VisitGiulianova

VisitGiulianova Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di VisitGiulianova, Centro di informazioni turistiche, Corso Giuseppe Garibaldi, 109, Giulianova.

Giulianova ti stupirà con le sue bellissime spiagge, il mare cristallino, la natura incontaminata, il suo affascinate centro storico, i sapori e i profumi della tradizione…
Ti aspettiamo a Giulianova...una città tutta da scoprire!

🎶✨ Concerto “Ispirazione italiana” – Un nuovo appuntamento con la grande musica a Giulianova ✨🎶📅 Venerdì 24 gennaio 2025...
24/01/2025

🎶✨ Concerto “Ispirazione italiana” – Un nuovo appuntamento con la grande musica a Giulianova ✨🎶

📅 Venerdì 24 gennaio 2025
📍 Palazzo Kursaal, Giulianova
🕘 Ore 21.00

L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese torna a incantare Giulianova con il concerto “Ispirazione italiana”, un evento promosso dall’associazione culturale Nota Fulgens in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova.

🎻 Il programma della serata
Diretti dal maestro Giovanni Pompeo, i professori dell’Orchestra dell’ISA si esibiranno insieme a giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Il repertorio proporrà celebri brani della tradizione italiana, con musiche di grandi maestri come Beethoven, Mozart, Verdi, Rossini e Mendelssohn.

🎼 Una stagione musicale ricca di novità
La stagione musicale 2024-2025, curata dal direttore artistico Ettore Pellegrino, si preannuncia emozionante e aperta a un pubblico sempre più ampio. Con concerti che attraversano varie città abruzzesi e otto regioni italiane, questa rassegna unisce tradizione e sperimentazione artistica.

💬 Le parole di Nota Fulgens
“La nostra associazione – afferma la presidente Susy Paola Rizzo – prosegue con entusiasmo l’attività di promozione del territorio attraverso la grande musica. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale e l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli per il sostegno, e il caloroso pubblico che, con la sua partecipazione, ci incoraggia a continuare nella programmazione futura.”

✨ Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Non mancate!

📖✨ “La storia di Andra e Tati” – Un incontro speciale per la Giornata della Memoria ✨📖🗓️ Domenica 26 gennaio, alle ore 1...
23/01/2025

📖✨ “La storia di Andra e Tati” – Un incontro speciale per la Giornata della Memoria ✨📖

🗓️ Domenica 26 gennaio, alle ore 17:30, nella suggestiva Sala Buozzi di Giulianova, l’associazione CulturiAmo organizza un evento unico dedicato alla Giornata della Memoria.

🌟 Al centro dell’incontro:
“La storia di Andra e Tati”, il racconto toccante di due sorelline di Fiume, ebree italiane deportate ad Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale. La loro esperienza, condivisa con la mamma, la nonna, la zia e il cuginetto Sergio, offre uno sguardo umano e profondo sul dramma dell’Olocausto.

💬 Le parole della presidente Cinzia Mattiucci:
“L’incontro è pensato per vivere il Giorno della Memoria con un’ottica diversa. Ripercorrere il dramma di Tatiana e Andra Bucci sarà un modo non convenzionale per onorare le vittime dell’Olocausto e trasmettere il valore della memoria alle nuove generazioni.”

🎁 Per i bambini, una sorpresa speciale
L’evento include un momento pensato per i più piccoli, una sorpresa che, come promette la presidente Mattiucci, “non dimenticheranno”.

🎙️ Ospite speciale:
L’incontro vedrà la partecipazione di Gabriella Persiani, membro del direttivo dell’Associazione Nazionale Ex Internati Militari, Sezione di Teramo, che arricchirà il dialogo con il suo prezioso contributo.

✨ Un’occasione per riflettere, ricordare e coinvolgere anche i più piccoli nel valore della memoria. Vi aspettiamo!

🎨✨ Scopri la Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" a Giulianova! ✨🎨La Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" è un autentico gio...
20/01/2025

🎨✨ Scopri la Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" a Giulianova! ✨🎨

La Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" è un autentico gioiello nel cuore di Giulianova, dedicato all'arte e alla cultura.

