LCA Liternum

LCA Liternum LCA Liternum promuove attività di ricerca, studio, valorizzazione e promozione relative al patrimonio archeologico e culturale del territorio di Liternum.

08/02/2025

Artemide Efesia
Dea della caccia, amazzone dell'Olimpo, vergine che conduce il carro della Luna: Artemide è la femminilità audace, indipendente e guerriera, che non teme di attraversare i boschi e procurarsi da sola il sostentamento.
Il Museo Archeologico di Napoli offre una visione concreta di tale coacervo di caratteristiche, tipico di ogni divinità greco-romana che assomma in sé secoli di tradizioni mitiche e religiose: l'Artemide Efesia. Una scultura di dimensioni rilevanti, se confrontata con il suo analogo dei Musei Capitolini, che domina lo spettatore e incute venerabile rispetto.
Questa particolare manifestazione di Artemide prevede un gran numero di seni, simbolo di prosperità, e un corpo realizzato in pietra chiara che fa da contrasto al nero del volto, delle mani e dei piedi.
Luce e buio, fertilità prosperosa e uccisione delle fiere, femminilità indipendente e grandi capacità di allattamento: che gli estremi siano collegati?

02/02/2025
02/02/2025
27/01/2025
Silva gallinara, DIANA efesina
27/01/2025

Silva gallinara, DIANA efesina

SPIGOLATURE :I Nemoralia (conosciuti anche come Festa delle Torce o Festival di Diana) sono una festività celebrata dagli antichi romani, della durata di tre giorni, durante le Idi di Agosto (13 - 15 Agosto) in onore della dea Diana.
I Nemoralia erano originariamente celebrati nel Santuario di Diana al Lago Nemi (da cui Diana Nemorense), ma diventarono ben presto celebrati ovunque- In questo giorno, i fedeli formavano una processione di torce e candele attorno alle acque del Lago di Nemi (il nome Nemi, dal latino Nemus, significava di legno sacro o boschetto sacro),conosciuto anche come Specchio di Diana. Centinaia si radunavano insieme al lago, indossando ghirlande e corone di fiori. Secondo Plutarco, parte del rituale (prima della processione attorno al lago) consisteva nel lavarsi i capelli e adornarli di fiori. Era considerato giorno di riposo per le donne e gli schiavi. I cani da caccia erano adornati e vestiti con boccioli floreali.

27/01/2025
19/01/2025
01/01/2025

Il primo mese dell’anno romano sin dalla riforma di Numa Pompilio – prima il calendario contava dieci mesi e iniziava a marzo – era quello di Ianuarius, gennaio.

👉🏻 Il nome del mese era consacrato al dio Giano – 𝗜𝗮𝗻𝘂𝘀 𝗣𝗮𝘁𝗲𝗿 dio del passaggio e della transizione, dell’inizio e la fine di tutte le cose – raffigurato bifronte, con due facce, con una chiave nella mano sinistra e un bastone nella destra: simboli legati alle sue facoltà di aprire e chiudere ogni porta e di guida.

Proprio per il fatto che era il dio degli inizi, ogni preghiera anche ad altri dei veniva sempre preceduta da un’invocazione a Ianus.

Per chi viveva nell’Urbe, gennaio era il tempo in cui i due consoli giuravano di fronte il senato. E i riti, che si svolgevano all’interno del Foro – in un luogo chiamato auguraculum – avevano il fine di chiedere dei buoni auspici per la città e i suoi abitanti.

👉🏻 A inizio gennaio venivano celebrati i Compitalia festa dedicata ai Lari, degli spiriti benigni protettori, oltre che della famiglia, anche dei compitales, gli incroci stradali dove, come oggi, venivano per loro costruite delle edicole.

Sempre a inizio gennaio venivano celebrati gli Agonalia, festa romana celebrata quattro volte l’anno – e il 9 gennaio dedicata proprio a Giano.

Verso la metà del mese (11-15 gennaio) si celebravano i Carmentalia, in onore della ninfa Carmenta, divinità delle fonti e, in seguito, della predizione del futuro.

Il 17 era dedicato ai Ludi Palatini, in definitiva – e dopo la morte del Divino – una grande festa in onore di Augusto.

👉🏻 La testa di Giano nell'immagine è una testa fittile rinvenuta a Vulci, del II secolo a.C. oggi custodita a Roma nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.



Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when LCA Liternum posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to LCA Liternum:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share