Visit Castelli Romani

Visit Castelli Romani Strumento utile e veloce per conoscere ed innamorarsi di un territorio unico: i Castelli Romani

Promuoviamo il territorio dei "Castelli Romani" in Italia e nel mondo. I Colli Albani, così denominati, sono un territorio dalle mille opportunità che offre ai visitatori percorsi culturali, paesaggistici e culinari unici, a pochi passi da Roma.

I borghi da scoprire 🏙📍 VelletriLo sapevi che...⁉️🍇 L’antica città dei Volsci è ricca di eccellenze enogastronomiche: ne...
14/01/2025

I borghi da scoprire 🏙
📍 Velletri
Lo sapevi che...⁉️

🍇 L’antica città dei Volsci è ricca di eccellenze enogastronomiche: nel 2020, infatti, è stato depositato il marchio De.Co. per il pane di Velletri e sul territorio sono presenti moltissime cantine storiche che partecipano anche alla Festa dell’Uva. La città ha istituito la Carciofolata Velletrana, durante la quale si può assaporare il gusto dei tipici carciofi alla matticella.

⛪ Anche la storia non manca: la Chiesa di Santa Lucia è stata innalzata nel 1032; la prima costruzione del Palazzo Comunale risale al 1590; Porta Napoletana risale al 1511; Palazzo dei Conservatori fu terminato nel 1822. Purtroppo, durante la Seconda guerra mondiale, molti dei monumenti veliterni sono stati duramente colpiti dai bombardamenti e, successivamente, ricostruiti.

📽 La città fu scelta da Ugo Tognazzi come residenza di campagna e luogo di sperimentazione ed esercitazione della propria passione culinaria e fu anche il luogo
dove l’attore trovò, in alcuni casi, l’ispirazione per il proprio lavoro cinematografico. Oggi la residenza dell’attore ospita una Casa Museo. Infine, da non perdere il Museo Civico Archeologico di Velletri “Oreste Nardini” che ospita, tra gli altri reperti, il famoso Sarcofago delle Fatiche di Ercole e il Museo Diocesano che conserva la preziosa Croce Veliterna.

Cerchi un’esperienza nuova da fare ai Castelli Romani⁉️Non puoi perdere, allora, l’experience multimediale "Viaggio nell...
11/01/2025

Cerchi un’esperienza nuova da fare ai Castelli Romani⁉️
Non puoi perdere, allora, l’experience multimediale "Viaggio nella Storia di Villa Grazioli"❗

✨Grazie alla realtà aumentata, potrai indossare visori di ultima generazione e immergerti in un tour unico dei saloni affrescati del Piano Nobile e della Galleria del Pannini. Ammirerai affreschi perduti, paesaggi rinascimentali e l'architettura originale della Villa, in un emozionante viaggio attraverso i secoli.
🏰 E non perdere il videomapping sulla facciata della Villa, che racconta in 3D la sua storia dal 1580 a oggi.

📆 Prossime date:
Domenica 26 gennaio 2025: h. 9.00 | 10.30 | 12.00
Domenica 16 febbraio 2025: h. 9.00 | 10.30 | 12.00
Prezzi: € 15,00 p.p. | Ridotto € 10,00 (bambini sotto i 12 anni).
🍹 Concludi l’esperienza fermandoti al Grazioli Art Bistrot per una colazione o un aperitivo.
ℹ️ Prenotazioni: [email protected] | WhatsApp: +39 391 412 1028 | Tel: +39 06 945400 Park Hotel Villa Grazioli

01/01/2025

Felice Anno Nuovo da tutto lo staff Visit Castelli Romani 🎇

30/12/2024

Buongiorno da Frascati (RM)

🧡 una delle perle del Parco regionale dei Castelli Romani.
Dopo la distruzione di Tusculum nel lontano 1191 molti abitanti si rifugiarono nel borgo sottostante dando vita a una nuova cittadina.
Ville, palazzi, luoghi di culto ed aree archeologiche sono solo alcuni tasselli di un mosaico di altissimo valore.
Da non perdere la Pupazza frascatana, tipico dolce locale creato in origine per celebrare il Natale.

Scopri di più👉 https://www.visitlazio.com/frascati/

Ogni giorno una cartolina da uno dei 378 comuni del Lazio. 📬 Scopri tutte le nostre bellezze!

🎆 Capodanno ai Castelli Romani dal 30 dicembre al 2 gennaio tra luminarie e mercatini.Vieni a vivere la magia del Capoda...
17/12/2024

🎆 Capodanno ai Castelli Romani dal 30 dicembre al 2 gennaio tra luminarie e mercatini.
Vieni a vivere la magia del Capodanno a pochi passi da Roma, tra luminarie, mercatini e visite guidate.
Avrai la possibilità di visitare i borghi più conosciuti, tra cui Frascati e Ariccia, il tutto arricchito da un'atmosfera natalizia. Tra le attività proposte:
🏯Visita a Villa Mondragone;
🍷Pranzo in agriturismo con degustazione di vino
ed olio d'oliva;
🎄Frascati Christmas Village Parco delle Favole Incantate di Ariccia.
Per saperne di più, visita il nostro sito al link:

Pacchetto dedicato alla scoperta dei Castelli Romani durante il periodo di Capodanno. Visiteremo i borghi più conosciuti, tra cui Frascati e Ariccia, il tutto arricchito da un’atmosfera natalizia.