🏛️ Un po' di storia
Vincenzo Bindi, storico e umanista di spicco tra Ottocento e Novecento, ha dedicato la sua vita al collezionismo e allo studio dell'arte. Alla sua morte, nel 1928, ha lasciato in eredità alla città la sua dimora e la sua vasta collezione, trasformando la sua casa in una vera e propria casa-museo.

🖼️ La collezione
La Pinacoteca ospita centinaia di opere d'arte, che dialogano armoniosamente con gli oggetti di vita quotidiana e i ricordi della famiglia Bindi. Questo allestimento accurato rende il museo un punto di riferimento per l'arte nel Meridione italiano.

🌐 Un museo moderno
Oltre a valorizzare il passato, la Pinacoteca adotta una concezione moderna, improntata all'accessibilità e all'utilizzo di mezzi digitali, offrendo un'esperienza coinvolgente per tutti i visitatori.

👩‍🏫 La Pinacoteca per i ragazzi
La Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" si apre anche alle scuole, proponendosi come uno spazio educativo per arricchire l’esperienza formativa dei più giovani.
📚 È possibile organizzare:

Attività interattive e incontri tematici.
Visite guidate per scoprire l'arte e la cultura in modo coinvolgente.
Progetti complementari alla didattica ordinaria per rendere la formazione più completa e stimolante.
Un luogo dove l’arte incontra l’educazione, aiutando a formare i cittadini di domani!

📍 Informazioni utili

Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 14, 64021 Giulianova (TE)
Telefono: +39 085 802 1290
Email: [email protected]

✨ Gli assessori Nausicaa Cameli e Marco Di Carlo, a nome dell’Amministrazione Comunale di Giulianova, esprimono il loro ...
16/01/2025

✨ Gli assessori Nausicaa Cameli e Marco Di Carlo, a nome dell’Amministrazione Comunale di Giulianova, esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Oliviero Toscani, una perdita enorme per il mondo della cultura e dell’arte italiana.

💔 Una notizia che colpisce la cultura italiana
"La notizia della morte di Toscani è tristissima – sottolinea l’assessore Cameli – ma al tempo stesso dà un significato ancora più profondo alla mostra a lui dedicata, allestita al Loggiato Riccardo Cerulli. Il numero crescente di visitatori e l’apprezzamento del pubblico rappresentano un omaggio implicito alla figura di un uomo che ha segnato la storia del costume e della cultura italiana."

📸 Un artista che continua a parlare attraverso le sue opere
"Liberale, anticonformista, originale – aggiunge l’assessore Di Carlo – Toscani continua a parlare oggi attraverso le sue foto. Rinnoviamo l’invito a visitare la mostra, che oggi assume il valore di un doveroso tributo al suo genio creativo."

🎨 Mostra “Oliviero Toscani” – Loggiato Riccardo Cerulli
📅 Aperta fino al 2 febbraio 2025
🕰️ Orari:

Sabato e domenica: 10:30-12:30 | 16:00-20:00
🎫 Ingresso: incluso nel biglietto unico del Polo Museale Civico.
✨ Un’occasione unica per ammirare gli scatti iconici di uno dei più grandi artisti della nostra epoca. Vieni a rendere omaggio al maestro dell’arte fotografica!

🌟 Viaggio nei Ricordi di GiulianovaEcco un’immagine storica di via Turati a Giulianova.Qualcuno di voi riconosce questo ...
15/01/2025

🌟 Viaggio nei Ricordi di Giulianova

Ecco un’immagine storica di via Turati a Giulianova.
Qualcuno di voi riconosce questo scorcio del passato?

🕊️ Raccontateci le vostre memorie e i cambiamenti che avete visto, attraverso le vostre storie e i vostri occhi. ✨

14/01/2025

🕍 🌟 Il Santuario della Madonna dello Splendore - Un gioiello di fede e arte a Giulianova 🌟

A Giulianova, il Santuario della Madonna dello Splendore è un luogo simbolo di spiritualità e bellezza, immerso nella serenità delle colline. Questo santuario è legato a un evento straordinario: l’apparizione della Vergine Maria nel 1557, che ha donato nuova linfa alla devozione della comunità locale.

💒 Perché visitarlo?

