla scoperta dei forti di Genova

Genova: Città del Risorgimento Italiano (PARTE II)Un momento emblematico nella storia di Genova durante il Risorgimento ...
12/04/2024

Genova: Città del Risorgimento Italiano (PARTE II)

Un momento emblematico nella storia di Genova durante il Risorgimento fu la spedizione dei Mille, guidata da Giuseppe Garibaldi nel 1860. Genova fu il punto di partenza di questa epica impresa per liberare il Mezzogiorno d'Italia dal dominio borbonico. Sebbene il sostegno della popolazione genovese non fosse unanime, l'episodio segnò un momento di grande fervore patriottico e di mobilitazione popolare.
L'unità italiana fu poi completata nel 1861 con la proclamazione del Regno d'Italia, e Genova divenne parte integrante di questa nuova entità politica. Il suo ruolo come centro economico e portuale continuò a crescere nel contesto del nuovo stato unitario, contribuendo alla modernizzazione e allo sviluppo del paese.
In conclusione, Genova è stata una città fondamentale nel panorama del Risorgimento italiano, contribuendo con le sue idee, le sue personalità e il suo fervore patriottico alla realizzazione dell'unità nazionale. Il suo patrimonio storico e culturale rimane un testimone vivo di quei tempi tumultuosi e della determinazione di un popolo verso un destino comune.

Partecipa: domenica 21 aprile ore 15 Da Genova verso l'Italia (visita guidata)
www.enjoygenova.it

Genova: Città del Risorgimento Italiano (PARTE I)Il Risorgimento italiano rappresenta un periodo cruciale nella storia d...
11/04/2024

Genova: Città del Risorgimento Italiano (PARTE I)

Il Risorgimento italiano rappresenta un periodo cruciale nella storia della nazione, caratterizzato da un fervore patriottico e un desiderio diffuso di unità nazionale e indipendenza politica. In questo contesto, Genova ha giocato un ruolo significativo, contribuendo in varie forme alla causa risorgimentale e riflettendo le complesse dinamiche dell'epoca.
Genova, città storica e importante porto marittimo nel Mediterraneo, aveva una ricca tradizione culturale e politica che ha influenzato il suo ruolo durante il Risorgimento. La città, pur trovandosi sotto il dominio della monarchia sabauda, era un centro di idee liberali e patriottiche che alimentavano il fervore per l'unità nazionale.
Uno degli aspetti cruciali del coinvolgimento di Genova nel Risorgimento è stato il sostegno a importanti figure patriottiche come Giuseppe Mazzini e Camillo Benso di Cavour. Mazzini, genovese di nascita, era uno dei principali ideologi del Risorgimento, propagando idee di repubblicanesimo e indipendenza nazionale attraverso la sua attività politica e la fondazione della Giovine Italia. Il suo pensiero influenzò molti genovesi e italiani che abbracciavano l'idea di una patria unita e libera.
D'altra parte, Cavour, figura chiave del Risorgimento e primo ministro del Regno di Sardegna, svolse un ruolo determinante nel processo di unificazione italiana. Le sue politiche diplomatiche e il suo pragmatismo politico furono fondamentali per coinvolgere potenze straniere e ottenere il supporto necessario per le guerre d'indipendenza.

Partecipa: Domenica 21 aprile ore 15.00 Da Genova verso l'Italia (visita guidata) www.enjoygenova.it

Genova verso l'Italia!Domenica 21 aprile ore 15.00visita guidata con prenotazione obbligatoriaNel cuore della storia ita...
08/04/2024

Genova verso l'Italia!

Domenica 21 aprile ore 15.00
visita guidata con prenotazione obbligatoria

Nel cuore della storia italiana, Genova è stata una fucina di ideali, una culla di rivoluzione e un faro di speranza durante il Risorgimento. Tra le strette viuzze del centro storico e le onde che bagnano il porto, Genova ha custodito il fervore patriottico di uomini e donne che sognavano un'Italia unita, libera e indipendente. Il suo ruolo nel Risorgimento italiano è stato imprescindibile, come un'anima vibrante che ha alimentato il fuoco della resistenza e dell'unità nazionale. Le voci di Garibaldi, Mazzini e altri eroi risuonano ancora tra le mura antiche, ricordandoci il coraggio e la determinazione di coloro che hanno lottato per un futuro migliore.

Prenota tramite:
sito www.enjoygenova.it
email [email protected]
cell. 335 12 78679 (anche WhatsApp)

Indirizzo

Villa Del Principe, Piazza Del Principe 4/B3b
Genova
16126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enjoy Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Enjoy Genova:

Condividi