Cammino Minerario di Santa Barbara

Cammino Minerario di Santa Barbara Cammina in Sardegna e dormi gratis con Leg’s Go Women 💘 Dove il coraggio di partire incontra la bellezza di arrivare 💙

07/04/2025
La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara all' "Agritravel Expo - Fiera dei Territori e del Turismo Slow" Ci siam...
04/04/2025

La Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara all' "Agritravel Expo - Fiera dei Territori e del Turismo Slow" Ci siamo anche noi!

Da oggi e fino a domenica, siamo a Bergamo per un evento interamente dedicato alla promozione del turismo lento e sostenibile, outdoor e active…un evento che celebra la cultura, la gastronomia e le tradizioni dei territori.
Un'occasione unica per scoprire le bellezze naturali e culturali che il Sulcis-Iglesiente, Arburese e Guspinese ha da offrire!
All’interno di Agritravel Expo, presenteremo la nostra proposta di turismo lento, tra tappe e varianti, esperienze autentiche e centinaia di siti di interesse storico.
E poi la novità 2025: i Sentieri del Carignano del Sulcis lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara, attraversando vigneti e degustando i vini delle cantine
Venite a trovarci nello stand della Regione Sardegna, Padiglione A Stand 16

Vi aspettiamo!

Un'occasione unica per costruire insieme servizi ed esperienze lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara 💙⚒️🥾 Se sei u...
01/04/2025

Un'occasione unica per costruire insieme servizi ed esperienze lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara 💙⚒️🥾 Se sei un operatore interessato al nostro progetto iscriviti!

Scegli la data e la location più vicina a te, iscriviti all'incontro gratuito tramite il form online.
Per maggiori informazioni 📩 [email protected]

📅 Lunedì 14 Aprile
📌 Ore 10:30 - Nuxis - Aula Consiliare, Via Cagliari
📌 Ore 16:00 - Arbus - Aula Consiliare, Via Pietro Leo 55

Vi invitiamo per la presentazione del libro illustrato “Sentieri di Pietra” 📖 e inaugurazione della mostra di acquerelli...
31/03/2025

Vi invitiamo per la presentazione del libro illustrato “Sentieri di Pietra” 📖 e inaugurazione della mostra di acquerelli 🎨 Con gli autori Martino Pinna, Gianluigi Concas e l’editore Carlo Delfino!

L'appuntamento è Mercoledì 9 Aprile alle ore 16.30 presso il Museo dei Paleoambienti Sulcitani “E. A. Martell” - Grande Miniera di Serbariu - Carbonia ⚙️⚒️

La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 9 al 23 aprile 2025, dal Martedì alla Domenica ore 09.00 – 13.00, 15.00 – 19.00 - Chiuso Lunedì 14 e Martedì 22

Dopo 6 ore e 20 km a piedi, vederla spuntare da li su è stata un emozione fortissima....E ringrazio per averla potuto as...
29/03/2025

Dopo 6 ore e 20 km a piedi, vederla spuntare da li su è stata un emozione fortissima....
E ringrazio per averla potuto assaporare ❤️

Escursione tra i carciofi spinosi di Masainas 💙 Quest'anno la Sagra del Ca****fo raggiunge un traguardo straordinario: è...
22/03/2025

Escursione tra i carciofi spinosi di Masainas 💙 Quest'anno la Sagra del Ca****fo raggiunge un traguardo straordinario: è stata ufficialmente riconosciuta dall'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) come Sagra di Qualità a livello nazionale! 🏆

Appuntamento Sabato 5 Aprile per l’escursione lungo il CMSB 💙

L’escursione è gratuita ma è necessaria la prenotazione!
Per iscriversi 📌 https://www.camminominerariodisantabarbara.org/iscrizione-escursioni/

"Il Cammino Minerario di Santa Barbara (CMSB) è stato acclamato come uno dei più bei cammini d’Italia.L’idea parte dalla...
16/03/2025

"Il Cammino Minerario di Santa Barbara (CMSB) è stato acclamato come uno dei più bei cammini d’Italia.
L’idea parte dalla volontà di ripulire e ripristinare “i sentieri dei minatori”, la viabilità che collegava le Miniere tra loro e gli insediamenti abitativi alle miniere, nasce degli ex minatori dell’Associazione Pozzo Sella.