Fede e Tradizione: Un luogo di pellegrinaggio che attira visitatori e devoti da tutta Italia, dove la spiritualità si fonde con la bellezza del paesaggio.
Arte e Cultura: All’interno, affreschi e opere d’arte di pregio raccontano secoli di storia e fede.
Un panorama mozzafiato: Dalla collina del Santuario si gode di una vista incantevole sulla città di Giulianova e sul mare Adriatico.
🕊 Non perdere l’occasione di visitare questo luogo unico, dove fede, storia e natura si incontrano per regalare emozioni indimenticabili.

🌟 Pianifica la tua prossima vacanza a Giulianova con la Giulia Hospitality Card!✨ Cos'è la GHC? Una carta esclusiva che ...
13/01/2025

🌟 Pianifica la tua prossima vacanza a Giulianova con la Giulia Hospitality Card!

✨ Cos'è la GHC? Una carta esclusiva che ti offre servizi gratuiti, sconti e esperienze indimenticabili per tutta la famiglia! 🥳

📍 Come ottenerla? Ricevila al check-in presso la tua struttura ricettiva, via email o cartacea, e approfitta di tutti i vantaggi con il QR code.

🚍 Come usarla? Mostra il QR code e accedi a sconti e servizi gratuiti come navette, musei, ristoranti e negozi. Super facile e conveniente!

🌊 Vivi al massimo Giulianova con la Giulia Hospitality Card!

6 curiosità su Giulianova che forse non conoscevi:🏛️ Il Duomo di San Flaviano, con la sua iconica cupola, è un simbolo d...
10/01/2025

6 curiosità su Giulianova che forse non conoscevi:

🏛️ Il Duomo di San Flaviano, con la sua iconica cupola, è un simbolo della città e custodisce le reliquie del santo patrono.

⚓ Il porto turistico e peschereccio è tra i più attivi dell'Adriatico, adornato da 1.600 mattonelle dipinte a mano, autentiche opere d’arte provenienti dalla tradizione ceramica di Castelli, una città che da secoli rappresenta un'eccellenza nel mondo della ceramica. I suoi capolavori, noti per l'eleganza e la qualità, sono esposti nei più prestigiosi musei del mondo.

🛤️ Le strette viuzze chiamate "ruette" nel centro storico offrono un affascinante spaccato della vita antica.

🌿 La Riserva Naturale del Borsacchio protegge una delle ultime aree costiere incontaminate, ideale per gli amanti della natura.

🎣 I caliscendi, situati nel porto di Giulianova, sono antiche strutture da pesca che ricordano i tradizionali trabocchi. Questi iconici elementi fanno parte integrante del paesaggio marittimo della città, evocando la sua storica connessione con il mare.

🌅 Giulianova è divisa tra il borgo storico Giulianova Alta e la moderna area costiera Giulianova Lido, offrendo un mix di storia e bellezze naturali.

😀 CIAO! SONO GIULIA, LA TUA ASSISTENTE VIRTUALE 😀🏖️ Ti guiderò alla scoperta di Giulianova, dei suoi luoghi d'interesse ...
09/01/2025

😀 CIAO! SONO GIULIA, LA TUA ASSISTENTE VIRTUALE 😀
🏖️ Ti guiderò alla scoperta di Giulianova, dei suoi luoghi d'interesse e dei servizi turistici.

🗺️ Cercami nei punti strategici della città!
Passeggiando per Giulianova, vedrai dei TOTEM con la mia immagine e un QR code.
Scansiona il QR code con il tuo smartphone. 🔍

🗒️ Potrai accedere a contenuti informativi sul luogo in cui ti trovi.
In alcuni Punti di Interesse, potrai anche avviare una comoda audioguida, in cui sarò lieta di raccontarti la storia e le curiosità delle meraviglie che stai osservando. 🎧

📚✨ Torna "Parole in circolo" a Giulianova: Terza Edizione della Rassegna Culturale ✨📚📅 Sabato 11 gennaio 2025, alle 🕡 18...
08/01/2025

📚✨ Torna "Parole in circolo" a Giulianova: Terza Edizione della Rassegna Culturale ✨📚

📅 Sabato 11 gennaio 2025, alle 🕡 18.30, presso il Palazzo Kursaal di Giulianova, prende il via la terza edizione della rassegna culturale "Parole in circolo" con l’incontro-evento “La cura dello sguardo”. Protagonista della serata sarà il poeta e paesologo Franco Arminio 🌍✍️, noto autore e conduttore del programma Rai “La bottega dei sentimenti” 📺.

