LeAli Guide - Escursioni e visite in Etruria

LeAli Guide - Escursioni e visite in Etruria Coop. LeAli - Escursioni in Etruria
Borghi medievali, monumenti senza tempo e paesaggi mozzafiato. S

La cooperativa LeAli nasce nel 2009 dalla collaborazione di professionisti nell’ambito dell’archeologia e del turismo ambientale per promuovere la valorizzazione del territorio rurale. Archeologi, accompagnatori turistici, guide ambientali e turistiche: un mix di capacità e passioni che puntano alla divulgazione e alla promozione delle bellezze del nostro territorio, da Siena a Roma, dall’Arcipela

go Toscano all’Area del Tufo, passando per le Colline Metallifere, la Tuscia e il Monte Argentario. Ci occupiamo di trekking, turismo culturale ed enogastronomia, offrendo ai gruppi di ogni età esperienze uniche. La pluriennale esperienza nell’ambito della didattica ci permette di offrire agli studenti di scuole di ogni ordine e grado un approccio entusiasmante e coinvolgente alla conoscenza del territorio circostante e forniamo spunti nell’orientamento lavorativo.

28/09/2023
👉 VENERDÌ 1 SETTEMBRE - la Notte magica di ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐ Vi condur...
28/08/2023

👉 VENERDÌ 1 SETTEMBRE - la Notte magica di ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐
Vi condurremo in una visita guidata notturna nel bellissimo Parco Naturalistico Archeologico di Vulci per poi volgere gli occhi al cielo, sdraiati su un prato, ammirando il firmamento e i suoi astri.
Prenderanno vita Miti e Leggende sulle origini delle Costellazioni che vi indicheremo con un puntatore laser, in un racconto magico tra terra e cielo in una notte d'estate. Il firmamento letto come se fosse un grande libro su cui l'uomo ha impresso storie antiche ma eterne.

cosa portare:
🔦 una torcia
🧶 un telo o plaid su cui potersi sdraiare
🧥 una felpa o un giacchetto
🥾 scarpe chiuse

Appuntamento: ore 21.30 Parcheggio Biglietteria del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci

Costi: 15.00 Euro a persona comprensivi di Guida - Assicurazione - Biglietto entrata al Parco - 10.00 Euro dagli 11 ai 14 anni - Gratuito dai 10 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e Prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele

👉 VENERDÌ 1 SETTEMBRE - la Notte magica di ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐ Vi condur...
28/08/2023

👉 VENERDÌ 1 SETTEMBRE - la Notte magica di ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐
Vi condurremo in una visita guidata notturna nel bellissimo Parco Naturalistico Archeologico di Vulci per poi volgere gli occhi al cielo, sdraiati su un prato, ammirando il firmamento e i suoi astri.
Prenderanno vita Miti e Leggende sulle origini delle Costellazioni che vi indicheremo con un puntatore laser, in un racconto magico tra terra e cielo in una notte d'estate. Il firmamento letto come se fosse un grande libro su cui l'uomo ha impresso storie antiche ma eterne.

cosa portare:
🔦 una torcia
🧶 un telo o plaid su cui potersi sdraiare
🧥 una felpa o un giacchetto
🥾 scarpe chiuse

Appuntamento: ore 21.30 Parcheggio Biglietteria del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci

Costi: 15.00 Euro a persona comprensivi di Guida - Assicurazione - Biglietto entrata al Parco - 10.00 Euro dagli 11 ai 14 anni - Gratuito dai 10 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e Prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele

VENERDÌ 25 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐ Le nostre Guide useranno i loro pu...
23/08/2023

VENERDÌ 25 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐ Le nostre Guide useranno i loro puntatori laser, per indicarvi gli astri, come fossero bacchette in grado di suonare la musica delle stelle: miti, leggende e racconti prenderanno vita sulle terre dell'incantevole VULCI, mentre sdraiati su uno dei prati di quest'angolo della Maremma, ci meraviglieremo delle emozioni che la notte sa raccontare, dopo aver visitato in notturna il Parco Naturalistico Archeologico.

Una serata da non perdere!

L'evento inizierà alle ORE 21.30

NECESSARIO:
🔦 una torcia
💙 un telo da mare o un plaid per sdraiarsi
🧥 una giacca o felpa
🥾 Scarpe chiuse

Costi: 15.00 Euro a persona comprensivi di Guida - Assicurazione - Biglietto entrata al parco - 10.00 Euro dagli 11 ai 14 anni - Gratuito fino ai 10 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e Prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

VENERDÌ 25 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE ⭐ al 👉 PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI - ORE 21.30La notte magica di Ra...
22/08/2023

