Cooperativa Dafne

Cooperativa Dafne "Dimmi e dimenticherò; mostrami e forse ricorderò; coinvolgimi e comprenderò" (Confucio). Trekking, visite guidate, esperienze in Liguria e non solo.

👉 Ripartono con successo le escursioni nella nostra splendida Liguria 🌺🦋🕷🍀🥾 Questa settimana le nostre guide hanno accom...
11/04/2025

👉 Ripartono con successo le escursioni nella nostra splendida Liguria 🌺🦋🕷🍀

🥾 Questa settimana le nostre guide hanno accompagnato 2 folti gruppi di studenti alla scoperta delle peculiarità naturalistiche del Parco di Portofino del Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta e dell'isola Palmaria.
Complimenti a tutti i partecipanti 💪💪💪

🇮🇹 INN-Pratica in azione! Prima visita di scambio in  !Il progetto Interreg Maritime - Marittimo IT-FR INN-PRATICA entra...
10/04/2025

🇮🇹 INN-Pratica in azione! Prima visita di scambio in !
Il progetto Interreg Maritime - Marittimo IT-FR INN-PRATICA entra nel vivo!
In questi giorni siamo in Corsica per la prima visita di scambio tra territori partner!
Due giornate intense dedicate a pastoralismo, meccanizzazione e gestione sostenibile dell’acqua
organizzate dal partner ODARC
con la partecipazione di stakeholder provenienti da Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica e Sud della Francia per condividere idee, innovazioni e buone pratiche!
👉 Cosa stiamo vivendo?
- Visita al Centro di Competenza Zootecnica di Altiani
- Tavole rotonde e confronti su risorse idriche e innovazione 💧
- Dimostrazioni sul campo: frantumazione pietre e disboscamento meccanizzato 🚜
- Visita al vigneto di Stefanu Venturini e al Centro sperimentale di Migliacciaru

Un’esperienza di cooperazione transfrontaliera che dà valore ai territori e costruisce un futuro più sostenibile!


Interreg Liguria
---

🇫🇷 INN-PRATICA en action ! Première visite d’échange en Corse !
Le projet Interreg Maritime IT-FR INN-PRATICA est en pleine activité !
En ce moment, nous sommes en Corse pour la première visite d’échange entre les territoires partenaires !
Deux journées passionnantes autour du pastoralisme, de la mécanisation et de la gestion durable de l’eau
organisées par ODARC,
avec la participation d’acteurs de Sardaigne, Ligurie, Toscane, Sud de la France et Corse
pour partager idées, innovations et bonnes pratiques !

👉Au programme :
- Visite du Centre de Compétence Zootechnique d’Altiani
- Tables rondes sur la gestion de l’eau et les innovations 💧
- Démonstrations terrain : broyage de pierres et débroussaillage mécanisé 🚜
- Visite du vignoble de Stefanu Venturini et du Centre expérimental de Migliacciaru

Un bel exemple de coopération transfrontalière pour des territoires et !

🌿🌺 La Cooperativa Dafne continua il suo impegno per rendere il turismo naturalistico sempre più accessibile e inclusivo....
07/04/2025

🌿🌺 La Cooperativa Dafne continua il suo impegno per rendere il turismo naturalistico sempre più accessibile e inclusivo.

Inclusione e formazione reciproca parole chiave del progetto DIANA

Una giornata di scambio, apprendimento e collaborazione: questo è stato il cuore dell’evento organizzato dalla Cooperativa Dafne Impresa Sociale nell’ambito del progetto DIANA Erasmus DIANA – Developing Inclusive and Natural Areas. L’iniziativa ha visto un ribaltamento dei ruoli tradizionali, con le persone con disabilità che sono diventate formatori d’eccezione per le Guide Ambientali Escursionistiche (G*E), offrendo loro un’occasione unica di crescita professionale e personale.

Un ringraziamento speciale va al CAI Sezione Ligure-Genova e al CAI Arenzano, che hanno messo a disposizione due Joelette – una elettrica e una manuale – e hanno supportato le G*E nell’apprendere alcune tecniche base per accompagnare al meglio le persone con disabilità motoria in ambiente naturale. Tra le attività svolte nel corso dell’escursione ricordiamo il montaggio e l’utilizzo delle Joelette, un percorso bendati per comprendere le sfide di chi ha disabilità visive, l’uso dei sensi attraverso udito, tatto e olfatto e l’osservazione dei rapaci in migrazione, il tutto in un clima di collaborazione e scoperta reciproca.