Gran parte del percorso è su sentieri, carrarecce, antiche ferrovie dismesse e spiagge.
Il CMSB si sviluppa ad anello per 500 km nell’area ovest del Sud della Sardegna, tra Sulcis, Iglesiente e Guspinese. In tutto conta 30 tappe e comprendono alcune delle escursioni più belle in Sardegna tra siti archeologici, miniere dismesse, pascoli.. e il mare più bello d’Italia"

Escursione in ricordo delle Cernitrici 💙
11/03/2025

Escursione in ricordo delle Cernitrici 💙

Condividiamo insieme a voi le iniziative presenti nei comuni lungo il CMSB per la Giornata Internazionale della Donna ❤️...
06/03/2025

Condividiamo insieme a voi le iniziative presenti nei comuni lungo il CMSB per la Giornata Internazionale della Donna ❤️🌹

Attraversi giganteschi siti minerari abbandonati e pensi che non sono propriamente quei luoghi che vorresti normalmente ...
04/03/2025

Attraversi giganteschi siti minerari abbandonati e pensi che non sono propriamente quei luoghi che vorresti normalmente visitare: sono fuori dai tuoi gusti e dal tuo immaginario.
Sei in Sardegna, eppure ti trovi al di fuori delle canoniche mete turistiche.
Stai zigzagando, tra mare e costa montagnosa, su antichi cammini percorsi da minatori.
Sei sul ed è un'esperienza unica.

Apprezzi tutta l'idea e l'ideazione alla base del cammino e ammiri la valorizzazione di un territorio a lungo abbandonato e spopolato.
Impallidisci dinanzi all'imponente bellezza di tutti quei siti minerari, capisci quanta importanza hanno rivestito in passato per tantissima gente e quale memoria storica rappresentino oggigiorno, monito di umane gesta.

Percorri 9 tappe (su 30) e 140 km (su 500) di questo cammino e sai che un giorno tornerai per finirlo, per ripassare in mezzo a tutti quei corbezzoli, querce da sughero e rosmarini selvatici in fiore anche a novembre, per incontrare ancora persone di un popolo veramente disponibile e unico, per apprezzare i paesaggi e i paesi di una terra che ha tantissimo da raccontare, per riviverne la misticità.

Escursione in ricordo delle Cernitrici ❤ Domenica 9 Marzo 📅 La Fondazione CMSB, per celebrare la giornata internazionale...
14/02/2025

Escursione in ricordo delle Cernitrici ❤ Domenica 9 Marzo 📅 La Fondazione CMSB, per celebrare la giornata internazionale della donna 🩷 Invita tutti a partecipare all’escursione Donne e Miniera "Passi di Memoria", lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara a Montevecchio 🥾⛰️

L’escursione è gratuita ma è necessaria la prenotazione!

Per iscriversi 📌 https://www.camminominerariodisantabarbara.org/iscrizione-escursioni/

Vi informiamo che al termine dell'escursione sarà possibile effettuare le visite guidate alla Miniera di Montevecchio, nello specifico si potrà visitare il Percorso "Direzione" (costo ridotto a 3,50€/pax) o il Percorso "Galleria Anglosarda" (costo ridotto a 8,00€/pax).
Visto l'elevato afflusso previsto, è opportuno garantirsi la visita con una prenotazione al numero 3384592082

Sarà, inoltre, possibile pranzare su prenotazione in uno dei seguenti punti:

Agriturismo Sa Tanca, tel: 3409105265
Birrificio 4 mori, tel: 345 3697709 / 3474023577

Hai tra i 18 e i 35 anni e sei un videomaker? Unisciti a un progetto internazionale unico per raccontare la storia dell'...
05/02/2025

Hai tra i 18 e i 35 anni e sei un videomaker? Unisciti a un progetto internazionale unico per raccontare la storia dell'epopea mineraria europea!

