Camenae TAIL

Camenae TAIL Traveller Accommodation & Inclusive Leisure Our approach leverages the power of collaboration.

We want to create a marketplace in a cloud where public institutions, private operators, and professionals interact with visitor-users. This connection allows for seamless integration of attractions, products, and services, offering customized experiences tailored to individual interests, passions, and hobbies. Our goal is transforming the tourism destination into a living, evolving experience. By

blending history, innovation, and collaboration, we aim to offer an immersive journey through time and space. The project combines traditional tourism with cutting-edge technologies like virtual reality (VR), augmented reality (AR), and mixed reality, creating a digital twin of the destinations. For example through gaming, visitors (whether physically present or engaging remotely) can explore whatever destination participating in interactive experiences and contributing to a shared metaverse.

15/01/2025

Opportunità di formazione in Puglia grazie al corso gratuito per diventare Esperto di turismo esperienziale. L'obiettivo è di formare professionisti nel settore turistico-ricettivo, capaci di progett...

09/01/2025

Appartamento con ingresso indipendente che sorge su una spettacolare grotta di straordinaria bellezza nel caratteristico ed unico quartiere delle ceramiche a Grottaglie....

09/01/2025
24/10/2024

🇮🇹 Patrimoni di Puglia. Un viaggio tra i siti Unesco della nostra regione.🇬🇧 Heritages of Puglia - A journey through the Unesco sites🏰 Castel del Monte ...

24/10/2024
23/10/2024

👉 Abbiamo lanciato la nostra Newsletter hashtag ! La newsletter dedicata agli eventi, corsi ed iniziative che coinvolgono la nostra associazione https://lnkd.in/dyPiUVXy !

In questa edizione parliamo di:

▶️ Corso ufficiale di turismo responsabile, della Scuola AITR che si svolge dal 15 al 17 novembre!
▶️Il Festival n stories , organizzato dal nostro socio !
▶️La tappa Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile di Taranto e terra delle gravine che si svolge dal 1 al 3 novembre, e che vede il coinvolgimento di AITR e la presentazione del libro Ospitare fa bene di Gianfilippo Mignogna
▶️Il convegno internazionale di International Social Tourism Organisation ISTO
▶️Gli Stati generali del turismo outdoor organizzati dal CAI - Club Alpino Italiano
▶️Il nostro evento hashtag che si svolgerà il 29 e 30 novembre!

21/10/2024

👣 Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile 👣
Taranto, la Terra delle Gravine, quelle delle 100 Masserie e del Primitivo, ospitano l'ultima tappa del primo e unico Festival itinerante dedicato alla promozione di un turismo consapevole e sostenibile. La manifestazione si svolge in diverse località, creando uno spazio di incontro tra viaggiatori, operatori del settore e comunità locali.

🎯 Durante il festival, si organizzano dibattiti, laboratori e attività culturali che mettono in luce le esperienze di migranti e viaggiatori, evidenziando le storie e le sfide che questi gruppi affrontano. L'obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di un turismo che rispetti le culture locali e promuova la solidarietà tra le diverse comunità.

🚶I visitatori possono scoprire progetti di turismo responsabile, apprendere pratiche di sostenibilità e riflettere sul proprio impatto durante i viaggi. Con un programma ricco di eventi, "Itaca" rappresenta un'opportunità per esplorare un modo di viaggiare che valorizza l'autenticità e il rispetto reciproco

🌐 www.festivalitaca.net
📧 [email protected]
Unica tappa in Puglia. Di seguito programma e locandina ufficiali 👇🏻

24/09/2024
24/09/2024

Anche quest’anno Grottaglie si prepara a vivere un weekend all’insegna della cultura e dell’arte in...

13/09/2024

Il 9 settembre 2024 segnerà per sempre la storia della nostra terra: L'Alta Murgia e le Premurge sono state proclamate Geoparco Mondiale UNESCO 🏛. Questo straordinario territorio, che prende il nome di "MurGEopark", è il dodicesimo Geoparco riconosciuto in Italia e si unisce alla rete globale dei 213 Geoparchi UNESCO distribuiti in 48 Paesi.

MurGEopark racchiude le meraviglie geologiche dell'Alta Murgia e delle Premurge, con un paesaggio ricco di grotte, doline, gravine, lame, inghiottitoi e numerosi geositi di rilevanza internazionale, come la superficie con impronte di dinosauri (Cava Pontrelli) e un esemplare di Neanderthal nella Grotta di Lamalunga. Il territorio comprende il Parco e le sue aree contigue, di cui fanno parte 15 comuni (Altamura, Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo, Spinazzola, Toritto, Laterza, Acquaviva delle Fonti) e il relativi centri abitati.

MurGEopark è un territorio eccezionalmente ricco di geositi che testimoniano un passato remoto, un viaggio lungo la storia della Terra tra dinosauri estinti e uomini primitivi vissuti nelle grotte.

L'Alta Murgia e le Premurge rappresentano nel complesso un elemento di geodiversità unico nel panorama mondiale, essendo l'ultimo lembo rimasto del continente (quasi) perduto "Adria", schiacciato tra l'Africa e l'Europa milioni di anni fa a causa della loro convergenza. Questa straordinaria caratteristica ha giocato un ruolo centrale nel riconoscimento come Geoparco UNESCO 🌍

Indirizzo

Grottaglie
72100

Telefono

+393406060701

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Camenae TAIL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Our Story

Quando si ha bisogno un punto strategico da dove far partire le giornate alla scoperta della Puglia e Basilicata... Camenae B&B a Grottaglie è la più ovvia e gratificante soluzione... al centro della lunga bella Puglia, alle porte del Salento, equidistante dallo Jonio e dall’Adriatico, giusto compromesso per le tue escursioni alla scoperta di villaggi rupestri e insediamenti messapici e magno-greci tra Masserie e trulli della Terra delle Gravine e Valle d'Itria.

Rest with us!

For people seeking a quiet, clean and friendly environment!