Ecosistema

Ecosistema via Emilia 25 - 40026 Imola, Italy - Conservazione della Natura - Sviluppo sostenibile

Il prossimo weekend doppio appuntamento per conoscere la natura e la geologia dell'Oasi naturale di San Gherardo.
05/10/2024

Il prossimo weekend doppio appuntamento per conoscere la natura e la geologia dell'Oasi naturale di San Gherardo.

Come ogni anno, domenica prossima festeggiamo assieme il comlpleanno dell'Oasi naturale di San Gherardo.
09/09/2024

Come ogni anno, domenica prossima festeggiamo assieme il comlpleanno dell'Oasi naturale di San Gherardo.

Il prossimo weekend c'è un doppio appuntamento all'Oasi di San Gherardo: sabato sera notte verde "Le ali della notte" e ...
30/06/2024

Il prossimo weekend c'è un doppio appuntamento all'Oasi di San Gherardo: sabato sera notte verde "Le ali della notte" e domenica mattina "Il Pellegrino e gli altri uccelli".
Per maggiori info e per iscriversi, leggete il volantino qui sotto!

19/04/2023

MODULO DI ISCRIZIONE DA COMPILARE IN OGNI SUA PARTE Le VISITE NATURALISTICHE e GEOLOGICHE all'Oasi hanno un costo di €5.00 per gli adulti e GRATUITO per i minori di 18 anni. Le VISITE SPELEOLOGICHE all'acquedotto romano sono a numero chiuso e a pagamento per gli adulti €12 e per bambini fino a 1...

19/04/2023
RIPRENDONO LE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO DEL GRUPPO ANFIBI DELL'OASI NATURALE DI SAN GHERARDOAppuntamento aperto a tutti S...
06/10/2022

RIPRENDONO LE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO DEL GRUPPO ANFIBI DELL'OASI NATURALE DI SAN GHERARDO
Appuntamento aperto a tutti SABATO MATTINA 8 OTTOBRE, alle ore 10.00 presso la Casa della Natura, via Rio Conco 8, Sasso Marconi.
I volontari del Gruppo Anfibi si ritrovano per svolgere attività di:
- pulizia di un recinto;
- preparazione di una conca per la messa in posa di una raccolta d'acqua per gli anfibi e gli invertebrati acquaioli presenti.
Se siete interessati a partecipare, date conferma a Guglielmo Stagni (cell. 3928686046) entro il 7 ottobre.
PER CHI VIENE IN MACCHINA, RICORDIAMO CHE È ANCORA CHIUSO PER LAVORI IL PONTE LEONARDO DA VINCI A SASSO MARCONI E CHE IL PASSAGGIO A LIVELLO PRESSO LA STAZIONE DI PONTECCHIO È CHIUSO DEFINITIVAMENTE ED È STATO SOSTITUITO CON UN SOTTOPASSO SOLO CICLO-PEDONALE.
Per saperne di più aprite il link sotto.

I volontari del Gruppo Anfibi si ritrovano presso l'Oasi Sabato mattina 8 Ottobre 2022 per svolgere attività di:- pulizia di un recinto;- preparazione di una conca per la messa in posa di una vasca in vetroresina da adibire a raccolta d'acqua per gli anfibi e gli invertebrati acquaioli presenti.Se ...

Sempre che il tempo tenga e che il COVID non ci tartassi maggiormente, il prossimo appuntamento di "Passeggiate nella Na...
23/10/2020

Sempre che il tempo tenga e che il COVID non ci tartassi maggiormente, il prossimo appuntamento di "Passeggiate nella Natura" sarà un'escursione geologica all'Oasi di San Gherardo e lungo il Fiume Reno

Sempre che il tempo tenga e che il COVID non ci tartassi maggiormente, l'appuntamento di sabato 31 ottobre di "Passeggiate nella Natura" sarà un'escursione geologica nell'Oasi e lungo il Fiume Reno tra , , e .
La visita è adatta a tutti e avrà durata di circa 3:00/3:30 ore.
A causa delle misura anti-covid è necessario prenotare la tua visita cliccando qui urly.it/37v94 oppure telefonando al num. 051 6758409 [email protected]

02/07/2020
02/07/2020
10/06/2020
10/06/2020

FINALMENTE L'OASI RIPRENDE LE VISITE NATURALISTICHE

Se il tempo ci assiste, domenica prossima ricominciamo con un'uscita botanica nelle praterie e negli incolti lungo il sentiero che costeggia i due laghi, nel bosco ripariale e nelle praterie aride lungo il fiume Reno.

La visita è adatta a tutti e avrà durata di circa 2.30 ore.
Si raccomanda vestiario adeguato per escursioni in natura (copricapo, pantaloni lunghi, calzature robuste e comode, tipo scarponcini da trekking leggeri) e una buona provvista d’acqua. Chi ha una macchina fotografica o un binocolo li porti.

LA VISITA ALL’OASI È A NUMERO CHIUSO E A PAGAMENTO (adulti € 5,00, minori gratis).

LA PRENOTAZIONE ENTRO SABATO MATTINA A INFOSASSO (051.6758409) È OBBLIGATORIA.

Domenica all'Oasi di San Gherardo c'è anche la visita all'Acquedotto romano.
10/10/2019

Domenica all'Oasi di San Gherardo c'è anche la visita all'Acquedotto romano.

