Scuola Verde

Scuola Verde Educazione ambientale, escursioni e campi natura rivolti alle scuole alle pendici del Gran Sasso. Or

12/01/2025

🔴Non perdete "DALLA NASCITA ALL'ETÀ SCOLARE: DIFFICOLTÀ EVOLUTIVE E RISORSE GENITORIALI", il nuovo corso di formazione online targato N.O.I.!

🕑QUANDO? 14, 24 e 31 gennaio 2025

💁‍♂️PER CHI? Il corso è rivolto a educatori, insegnanti, coordinatori, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, medici e genitori

📄Valido per l'acquisizione di: 15 crediti ECM per le professioni sanitarie; creativi formativi per assistenti sociali; riconoscimento del corso per personale scolastico.

📱Info: 085 9463091 - [email protected] (lun-ven 9.00-13.00/14.00-18.00)

Con i Bambini Teramo Children Centro Studi Sociali

08/01/2025

Lunedì 13 gennaio il secondo incontro del corso di formazione sulla lettura per la prima infanzia rivolto a docenti, educatrici e genitori.

L'appuntamento è nella Scuola dell'infanzia di Isola del Gran Sasso (TE) dalle 16.30 alle 18.30 con la professoressa Ilaria Filograsso, che illustrerà i criteri per scegliere libri di qualità.

Tutte le informazioni per partecipare al link https://percorsiconibambini.it/noi/2024/12/03/nella-valle-siciliana-un-corso-di-formazione-sulla-lettura-dalla-nascita-a-sei-anni/

Con i Bambini Teramo Children Le Tre Porte Comune di Castelli Comune Di Castel Castagna Comune Di Tossicia. Comune di Colledara Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara Centro Studi Sociali

20/12/2024
06/12/2024

TERAMO – Genitori, educatori, insegnanti e, più in generale, tutti coloro che accompagnano bambine e bambini sono i destinatari del nuovo corso di formazione realizzato nell’ambito del proget…

02/12/2024

📚𝑳𝑰𝑩𝑹𝑰, 𝑽𝑶𝑪𝑰, 𝑹𝑰𝑺𝑶𝑵𝑨𝑵𝒁𝑬: 𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒂 𝒔𝒆𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊📚

👉Al via 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 per educatrici ed educatori, insegnanti, genitori e tutti coloro che accompagnano bambine e bambini

📆Cinque appuntamenti 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 c/o la scuola dell’infanzia di Isola del Gran Sasso e il Nido del Focolare di Cerchiara

🔴𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📱Per info e iscrizioni – tel. e WhatsApp 085 9463098 / [email protected]

🏫𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨

❤️NON MANCATE!!!❤️

Con i Bambini Teramo Children Le Tre Porte Centro Studi Sociali Comune di Castelli

in collaborazione con Istituto Comprensivo Isola del Gran Sasso-Colledara

18/11/2024
15/11/2024
RAKU: IL COLORE NON E' COME SEMBRA...Domenica al Museo delle Acque del Parco, abbiamo giocato e "gioito" con il raku, ch...
13/11/2024

RAKU: IL COLORE NON E' COME SEMBRA...
Domenica al Museo delle Acque del Parco, abbiamo giocato e "gioito" con il raku, che non è una semplice tecnica di lavorazione della ceramica, ma una sperimentazione di tutte le possibili varianti del colore sulla terracotta dal risultato alquanto imprevedibile, grazie al fuoco che trasforma e al sapiente dosaggio dell'ossigeno.
Per questo occorrono persone dal carattere creativo... Persone spinte dal senso dell'armonia e della bellezza come apprendisti, e maestre d'arte eccellenti come Mirella Censasorte e Liliana Consorti del Liceo Artistico e per il Design di Castelli.
(Esploratori con Gusto - Parco Gran Sasso Laga - 2024)

12/11/2024

𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄. 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐈𝐍𝐅𝐀𝐍𝐙𝐈𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐀𝐂𝐂𝐔𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐄 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎

𝑰𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊𝒗𝒖𝒍𝒈𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊, 𝒅𝒐𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒂 0 𝒂 6 𝒂𝒏𝒏𝒊

📆Venerdì 22 novembre 2024, alle 18.00 alle 20.00

🏠Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo, San Nicolò a Tordino – Teramo

👩‍🏫Conducono: dott.ssa Alice Barnabei (psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva) – dott.ssa Anna Toniolo (logopedista per l’età evolutiva e coach professionista)

🔴Ingresso libero (posti limitati, è gradita prenotazione)

📱Info e prenotazioni: 349 085 7605 – 348 711 1214 / [email protected]

❤️𝐕𝐈 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎!!!❤️

Con i Bambini Teramo Children Associazione "A Piccoli Passi"

Ecco il programma della nostra iniziativa in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Sasso Laga rivolta a chi volesse...
29/10/2024

Ecco il programma della nostra iniziativa in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Sasso Laga rivolta a chi volesse fare una esperienza creativa con la ceramica Raku. I posti sono limitati...

28/10/2024

🎼 Tutto pronto a Villa Petto di per MAGICAMUSICA, il ciclo di incontri riservati ai bambini da 0 a 6 anni frequentanti il nido d'Infanzia La Culla del Gran Sasso e la scuola dell'infanzia!

🎵Otto incontri dedicati a gioco, suono, movimento, voce, esplorazione, ascolto e creatività: una esperienza collettiva attraverso l’espressione musicale!