🎭 L’evento, organizzato dall’associazione “Forum Artis – Cultura in movimento” in collaborazione con il Comune di Giulianova e la Biblioteca “Vincenzo Bindi”, sarà un viaggio poetico e simbolico sul valore dello sguardo, con riflessioni profonde sulla vita e sulle emozioni 🌟.

📖 La rassegna comprende quattro incontri, da gennaio ad aprile, con autori, artisti e giornalisti di rilievo. Giulianova, riconosciuta come “Città che legge” 📖🏛️, continua a promuovere la cultura come mezzo per dialogare, riflettere e crescere insieme.

🖋️ Franco Arminio, autore di opere come “La cura dello sguardo”, “Canti della gratitudine” e “Cedi la strada agli alberi”, inaugurerà la rassegna con un momento di intensa condivisione dedicato alla capacità di osservare il mondo con consapevolezza e autenticità 🌿✨.

Non perdere questa occasione per immergerti nella bellezza delle parole e delle idee! 💬📚

👵 6 GENNAIO - La Befana arriva a Giulianova!📍 Ruota panoramica in Piazza del mare🕞 Ore 16.30Chiudiamo le festività con u...
06/01/2025

👵 6 GENNAIO - La Befana arriva a Giulianova!
📍 Ruota panoramica in Piazza del mare
🕞 Ore 16.30
Chiudiamo le festività con un evento dedicato a grandi e piccini! La Befana porterà allegria, dolcezza e tante sorprese per concludere in bellezza il periodo natalizio.

🎊 Vi aspettiamo! 🎁✨

5 GENNAIO❤️ Arrivano i Re Magi ore 15 chiesa San Gabriele Quartiere Annunziata🎉 Tombolata della befana ore 15 Palacastru...
05/01/2025

5 GENNAIO
❤️ Arrivano i Re Magi ore 15 chiesa San Gabriele Quartiere Annunziata

🎉 Tombolata della befana ore 15 Palacastrum

👍 Ultimo appuntamento di “GiocaCultura Natale” con il laboratorio “L’arte nella calza”.
🔍 “GiocaCultura Natale”, il ciclo di laboratori natalizio per i più piccoli organizzato dal Polo Museale civico e dalla Biblioteca civica “Vincenzo Bindi”, si chiude con un laboratorio artistico dedicato ai giovanissimi dai 4 ai 10 anni.
Dopo una visita alle sale di della Pinacoteca civica di Palazzo Bindi, domenica 5 gennaio, dalle 16.30, ognuno dei partecipanti riceverà una piccola calza all’interno della quale troverà i materiali a sorpresa con cui realizzare la propria opera d’arte durante il laboratorio artistico.
💵 La partecipazione al laboratorio ha un costo singolo di 10 euro e deve essere prenotata entro sabato 4 gennaio al numero 0858021290 o scrivendo a [email protected].
🌐 Ulteriori informazioni circa gli orari di visita dei musei e della mostra “Oliviero Toscani”, come gli altri appuntamenti e laboratori per le famiglie, sono disponibili su www.pinacotecabindi.it.

🎭 Spettacolo teatrale Magna IV Palazzo ore 17.00 Chiesa di Colleranesco

6 GENNAIO
🎈 Dalle 16:30, ruota panoramica in Piazza del mare. Conclusione in festa degli eventi natalizi con la discesa della Befana.
La simpatica vecchina, che tradizionalmente porta via le feste e riconduce all’ordinarietà del quotidiano, arriverà nella ruota panoramica in Piazza del mare nel “suo” giorno, il 6 gennaio.

🎉 Invitati grandi e piccoli, singoli e famiglie, per iniziare in allegria il lungo mese di gennaio.

🎭 EVENTO TEATRALE  ! 🎭📅 Data: 6 gennaio 2025⏰ Ora: 18:00📍 Luogo: Teatro Kursaal, Giulianova🎟️ Ingresso: Gratuito“E se qu...
03/01/2025

🎭 EVENTO TEATRALE ! 🎭

📅 Data: 6 gennaio 2025
⏰ Ora: 18:00
📍 Luogo: Teatro Kursaal, Giulianova
🎟️ Ingresso: Gratuito

“E se questa notte ci fosse un temporale?”
Uno spettacolo-laboratorio da non perdere, ideato e interpretato da Alessio Tessitore e Serena Di Gregorio, con l’assistenza tecnica di Fabrizio Pronio.

