08/01/2025
‼️ Domenica 19 gennaio - TREKKING CONTRO L'EGOISMO
Con Jessica Pizzarelli G*e Gargano alla scoperta della Valle dei Mulini.
TREKKING CONTRO L'EGOISMO
IL VALLONE DEI MULINI
Un'escursione di 8 km alla volta del Vallone dei mulini: partiremo da Ischitella e, attraverso mulattiere e antichi tratturi, raggiungeremo prima l'Abbazia di San Pietro in Cuppis (XI sec), per poi giungere al "Fosso dei Mulini". Un unicum sul Gargano, uno dei pochi luoghi ad avere un corso d'acqua superficiale attivo tutto l'anno e che, in antichità, veniva utilizzato per il funzionamento dei mulini ad acqua. Il sentiero subì i primi danni dopo la creazione della superstrada ed ora, per la gloria di qualcuno, continua a subire... A testimonianza della storia passata, era rimasta una grande macina in pietra che è stata trafugata nelle scorse settimane, questo furto ha ulteriormente deturpato il sentiero.
Noi, insieme, ci andremo domenica 19 Gennaio.
Evento gratuito 👇
WeAreinPuglia Provincia di Foggia Ente Parco Nazionale del Gargano Lago di Varano - Puglia Regione Puglia Gianfranco Lopane Comune di Ischitella Comune di Cagnano Varano ProLoco Cagnano Varano Pro Loco di Carpino Pro Loco Uria GAL Gargano Agenzia di Sviluppo
TREKKING CONTRO L'EGOISMO
IL VALLONE DEI MULINI
Visti i recenti atti vandalici che hanno interessato il sentiero di San Rocco (Vallone dei Mulini), ho deciso di organizzare un trekking gratuito come manifestazione pacifica contro l'egoismo di pochi!
Un'escursione di 8 km alla volta del Vallone dei mulini: partiremo da Ischitella e, attraverso mulattiere e antichi tratturi, raggiungeremo prima l'Abbazia di San Pietro in Cuppis (XI sec), per poi giungere al "Fosso dei Mulini". Un unicum sul Gargano, uno dei pochi luoghi ad avere un corso d'acqua superficiale attivo tutto l'anno e che, in antichità, veniva utilizzato per il funzionamento dei mulini ad acqua. Il sentiero subì i primi danni dopo la creazione della superstrada ed ora, per la gloria di qualcuno, continua a subire... A testimonianza della storia passata, era rimasta una grande macina in pietra che è stata trafugata nelle scorse settimane, questo furto ha ulteriormente deturpato il sentiero...
Noi, insieme, ci andremo domenica 19 Gennaio.
I sentieri attraversati si possono classificare come T (turistici), non presentando tratti esposti o particolarmente tecnici, svolgendosi in buona parte su stradine, vecchie mulattiere e strade asfaltate. La lunghezza del percorso è di 8km (4h circa di percorrenza), il dislivello è di +/-400m.
Ritrovo ore 9:00 pressoVilla Paradiso Ischitella
Rientro previsto per le ore 13;00
Scarpe da trekking obbligatorie
Abbigliamento comodo a strati e k-way
Almeno 1,5l di acqua
Escursione Gratuita
Prenotazione obbligatoria
Per prenotarvi/info:
JESSICA PIZZARELLI
329 3653701
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA ASSOCIATA AD "AIGAE"
Professione esercitata ai sensi della legge 4/2013