Agriturismi Maremma Toscana

Agriturismi Maremma Toscana Bellissimi Agriturismo in Maremma Toscana! https://www.instagram.com/agriturismoverde (+39) 0564465863
Fax (+39) 0564462111
[email protected]

Turismo Verde Grosseto
Agriturismo e Tipicità Maremmane

Via Monte Rosa, 130 - 58100 Grosseto

Tel.

🌿 Le più belle Terme in Maremma Toscana 🌿Vuoi rilassarti immerso nella natura e scoprire acque termali uniche? Abbiamo s...
24/11/2024

🌿 Le più belle Terme in Maremma Toscana 🌿

Vuoi rilassarti immerso nella natura e scoprire acque termali uniche? Abbiamo selezionato per te le migliori terme della Maremma Toscana: dalle famose Cascate del Mulino alle storiche Terme di Petriolo, passando per i paesaggi incantati di Bagni di San Filippo e il fascino di Bagno Vignoni.

👉 Scopri la lista completa sul nostro sito!
agriturismoverde.com/it/blog/news/terme-in-toscana

📍 Trova l'agriturismo perfetto vicino alle terme per una vacanza indimenticabile.

🌊 Lasciati conquistare da:
1️⃣ Cascate del Mulino
2️⃣ Bagni di San Filippo
3️⃣ Terme di Petriolo
4️⃣ Bagno Vignoni
5️⃣ Terme di Venturina

✨ Un viaggio tra relax, natura e benessere ti aspetta!

📖 Leggi di più: Le più belle Terme in Maremma Toscana

Scopri le migliori terme della Maremma Toscana. - Agriturismoverde

14/04/2024

Pitigliano
Festa della Terra 🌿🌏
25-28 aprile 2024

Evento organizzato dal Comune di Pitigliano in collaborazione con Pro Loco Pitigliano.

Programma

📍Giovedì 25 aprile
Ore 11:00 Visita guidata alle Vie Cave con pranzo al sacco, in collaborazione con l’Associazione Lo Schiaccianoci
Ore 16.00 Apertura Festa della Terra – Saluti istituzionali. Visita al Mercato
Dalle ore 16:00 Terr'Arte Laboratorio d'arte – Piazza della Repubblica

📍Venerdì 26 aprile
Ore 11:00 Favole nelle mani – Bambini 3/6 anni – Giardino palazzo Ponti - Centro culturale Fortezza Orsini e Biblioteca comunale F. Zuccarelli
Ore 16:00 Laboratorio compostiamo e come differenzio? – Bambini/Ragazzi – Piazza della Repubblica
Ore 17:00 Coversazione sulla gestione rifiuti – Sala Petruccioli
Ore 21:00 Concerto con Graziano Poggetti – Piazza della Repubblica

📍Sabato 27 aprile
Ore 11:00 Favole nelle mani – Bambini 0/3 anni – Giardino palazzo Ponti
Ore 16:00 Laboratorio per Bambini/Ragazzi Io Riciclo – Piazza della Repubblica
Ore 17:00 Tavola rotonda Bioresisto – Aziende della nostra realtà territoriale presentano le loro esperienze– Sala Petruccioli
Ore 21:00 Concerto con il gruppo Harley Max – Piazza della Repubblica

📍Domenica 28 aprile
Ore 11:00 Favole nelle mani – Bambini 7/10 anni – Giardino palazzo Ponti
Ore 16:00 Spettacolo teatrale “La Gabbianella e il Gatto che le insegnò a volare” compagnia Anima scenica– Teatro Salvini - in collaborazione con associazione Lo Schiaccianoci.

Dal 25 al 28 aprile:
Tutti i giorni dalle 12.00 alle 19.00 stand gastronomico con prodotti tipici – Piazza della Repubblica.

Negli stessi giorni: mercato dei prodotti della terra e artigianali – piazza della Repubblica
Vetrine in fiore – allestimento vetrine e spazi del Centro Storico – Associazione Commercianti.

Per info e prenotazioni: messaggi Whatsapp 329 1314010
Laboratorio Favole nelle mani Whatsapp 350 0382685 ore 17 - 19.

14/04/2024

Cari Amici! il MuVet è lieto di comunicarvi che il giorno domenica 14 aprile il nostro museo ospiterà dalle ore 11.00 la presentazione dell'evento "SIMPOSIO ETRUSCO-ELLENICO" promosso da Regione Toscana & Toscana Promozione Turistica , di seguito il programma:

"SIMPOSIO ETRUSCO-ELLENICO"
Un incontro tra due civiltà nel segno del turismo, della cultura e dell’enogastronomia.

Domenica 14 aprile ore 11.00, sala espositiva del MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO “ISIDORO FALCHI”.
Piazza Vetluna, Vetulonia, GR.
L’iniziativa, fa parte di un ciclo di incontri e di scambi che Regione Toscana, attraverso l’agenzia Toscana Promozione Turistica, ha avviato da tempo con alcuni territori della Grecia con l’obiettivo di costruire una rete promozionale congiunta fondata sugli elementi comuni che caratterizzano i territori.

Interverranno :
Leonardo Marras , Assessore Turismo Regione Toscana.
Elena Nappi , Sindaco di Castiglione della Pescaia.
Ai katerini Zografou, Governatrice Halkidiki.
Francesco Tapinassi , Direttore Toscana promozione turistica.
Grigoris Tasios, Presidente Ente di Promozione Turistica Regionale Halkidiki.
Giorgio Broutzas, Direttore Ente di Promozione Turistica Regionale Halkidiki.
Simona Rafanelli , Direttrice del MuVet.
George Skiadaresi, Archeologo.
Kostas Papastathis, Archeologo.
Eleni Sarikosta, Rappresentante per l’Italia di Halkidiki.
modera Clara Svanera , Referente relazioni internazionali Toscana Promozione Turistica.

Vi aspettiamo!
Iat Castiglione della Pescaia Comune di Castiglione della Pescaia Musei di Maremma Maremma Experience - Consorzio Turistico - Toscana

15/04/2023

Questo weekend siamo aperti a cena questa sera e domani a pranzo!!
Vi aspettiamo!!
Per prenotazioni 347 1164355



La 𝗺𝗮𝗿𝗲𝗺𝗺𝗮 è davvero una 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲! 😍Il 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗠𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶𝗳𝗲𝗿𝗲 ha 173 km di percorsi ricchi di esperien...
29/11/2022

La 𝗺𝗮𝗿𝗲𝗺𝗺𝗮 è davvero una 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲! 😍
Il 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗠𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶𝗳𝗲𝗿𝗲 ha 173 km di percorsi ricchi di esperienze...
Scopri gli agriturismo nei dintorni del parco grossetano:
✅ Clicca Qua: https://www.agriturismoverde.com/short/parco-colline-metallifere

Scoprite il Parco delle Colline Metallifere Grossetane: Visitare il Parco, Esperienze che si possono fare, Escursioni in E-Bike e molto altro. - Agriturismoverde

16/10/2022

Anche l'Appennino tosco-emiliano si ricopre dei magnifici colori autunnali. L'immagine che immortala il foliage dallo spazio toglie il fiato

❤️ Maremma Toscana a 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: clima mite e soleggiato☀️spiagge, terme, borghi medievali, siti archeologici, l...
11/10/2022

❤️ Maremma Toscana a 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: clima mite e soleggiato☀️spiagge, terme, borghi medievali, siti archeologici, le strade del vino e i parchi naturali, castagne... e molto altro!
𝗟𝗮𝘀𝘁 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗲 ✅ https://www.agriturismoverde.com/it/lastminute
𝗢𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗲 ✅ https://www.agriturismoverde.com/it/offerte

Vi aspettiamo in Maremma Toscana per trascorre le vacanze tra settembre e ottobre: clima mite e soleggiato, spiagge, terme, borghi medievali, siti archeologici, le strade del vino e i parchi naturali. - Agriturismoverde

Avete mai visitato il meraviglioso borgo di Scansano?Questo paese è davvero affascinante e interessante 😍Scopri gli agri...
30/08/2022

Avete mai visitato il meraviglioso borgo di Scansano?
Questo paese è davvero affascinante e interessante 😍
Scopri gli agriturismo vicino a questo meraviglioso Borgo:
✅ Clicca Qua: https://www.agriturismoverde.com/it/s/agriturismo/scansano

Scansano, cenni storiciCosa vedere a ScansanoScansano, cenni storici Scansano nasce nell’entroterra collinare maremmano lungo una fascia di terra fra la costa e le pendici del Monte Amiata, aperto a vasti... - Agriturismoverde

Avete mai sentito parlare di questa baia nascosta?Si chiama Buca delle Fate ed è una baia stupenda situata nel Golfo di ...
30/08/2022

Avete mai sentito parlare di questa baia nascosta?
Si chiama Buca delle Fate ed è una baia stupenda situata nel Golfo di Baratti 😍

Scopri gli agriturismo nei pressi di Baratti:
✅ Clicca Qua: https://www.agriturismoverde.com/short/buca-delle-fate

La Buca delle Fate, la splendida baia nascosta nel Golfo di Baratti, perfetta per gli amanti di snorkeling e della natura. - Agriturismoverde

07/08/2022

🤠Tornano i nostri eventi in collaborazione con Roselle, parco archeologico🤩🎉

Venerdì 19 agosto vi aspettiamo per un pomeriggio nella stupenda cornice degli scavi di Roselle alla scoperta di uno degli edifici etruschi più importanti: la 𝑪𝒂𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑰𝒎𝒑𝒍𝒖𝒗𝒊𝒖𝒎.

Alle 𝟏𝟕:𝟑𝟎 inizierà la visita guidata agli scavi condotta dal prof. Luigi Donati, Lucumone dell'Accademia Etrusca di Cortona.

