InfoPoint Gioia del Colle

InfoPoint Gioia del Colle L'InfoPoint Gioia del Colle, fornisce servizi di informazione e accoglienza turistica.

L'InfoPoint Gioia del Colle fornisce i servizi d’informazione e di accoglienza turistica della città di Gioia del Colle. All'interno dell'ufficio è disponibile materiale informativo e promozionale sul territorio e sulla regione Puglia, in diverse lingue. Il personale è pronto ad accogliere visitatori di diversa nazionalità fornendo loro informazioni su attività, eventi e tour nel territorio come ad esempio il programma .

27/03/2024

"𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢": 𝗖𝗜𝗡𝗤𝗨𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗔𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗘

Il comune di Gioia del Colle dà il benvenuto alla primavera con la rassegna "Libri in teatro", nuova iniziativa dell'assessorato alla Cultura che, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si articolerà in cinque incontri serali (tutti in programma alle ore 18:30) con autori nel foyer superiore del teatro comunale Rossini.

Si parte mercoledì 27 marzo con la presentazione del romanzo "La melanargia", scritto da Annapaola Digiuseppe.
Dialogando con il prof. Francesco Nuzzaco e la giornalista Rosarianna Romano, l'autrice svelerà i dettagli della sua nuova opera, sequel del libro "Il lino delle fate", incentrata sempre sulla protagonista Virgilia e sulle vicende di una famiglia del Sud Italia che trova il proprio cuore pulsante nella realtà agricola delle masserie.

Mercoledì 3 aprile, al ritorno dalle vacanze di Pasqua, sarà Paola Sorrentino ad illustrare il volume dal titolo "Viaggio intorno alla musica". Insieme all'assessore alla Cultura Lucio Romano, la direttrice artistica del concorso internazionale "Pietro Argento" ripercorrerà i molteplici itinerari della storia della musica, dalle origini al Novecento, approfonditi nel suo compendio didattico.

Venerdì 26 aprile sarà la volta di Francesco Colafemmina che, conversando con la prof.ssa Angela Leo, guiderà il pubblico alla scoperta del suo ultimo romanzo "Con lo stesso sguardo", che racconta le vicende di due anime inquiete, quelle dei protagonisti Achille Moretti e Lila Nikolska, che, in un continuo gioco di specchi, si riflettono tra passato e presente.

La rassegna si chiuderà a maggio con altri due appuntamenti.
Sabato 4, affiancato dal direttore editoriale di Jazzitalia Marco Losavio, il saggista Alceste Ayroldi parlerà di "Fatti e misfatti dell'industria musicale italiana", la sua guida che accende i riflettori sul complesso mondo dell'industria musicale italiana.

Giovedì 9, invece, è in programma il ritorno a Gioia del Colle di Francesco Carofiglio per la prima presentazione a livello nazionale della sua ultima fatica letteraria dal titolo "La stagione bella".
L'incontro sarà moderato dalla scrittrice Raffaella Rizzi.

La partecipazione agli eventi della rassegna è libera e gratuita.

Teatro Comunale Rossini

19/03/2024

𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜 𝗔𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗜: 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢 𝗘𝗦𝗔𝗨𝗥𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗢 “𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗠𝗔𝗥𝗢 𝗚𝗜𝗚𝗔𝗡𝗧𝗘” 𝗖𝗢𝗡 𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗢 𝗘 𝗕𝗥𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜

Nella stagione 2023/24 del Teatro comunale Rossini a far registrare l’ennesimo sold out è il prossimo appuntamento di prosa “Il calamaro gigante” che domani, mercoledì 20 marzo 2024, alle ore 21:00, vedrà protagonisti sul palco Angela Finocchiaro e Bruno Stori, affiancati da otto performers.