VENERDÌ 25 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE ⭐ al 👉 PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI - ORE 21.30
La notte magica di Racconti di stelle è pronta a debuttare per il 2022 a VULCI. Una passeggiata in notturna nel Parco e un racconto dedicato alle stelle che unendosi nel formare le costellazioni narrano miti e leggende sulla loro nascita. Riconoscete l'Orsa Maggiore? Sapete la sua storia? E quella di Cassiopea unita nel cielo alla costellazione del marito Cefeo? Lo Scorpione è un segno invernale ma perché la sua Costellazione compare orgogliosa nel cielo in questi mesi estivi?
Venite a scoprire tutto questo e molto altro nelle notti stellate di ⭐ RACCONTI DI STELLE ⭐!

cosa portare:
🔦 una torcia
🧶 un telo o plaid su cui potersi sdraiare
🧥 una felpa o un giacchetto
🥾 scarpe chiuse

Costi: 15.00 Euro a persona comprensivi di Guida - Assicurazione - Biglietto entrata al parco - 10.00 Euro dagli 11 ai 14 anni - Gratuito fino ai 10 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e Prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

SABATO 12 E   ☀️  - Archeotrekking LUNGO IL FIUME FIORA nel PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI 🌿Una visita esclus...
03/08/2023

SABATO 12 E ☀️ - Archeotrekking LUNGO IL FIUME FIORA nel PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI 🌿
Una visita esclusiva, completa, per ammirare le interminabili bellezze del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci a 360°. La Visita all'intero Parco, all'antica città di Vulci, alla Tomba François, gli esterni del castello dell'Abbadia con il suo ponte e un percorso che vi porterà a scoprire gli angoli più nascosti del fiume Fiora, all'interno del Parco, tra gli alti canyon che la natura ha modellato, passo dopo passo, saremo incantati da tanta bellezza, ammirabile solo immergendosi tra le alte pareti che custodiscono tesori naturalistici di assoluto fascino.

Difficoltà: Impegnativo
Necessario:
Scarpe da trekking
Scarpe da scoglio
Acqua
Pranzo al sacco
Un costume da bagno
Telo mare
Consigliato:
Sacca o porta apparecchi elettronici impermeabile

Appuntamento: ore 10.00 Parcheggio Biglietteria del Parco naturalistico Archeologico di Vulci - termine escursione: ore 17.00 ca

Costi: 25.00 Euro a persona comprensivi di Guida, Assicurazione e Biglietto entrata al Parco

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per INFO e PRENOTAZIONI:
[email protected]
(+39) 328 46 89 226 - Giovanni
(+39) 333 43 77 531 - Michele

VENERDÌ 4 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE ⭐ al 👉 PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI - ORE 21.30La notte magica di Rac...
02/08/2023

VENERDÌ 4 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE ⭐ al 👉 PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI - ORE 21.30
La notte magica di Racconti di stelle è pronta a debuttare per il 2022 a VULCI. Una passeggiata in notturna nel Parco e un racconto dedicato alle stelle che unendosi nel formare le costellazioni narrano miti e leggende sulla loro nascita. Riconoscete l'Orsa Maggiore? Sapete la sua storia? E quella di Cassiopea unita nel cielo alla costellazione del marito Cefeo? Lo Scorpione è un segno invernale ma perché la sua Costellazione compare orgogliosa nel cielo in questi mesi estivi?
Venite a scoprire tutto questo e molto altro nelle notti stellate di ⭐ RACCONTI DI STELLE ⭐!

cosa portare:
🔦 una torcia
🧶 un telo o plaid su cui potersi sdraiare
🧥 una felpa o un giacchetto
🥾 scarpe chiuse

Costi: 15.00 Euro a persona comprensivi di Guida - Assicurazione - Biglietto entrata al parco - 10.00 Euro dagli 11 ai 14 anni - Gratuito fino ai 10 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e Prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

VENERDÌ 4 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐ Le nostre Guide useranno i loro pun...
30/07/2023

VENERDÌ 4 AGOSTO ⭐ RACCONTI DI STELLE al PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI ⭐ Le nostre Guide useranno i loro puntatori laser, per indicarvi gli astri, come fossero bacchette in grado di suonare la musica delle stelle: miti, leggende e racconti prenderanno vita sulle terre dell'incantevole VULCI, mentre sdraiati su uno dei prati di quest'angolo della Maremma, ci meraviglieremo delle emozioni che la notte sa raccontare, dopo aver visitato in notturna il Parco Naturalistico Archeologico.

Una serata da non perdere!