“Ascoltare, è la parte più importante della mia vita. Sto ricordando tutto ciò che ho ascoltato durante la giornata. Ricordo anche tutte le sensazioni meravigliose, provate nel toccare piccoli animali, fiori, foglie, rami, tracce fossili, piume. Ho sentito i diversi profumi di piccole piante spontanee, il profumo dell’aria e del vento.” Scrive Angela, ipovedente.

Un sincero grazie a Lorenzo Ghiggini , accompagnatore del CAI Ligure Sezione Genova, Alfapp Liguria, a Fabio Daffonchio e a tutte le persone con disabilità che, con la loro esperienza e competenza, hanno reso questa giornata un’occasione di apprendimento fondamentale per le G*E coinvolte. Un ringraziamento finale alla signora Enza, che ci ha accolti con disponibilità presso l’ostaia de baracche.



Esperienze uniche!
05/04/2025

Esperienze uniche!

Pronti per un nuovo tour del borgo-gioiello? Domenica ci vediamo a Campo Ligure per visitare il centro storico e conoscere l'eccellenza che ha reso famoso Campo il tutto il mondo: la filigrana. Dal Museo Civico della Filigrana "Pietro Carlo Bosio" al laboratorio di Filigranart Campo Ligure ne conosceremo la storia e assisteremo dal vivo alla lavorazione dei fili d'argento.
E poi chiusura in dolcezza da Pasticci'amo Bistro' per un assaggio di

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12 - Info sul nostro sito oppure qui ➡ Campo Ligure: un tesoro da scoprire

Cooperativa Dafne

🌿 Una Settimana Dopo: Riflettiamo sulla Formazione del progetto DIANA Erasmus  🌿È passata una settimana dal nostro event...
04/04/2025

🌿 Una Settimana Dopo: Riflettiamo sulla Formazione del progetto DIANA Erasmus 🌿

È passata una settimana dal nostro evento di Formazione per guide ambientali ed escursionistiche sul tema del Turismo Accessibile, ma l'entusiasmo e l'ispirazione sono ancora vivi!

🚶‍♂️ Dall’escursione con la Joelette con il CAI Sezione Ligure-Genova e Arenzano all’esperienza sensoriale nel bosco, ogni momento è stato un passo avanti verso una natura più accessibile per tutti.

💡 Le esperienze condivise, le nuove competenze acquisite e il confronto con i partecipanti ci hanno confermato che un turismo inclusivo non è solo possibile, ma necessario!

📢 Ti sei perso il nostro resoconto? Recuperalo qui: https://dianaerasmus.eu/2025/04/02/empowering-nature-guides-the-2-day-training-event-for-accessible-tourism-in-nature-areas-has-been-realized-in-italy/

Un enorme grazie a tutti coloro che hanno partecipato, supportato e reso possibile questo evento. Continuiamo insieme a promuovere esperienze all'aria aperta davvero per tutti!

Interessante confronto durante la tavola rotonda “valorizzare il territorio il ruolo dell’agriturismo” organizzata oggi ...
04/04/2025

Interessante confronto durante la tavola rotonda “valorizzare il territorio il ruolo dell’agriturismo” organizzata oggi da Cia - Agricoltori Italiani Liguria.
Per Dafne Viaggi è sempre più importante valorizzare il territorio, viverlo e farlo vivere.

29/03/2025

🇮🇹/🇫🇷

🍇Non solo cibo: i territori di sono ricchi di tradizioni del patrimonio culturale di Italia e Francia.

🪗 , rievocazioni storiche, marinari, e religiosi: le feste di FESTA offrono intrattenimento per soddisfare la curiosità di chiunque. L'identità di un luogo passa anche attraverso questi momenti, che celebrano l'appartenenza ad una comunità e riportano lì chi magari ha dovuto allontarnarsi per costruirsi un futuro, o danno una casa a chi la sta cercando.

🏠Questo è ciò che FESTA prova a realizzare: costruire comunità che trascendono i luoghi e il tempo, unendo chi le vive attraverso il senso di identità e appartenenza che va oltre alle tradizioni culinarie e alle celebrazioni più note.

👉Vuoi unirti a noi? continua a seguirci per scoprire questo patrimonio ancora nascosto fra Italia e Francia!

-

🍇Pas seulement de la nourriture: les territoires de QM FESTA regorgent de traditions et de patrimoine culturel en Italie et en France.