Con i Bambini Teramo Children

https://percorsiconibambini.it/noi/2024/10/28/villa-petto-di-colledara-prende-il-via-magicamusica/

12/10/2024

Venerdì 18 ottobre a Scerne di Pineto un seminario sulla Media Education, per incoraggiare l’uso responsabile e critico delle tecnologie digitali tra i più piccoli.

Per saperne di più e accedere al link per l'iscrizione gratuita, visita il blog del progetto "NOI":
https://percorsiconibambini.it/noi/2024/09/19/al-via-a-scerne-di-pineto-un-seminario-sulla-media-education-per-incoraggiare-luso-responsabile-e-critico-delle-tecnologie-digitali-tra-i-piu-piccoli/

Con i Bambini Teramo Children Centro Studi Sociali

17/09/2024

Se sei la o il ̀ di un bambino o una bambina tra 0 e 6 anni, partecipa a "La nella testa", gli incontri di condotti dalla psicologa e psicoterapeuta Chiara Monticelli.

Puoi portare con te i tuoi figli, perché abbiamo programmato dei divertenti !

Non mancare! La partecipazione è ma bisogna prenotare!

SCUOLA DELL’INFANZIA DI ROCCA DI BOTTE
21 settembre 10.30/12.30
19 ottobre 15.30/17.30
per iscriversi: WhatsApp 360551903

SCUOLA DELL’INFANZIA DI PERETO
21 settembre 15.30/17.30
5 ottobre 15.30/17.30
per iscriversi: WhatsApp 3382810447

NIDO D’INFANZIA
“IL PICCOLO PRINCIPE” DI ORICOLA
5 ottobre 10.30/12.30
19 ottobre 10.30/12.30
per iscriversi: WhatsApp 3402812160

Con i Bambini Teramo Children Comune di Rocca di Botte Comune di Oricola Centro Studi Sociali

Desideriamo ringraziare tutti i partecipanti alle iniziative di SECONDO NATURA  - Scuola Verde 2024.Un saluto a coloro c...
31/08/2024

Desideriamo ringraziare tutti i partecipanti alle iniziative di SECONDO NATURA - Scuola Verde 2024.

Un saluto a coloro che hanno ascoltato, nel bosco, le poesie di Leandro Di Donato attraverso la voce di Laura Margherita Di Marco, con il commento musicale di Massimo Di Gaetano.
Coloro che hanno respirato nella natura, con la gentilezza delle maestre Alessandra Cocchi e Alessandra Zancocchia del Centro Integral Yoga Yap Teramo.
Coloro che, camminando e sorridendo, hanno ridato vita ai racconti e ai miti degli abitatori della montagna, con Francesca Camilla D'Amico di Bradamante Teatro.
Coloro che hanno riscoperto il Sentiero delle donne di carbone, con il romanzo di Lucia Marcone e la memoria dei luoghi.
Coloro che, occhi rivolti al cielo, si sono immersi nel tempo sospeso della notte stellata di agosto, con Andrea Frigo.
Un ringraziamento, va anche a coloro che hanno reso omaggio al grande Acero, monumento e testimone vigoroso della storia naturale del Gran Sasso, con Carlo Artese.
Infine, un grazie ai volontari Legambiente: insieme abbiamo riscoperto la bellezza dei muri a secco, patrimonio UNESCO, arte in natura, come il "Leone del Gran Sasso", che rende unici e accessibili i sentieri nei dintorni del piccolo borgo di San Pietro di Isola del Gran Sasso.

SECONDO NATURA 2024con il patrocinio del Comune di Isola del Gran Sasso e del Parco Nazionale Gran Sasso Laga*     *    ...
07/08/2024

SECONDO NATURA 2024
con il patrocinio del Comune di Isola del Gran Sasso
e del Parco Nazionale Gran Sasso Laga

* * * * * *
CAMMINI, SENTIERI E CIELI DEL PARCO
PROGRAMMA
domenica 10 agosto
SUL SENTIERO DEI CARBONAI
Escursione Isola del Gran Sasso-San Pietro
con letture dal romanzo La Donna di Carbone, di Lucia Marcone in collaborazione con Associazione Tarùss
Durata: 45’ - Difficoltà: Escursionistica (E) - Dislivello: 350 metri
Appuntamento ore 17.30 presso Porta Torrione - Isola del Gran Sasso
Partenza ore 18.00 - Arrivo ore 19.30 a San Pietro
Visita al Borgo e alla Bottega di Colantonio, arcaro e sediaro

Cena alla Scuola Verde ore 20.30 e, a seguire:

IL CIELO SOPRA IL GRAN SASSO
Appuntamento ore 22.00 presso la Scuola Verde
Breve camminata notturna con osservazione guidata al cielo di agosto
con Andrea Frigo, astrofilo
Si consiglia di portare un telo, o un tappetino

* * * * * *
domenica 11 agosto
ALLA SCOPERTA DELL'ACERONE
Escursione alla scoperta degli alberi monumentali del Parco
con Carlo Artese, naturalista
Durata: 120’ + 120’ - Difficoltà: Escursionisti esperti (EE) - Dislivello: 500 metri
Appuntamento al Museo delle Acque del Parco ore 8.30 - Rientro ore 16.00

Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe per sentieri su mulattiere, sterrati e con fondo in pietra, K-way

* * *
PER TUTTE LE ATTIVITÀ LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA
> Si può partecipare anche alle singole attività
> È possibile cenare e/o pernottare presso la Scuola Verde
Info e prenotazioni: 335.1048318

Indirizzo

Località S. Pietro, 43
Isola Del Gran Sasso
64045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Verde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi