LE ORME

LE ORME Guide Turistiche ed Escursionistiche, Laboratori didattici, Campi Estivi, Gestori di Museo
(1)

Le Orme - Guide della Maremma è una cooperativa di Guide Turistiche ed Escursionistiche che organizza visite guidate ed escursioni in:
- Maremma Toscana (Parco della Maremma, Pitigliano, Massa Marittima, etc...)
- Maremma Laziale (Viterbo, Tarquinia, Orvieto, etc...)
- Arcipelago Toscano (Isola del Giglio, Giannutri, Capraia, Pianosa)
- I borghi del Senese (Siena, Pienza, Montepulciano, etc...) Tr

a le altre attività in programma:

- Organizzazione di vacanze estive per ragazzi all'insegna dell'avventura
- Predisposizione di eventi speciali (cena con delitto, caccia al tesoro, orienteering)
- Gestione Museale (Museo Storia Naturale della Maremma)
- Organizzazione di laboratori didattici
- Gestione Uffici informazione turistica (Parco della Maremma, Uffici del Comune di Grosseto)

Quello che conduce fino al Tino di Moscona è uno dei trekking più belli della nostra zona. Il percorso inizia alla base ...
21/01/2025

Quello che conduce fino al Tino di Moscona è uno dei trekking più belli della nostra zona. Il percorso inizia alla base del Poggio di Moscona e raggiunge la sommità del colle omonimo dove fu edificato il singolare complesso fortificato di Montecurliano, conosciuto come il Tino. Durante il percorso, che attraversa parte di una delle più antiche tenute della zona dove ancora oggi si allevano vacche di razza maremmana allo stato brado, la guida vi farà osservare le piante tipiche della vegetazione mediterranea, gli scorci sulla pianura grossetana e la costa tirrenica, per poi approfondire gli aspetti storici appena giunti al Castellare. Il panorama dalla cima vi lascerà senza fiato e resterà nel vostro cuore.

Appuntamento ore 9.00 alla chiesa di Roselle
Lunghezza circa 7 km - Difficoltà medio-bassa - Durata circa 4 ore
Costi: € 20,00 intero - € 15,00 ridotto (6-12 anni)
Per info e prenotazioni 0564416276 [email protected]


La nostra solare Lucilla ci porterà alla scoperta della   al tempo di   , raccontandoci storie a volte anche violente e ...
19/01/2025

La nostra solare Lucilla ci porterà alla scoperta della al tempo di , raccontandoci storie a volte anche violente e accompagnandoci per i vicoli di questo borgo sospeso nel tempo.
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Appuntamento ore 15,00 Santuario Madonna delle Grazie
Durata circa 2 ore
Costo: intero euro 15 - ridotto (da 6 a 12 anni) euro 10

Campagnatico: un centro ricco di storia e testimonianze di un passato carico di episodi famosi, a volte anche violenti, ...
13/01/2025

Campagnatico: un centro ricco di storia e testimonianze di un passato carico di episodi famosi, a volte anche violenti, ricordato da Dante nel canto XI del purgatorio. Il borgo è conosciuto per il fascino dei vicoli e piazze che hanno conservato il sapore di epoche passate, ma anche per le numerose chiese, ancora oggi importanti centri devozionali.

Appuntamento ore 15,00 Santuario Madonna delle Grazie
Durata circa 2 ore
Costo: intero euro 15 - ridotto (da 6 a 12 anni) euro 10

Quello in programma domenica 19 gennaio è sicuramente uno dei trekking più rappresentativi del   . Ad accompagnarvi sarà...
12/01/2025

Quello in programma domenica 19 gennaio è sicuramente uno dei trekking più rappresentativi del . Ad accompagnarvi sarà Lorenzo che vi affascinerà raccontandovi la storia di un territorio davvero unico nel suo genere.
Per info e prenotazioni 0564416276 [email protected]
https://www.leorme.com/eventi-da-non-perdere.html

Appuntamento ore 9.00 a Porto Ercole, p.zza Vespucci (la piazza è un parcheggio è a pagamento)
Lunghezza circa 10 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costo: intero euro 18 - Ridotto (da 6 a 12 anni) euro 12