Il panpepato è un dolce natalizio tipico dei 📍Castelli Romani, ma la sua tradizione è molto antica!📖 La sua origine risa...
12/12/2024

Il panpepato è un dolce natalizio tipico dei 📍Castelli Romani, ma la sua tradizione è molto antica!
📖 La sua origine risale all'età imperiale dell'antica Roma quando, durante le feste del solstizio d'inverno, era usanza consumare questi dolci dorati per far tornare il sole nella nuova stagione.
Quali sono le ricette della tua tradizione natalizia che assaporerai durante queste feste❓
Nei prossimi giorni, scatta e tagga nelle foto delle pietanze tipiche dei tuoi Pranzi e Cenoni di e ti ricondivideremo!

I borghi da scoprire 🏙️📍 Rocca PrioraLo sapevi che...⁉️❄️Rocca Priora detiene il primato di Comune più alto dei Castelli...
09/12/2024

I borghi da scoprire 🏙️
📍 Rocca Priora
Lo sapevi che...⁉️

❄️Rocca Priora detiene il primato di Comune più alto dei Castelli Romani. Per secoli fondò la sua economia sul commercio della neve, utilizzata per conservare i cibi, tanto da guadagnarsi il titolo di Nevaio di Roma.

⛰️Il Santuario della Madonna della Neve testimonia ancora oggi lo stretto rapporto che il paese ha sempre avuto con questa sua peculiare attività. Una passeggiata nei vicoli del centro storico, arroccato sul fianco di un alto colle rivolto verso Monte Ceraso, offre scorci che hanno ancora il sapore dei tempi andati e affacciarsi dal belvedere permette di godere di uno dei panorami più suggestivi dei Castelli che dà su Roma sui Monti Tiburtini e Prenestini.

⛪ Celati tra le vie del borgo la Chiesa di Santa Maria Assunta, l’attiguo Palazzo Savelli e il Museo Robazza che ospita diverse tele, i bronzi e il grande fregio di marmo che il Maestro Mario Benedetto Robazza ha dedicato all’Inferno di Dante.

🏞️ L’area archeologica del Tuscolo con i suoi resti archeologici, il bosco del Cerquone con i suoi cerri e farnie secolari e il Pantano della Doganella con la sua fauna costituita da tritoni e salamandre sono perfetti se si desidera un’immersione nella natura.

I borghi da scoprire 🏙️📍 Rocca di PapaLo sapevi che...⁉️🏘️Il pittoresco borgo, situato alle pendici di Monte Cavo, in un...
28/11/2024

I borghi da scoprire 🏙️
📍 Rocca di Papa
Lo sapevi che...⁉️

🏘️Il pittoresco borgo, situato alle pendici di Monte Cavo, in una imperdibile posizione panoramica, conserva intatto l’assetto medievale e regala impressionanti viste di case aggrappate alla roccia.

⛪ Nascoste nell’intricato labirinto di ripidi vicoletti, ci sono diverse chiese, come Santa Maria Assunta. L’abitato è dominato dal Belvedere della Fortezza Medievale, dal quale si gode un panorama unico che giunge sino al mare. All’altezza della fortezza sono presenti i Campi di Annibale, da dove si intercetta il basolato dell’antica Via Sacra che conduce fino al punto panoramico dell’Occhialone.

🐴Il borgo cela, inoltre, dei vivaci murales e ospita il Museo di Geofisica attrezzato con spazi interattivi e didattici. Se hai la passione per i cavalli, i Pratoni del Vivaro sono perfetti per gite fuori porta e sono ricchi di strutture per l’equitazione.

L'autunno ai Castelli Romani 🍂📍Olmata di Genzano di Roma
24/11/2024

L'autunno ai Castelli Romani 🍂
📍Olmata di Genzano di Roma

🎇𝐂𝐚𝐩𝐨𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢Vieni a vivere la magia del Capodann...
22/11/2024

🎇𝐂𝐚𝐩𝐨𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟐 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢

Vieni a vivere la magia del Capodanno a pochi passi da Roma, tra luminarie, mercatini e visite guidate.
Avrai la possibilità di visitare i borghi più conosciuti, tra cui Frascati e Ariccia, il tutto arricchito da un’atmosfera natalizia. Tra le attività proposte:
🏰 Visita a Villa Mondragone;
🍷 Pranzo in agriturismo con degustazione di vino ed olio d’oliva;
🎄 Frascati Christmas Village & Parco delle Favole Incantate di Ariccia.

Per saperne di più, visita il nostro sito al link 👇
https://offerte.visitcastelliromani.it/offerte/capodanno-ai-castelli-romani-dal-30-dicembre-al-2-gennaio/

Il freddo si fa sentire anche ai 📍 Castelli Romani.❄️Qui i Pratoni del Vivaro nella loro prima gelata.📸 Grazie a Meteo R...
16/11/2024

Il freddo si fa sentire anche ai 📍 Castelli Romani.
❄️Qui i Pratoni del Vivaro nella loro prima gelata.