🪗Artisanat, reconstitutions historiques, joutes maritimes, musique, rites religieux : les fêtes de FESTA offrent un véritable voyage à travers des expériences uniques, éveillant la curiosité de chacun. L’identité d’un lieu passe aussi par ces moments de partage, qui célèbrent l’appartenance à une communauté. Elles rassemblent ceux qui ont dû partir pour bâtir leur avenir et offrent un ancrage à ceux en quête d’un nouveau foyer.

🏠C’est précisément l’ambition de FESTA : créer des communautés qui transcendent les lieux et le temps, en réunissant ceux qui les vivent à travers un sentiment d’identité et d’appartenance qui va bien au-delà des traditions culinaires et des festivités les plus connues.

👉Envie de nous rejoindre ? Continuez à nous suivre pour découvrir ce patrimoine encore méconnu entre l’Italie et la France!

Agorà Sardegna Società Cooperativa
Itinera Livorno Cultura e Turismo
Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille
Cooperativa Dafne
TAGES
Unione dei comuni Stura Orba e Leira
Interreg Maritime - Marittimo

Grazie mille a Biblioteca Civica Virgilio Brocchi - Genova Nervi per avere supportato il nostro progetto   , promosso co...
27/03/2025

Grazie mille a Biblioteca Civica Virgilio Brocchi - Genova Nervi per avere supportato il nostro progetto , promosso come maggior sostenitore da Fondazione Compagnia di San Paolo all'interno del bando

👉 Progetto   , promosso come maggior sostenitore da Fondazione Compagnia di San Paolo Parlano del nostro progetto sul Se...
27/03/2025

👉 Progetto , promosso come maggior sostenitore da Fondazione Compagnia di San Paolo

Parlano del nostro progetto sul Secolo XiX di oggi!!!

🤝 Partner di progetto:
Genoa Marine Centre-SZN, Consiglio Nazionale delle Ricerche-IAS Genova, Regione Liguria, Comune di Genova, Soc. Coop. Dafne, Area Marina Protetta ‘Isola di Bergeggi’, Guardia Costiera Ausiliaria

🌊 Tra il dire e il mare 🌊Siamo orgogliosi di far parte, come Speaker for the Living, del progetto Bauhaus of the Seas Sa...
27/03/2025

🌊 Tra il dire e il mare 🌊

Siamo orgogliosi di far parte, come Speaker for the Living, del progetto Bauhaus of the Seas Sails, un'iniziativa europea che unisce sostenibilità, arte e innovazione per valorizzare il nostro rapporto con il mare. 🌍💙

Vi invitiamo a scoprire "Tra il dire e il mare", una mostra immersiva che racconta questa straordinaria esperienza attraverso suoni, immagini e storie. Un viaggio emozionante per riflettere su come possiamo abitare e proteggere i nostri mari.

📍 Scopri di più qui 👉

Venerdì 21 e sabato 22 marzo mostra-evento al Genova Blue District con inaugurazione il 21 marzo alle 16.30 (sabato 22 sarà visitabile dalle 9.30 alle 19). Sostenibilità, arte e bellezza, partecipazione e inclusione sono i cardini del manifesto del progetto europeo Bauhaus of the Seas Sails, di c...

📷Continua l’implementazione delle tattiche del Progetto First Mile.🤝I bimbi di questa classe elementare hanno compilato ...
26/03/2025

📷Continua l’implementazione delle tattiche del Progetto First Mile.

🤝I bimbi di questa classe elementare hanno compilato un questionario utile a comprendere il loro grado di sensibilità sulla gestione dei rifiuti, la plastica monouso e la cucina locale.
Partivano da un buon livello di consapevolezza sulle tematiche nonostante la giovane età, hanno però dichiarato di utilizzare almeno una bottiglietta d’acqua di plastica al giorno. Grazie agli output del progetto First Mile sono migliorati ulteriormente, come hanno potuto constatare le nostre guide.

🌱La missione del progetto First Mile è quella di utilizzare il potere delle scienze comportamentali per supportare le PMI
del settore turistico nella ripresa post-COVID-19 e nei primi passi del loro percorso verso la sostenibilità.

👉L’approccio First Mile consiste nell’applicazione di azioni facili, intelligenti e immediate, che le aziende possono intraprendere per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e di riduzione delle emissioni con investimenti minimi, ma progressi significativi!