Domenica 13 Ottobre penultima visita dell'anno all'Acquedotto romano di Bologna

Domenica tutti all'Oasi!
09/10/2019

Domenica tutti all'Oasi!

Quest'anno niente funghi all'Oasi, quindi cambio di programma: visita naturalistica al posto di quella micologica prevista nel calendario 2019, Presteremo particolare attenzione agli alberi e agli arbusti: impareremo a riconoscere quelli più importanti usando le chiavi dicotomiche e cercheremo di fotografare quelli assenti nel fotoerbario dell'Oasi! A domenica.

Programma di dettaglio del Concerto della Festa dell'OASI
12/09/2019

Programma di dettaglio del Concerto della Festa dell'OASI

Tutti alla Festa dell'Oasi naturale Domenica 15 settembre!
09/09/2019

Tutti alla Festa dell'Oasi naturale Domenica 15 settembre!

Ai volontari e agli amici dell'Oasi naturale.

DOMENICA 15 SETTEMBRE
dalle ore 8.00 alle ore 19.00 presso l'Oasi
(Casa della Natura, via Rio Conco 8, Sasso Marconi)

FESTA DELL'OASI 2019 - DALL'ALBA AL TRAMONTO

PROGRAMMA

dalle 8.00 alle 10.30
Sessione di inanellamento scientifico degli uccelli dell’Oasi - un’occasione per conoscere le tecniche e per osservare da vicino le tante specie inanellate.

dalle 10.30 alle 12.30
Birdwatching con l’ornitologo - impariamo i trucchi per osservare e riconoscere gli uccelli in natura senza disturbarli.

dalle 15.00 alle 17.00
Visita speleo-archeologica all’Acquedotto Romano (max 20 persone).

dalle 15.00 alle 17.00
Visita naturalistica all’Oasi di San Gherardo e alla forra del Rio Conco.

dalle 17.30 alle 19.00
Concerto di musica cantantantorale italiana "Spaccuore" Emilia, terra di grandi canzoni senza tempo - Riccardo Rigazzi voce e chitarra; Andrew Valenti, chitarra. Evento all’interno della rassegna “A passo di musica - XI Edizione”.

La CASA DELLA NATURA sarà aperta al pubblico tutto il giorno: i volontari dell’Oasi illustreranno le attività dei prossimi mesi e daranno informazioni su flora, fauna e geologia dell’Oasi naturale, della Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico e dei siti della rete Natura 2000 IT4050012 «Contrafforte Pliocenico» e IT4050029 «Boschi di San Luca e Destra Reno».

Dalle ore 10.00 sino al tardo pomeriggio sarà aperto lo Stand Gastronomico, dove si potranno degustare i Finger-Foods della tradizione (Tigelle, ...).

TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA SONO GRATUITE.
LE VISITE GUIDATE SONO A NUMERO CHIUSO E PER PARTECIPARE BISOGNA PRENOTARE OBBLIGATORIAMENTE A INFOSASSO.

Per prenotare o per avere informazioni:
InfoSASSO - Tel. +39 051 6758409 - [email protected]

Ciao a tutti e arrivederci alla Festa dell'Oasi.

Andrea

Tutti all'ìOasi domenica!
04/09/2019

Tutti all'ìOasi domenica!

Per chi vuole saperne di più sull'escursione botanica, ecco il volantino!

Chi vuole partecipare, deve prenotare direttamente a Infosasso (051.6758409).

N.B. - Per tutta la mattina il Ponte di Vizzano è chiuso al traffico degli autoveicoli e quindi l'Oasi non può essere raggiunta in auto da Pontecchio Marconi (via Porrettana).
Per arrivare in macchina all'Oasi è necessario procedere da Sasso Marconi (via Ponte Albano e poi via di Vizzano) oppure dai Colli di Bologna (via Ancognano o via del Sasso).
Chi parcheggia a Palazzo Rossi (Fira di Sdaz), deve calcolare un trasferimento aggiuntivo a piedi di circa 20/25 minuti verso l'ìOasi.
Nessuna descrizione della foto disponibile.

Tutti all'ìOasi domenica!
04/09/2019

Tutti all'ìOasi domenica!

In concomitanza con la Fira di Sdaz 2019 (a Palazzo Rossi), domenica 8 settembre, ore 10, nell'oasi saranno svolte due escursioni tematiche:
1) Alla scoperta degli alberi e degli arbusti dell'Oasi.
2) Visita speleo-archeologica all'Acquedotto romano.

Chi vuole partecipare, deve prenotare direttamente a Infosasso (051.6758409).

N.B. - Per tutta la mattina il Ponte di Vizzano è chiuso al traffico degli autoveicoli e quindi l'Oasi non può essere raggiunta in auto da Pontecchio Marconi (via Porrettana).
Per arrivare in macchina all'Oasi è necessario procedere da Sasso Marconi (via Ponte Albano e poi via di Vizzano) oppure dai Colli di Bologna (via Ancognano o via del Sasso).
Chi parcheggia a Palazzo Rossi (Fira di Sdaz), deve calcolare un trasferimento aggiuntivo a piedi di circa 20/25 minuti verso l'ìOasi.

Indirizzo

Imola
40026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ecosistema pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ecosistema:

Condividi