L'evento inizierà alle ORE 21.30

NECESSARIO:
🔦 una torcia
💙 un telo da mare o un plaid per sdraiarsi
🧥 una giacca o felpa
🥾 Scarpe chiuse

Costi: 15.00 Euro a persona comprensivi di Guida - Assicurazione - Biglietto entrata al parco - 10.00 Euro dagli 11 ai 14 anni - Gratuito fino ai 10 anni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Info e Prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

Il tramonto con i suoi colori e con la sua atmosfera magica vissuto ieri a   in   attendendo la notte con le sue stelle ...
28/07/2023

Il tramonto con i suoi colori e con la sua atmosfera magica vissuto ieri a in attendendo la notte con le sue stelle raccontate da Alessandro Marchini, Direttore dell'osservatorio astronomico dell'Università di Siena e ammirate con i telescopi.
Si ringrazia il Professore Alessandro Marchini, la Coop Unione Amiatina e i suoi Soci per l'organizzazione dell'evento, il Parco di Vulci per l'ospitalità e ovviamente tutti i partecipanti che hanno scelto di trascorrere con tutti noi questa serata emozionante.

Un mare di colori quelli che hanno usato i ragazzi che hanno partecipato ai   creativi del programma Pescaturismo Junior...
20/07/2023

Un mare di colori quelli che hanno usato i ragazzi che hanno partecipato ai creativi del programma Pescaturismo Junior e che ci hanno visto coinvolti insieme al Comune di Montalto di Castro
Montalto Eventi
Le creazioni si potranno ammirare il 22 luglio alle ore 18:30 presso il Centro Servizi Tevere a Montalto Marina in occasione dell premiazione della competizione di pesca da Riva per adulti, evento di chiusura del progetto con rinfresco e musica. 🎣

Oggi eravamo qui... e ci saremo tutti i Mercoledì dell'estate 🤩 dai un'occhiata agli eventi 👉 Parco Naturalistico Archeo...
19/07/2023

Oggi eravamo qui... e ci saremo tutti i Mercoledì dell'estate 🤩 dai un'occhiata agli eventi 👉 Parco Naturalistico Archeologico di Vulci - visita guidata - ogni mercoledì dell'estate

17/07/2023
SABATO 15 LUGLIO ☀️   ore 17.00 ☀️ I FORTI SPAGNOLI DI PORTO ERCOLE AL TRAMONTO ☀️La nostra guida vi condurrà in un viag...
12/07/2023

SABATO 15 LUGLIO ☀️ ore 17.00 ☀️ I FORTI SPAGNOLI DI PORTO ERCOLE AL TRAMONTO ☀️
La nostra guida vi condurrà in un viaggio nel tempo alla scoperta delle storiche Fortezze che, a picco sul mare, incantano i visitatori dell’ARGENTARIO. La storia dello Stato dei Presidi spagnoli unita all'incanto dei panorami di Porto Ercole vi faranno vivere un'esperienza magica. Il percorso comprende la visita esterna di due Forti: Forte Filippo e la Rocca.

Lunghezza: 6 km
Difficoltà: Medio/Facile

Scarpe da Trekking
Acqua

Appuntamento: ore 17,00 Parcheggio Porto Ercole (indicazioni GPS nell'evento)

Costi: 10.00 Euro a persona – 5.00 Euro dagli 11 ai 14 anni – fino ai 10 anni gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per INFO e PRENOTAZIONI:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

SABATO 15 LUGLIO ☀️   ore 17.00 ☀️ I FORTI SPAGNOLI DI PORTO ERCOLE AL TRAMONTO ☀️La nostra guida vi condurrà in un viag...
11/07/2023

SABATO 15 LUGLIO ☀️ ore 17.00 ☀️ I FORTI SPAGNOLI DI PORTO ERCOLE AL TRAMONTO ☀️
La nostra guida vi condurrà in un viaggio nel tempo alla scoperta delle storiche Fortezze che, a picco sul mare, incantano i visitatori dell’ARGENTARIO. La storia dello Stato dei Presidi spagnoli unita all'incanto dei panorami di Porto Ercole vi faranno vivere un'esperienza magica. Il percorso comprende la visita esterna di due Forti: Forte Filippo e la Rocca.

Lunghezza: 6 km
Difficoltà: Medio/Facile

Scarpe da Trekking
Acqua

Appuntamento: ore 17,00 Parcheggio Porto Ercole (le indicazioni GPS saranno inviate agli iscritti)

Costi: 10.00 Euro a persona – 5.00 Euro dagli 11 ai 14 anni – fino ai 10 anni gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per INFO e PRENOTAZIONI:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

Tutti i MERCOLEDÌ dell'ESTATE ☀️ potete visitare il meraviglioso PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI con noi 🌿🏛️ V...
09/07/2023

Tutti i MERCOLEDÌ dell'ESTATE ☀️ potete visitare il meraviglioso PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI con noi 🌿

🏛️ Vulci, col suo passato ricco di storia e la sua collocazione in una delle aree più belle della Maremma laziale, non può mancare nell'itinerario di un viaggiatore che visita queste zone.

