VisitGiulianova

VisitGiulianova Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di VisitGiulianova, Centro di informazioni turistiche, Corso Giuseppe Garibaldi, 109, Giulianova.

Giulianova ti stupirà con le sue bellissime spiagge, il mare cristallino, la natura incontaminata, il suo affascinate centro storico, i sapori e i profumi della tradizione…
Ti aspettiamo a Giulianova...una città tutta da scoprire!

🎭✨ Innamorarsi dell’Antichità: "Amore e Psiche. Una storia romantica" ✨🎭📅 Sabato 15 febbraio⏰ Dalle ore 16:30📍 Polo Muse...
13/02/2025

🎭✨ Innamorarsi dell’Antichità: "Amore e Psiche. Una storia romantica" ✨🎭

📅 Sabato 15 febbraio
⏰ Dalle ore 16:30
📍 Polo Museale Civico di Giulianova

Nel cuore dei Musei Civici di Giulianova, un appuntamento speciale per lasciarsi sedurre dal fascino dell’arte e della mitologia! "Amore e Psiche. Una storia romantica" sarà un viaggio emozionante tra storia e creatività, ispirato all’antico mito e al suggestivo sarcofago tardo-romano custodito sotto il Loggiato "Riccardo Cerulli".

🖼️ Un’opera che racconta l’amore eterno
I rilievi del sarcofago mostrano due figure abbracciate per l’eternità: Amore, con le sue ali piumate, e Psiche, con le delicate ali di farfalla. Un simbolo dell’amore immortale che continua a incantare da secoli.

🎨 Laboratorio creativo per adulti e bambini
Dopo la visita guidata all’opera, i partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza interattiva unica: un laboratorio di modellazione artistica, in cui potranno creare figure e oggetti ispirati agli dèi dell’amore. Un’occasione per apprendere attraverso il contatto diretto con l’arte e la storia!

📣 L’invito dell’Assessore alla Cultura, Nausicaa Cameli
"È importante far conoscere il nostro patrimonio artistico attraverso l’esperienza diretta. Questo evento offre a grandi e piccoli un’opportunità di apprendimento coinvolgente e originale. Invito tutti a partecipare!"

🎟️ Info e Prenotazioni
💰 Costo: 10€ per adulti e bambini (da 5 anni in su), ridotto a 6€ per fratelli/sorelle.
📞 Prenotazione obbligatoria: 085 802 1290 📩 [email protected]

🏛️ Pinacoteca Casa Museo "Vincenzo Bindi"
➡️ Visitabile sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00.

✨ Un evento imperdibile per chi ama la storia, l’arte e le emozioni senza tempo! Ti aspettiamo!

12/02/2025

🌞🌊 Giulianova: la meta perfetta per la tua estate! 🌊🌞

🌴 Se stai cercando una destinazione che unisca mare cristallino, relax, divertimento e servizi di qualità, Giulianova è il posto giusto per te. Con la sua costa premiata dalla prestigiosa Bandiera Blu, il suggestivo Lungomare Monumentale, e una vasta scelta di attività per tutte le età, questa città è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile. 🏖️🌴

Che tu voglia rilassarti al sole, gustare piatti deliziosi nei suoi chalet o scoprire la costa in bicicletta, Giulianova ha tutto ciò che serve per rendere la tua estate speciale. ✨❤️

🌅🏛️Itinerario di un giorno a Giulianova 🌅🏛️Mattina🌟 Visita al Santuario della Madonna dello SplendoreInizia la giornata ...
10/02/2025

🌅🏛️Itinerario di un giorno a Giulianova 🌅🏛️
Mattina
🌟 Visita al Santuario della Madonna dello Splendore
Inizia la giornata con una visita a questo splendido santuario situato su una collina.

🌟Esplora il centro storico: Piazza Buozzi e il Duomo di San Flaviano
Passeggia per Piazza Buozzi, cuore del centro storico, e visita il maestoso Duomo di San Flaviano.

🌟 Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi"
La Pinacoteca si presenta come uno spazio d’arte e cultura moderno e accessibile, aperto a cittadini e turisti. Ammira una collezione che valorizza la storia e l’identità di Giulianova, rendendola un punto di riferimento per l’arte.

Pranzo
🍴 Ore 13:00 – Degustazione enogastronomica
Scegli un ristorante locale per assaporare le specialità di Giulianova: piatti di pesce fresco come il brodetto alla giuliese, accompagnati da un buon bicchiere di vino Montepulciano d’Abruzzo.

