😍Grande Successo per il XII Torneo di Scacchi "Pro Loco" a Gioia del Colle
📅Dal 1° al 3 novembre 2024, il XII Torneo di Scacchi "Pro Loco”, ha ospitato una quarantina di appassionati provenienti da Puglia, Calabria e Toscana con le loro famiglie e accompagnatori, rendendo il Chiostro Comunale luogo di aggregazione e di competizione.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco “A. Donvito” con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, ha saputo accogliere scacchisti di tutte le età, dai più giovani agli adulti, dando vita a un’esperienza di alto valore culturale e sociale. Il gioco degli scacchi, infatti, continua ad ispirare e formare nuove generazioni.
👉Svoltosi nel suggestivo Chiostro Comunale, il torneo è stato suddiviso in quattro categorie (A, B, C e D), coinvolgendo sia giocatori esperti che principianti di tutte le età. Il più giovane tra i partecipanti (8 anni) è stato Luca Polverino di Gioia del Colle. Il torneo ha permesso a tutti di misurarsi in un contesto amichevole ma competitivo ed appassionato.
📌I vincitori:
👉 Torneo A: Luigi Delfino di Taranto
👉 Torneo B: Michele Totta di Foggia
👉 Torneo C: Francesco Di Tommaso di Corato
👉 Torneo D: Francesco Nettis di Gioia del Colle
Le premiazioni si sono svolte nella serata del 3 novembre e hanno visto la partecipazione del presidente della Pro Loco, Angelo Antresini, e del Vicesindaco e Assessore allo Sport Giuseppe Gallo.
Durante la cerimonia, Antresini ha sottolineato l’importanza del torneo non solo dal punto di vista sportivo ma anche per la promozione turistica ed enogastronomica di Gioia del Colle.
Gallo ha inoltre evidenziato il valore sociale degli scacchi, che oltre a essere un gioco/sport, rappresentano uno strumento di sviluppo intellettuale e di inclusione.
🚩 L'evento si concluderà il 9 novembre con il II Torneo Rapid “Memorial Gianfranco Amatulli”, dedicato all’ex presidente della Pro Loco e appassionato di scacchi, che ha lasciat
In evidenza: gli eventi sul nostro territorio.
"Sulle orme di Caravaggio"
📅 dal 7 al 14 aprile 2024
Percorso espositivo itinerante in cinque chiese di Gioia del Colle:
📌Chiesa San Domenico - opera "La flagellazione"
📌 Chiesa Sant'Angelo - opera "La natività"
📌Chiesa Sant'Andrea - opera "La Madonna dei pellegrini"
📌Chiesa San Rocco - opera "Sette opere della Misericordia"
📌Chiesa San Francesco - opera "Seppellimento di Santa Lucia"
Vernissage e mostra:
📅 07 aprile ore 18:00
❗ Chiostro Comunale - Piazza Margherita di Savoia, 10
Si tratta di un progetto artistico promosso dal M° Filippo Maria Cazzolla, che ha realizzato 17 riproduzioni del Caravaggio, risalenti al periodo intercorrente dai primi esordi romani del 1593 fino all'ultimo periodo del 1610.
Ingresso libero e gratuito.
👉Visite guidate: dott.ssa Patrizia Porricelli
📞3404006077
merc, giov, ven, sab
dalle 9.30 alle 12.30 e
dalle 16.30 alle 19.30.
Stipe ca ijacchie, viaggio etnolinguistico nel mondo dei proverbi in dialetto gioiese
La ricchezza di un territorio rappresentata non solo dai meri prodotti caseari, ma dal prezioso e instancabile lavoro di tutti gli stakeholder della filiera "from farm to fork", in una mostra fotografica che chiude il percorso del progetto "LA VIA LATTEA e le gemme di Gioia del Colle".
"Spesa finanziata con l'avviso 2023 per l'erogazione di contributo alle Associazioni Turistiche Pro Loco"
Ingresso libero
Il TGR RAI Puglia svela Gioia del Colle in una prospettiva inedita.