✨ Produzione: Florian Metateatro
👧 Età consigliata: dai 5 anni in su

🎹Un altro grande spettacolo a Giulianova: il "Gelsomino Musicale". Sabato 4 gennaio al Kursaal si esibirà l'orchestra gu...
03/01/2025

🎹Un altro grande spettacolo a Giulianova: il "Gelsomino Musicale". Sabato 4 gennaio al Kursaal si esibirà l'orchestra guidata dal direttore artistico Carla Laudi.*

🎻Un concerto poliedrico e senza tempo quello che troverà atto sabato 4 gennaio alle ore 21:00 presso il Kursaal di Giulianova, diretto da Carla Laudi, Maestro di Canto presso il Conservatorio di musica di Fermo che vanta oltre 600 concerti spaziando tra pianoforte ed orchestra, nonché autrice.

🎹L'orchestra che si esibirà nella nostra città sarà composta da un duo di sax, Massimo Mazzoni e Lucy Derosier, due soprani, Carla Laudi e Anna Cisteacova, quest'ultima al suo debutto in Italia, esperta di musica corale in Russia, un tenore Joshua Bertollini e l'eccelso pianista compositore Massimiliano Caporale con oltre 800 concerti all'attivo a fianco dei grandi Maestri del Belcanto e del Jazz.

🎻Una straordinaria opportunità per la Cittadinanza poter assistere all'esibizione di artisti di calibro internazionale che spazieranno tra il classico ed il moderno, presentati eccezionalmente da Nancy Fazzini.

🎉 Giulianova festeggia il nuovo anno con musica, tradizione e allegria! 🎉✨🎉 3 GENNAIO🎶 Coro Freedom Song Choir📍 Chiesa S...
03/01/2025

🎉 Giulianova festeggia il nuovo anno con musica, tradizione e allegria! 🎉✨

🎉 3 GENNAIO
🎶 Coro Freedom Song Choir
📍 Chiesa Santa Maria a Mare
🕘 Ore 21:00

🎸 Stadio Tribute Band - UniversiSommersi
📍 Piazza Buozzi
🕘 Ore 21:00

🎉 4 GENNAIO

CONCERTO Carla Laudi "Gelsomino Musicale per la notte di Natale" ore 21.00 - Palazzo Kursaal.

🎉 5 GENNAIO
📍 Tombolata della befana ore 15 Palacastrum
✨ Arrivano i Re Magi ore 15 Chiesa San Gabriele Quartiere Annunziata
✨ Spettacolo Teatrale Magna IV Palazzo ore 17.00 Chiesa di Colleranesco

📍 LABORATORIO ARTISTICO: l'arte della calza: dopo una visita presso la pinacoteca civica casa museo Vincenzo Bindi, i visitatori riceveranno una calza con materiali a sorpresa con i quali realizzare la propria opera d'artre durante il laboratorio. Ore 16:30 per info e prenotazioni 085.8021290/308

👵 6 GENNAIO - La Befana arriva a Giulianova!
📍 Ruota panoramica Piazza del mare
🕞 Ore 16.30
Chiudiamo le festività con un evento dedicato a grandi e piccini! La Befana porterà allegria, dolcezza e tante sorprese per concludere in bellezza il periodo natalizio.

🎊 Tre appuntamenti da non perdere per vivere l’inizio del 2025 con musica, tradizione e gioia! Vi aspettiamo! 🎁✨

RINVIATO IL CONCERTO DELLA STADIO TRIBUTE BAND. SI TERRÀ SABATO 4 GENNAIO.Si comunica che per le probabili, avverse cond...
02/01/2025

RINVIATO IL CONCERTO DELLA STADIO TRIBUTE BAND. SI TERRÀ SABATO 4 GENNAIO.

Si comunica che per le probabili, avverse condizioni meteo, il concerto "Happy New Year" della tribute band degli Stadio si terrà non domani sera, come previsto, ma sabato 4 gennaio, sempre alle 21, sempre in piazza Buozzi.

Indirizzo

Corso Giuseppe Garibaldi, 109
Giulianova
64021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitGiulianova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VisitGiulianova:

Video

Condividi