Pomeriggio
🌟 Ore 15:00 – Passeggiata sul Lungomare Monumentale
Dopo pranzo, rilassati passeggiando lungo il Lungomare Monumentale. Circondato da palme e giardini, offre uno scenario perfetto per una camminata o un giro in bicicletta.

🌟 Ore 16:30 – Porto di Giulianova e i Caliscendi
Visita il porto turistico e osserva i tradizionali “caliscendi”, strutture uniche per la pesca. Qui puoi respirare l’autentica atmosfera marinara di Giulianova.

Sera
🌟 Ore 18:00 – Belvedere di Giulianova
Concludi la giornata al Belvedere, ammirando dall'alto il mare Adriatico. È il luogo ideale per scattare foto e chiudere in bellezza la tua visita.

🍴 Cena
Termina con una cena in uno dei ristoranti del centro o sul lungomare, gustando un altro piatto tipico e dolci locali

07/02/2025

🌫️✨ Piazza Belvedere: magia anche in una giornata uggiosa 🌟

Anche sotto un cielo grigio, Piazza Belvedere non perde il suo fascino. Situata nel cuore del centro storico di Giulianova, regala una vista spettacolare sul mare Adriatico e le colline circostanti.

Quel giorno, le nuvole rendevano il panorama ancora più suggestivo, con il mare che sembrava fondersi con il cielo.

🌟 Anche un giorno uggioso può essere speciale quando ti trovi davanti a un panorama così.

🎬✨ "Giulianova d’Essai" 2025: il grande cinema d'autore torna in città! ✨🎬📽️ Dall'8 febbraio al 5 aprile, il Kursaal di ...
04/02/2025

🎬✨ "Giulianova d’Essai" 2025: il grande cinema d'autore torna in città! ✨🎬

📽️ Dall'8 febbraio al 5 aprile, il Kursaal di Giulianova ospita la terza edizione di "Giulianova d’Essai", la rassegna di cinema d'autore che offre al pubblico titoli di qualità, riflessioni profonde e un’esperienza culturale unica, con ingresso libero.

🎞️ Un viaggio nel cinema internazionale
Sette film, scelti con cura, porteranno sul grande schermo storie intense, emozionanti e ricche di spunti di riflessione. La rassegna si apre con "Giurato Numero 2", l'ultimo film diretto da Clint Eastwood, e si chiude con un omaggio all'Abruzzo con "La Guerra degli Antò", una commedia cult che racconta con ironia e autenticità una generazione.

🎤 L’assessore alla Cultura, Nausicaa Cameli, commenta:
"Siamo felici di offrire questa opportunità di approfondimento e svago. In attesa di un cine-teatro comunale, vogliamo mantenere viva la passione per il grande schermo. Il cinema è un’occasione di crescita culturale e socializzazione che merita di essere sostenuta."

📆 PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
📍 Kursaal - Ingresso libero
🎬 Sabato 8 febbraio – "Giurato Numero 2" (USA, 2024)
🎬 Venerdì 14 febbraio – "La Stranezza" (Italia, 2022)
🎬 Venerdì 21 febbraio – "La Sala Professori" (Germania, 2023)
🎬 Venerdì 28 febbraio – "The Quiet Girl" (Irlanda, 2022)
🎬 Venerdì 21 marzo – "La morte è un problema dei vivi" (Finlandia, 2023)
🎬 Venerdì 28 marzo – "Un colpo di fortuna" (USA, 2023)
🎬 Sabato 5 aprile – "La Guerra degli Antò" (Italia, 1999)

✨ Un’occasione imperdibile per gli amanti del cinema! Ti aspettiamo per vivere insieme la magia del grande schermo. 🎥

❓Qual è il tuo angolo preferito della città❓
03/02/2025

❓Qual è il tuo angolo preferito della città❓

🌅 Il mare e l'alba: un incontro magico, dove il sole accarezza l'acqua e il giorno si risveglia dolcemente 💙C’è qualcosa...
31/01/2025

🌅 Il mare e l'alba: un incontro magico, dove il sole accarezza l'acqua e il giorno si risveglia dolcemente 💙

C’è qualcosa di speciale nel vivere l’alba soprattutto in estate, con il silenzio interrotto solo dal suono delle onde e i colori che dipingono il cielo, siete d'accordo?

🌞 Ph di cota6167

Sei di Giulianova se...finisci tu la frase...
27/01/2025

Sei di Giulianova se...finisci tu la frase...