Diretto dal regista Carlo Sciaccaluga, lo spettacolo è l’adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Fabio Genovesi.
È la storia di Angela, travolta all’improvviso da un’onda che la conduce in un vortice fuori dal mondo e dallo spazio dove si ritrova a girare insieme a Montfort, proveniente da un'altra nazione e da un altro secolo.
Nel loro viaggio, onda dopo onda, i due protagonisti si ritrovano a vivere le avventure di donne e uomini che, invece, hanno avuto il coraggio di abbracciare il mare e la vita come un'unica e strabiliante meraviglia.

«Il prossimo spettacolo di prosa con Angela Finocchiaro e Bruno Stori vale il sesto sold out di una stagione teatrale memorabile, frutto, ancora una volta, della preziosa sinergia creatasi con il Teatro Pubblico Pugliese che, in questi anni, ha portato alla realizzazione di rassegne di successo con grandissimi artisti del mondo del teatro, della musica e della danza - afferma l’assessore alla Cultura Lucio Romano -. È, altresì, un motivo di orgoglio che il nostro teatro sia considerato tra i più virtuosi della rete TPP. Un riconoscimento importante tributato di recente alla nostra amministrazione comunale che, da sempre, ha investito in una cultura di qualità, con proposte artistiche di altissimo livello che hanno saputo abbracciare prosa, danza, jazz e musica classica».

Teatro Comunale Rossini Teatro Pubblico Pugliese

07/03/2024
08/02/2024

“𝐔𝐍𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐍𝐄𝐕𝐀𝐋𝐄”: 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟏 𝐄 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐈̀ 𝟏𝟑 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 𝐋𝐄 𝐒𝐅𝐈𝐋𝐀𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐕𝐈𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀

Il clima festoso e goliardico del Carnevale è pronto ad invadere le vie di Gioia del Colle.
Tra musica, carri, sorprese e tanto divertimento, saranno ben tredici i gruppi mascherati che, domenica 11 febbraio, alle ore 10:30, si raduneranno in piazza Plebiscito per partecipare alla manifestazione "Una Gioia di Carnevale", promossa dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, l'IC "Losapio-San Filippo Neri", il Centro Aperto Polivalente per anziani, il Centro Aperto Polivalente per minori, l’APS Oltre Noi, il centro diurno "Casa di Gioia", l’A.So.Tu.Dis., la Scuola del contadino, la società cooperativa sociale SoleLuna, il Vespa Club Gioia del Colle, Animazione 2.1 e le scuole di ballo Harmony Liscio e Gioia Dance.

Una coloratissima sfilata attraverserà il percorso ad anello che, animato da numerose esibizioni di ballo, si snoderà lungo via Garibaldi, via Gioberti, piazza XX settembre, via Manin, via Cavour, per poi approdare nuovamente in piazza Plebiscito, dove la mattinata si concluderà sempre all'insegna della spensieratezza e dell'allegria.
Tanti i temi scelti per questa edizione: "La fabbrica di cioccolato", "Alice nel paese delle meraviglie", "Cappuccetto rosso", "Il contadino allegro", "Supereroi arcobaleno", "Scala 40", "Samba" e "Un mare di guai".

La sfilata sarà replicata nel pomeriggio di martedì 13 febbraio (raduno sempre in piazza Plebiscito, alle ore 16:00), giorno che segnerà la chiusura dei festeggiamenti per il Carnevale 2024.

I.C. "Losapio San Filippo Neri" Centro Diurno "Casa di gioia" - Gioia del Colle Centro Aperto Polivalente per Anziani Comune di Gioia del Colle Ambito di Gioia del Colle - CAP Minori Gioia del Colle APS Oltre Noi - Gioia del Colle Asotudis
La Scuola del Contadino Società Cooperativa Sociale SoleLuna Vespa Club Gioia del Colle Animazione 2.1 Canale harmonyliscio vito vinci gioia del colle

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 13
Gioia Del Colle
70023

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InfoPoint Gioia del Colle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a InfoPoint Gioia del Colle:

Condividi