SPENCER HILL FESTIVAL 2023, UN SUCCESSO.
Si è chiusa da poco la 20.ma edizione dello Spencerhill Universum, organizzata dagli amici tedeschi del Bud Spencer Museum di Berlino, che da 19 anni svolgono l’evento in Germania; si è trattato del primo anno in Italia, a Gubbio, dal 27 al 30 luglio.
Un evento che raduna da tutta la Germania e dall’Italia i fans dei 2 celebri attori che con i loro film hanno fatto divertire e sognare milioni di spettatori, in tanti anni, caratterizzati da scazzottate che non fanno male, scene indimenticabili e tanta ironia e divertimento.
Ironia e allegria che abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra città, portata dai tanti che vi hanno soggiornato in questi giorni, vivendo gli eventi del Festival ma anche godendosi lo spettacolo che Gubbio con la sua storia, i suoi monumenti, il folklore e le autentiche tradizioni sa dare.
Le musiche delle colonne sonore hanno invaso la città e accompagnato i fans, molti abbigliati con i costumi di scena dei film, travestiti da Bud Spencer e Terenche Hill o da altri personaggi che hanno caratterizzato quelle pellicole.
La nostra associazione Maggio Eugubino che da subito ha creduto in questo evento, si è adoperata sin dai primi incontri avuti con gli organizzatori a fine 2021 e nei primi mesi del 2022, quando questi, in visita a Gubbio, di passaggio per vedere la città di Don Matteo, avevano palesato l’idea di fare una edizione Italiana del loro Festival, senza però avere individuato una location possibile per questo.
Da quel momento il Maggio Eugubino ha fatto sua l’idea e ha lavorato per mostrare loro le potenzialità di Gubbio e quanto poteva offrire anche in termini di opportunità e location oltre che di spirito e sensibilità.
Una volta che la cosa ha preso corpo e vigore, sono partite subito le interlocuzioni degli organizzatori con l’Amministrazione ed il Sindaco, con le realtà associative cittadine e per finire li abbiamo accompagnati a conoscere il ns Vescovo a
Terzo appuntamento delle conferenze sulla Ceramica. Aldo Ajò alla Società Ceramica Umbra di Gualdo Tadino (1925-1929) a cura di Ettore A. Sannipoli.
Patente da Matto ad Adolfo Panfili Medico chirurgo eclettico, specialista in ortopedia e traumatologia,esperto in medicina Ortomolecolare, ha fondato l’AIMO, (Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare)
Presentazione litografia dedicata a Federico da Montefeltro
Maria Chiara Cannelli all'arpa celtica
@Liuca Briziarelli Conferimento della Patente da Matto Onorario® al Senatore Luca Briziarelli
Luca Briziarelli
Grazie ai tantissimi ragazzi e ai bambini della scuola primaria di Scorcello, vi annunciamo che:“ABBIAMO FINITO!” 🎉🎉🎉🎉Ci vediamo, dopo il 15 maggio, per preparare quelli per la festa dei Ceri Mezzani.
GRAZIE ANCORA A TUTTI COLORO CHE SON PASSATI!!!!💐💐💐💐
Via Ch’eccoli!
Conferenza Centenario della Fabbrica Maioliche "Mastro Giorgio" (1921-1929)
Amici di Jessup in visita a Gubbio. Un momento di gioia nella sede del Maggio uniti dai Ceri e in attesa della Festa !