🎶✨ Concerto “Ispirazione italiana” – Un nuovo appuntamento con la grande musica a Giulianova ✨🎶📅 Venerdì 24 gennaio 2025...
24/01/2025

🎶✨ Concerto “Ispirazione italiana” – Un nuovo appuntamento con la grande musica a Giulianova ✨🎶

📅 Venerdì 24 gennaio 2025
📍 Palazzo Kursaal, Giulianova
🕘 Ore 21.00

L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese torna a incantare Giulianova con il concerto “Ispirazione italiana”, un evento promosso dall’associazione culturale Nota Fulgens in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova.

🎻 Il programma della serata
Diretti dal maestro Giovanni Pompeo, i professori dell’Orchestra dell’ISA si esibiranno insieme a giovani talenti della scena nazionale e internazionale. Il repertorio proporrà celebri brani della tradizione italiana, con musiche di grandi maestri come Beethoven, Mozart, Verdi, Rossini e Mendelssohn.

🎼 Una stagione musicale ricca di novità
La stagione musicale 2024-2025, curata dal direttore artistico Ettore Pellegrino, si preannuncia emozionante e aperta a un pubblico sempre più ampio. Con concerti che attraversano varie città abruzzesi e otto regioni italiane, questa rassegna unisce tradizione e sperimentazione artistica.

💬 Le parole di Nota Fulgens
“La nostra associazione – afferma la presidente Susy Paola Rizzo – prosegue con entusiasmo l’attività di promozione del territorio attraverso la grande musica. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale e l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli per il sostegno, e il caloroso pubblico che, con la sua partecipazione, ci incoraggia a continuare nella programmazione futura.”

✨ Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Non mancate!

📖✨ “La storia di Andra e Tati” – Un incontro speciale per la Giornata della Memoria ✨📖🗓️ Domenica 26 gennaio, alle ore 1...
23/01/2025

📖✨ “La storia di Andra e Tati” – Un incontro speciale per la Giornata della Memoria ✨📖

🗓️ Domenica 26 gennaio, alle ore 17:30, nella suggestiva Sala Buozzi di Giulianova, l’associazione CulturiAmo organizza un evento unico dedicato alla Giornata della Memoria.

🌟 Al centro dell’incontro:
“La storia di Andra e Tati”, il racconto toccante di due sorelline di Fiume, ebree italiane deportate ad Auschwitz durante la Seconda Guerra Mondiale. La loro esperienza, condivisa con la mamma, la nonna, la zia e il cuginetto Sergio, offre uno sguardo umano e profondo sul dramma dell’Olocausto.

💬 Le parole della presidente Cinzia Mattiucci:
“L’incontro è pensato per vivere il Giorno della Memoria con un’ottica diversa. Ripercorrere il dramma di Tatiana e Andra Bucci sarà un modo non convenzionale per onorare le vittime dell’Olocausto e trasmettere il valore della memoria alle nuove generazioni.”

🎁 Per i bambini, una sorpresa speciale
L’evento include un momento pensato per i più piccoli, una sorpresa che, come promette la presidente Mattiucci, “non dimenticheranno”.

🎙️ Ospite speciale:
L’incontro vedrà la partecipazione di Gabriella Persiani, membro del direttivo dell’Associazione Nazionale Ex Internati Militari, Sezione di Teramo, che arricchirà il dialogo con il suo prezioso contributo.

✨ Un’occasione per riflettere, ricordare e coinvolgere anche i più piccoli nel valore della memoria. Vi aspettiamo!

🎨✨ Scopri la Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" a Giulianova! ✨🎨La Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" è un autentico gio...
20/01/2025

🎨✨ Scopri la Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" a Giulianova! ✨🎨

La Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" è un autentico gioiello nel cuore di Giulianova, dedicato all'arte e alla cultura.

🏛️ Un po' di storia
Vincenzo Bindi, storico e umanista di spicco tra Ottocento e Novecento, ha dedicato la sua vita al collezionismo e allo studio dell'arte. Alla sua morte, nel 1928, ha lasciato in eredità alla città la sua dimora e la sua vasta collezione, trasformando la sua casa in una vera e propria casa-museo.

🖼️ La collezione
La Pinacoteca ospita centinaia di opere d'arte, che dialogano armoniosamente con gli oggetti di vita quotidiana e i ricordi della famiglia Bindi. Questo allestimento accurato rende il museo un punto di riferimento per l'arte nel Meridione italiano.

🌐 Un museo moderno
Oltre a valorizzare il passato, la Pinacoteca adotta una concezione moderna, improntata all'accessibilità e all'utilizzo di mezzi digitali, offrendo un'esperienza coinvolgente per tutti i visitatori.