La Pro Loco “A. Donvito” è lieta di annunciare la trasmissione di un servizio speciale dedicato alla città di Gioia del Colle, che andrà in onda domani 01 dicembre alle ore 07:30 nella rubrica “Buongiorno Regione” e in replica in formato ridotto alle ore 14:00 e alle ore 19:30.
Il reportage si propone di offrire agli spettatori una visione inedita della città, raccontandone la storia attraverso una lente innovativa. La Pro Loco “A. Donvito”, ha lavorato a stretto contatto con il team di produzione fornendo un contributo prezioso nel mettere in luce aspetti diversi dal solito, ma ricchi di fascino, della città.
Si sottolinea anche in questa occasione il ruolo fondamentale delle Pro Loco nella promozione turistica e storica del territorio.
Non perdete l'opportunità di scoprire una Gioia del Colle diversa, in un servizio che celebra la ricchezza storica e turistica di questo affascinante angolo della Puglia.
Ufficio Stampa Pro Loco “A. Donvito”
Un ringraziamento a tutti gli entusiasti e competitivi partecipanti al GIOIA DEL COLLE CITY ESCAPE!
Tre squadre si sono sfidate nel challenge, risolvendo enigmi che hanno avuto come tema le splendide chiese del centro storico: San Domenico, Sant'Angelo, Sant'Andrea e la Chiesa Madre.
Si è aggiudicata il primo posto la squadra bianca!
Il premio lo hanno meritato tutti! Well done! <3
Un ringraziamento particolare a Marica Marazia per l'ideazione del progetto.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti al sesto appuntamento de "La VIA LATTEA e le gemme di Gioia del Colle", alla scoperta degli antichi mestieri della civiltà contadina e non solo. Un tuffo nel passato utile a renderci consapevoli della bellezza del nostro territorio e delle nostre radici. <3
Teatralmente Gioia
Venite a visitare il DUMEST Museo della civiltà contadina,
domenica 19 novembre.
Posti disponibili sia per il primo turno (ore 10:00), sia per il secondo turno (ore 11:00).
Visita guidata gratuita e letture a cura di Teatralmente Gioia APS.
Prenotazioni su EVENTBRITE oppure scrivendo a: [email protected]
- spesa finanziata con l'avviso 2023 per l'erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco.
Celebrazioni per il centenario della scomparsa di Ricciotto Canudo 10 novembre 2023
Celebrazioni per il centenario della scomparsa di Ricciotto Canudo, 10 novembre 2023.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno aderito al nostro invito e agli ospiti intervenuti al termine della distribuzione delle cartoline con l'annullo postale speciale.
Gli ospiti:
AVV. GIOVANNI Mastrangelo Sindaco
ALESSANDRO CORTESE - presidente Pro Loco A. Donvito
GIANDONATO DI SANTO - pronipote di Ricciotto Canudo
PROF.SSA ANNA MARTOSCIA - Docente di lingue e letteratura francese
PROF. BENNY FANELLI - Docente di lingua e cultura inglese
SERGIO RECCHIA - regista
PROF. PIERLUCA CETERA - docente e artista
FRANCESCO DONGIOVANNI - regista e studioso del cinema
M° VINCENZO SILVESTRIS - pianista
CORRADO SERAFINO NETTIS - ass. Canudiani
Le testimonianze hanno arricchito la nostra conoscenza della straordinaria figura di Ricciotto Canudo.
Un ringraziamento a tutti i piccoli partecipanti al quarto appuntamento de "La VIA LATTEA e le gemme di Gioia del Colle", alla scoperta del Parco Archeologico di Monte Sannace.
#prolocogioiadelcolle #parcoarcheologicomontesannace #weareinpuglia #visitgioiadelcolle #unplipuglia #prolocounpli #gioiadelcolle #education