Una bellissima escursione nella zona sud del promontorio per raggiungere i forti spagnoli rinascimentali più belli del M...
10/01/2025

Una bellissima escursione nella zona sud del promontorio per raggiungere i forti spagnoli rinascimentali più belli del Monte Argentario: la Rocca di Porto Ercole, Forte Stella e Forte Filippo. Il trekking, che si sviluppa in parte nella macchia mediterranea e in parte nel centro abitato, è un susseguirsi di salite e discese dal mare ai forti; il percorso offre panorami spettacolari sulla laguna di Orbetello e sulle Isole dell'Arcipelago Toscano. Sosta alla bellissima Spiaggia Lunga caratterizzata da ciottoli levigati dal mare.

Appuntamento ore 9.00 a Porto Ercole, p.zza Vespucci (la piazza è un parcheggio è a pagamento)
Lunghezza circa 10 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costo: intero euro 18 - Ridotto (da 6 a 12 anni) euro 12
Per info e prenotazioni 0564416276 [email protected]

Valentina, guida turistica e appassionata archeologa ci porterà alla scoperta della suggestiva Rocca Silvana e della sto...
09/01/2025

Valentina, guida turistica e appassionata archeologa ci porterà alla scoperta della suggestiva Rocca Silvana e della storia delle Miniere del Morone.
Cosa aspetti? Chiama lo 0564 416276 o scrivi a [email protected] per prenotare!

https://www.leorme.com/eventi-da-non-perdere.html
Appuntamento ore 9.30 al Parcheggio di Rocca Silvana - Selvena
Durata circa 4 ore
Costo: 15 euro intero - 10 euro ridotto (6-12 anni).

La miniera del Morone è situata poco fuori l’abitato di Selvena, da cui dista circa 1 chilometro, a una quota di cinquec...
07/01/2025

La miniera del Morone è situata poco fuori l’abitato di Selvena, da cui dista circa 1 chilometro, a una quota di cinquecento metri sul livello del mare. L’area mineraria, dominata dai ruderi del castello medievale aldobrandesco di Rocca Silvana, era un sito conosciuto già al tempo degli etruschi e durante il medioevo, come risulta da documenti antichi e reperti rinvenuti, perché ricca di antimonio e vetriolo, nonché di mercurio. Questa visita guidata vi accompagnerà alla scoperta di uno dei castelli minerari Aldobrandeschi più spettacolari del nostro territorio. Rocca Silvana, solitamente chiusa al pubblico e della miniera più longeva del Monte Amiata, di cui sarà possibile visitare le gallerie di produzione e ripercorrere tutto il ciclo produttivo del cinabro.

Per info e prenotazioni 0564416276 [email protected]
Appuntamento ore 9.30 al Parcheggio di Rocca Silvana - Selvena
Durata circa 4 ore
Costo: 15 euro intero - 10 euro ridotto (6-12 anni).

Auguri a tutti!
24/12/2024

Auguri a tutti!

24/12/2024

Babbo natale e i suoi elfi vi aspettano oggi pomeriggio dalle 15.30 alle 19.00 al bastione Cavallerizza! Non mancate!

Le Mura di Grosseto Comune di Grosseto

La nostra Loriana Canton ci porterà fin sulla cima del colle di Bengodi per ammirare lo stupendo scorcio sulla linea di ...
23/12/2024

La nostra Loriana Canton ci porterà fin sulla cima del colle di Bengodi per ammirare lo stupendo scorcio sulla linea di costa dell'Osa e scoprire i resti di un imponente tempio etrusco dedicato dio Tinia e una dea fino adesso sconosciuta. Dagli scavi di questa area sono emersi numerosi resti, i più pregevoli sono quelli del frontone del tempio, conosciuti con il nome di "Frontone di Talamone" che per anni ha girato il mondo a dare bella mostra di sé.