📷Continua l’implementazione delle tattiche del Progetto First Mile.🤝I bimbi di questa classe elementare hanno compilato ...
26/03/2025

📷Continua l’implementazione delle tattiche del Progetto First Mile.

🤝I bimbi di questa classe elementare hanno compilato un questionario utile a comprendere il loro grado di sensibilità sulla gestione dei rifiuti, la plastica monouso e la cucina locale.
Partivano da un buon livello di consapevolezza sulle tematiche nonostante la giovane età, hanno però dichiarato di utilizzare almeno una bottiglietta d’acqua di plastica al giorno. Grazie agli output del progetto First Mile sono migliorati ulteriormente, come hanno potuto constatare le nostre guide.

🌱La missione del progetto First Mile è quella di utilizzare il potere delle scienze comportamentali per supportare le PMI
del settore turistico nella ripresa post-COVID-19 e nei primi passi del loro percorso verso la sostenibilità.

👉L'approccio First Mile consiste nell’applicazione di azioni facili, intelligenti e immediate, che le aziende possono intraprendere per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e di riduzione delle emissioni con investimenti minimi, ma progressi significativi!

First Mile Project A.I.T.R. - Associazione Italiana Turismo Responsabile seifuori.it

🌊🇪🇺 Festival della Maiolica 2025 📍 Baia della Ceramica – Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure📆 6-8...
23/03/2025

🌊🇪🇺 Festival della Maiolica 2025

📍 Baia della Ceramica – Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure
📆 6-8 giugno 2025

Un festival unico che valorizza la tradizione ceramica ligure e promuove un .
Il festival è uno delle 4 che rientrano nel progetto Interreg Marittimo IT-FR 🤝✨

🔥 Cosa vi aspetta?
🖌️ Workshop e laboratori per adulti e bambini
🏺 Mostre ed esposizioni sulla storia e l’evoluzione della maiolica
🔥 Forni monumentali con dimostrazioni dal vivo
🎶 Eventi culturali e musicali con spettacoli, concerti e degustazioni

Il progetto Interreg Maritime - Marittimo sostiene lo sviluppo sostenibile del territorio, creando eventi che valorizzano le tradizioni locali in un’ottica innovativa! 🌱💙

📍 Segna la data e unisciti a noi per celebrare l’arte e la cultura della ceramica!

🔎 Maggiori dettagli presto disponibili sul sito ufficiale!


Interreg Liguria
***
🌊🇪🇺 Festival de la Majolique 2025

📍 Baie de la Céramique – Savone, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure
📆 6-8 juin 2025

Un festival unique qui met en valeur la tradition céramique ligure et promeut un .
Le festival est l'une des 4 du projet Interreg Maritime IT-FR 🤝✨

🔥 Que vous réserve cet événement ?
🖌️ Ateliers et stages pour adultes et enfants
🏺 Expositions sur l’histoire et l’évolution de la majolique
🔥 Fours monumentaux avec démonstrations en direct
🎶 Événements culturels et musicaux avec spectacles, concerts et dégustations

Le projet Interreg Maritime soutient le développement durable du territoire en créant des événements qui valorisent les traditions locales avec une approche innovante ! 🌱💙

📍 Notez la date et rejoignez-nous pour célébrer l’art et la culture de la céramique !

🔎 Plus de détails bientôt disponibles sur le site officiel !

🇪🇺 Progetto Interreg Maritime - Marittimo   . Vi presentiamo la prima FESTA del territorio ligure che rientra tra i 4 ev...
23/03/2025

