Qual è il significato della parola che è stata detta da Armando ?
Avete un'altra parola "lunga" in dialetto abruzzese? Fateci sapere
🕍 🌟 Il Santuario della Madonna dello Splendore - Un gioiello di fede e arte a Giulianova 🌟
A Giulianova, il Santuario della Madonna dello Splendore è un luogo simbolo di spiritualità e bellezza, immerso nella serenità delle colline. Questo santuario è legato a un evento straordinario: l’apparizione della Vergine Maria nel 1557, che ha donato nuova linfa alla devozione della comunità locale.
💒 Perché visitarlo?
Fede e Tradizione: Un luogo di pellegrinaggio che attira visitatori e devoti da tutta Italia, dove la spiritualità si fonde con la bellezza del paesaggio.
Arte e Cultura: All’interno, affreschi e opere d’arte di pregio raccontano secoli di storia e fede.
Un panorama mozzafiato: Dalla collina del Santuario si gode di una vista incantevole sulla città di Giulianova e sul mare Adriatico.
🕊 Non perdere l’occasione di visitare questo luogo unico, dove fede, storia e natura si incontrano per regalare emozioni indimenticabili.
Auguri a tutti da Visit Giulianova 🥂
🎉 Una città che balla! 🎶
📍 Giuliainpiazza, 31 dicembre
📍 Piazza Fosse Ardeatine
✨ Prepariamoci a salutare il 2024 in grande stile con l’evento di fine anno che farà vibrare tutta la città! Dopo il successo dello scorso anno, siamo pronti a replicare con una serata memorabile.
🎤 A farci scatenare saranno i 90 Mania:
🎵 Musica • 🎭 Animazione • 🎙️ Live • 🎪 Performers
Un format di successo, pluripremiato e amatissimo in tutta Italia!
🍸 Intanto, bar e ristoranti si stanno preparando con aperitivi e cenoni irresistibili per rendere questa notte magica e indimenticabile.
📅 Segnate la data e unitevi a noi per festeggiare insieme! 💃🕺
👉 Non mancate!
🎭 Presepe Vivente Napoletano
📍 Centro storico di Giulianova – Piazza Caduti del 29 Febbraio 1944
- 26 dicembre
🕠 Dalle 17:30 alle 22:30 (6 spettacoli, uno ogni ora)
Anche quest’anno Giulianova si trasforma in un grande teatro all'aperto per la 27ª edizione del Presepe Vivente Napoletano, organizzato dall’Associazione Unica Stella e dalla Parrocchia di San Flaviano, con il patrocinio del Comune di Giulianova e della Provincia di Teramo.
✨ Dettagli:
Attori, figuranti, cantanti e musicisti daranno vita a uno spettacolo coinvolgente e suggestivo.
La Luce della Pace di Betlemme, portata dal gruppo Scout Agesci Giulianova 1, illuminerà la scena.
🎟️ Biglietti:
Ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni.
Biglietto €4 per gli altri (acquistabile su Ciaotickets, nei punti vendita autorizzati o all’ingresso in Corso Garibaldi, vicino al Duomo di San Flaviano).
🎵 Concerto del Coro dei Criptomani
- 28 dicembre
🕘 Ore 21.00
📍 Chiesa di Sant’Antonio
Il coro, diretto dal Maestro Ermando Mattiucci, presenterà il concerto “L’Eterno”, promosso dall’Associazione Unica Stella.
🎄 Presepe tradizionale al Duomo di San Flaviano
Venite ad ammirare una rappresentazione simbolica della Natività che illumina il cuore di Giulianova con la magia e la tradizione del Natale.
📱 Per info:
WhatsApp: 3398959149
Email: [email protected]
Chi indovina cosa stanno dicendo in dialetto?
Il mese di Dicembre sarà pieno di eventi...
Rimanete sintonizzati per non perderne nemmeno uno. Da domani news🎅🎁
Se sei un vero Giuliese capirai .... e tu cosa mangerai per l'8 Dicembre ?
🎄 È ARRIVATO IL MESE PIÙ MAGICO DELL’ANNO! 🎄
✨ Dicembre è qui e Giulianova si prepara a vivere il Natale con eventi imperdibili che riempiranno la città di magia, luci e sorrisi! 🏡🎅
📅 Qui sul nostro canale, troverete tutti gli aggiornamenti sugli eventi più belli del Natale a Giulianova. Non perdete l’occasione di vivere al massimo la magia natalizia! 🌟🎁
📍 Rimanete sintonizzati e lasciatevi trasportare dalla magia delle feste! 🌲✨
🌊 La vita dei pescatori è scandita dal mare, dai suoi umori, dai venti e dalle onde. Ogni alba, con il cielo che si tinge di rosa, le barche prendono il largo, come da secoli, alla ricerca di quel legame invisibile tra uomo e natura.
🎣 Le reti gettate nell’acqua raccontano storie di attese, di mani esperte che sanno quando tirare e quando lasciare. È un dialogo silenzioso con il mare, che a volte offre e altre volte trattiene, come un vecchio amico che conosce i segreti del mondo.
✨ Quali sono i posti di Giulianova che ti sono rimasti nel cuore?
🚶♂️ Forse è stata una passeggiata sul Lungomare Monumentale, con il rumore del mare e la vista sui caliscendi al tramonto. O magari ti sei innamorato del fascino del Paese Alto e della suggestiva Piazza Buozzi, con i suoi scorci storici.
🙏 E non dimentichiamo la serenità che si respira al Santuario della Madonna dello Splendore, immerso nella natura e nel silenzio.
Quale angolo di Giulianova ti ha conquistato? 🌅
🍂 Scopri Giulianova a Novembre: 3 Motivi per una Vacanza Autunnale
🌅 1. Il fascino del Paese Alto: Giulianova Alta offre scorci mozzafiato tra vicoli medievali e antiche mura. Passeggiando tra le sue strade, puoi scoprire la maestosità del Duomo di San Flaviano e la suggestiva Chiesa di Sant'Anna.
🏛️ 2. Tesori culturali e artistici: Giulianova custodisce monumenti affascinanti come la Chiesa di Santa Maria a Mare. In autunno, le visite ai musei e alle chiese sono un ottimo modo per godere della storia locale senza l'affollamento estivo.
🍽️ 3. Sapori autunnali: Ottobre è il mese perfetto per assaporare la cucina tradizionale abruzzese. Tra arrosticini, vini locali e prodotti di stagione, puoi vivere un’esperienza culinaria autentica in uno dei tanti ristoranti del centro.
Hai mai visitato Giulianova in questo periodo?