Partecipa a questa importante iniziativa e supporta la Federazione Europea degli Itinerari Minerari di Santa Barbara e la Fondazione CMSB! 🇪🇺⚒️

Cosa farai:
🔹 Intervisterai gli ex minatori della tua area mineraria di riferimento
🔹 Riprenderai il paesaggio e il patrimonio minerario locale
🔹 Collaborerai con altri giovani videomaker europei per creare insieme un documentario che racconti l’eredità culturale e umana delle miniere europee.

Cosa offriamo:
✔️ Un contributo di 1.000€ per supportare il tuo lavoro
✔️ L’opportunità di lavorare in un team internazionale
✔️ La partecipazione a un evento finale di presentazione del documentario, presso una delle nazioni partner

🗓 Scadenza candidature: 31 MARZO 2025
📩 Per partecipare, visita il sito https://www.minesb.eu/call-videomakers/ e invia la tua candidatura!

Dormire gratis mentre si fa un Cammino in Sardegna? Non è un sogno! Grazie all'iniziativa Leg's Go Women del Cammino Min...
03/02/2025

Dormire gratis mentre si fa un Cammino in Sardegna? Non è un sogno! Grazie all'iniziativa Leg's Go Women del Cammino Minerario di Santa Barbara 🩷

Potrai dormire gratis nelle strutture convenzionate, conoscere luoghi fantastici e vivere la Sardegna tutto l’anno!

A chi è dedicata questa iniziativa? A tutte le donne pronte a partire, con la credenziale del Cammino Minerario di Santa Barbara in mano e un sogno nel cuore 🥾🎒💓

Per scoprire come funziona e richiedere i tuoi voucher vai su : www.camminominerario.it

Tagga una donna speciale con cui vorresti condividere questa avventura 🩷

“Cammino minerario di Santa Barbara, 15ª tappa, da Marganai a Domusnovas-Musei, 16,5 km.Sono le 13 quando finiamo il nos...
31/01/2025

“Cammino minerario di Santa Barbara, 15ª tappa, da Marganai a Domusnovas-Musei, 16,5 km.

Sono le 13 quando finiamo il nostro panino gigante su una comoda panchina all’ombra dei lecci nella foresta del Marganai. Rimettiamo gli zaini sulle spalle e iniziamo quella che sarà, per ora, la nostra ultima tappa.

Il percorso seppur lungo è abbastanza semplice, quasi interamente in discesa, all’interno di un fitto bosco dal cui lato si può osservare un paesaggio bellissimo tra i monti che mi ricordano tanto l’Ogliastra.

Ma la sorpresa più bella però arriva a pochi km dalla fine: il percorso prevede l’attraversamento di una grotta per 800 metri: siamo alla grotta di San Giovanni. Attraversarla sempre pura magia, sembra di essere un po’ al centro della terra, con tutte le formazioni rocciose che presenta.

All’uscita mettiamo l’ultimo timbro della credenziale e proseguiamo verso Domusnovas attraverso un sentiero asfaltato.

La tappa finisce ufficialmente a Musei, ma ci fermiamo 2,5 km prima, appunto a Domusnovas, perché meglio collegata con i pullman che noi dovremo prendere per ritornare alla macchina a Fluminimaggiore.

I piedi fanno male, oggi abbiamo percorso più di 20 km, ma niente che una birra fresca davanti alla piazza principale non possa alleviare.

E allora brindiamo a noi, a questi 50 km in tre giorni, a questi paesaggi incontaminati, alle persone che ci sono venute incontro durante questo cammino, al tempo passato insieme passo dopo passo.

Brindo a me, che con la 15ª tappa sono ufficialmente a metà del mio cammino.

Stanchi, sporchi di fango, e grati, si rientra a casa ❤️

Come sempre, è un arrivederci”

Indirizzo

Via Cattaneo 70
Iglesias
09016

Telefono

078124132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cammino Minerario di Santa Barbara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cammino Minerario di Santa Barbara:

Video

Condividi