🇪🇺 Progetto Interreg Maritime - Marittimo . Vi presentiamo la prima FESTA del territorio ligure che rientra tra i 4 eventi oggetto del progetto.
🎉 La terza edizione del Festival della , si terrà nella splendida Baia della Ceramica dal 6 all'8 giugno 2025.
Questo evento celebra la secolare tradizione ceramica di Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure, promuovendo pratiche di turismo sostenibile.
Il festival offrirà una vasta gamma di attività:
👉 Workshop e laboratori: opportunità per adulti e bambini di cimentarsi nell'arte della ceramica.
👉 Mostre ed esposizioni: un viaggio attraverso la storia e l'evoluzione della maiolica.
👉 Forni monumentali: dimostrazioni dal vivo della cottura in forni tradizionali.
👉 Eventi culturali e musicali: performance dal vivo, concerti e degustazioni.
La Baia della Ceramica è impegnata nella promozione di un rispettoso dell'ambiente e delle locali. Partecipare al festival significa sostenere pratiche e contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
📆 Segnate le date sul calendario e unitevi a noi per celebrare l'arte della maiolica in un contesto unico, dove tradizione e innovazione si incontrano in armonia con la natura.
🔎 A breve saranno disponibili i dettagli dell'edizione 2025 sul sito ufficiale: https://lnkd.in/dvezJGew
🔎 Per maggiori info sul progetto: https://lnkd.in/dZ7NcC6N
Interreg Liguria
Quality Made
Albissola Marina Turismo
***
🇫🇷 Projet Interreg Italie-France Maritime Nous vous présentons la première FESTA du territoire ligure qui fait partie des 4 événements inclus dans le projet.
🎉 La troisième édition du Festival de la se tiendra dans la magnifique Baie de la du 6 au 8 juin 2025.
Cet événement célèbre la tradition séculaire de la céramique de Savone, Albissola Marina, Albisola Superiore et Celle Ligure, en promouvant des pratiques de .
Le festival proposera une large gamme d'activités :
👉 Ateliers et stages : opportunités pour adultes et enfants de s'initier à l'art de la céramique.
👉 Expositions et galeries : un voyage à travers l'histoire et l'évolution de la maiolique.
👉 Fours monumentaux : démonstrations en direct de la cuisson dans des fours traditionnels.
👉 Événements culturels et musicaux : spectacles en direct, concerts et dégustations.
La Baie de la Céramique s'engage à promouvoir un tourisme respectueux de l'environnement et des traditions locales. Participer au festival signifie soutenir des pratiques durables et contribuer à la valorisation du patrimoine culturel du territoire.
📆 Notez les dates et rejoignez-nous pour célébrer l’art de la maiolique dans un cadre unique, où tradition et innovation se rencontrent en parfaite harmonie avec la nature.
ℹ️ Pour plus d’informations sur le projet : https://lnkd.in/dZ7NcC6N
🔎 Les détails de l'édition 2025 seront bientôt disponibles sur le site officiel : https://lnkd.in/dvezJGew

🌿 Progetto Erasmus DIANA ✨Siamo felicissimi di condividere il successo del recente workshop, organizzato da .coop in qua...
22/03/2025

🌿 Progetto Erasmus DIANA ✨

Siamo felicissimi di condividere il successo del recente workshop, organizzato da .coop in qualità di capofila del progetto DIANA, cofinanziato dal Programma ERASMUS+ dell’Unione Europea, pensato per promuovere l’ e l’ nelle aree naturali,

📅 20 marzo 2025 - Genova
Un momento formativo dedicato alle Guide Ambientali Escursionistiche e ai professionisti del settore turistico, con interventi e attività di grande valore:
✅ Introduzione teorica all’uso della joelette – CAI Sezione Ligure-Genova
✅ Esperienza outdoor con Chiara Giordani & Lorenzo Pagnoni
✅ Linguaggio e disabilità con Diego Longinotti
✅ Strumenti di comunicazione alternativa con Elisa Succio
✅ Approfondimento sulla disabilità sensoriale con Eleonora Villa
✅ Formazione online con KOAN Consulting sul DIANA Toolkit

E ora non vediamo l’ora di accogliere le guide iscritte al corso di formazione per una giornata all’aria aperta dedicata alle persone con disabilità motorie, sensoriali, cognitive e psichiche!

Ecco il programma:
📅 29 marzo 2025 - Genova
⛺ MATTINA dedicata a un'escursione con joelette
☕ 12:30 - 14:00: Pausa pranzo (gratuita per i partecipanti)
🌿 POMERIGGIO: escursione lungo la Via delle Baracche, attraversando il suggestivo Sentiero delle Farfalle fino al Forte Puin

Un enorme grazie a tutti i partecipanti per aver reso questo primo workshop un’esperienza indimenticabile e di grande impatto. Vi aspettiamo al prossimo evento! 💚✨

19/03/2025
18/03/2025

👉 Il nostro progetto "il benessere umano attraverso la natura: tutela della biodiversità e valorizzazione della piccola pesca in Mar Ligure" è uno dei protagonisti della seconda edizione del bando promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo
I partner di progetto sono:
Cooperativa Dafne (capofila)
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta
Storie di barche

Indirizzo

Vico Del Fico 82R/84R
Genova
16128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperativa Dafne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cooperativa Dafne:

Video

Condividi