Alle 𝟏𝟗:𝟎𝟎 ci sposteremo al Punto Informazioni di Roselle per una conferenza a tema con il prof. Luigi Donati, la dott.ssa Susanna Sarti, direttore Area Archeologica Nazionale di Roselle, Cosa e Vetulonia, la dott.ssa Claudia Noferi, funzionario archeologo della Direzione Regionale Musei della Toscana - Area Archeologica di Roselle e la dott.ssa Chiara Valdambrini, direttore scientifico del MAAM.

Al termine dell'incontro seguirà degustazione di vini offerti da Rocca di Montemassi; si ringrazia per la collaborazione Caffe' Carducci🥂

L'evento è 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎; per info e prenotazioni potete contattare:

🏺Area Archeologica Roselle➡ 0564-402403; [email protected]
🏛MAAM➡ 0564-488752; [email protected]

08/07/2022
❤️ Goditi le vacanze! ☀️Che sia Pasqua, il 25 aprile o il 1° maggio, non perdere l'occasione: parti, respira e assapora ...
07/04/2022

❤️ Goditi le vacanze! ☀️
Che sia Pasqua, il 25 aprile o il 1° maggio, non perdere l'occasione:
parti, respira e assapora la libertà nella Maremma Toscana.
Lastminute: ✅ agriturismoverde.com/it/lastminute
Offerte Speciali: ✅ agriturismoverde.com/it/offerte

Quest'anno goditi le vacanze! Che sia Pasqua, il 25 aprile o il 1° maggio, non perdere l'occasione: parti, respira e assapora la libertà nella Maremma Toscana. - Agriturismoverde

Terme in Maremma Toscana, dove il relax incontra la bellezza del territorio 💙Scoprite con noi le meravigliose terme nel ...
21/03/2022

Terme in Maremma Toscana, dove il relax incontra la bellezza del territorio 💙
Scoprite con noi le meravigliose terme nel cuore della Toscana.

Scopri gli agriturismo con ospitalità vicino alle terme in Maremma Toscana
✅ Clicca Qua: https://www.agriturismoverde.com/it/blog/news/terme-in-toscana

Scopri le terme più belle della Maremma Toscana. - Agriturismo.life

23/02/2022

📍 𝐓𝐎𝐒𝐂𝐀𝐍𝐀

Un nuovo modo di esplorare la Toscana lentamente. La "Toscana a Piedi" si snoda in 7 itinerari di durata variabile (dai 3 ai 6 giorni) adattandosi a tutte le esigenze dei viandanti. Qui sotto trovate tutti i percorsi possibili a seconda del tempo che avete a disposizione👇

1) VAL D'ARNO INFERIORE
Itinerario da Pisa a Firenze. Durata 6 giorni, 113 Km.

2) MONTI DEL PRATOMAGNO
Itinerario da Firenze ad Arezzo. Durata 5/6 giorni, 101 km.

3) LE COLLINE DEL CHIANTI
Itinerario da Arezzo a Siena. Durata 3 giorni, 74 Km.

4) LA FRANCIGENA
Itinerario da Siena a Radicofani. Durata 3 giorni, 90 km.

5) NELLA MAREMMA VERSO IL TIRRENO
Itinerario da Radicofani ad Albinia. Durata 6 giorni, km 138.

6) LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
Itinerario da Albinia a Cavo. Durata 6 giorni, 109 km.

7) L’ELBA
Itinerario da Cavo a Portoferraio. Durata 2 giorni, 38 km.

Circa 660 km divisi in 31 tappe! Se volete maggiori informazioni potete trovarle nella guida dedicata "Toscana a piedi". Vincenzo Moscati, Milena Romano, edito da Terre di mezzo Editore.

Scopri di più sugli itinerari toscani ⬇️
https://camminiditalia.org/cammini-in-toscana/

Per gli amanti degli animali e della natura, questo è il posto giusto! 💚La Diaccia Botrona è una riserva naturale davver...
15/02/2022

Per gli amanti degli animali e della natura, questo è il posto giusto! 💚
La Diaccia Botrona è una riserva naturale davvero magica...

Osserva con i tuoi occhi le specie protette nel parco tra Grosseto e Castiglione della Pescaia 👀

Gli agriturismo che possono ospitarti sono a solo 10 minuti dal Parco
✅ Clicca qui: https://www.agriturismoverde.com/it/s/agriturismo/vicino-a/diaccia-botrona

Diaccia Botrona, la riserva naturale protetta tra Grosseto e Castiglione della Pescaia. - Agriturismo.life

✅ Bellissimi Agriturismo vicino a Oasi WWF - Lago di Burano:agriturismoverde.com/it/s/agriturismo/vicino-a/oasi-wwf-lago...
10/12/2021

✅ Bellissimi Agriturismo vicino a Oasi WWF - Lago di Burano:
agriturismoverde.com/it/s/agriturismo/vicino-a/oasi-wwf-lago-di-burano

Lago di Burano, la prima Oasi WWF in Italia, a Capalbio, ricca di Fauna e Flora.

Indirizzo

Grosseto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismi Maremma Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismi Maremma Toscana:

Video

Condividi