👩‍🏫 La Pinacoteca per i ragazzi
La Pinacoteca Civica "Vincenzo Bindi" si apre anche alle scuole, proponendosi come uno spazio educativo per arricchire l’esperienza formativa dei più giovani.
📚 È possibile organizzare:

Attività interattive e incontri tematici.
Visite guidate per scoprire l'arte e la cultura in modo coinvolgente.
Progetti complementari alla didattica ordinaria per rendere la formazione più completa e stimolante.
Un luogo dove l’arte incontra l’educazione, aiutando a formare i cittadini di domani!

📍 Informazioni utili

Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 14, 64021 Giulianova (TE)
Telefono: +39 085 802 1290
Email: [email protected]

✨ Gli assessori Nausicaa Cameli e Marco Di Carlo, a nome dell’Amministrazione Comunale di Giulianova, esprimono il loro ...
16/01/2025

✨ Gli assessori Nausicaa Cameli e Marco Di Carlo, a nome dell’Amministrazione Comunale di Giulianova, esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Oliviero Toscani, una perdita enorme per il mondo della cultura e dell’arte italiana.

💔 Una notizia che colpisce la cultura italiana
"La notizia della morte di Toscani è tristissima – sottolinea l’assessore Cameli – ma al tempo stesso dà un significato ancora più profondo alla mostra a lui dedicata, allestita al Loggiato Riccardo Cerulli. Il numero crescente di visitatori e l’apprezzamento del pubblico rappresentano un omaggio implicito alla figura di un uomo che ha segnato la storia del costume e della cultura italiana."

📸 Un artista che continua a parlare attraverso le sue opere
"Liberale, anticonformista, originale – aggiunge l’assessore Di Carlo – Toscani continua a parlare oggi attraverso le sue foto. Rinnoviamo l’invito a visitare la mostra, che oggi assume il valore di un doveroso tributo al suo genio creativo."

🎨 Mostra “Oliviero Toscani” – Loggiato Riccardo Cerulli
📅 Aperta fino al 2 febbraio 2025
🕰️ Orari:

Sabato e domenica: 10:30-12:30 | 16:00-20:00
🎫 Ingresso: incluso nel biglietto unico del Polo Museale Civico.
✨ Un’occasione unica per ammirare gli scatti iconici di uno dei più grandi artisti della nostra epoca. Vieni a rendere omaggio al maestro dell’arte fotografica!

🌟 Viaggio nei Ricordi di GiulianovaEcco un’immagine storica di via Turati a Giulianova.Qualcuno di voi riconosce questo ...
15/01/2025

🌟 Viaggio nei Ricordi di Giulianova

Ecco un’immagine storica di via Turati a Giulianova.
Qualcuno di voi riconosce questo scorcio del passato?

🕊️ Raccontateci le vostre memorie e i cambiamenti che avete visto, attraverso le vostre storie e i vostri occhi. ✨

14/01/2025

🕍 🌟 Il Santuario della Madonna dello Splendore - Un gioiello di fede e arte a Giulianova 🌟

A Giulianova, il Santuario della Madonna dello Splendore è un luogo simbolo di spiritualità e bellezza, immerso nella serenità delle colline. Questo santuario è legato a un evento straordinario: l’apparizione della Vergine Maria nel 1557, che ha donato nuova linfa alla devozione della comunità locale.

💒 Perché visitarlo?

Fede e Tradizione: Un luogo di pellegrinaggio che attira visitatori e devoti da tutta Italia, dove la spiritualità si fonde con la bellezza del paesaggio.
Arte e Cultura: All’interno, affreschi e opere d’arte di pregio raccontano secoli di storia e fede.
Un panorama mozzafiato: Dalla collina del Santuario si gode di una vista incantevole sulla città di Giulianova e sul mare Adriatico.
🕊 Non perdere l’occasione di visitare questo luogo unico, dove fede, storia e natura si incontrano per regalare emozioni indimenticabili.

🌟 Pianifica la tua prossima vacanza a Giulianova con la Giulia Hospitality Card!✨ Cos'è la GHC? Una carta esclusiva che ...
13/01/2025

🌟 Pianifica la tua prossima vacanza a Giulianova con la Giulia Hospitality Card!

✨ Cos'è la GHC? Una carta esclusiva che ti offre servizi gratuiti, sconti e esperienze indimenticabili per tutta la famiglia! 🥳

📍 Come ottenerla? Ricevila al check-in presso la tua struttura ricettiva, via email o cartacea, e approfitta di tutti i vantaggi con il QR code.