Appuntamento a Fonteblanda, in p.zza Uccellina alle ore 9.30
Durata 3 ore circa - Lunghezza 6 km - Difficoltà facile
Costi: 15 euro intero -10 euro ridotto (6-12 anni)
Per prenotare 0564416276 [email protected]

Una escursione alla scoperta del tempio di  , da Fonteblanda fino al sito archeologico sulla cima del colle di  , da cui...
20/12/2024

Una escursione alla scoperta del tempio di , da Fonteblanda fino al sito archeologico sulla cima del colle di , da cui si gode uno stupendo scorcio sulla linea di costa dell'Osa. Ammireremo i resti di un imponente tempio etrusco dedicato dio Tinia e una dea fino adesso sconosciuta, dagli scavi di questa area sono emersi numerosi resti, i più pregevoli sono quelli del frontone del tempio, conosciuti con il nome di "Frontone di Talamone" che per anni ha girato il mondo a dare bella mostra di sé.
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Appuntamento a Fonteblanda, in p.zza Uccellina alle ore 9.30
Durata 3 ore circa - Lunghezza 6 km - Difficoltà facile
Costi: 15 euro intero -10 euro ridotto (6-12 anni).

Il Natale ci offre l'occasione di visitare uno dei gioielli del territorio senese: la splendida   che in questo speciale...
16/12/2024

Il Natale ci offre l'occasione di visitare uno dei gioielli del territorio senese: la splendida che in questo speciale periodo dell'anno si mostra in una veste insolita. Vicoli e piazze addobbate a festa, la casa di Babbo Natale e il mercatino con espositori che offrono ogni genere di prodotti, anche da regalare. Ad accompagnarci ci sarà Valentina, guida esperta dei borghi senesi e appassionata archeologa. Cosa aspettate? Chiamate subito o scrivete per maggiori informazioni, 0564 416276 - [email protected] .

Appuntamento alle ore 14.30 a Montepulciano, Porta al Prato
Durata 2 ore circa
Costo: 15 euro intero - 10 euro ridotto (6-12 anni)

13/12/2024
Anche oggi, nonostante la pioggia, tanti bambini, genitori e nonni sono venuti a incontrare Babbo Natale! Vi ricordiamo ...
13/12/2024

Anche oggi, nonostante la pioggia, tanti bambini, genitori e nonni sono venuti a incontrare Babbo Natale! Vi ricordiamo che la Casa di Babbo Natale sarà aperta domani, domenica e dal 20 al 24, con orario 15.30/19.00.
Vi regaliamo qualche scatto del nostro divertente pomeriggio!
Un ringraziamento speciale alla nostra Pennellina ( Anna Peluso ) paziente e sorridente! E a Nottolone ( Guido Targetti di Confine Zero ) che con ha fatto divertire grandi e piccini.

Babbo Natale e i suoi Elfi vi aspettano questo fine settimana al Bastione Cavallerizza, per un pomeriggio all'insegna de...
12/12/2024

Babbo Natale e i suoi Elfi vi aspettano questo fine settimana al Bastione Cavallerizza, per un pomeriggio all'insegna del divertimento e della tradizione natalizia.
Evento gratuito in collaborazione con Le Mura di Grosseto e di Grosseto

Una visita guidata a Montepulciano, uno dei borghi toscani più suggestivi, nella magica atmosfera del Natale. I vicoli e...
11/12/2024

Una visita guidata a Montepulciano, uno dei borghi toscani più suggestivi, nella magica atmosfera del Natale. I vicoli e le strade si vestono di luci e colori e Piazza Grande, piccolo gioiello rinascimentale, ospita i mercatini di Natale. Per chi vorrà ci sarà la possibilità di visitare il castello di Babbo Natale e di parlare con lui.
Per info e prenotazioni 0564 416276 [email protected]

Appuntamento alle ore 14.30 a Montepulciano, Porta al Prato
Durata 2 ore circa
Costo: 15 euro intero - 10 euro ridotto (6-12 anni)

Ecco in anteprima l'esterno della   , se volete scoprire cosa contiene venite a trovarci! Sabato 7, domenica 8 dalle 15....
05/12/2024

Ecco in anteprima l'esterno della , se volete scoprire cosa contiene venite a trovarci!
Sabato 7, domenica 8 dalle 15.30 alle 19.00, INGRESSO GRATUITO!
Evento in collaborazione con Le Mura di Grosseto e Comune di Grosseto

Indirizzo

Via Dei Barberi, 106/E
Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390564416276

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LE ORME pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LE ORME:

Video

Condividi