📸 Grazie a Meteo Rocca Di Papa per lo scatto!

Sono tanti i dolci della tradizione castellana che in questo periodo vengono realizzati con le castagne 🌰Quali sono quel...
14/11/2024

Sono tanti i dolci della tradizione castellana che in questo periodo vengono realizzati con le castagne 🌰
Quali sono quelli che tu ricordi con maggiore dolcezza⁉️
Scrivicelo nei commenti 👇


I borghi da scoprire 🏙️📍NemiLo sapevi che...⁉️🛶 Nemi è un piccolo borgo medioevale che si affaccia su uno splendido lago...
07/11/2024

I borghi da scoprire 🏙️
📍Nemi
Lo sapevi che...⁉️

🛶 Nemi è un piccolo borgo medioevale che si affaccia su uno splendido lago, dove negli anni Trenta dello scorso secolo vennero portate alla luce due navi appartenute a Caligola. Nel 1936, fu costruito sulla riva del lago di Nemi il Museo delle Navi Romane che ospita diversi reperti archeologici, alcuni proveniente dal Tempio di Diana Nemorense.
🍓 Noto per la coltivazione delle fragoline e per la relativa sagra, il suo territorio ospita il Santuario di Diana Nemorense, divinità dei boschi e della fertilità, che divenne il centro religioso della Lega Latina dopo la distruzione di Alba Longa.
🏰 Ancora nel Medioevo, Nemi non veniva considerato un paese vero e proprio, ma come un podere. Bisognerà attendere la costruzione del castello nel IX secolo perché questa percezione cambiasse. Di questo stesso periodo è Palazzo Ruspoli, circondato da meravigliosi giardini pensili.

🍷 Come noto i Castelli Romani, con capofila il Comune di Marino e coordinatore il Comune di Nemi, rappresentati inoltre ...
04/11/2024

🍷 Come noto i Castelli Romani, con capofila il Comune di Marino e coordinatore il Comune di Nemi, rappresentati inoltre dai Comuni di Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano e Velletri, hanno da poco ottenuto ufficialmente la nomina di “Città Italiana del Vino 2025”.
La proclamazione è avvenuta in occasione della convention nazionale dell’Associazione “Città del Vino”, svoltasi a Stresa, in Piemonte, lo scorso 27 ottobre.
Il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, Vicepresidente e Coordinatore regionale dell’Associazione “Città del Vino”, ha ringraziato “tutti i sindaci che hanno reso possibile questo risultato grazie alla loro visione e alla capacità di pianificare insieme” sottolineando che un grande “lavoro di squadra ha permesso di ottenere la giusta visibilità per il territorio dei Castelli Romani”.
“Un’occasione unica che porterà in alto i nomi dei nostri Comuni facendo conoscere anche a livello internazionale la qualità dei nostri prodotti enogastronomici e la storia dei nostri territori” – ha dichiarato in una sua nota ufficiale Stefano Cecchi, sindaco di Marino.
In merito ha espresso il suo compiacimento anche il Presidente del Consorzio SCR, Giuseppe de Righi: "Siamo orgogliosi di questo importante traguardo, che riporta l'attenzione nazionale sul vino dei Castelli Romani, da sempre una delle eccellenze del nostro territorio, e compiaciuti che lo spirito di collaborazione tra Comuni, che da sempre incoraggiamo e sosteniamo, abbia prodotto un simile risultato. Tanti altri se ne potranno raggiungere con questo stesso spirito, di raccordo, condivisione, rete virtuosa. E in questo anno speciale assicuriamo ai Comuni la nostra collaborazione e il nostro sostegno, come sempre abbiamo fatto, sia come Consorzio Sistema Castelli Romani che come DMO Castelli Romani".

Qui il Comunicato stampa ufficiale:
https://cittadelvino.com/i-castelli-romani-si-aggiudicano-il-titolo-di-citta-italiana-del-vino-2025/

📸 Materiale fotografico realizzato in collaborazione di Ospitalità Castelli Romani a cura di .

La foto del mese è una meravigliosa visione autunnale 🌅Complimenti a  📸
31/10/2024

La foto del mese è una meravigliosa visione autunnale 🌅
Complimenti a 📸

Indirizzo

Consorzio SCR/Viale Giuseppe Mazzini 12
Genzano Di Roma
00045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:30
Martedì 09:00 - 14:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 14:30
Giovedì 09:00 - 14:00
15:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 14:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Castelli Romani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Castelli Romani:

Video

Condividi

DMO Castelli Romani

Il Sistema bibliotecario Castelli Romani SBCR promuove in Italia e all’estero le eccellenze storiche, naturalistiche, archeologiche ed eno-gastronomiche dei Castelli Romani grazie alla DMO Castelli Romani: l’unità operativa turistica voluta dai Comuni del territorio; assieme al Parco Regionale dei Castelli Romani e all’XI Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini raccontiamo la bellezza dei Castelli Romani al mondo!