🚍 Come usarla? Mostra il QR code e accedi a sconti e servizi gratuiti come navette, musei, ristoranti e negozi. Super facile e conveniente!

🌊 Vivi al massimo Giulianova con la Giulia Hospitality Card!

6 curiosità su Giulianova che forse non conoscevi:🏛️ Il Duomo di San Flaviano, con la sua iconica cupola, è un simbolo d...
10/01/2025

6 curiosità su Giulianova che forse non conoscevi:

🏛️ Il Duomo di San Flaviano, con la sua iconica cupola, è un simbolo della città e custodisce le reliquie del santo patrono.

⚓ Il porto turistico e peschereccio è tra i più attivi dell'Adriatico, adornato da 1.600 mattonelle dipinte a mano, autentiche opere d’arte provenienti dalla tradizione ceramica di Castelli, una città che da secoli rappresenta un'eccellenza nel mondo della ceramica. I suoi capolavori, noti per l'eleganza e la qualità, sono esposti nei più prestigiosi musei del mondo.

🛤️ Le strette viuzze chiamate "ruette" nel centro storico offrono un affascinante spaccato della vita antica.

🌿 La Riserva Naturale del Borsacchio protegge una delle ultime aree costiere incontaminate, ideale per gli amanti della natura.

🎣 I caliscendi, situati nel porto di Giulianova, sono antiche strutture da pesca che ricordano i tradizionali trabocchi. Questi iconici elementi fanno parte integrante del paesaggio marittimo della città, evocando la sua storica connessione con il mare.

🌅 Giulianova è divisa tra il borgo storico Giulianova Alta e la moderna area costiera Giulianova Lido, offrendo un mix di storia e bellezze naturali.

😀 CIAO! SONO GIULIA, LA TUA ASSISTENTE VIRTUALE 😀🏖️ Ti guiderò alla scoperta di Giulianova, dei suoi luoghi d'interesse ...
09/01/2025

😀 CIAO! SONO GIULIA, LA TUA ASSISTENTE VIRTUALE 😀
🏖️ Ti guiderò alla scoperta di Giulianova, dei suoi luoghi d'interesse e dei servizi turistici.

🗺️ Cercami nei punti strategici della città!
Passeggiando per Giulianova, vedrai dei TOTEM con la mia immagine e un QR code.
Scansiona il QR code con il tuo smartphone. 🔍

🗒️ Potrai accedere a contenuti informativi sul luogo in cui ti trovi.
In alcuni Punti di Interesse, potrai anche avviare una comoda audioguida, in cui sarò lieta di raccontarti la storia e le curiosità delle meraviglie che stai osservando. 🎧

📚✨ Torna "Parole in circolo" a Giulianova: Terza Edizione della Rassegna Culturale ✨📚📅 Sabato 11 gennaio 2025, alle 🕡 18...
08/01/2025

📚✨ Torna "Parole in circolo" a Giulianova: Terza Edizione della Rassegna Culturale ✨📚

📅 Sabato 11 gennaio 2025, alle 🕡 18.30, presso il Palazzo Kursaal di Giulianova, prende il via la terza edizione della rassegna culturale "Parole in circolo" con l’incontro-evento “La cura dello sguardo”. Protagonista della serata sarà il poeta e paesologo Franco Arminio 🌍✍️, noto autore e conduttore del programma Rai “La bottega dei sentimenti” 📺.

🎭 L’evento, organizzato dall’associazione “Forum Artis – Cultura in movimento” in collaborazione con il Comune di Giulianova e la Biblioteca “Vincenzo Bindi”, sarà un viaggio poetico e simbolico sul valore dello sguardo, con riflessioni profonde sulla vita e sulle emozioni 🌟.

📖 La rassegna comprende quattro incontri, da gennaio ad aprile, con autori, artisti e giornalisti di rilievo. Giulianova, riconosciuta come “Città che legge” 📖🏛️, continua a promuovere la cultura come mezzo per dialogare, riflettere e crescere insieme.

🖋️ Franco Arminio, autore di opere come “La cura dello sguardo”, “Canti della gratitudine” e “Cedi la strada agli alberi”, inaugurerà la rassegna con un momento di intensa condivisione dedicato alla capacità di osservare il mondo con consapevolezza e autenticità 🌿✨.

Non perdere questa occasione per immergerti nella bellezza delle parole e delle idee! 💬📚

Indirizzo

Corso Giuseppe Garibaldi, 109
Giulianova
64021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitGiulianova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VisitGiulianova:

Video

Condividi