🚶🏻‍♂️Si inizierà alle ore 10.30 con la visita ai resti all’antica Acropoli della città etrusco romana di Vulci. Lungo il Decumano potremo ammirare le vestigia di questo importante centro etrusco, le sue mura, il Foro con il suo Tempio, la Domus del Criptoportico e altre interessanti realtà archeologiche.

🐗 Grande spazio anche alla bellezza della natura di quest’area della Maremma: percorrendo i sentieri del Parco si giungerà al Lago del Pellicone formato dal fiume Fiora che lo attraversa, luogo talmente bello e suggestivo da essere stato scelto come set cinematografico per numerosi film.

La visita guidata terminerà ad ora di pranzo.

🏺 Alle ore 15.00, per chi vorrà continuare la sua visita alle bellezza di Vulci o giungere appositamente per scoprire questa nota realtà, sarà possibile visitare la Tomba François, importantissima per la conoscenza del popolo etrusco. Gli ambienti della Tomba saranno in grado di farvi vivere l'atmosfera etrusca.

Costi: 13.50 Euro a persona dagli 11 anni visita al Parco comprensiva di biglietto di ingresso
8.50 Euro visita alla Tomba dagli 11 anni
Per INFO e PRENOTAZIONI
[email protected]
(+39) 328 46 89 226 - Giovanni
(+39) 333 43 77 531 - Michele

☀️ La nostra guida vi condurrà in un viaggio nel tempo alla scoperta delle storiche Fortezze che, a picco sul mare, inca...
30/06/2023

☀️ La nostra guida vi condurrà in un viaggio nel tempo alla scoperta delle storiche Fortezze che, a picco sul mare, incantano i visitatori dell’ARGENTARIO. La storia dello Stato dei Presidi spagnoli unita all'incanto dei panorami di Porto Ercole vi faranno vivere un'esperienza magica. Il percorso comprende la visita esterna di due Forti: Forte Filippo e la Rocca.

Lunghezza: 6 km
Difficoltà: Medio/Facile

Scarpe da Trekking
Acqua

Appuntamento: ore 17,00 Parcheggio Porto Ercole (indicazioni GPS nell'evento)

Costi: 10.00 Euro a persona – 5.00 Euro dagli 11 ai 14 anni – fino ai 10 anni gratuito

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per INFO e PRENOTAZIONI:
📧 [email protected]
📞 (+39) 333 43 77 531 - Michele
📞 (+39) 328 46 89 226 - Giovanni

01/06/2023

❤️

Domenica 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 la coop. “LEALI”, in collaborazione con la Etruskey DMO, di cui è socio fondatore, organizza un 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸...
19/05/2023

Domenica 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 la coop. “LEALI”, in collaborazione con la Etruskey DMO, di cui è socio fondatore, organizza un 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗕𝗹𝗲𝗿𝗮, 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗴𝗻𝗼𝗻𝗲.

Il percorso non presenta difficoltà dal punto di vista plano-altimetrico (dislivello ↑ 270 m, dislivello ↓ 340 m), la lunghezza è di circa 18 km con un tempo di percorrenza stimato in circa 7 ore e 30 minuti. E' tuttavia possibile anche fare solo metà percorso ed essere riaccompagnati al punto di partenza.

Durante il trekking 𝐯𝐞𝐫𝐫à 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐜𝐚𝐟𝐟è 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢.

La partecipazione al trekking è 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀.
Comunicare le adesioni entro giovedì 25 maggio.

Il punto di ritrovo sarà nella piazza principale di Monteromano alle ore 9 di domenica 28 maggio (ai partecipanti verrà inviata la posizione con le coordinate) dove si lasceranno le auto e si procederà verso Civitella Cesi. All’arrivo sarà presente una navetta, messa a disposizione dall’organizzazione, che riporterà i conducenti al punto di partenza per recuperare i mezzi.

👉 Ciascun partecipante dovrà provvedere a organizzarsi il pranzo al sacco che, presumibilmente, sarà consumato dalle parti della vecchia stazione di Monteromano. Molto importante portare con sé almeno 2 litri di acqua per ogni partecipante, perché durante il tragitto non ci sono punti di approvvigionamento idrico.
In alternativa, possono risultare molto utili le borracce con filtro integrato, con le quali ci si può rifornire d’acqua dal fiume Mignone e dal torrente Vesca!

Abbigliamento adatto ad un trekking di 18 km!

🏞 Il trekking attraversa prevalentemente i territori delle Università Agrarie di Monte Romano e Blera con paesaggi veramente suggestivi, rilassanti e ricchi di cultura, storia e natura. Ci saranno due guide, una per la parte naturalistica e una per la parte storica.

👉 Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al +39 328 468 9226

www.etruskey.it

Indirizzo

Via Giordania
Grosseto
580100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LeAli Guide - Escursioni e visite in Etruria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LeAli Guide - Escursioni e visite in Etruria:

Video

Condividi