"Settimana Santa Barocca " -Diretta streaming e TV-
(25)
Indirizzo
Via C. Colombo, 11/a
Ispica
97014
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Settimana Santa Barocca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Video
Scelte rapide
Digitare
Our Story
Al via il Progetto Settimana Santa Barocca diretto da un team di giovani professionisti che, attraverso una forte azione di marketing territoriale, racconterà, per la prima volta in diretta streaming, i giorni della passione nel suggestivo scenario ibleo, in quelle città già tante volte scelte dal famoso Commissario Montalbano come emblema dell’arte e del folklore barocco. L’affascinante viaggio tra gli esclusivi riti del Giovedì Santo, del Venerdì Santo e della Domenica di Pasqua percorrerà la città di Ispica, già nota nel panorama nazionale e internazionale non solo per le rarità artistico-culturali spesso protagoniste di grandi film come il celeberrimo Divorzio all’Italiana di Germi e La mossa del cavallo, ma anche nell’ambito enogastronomico con la Carota Novella a marchio IGP. Seguirà poi la Domenica di Pasqua a Comiso, cittadina alle pendici dei monti Iblei, con il fervido incontro tra il simulacro di Maria SS. Annunziata e Gesù Risorto nella tanto attesa “A’ Paci”, una festa antichissima che affonda le sue radici nel periodo della dominazione sp****la. Il percorso si concluderà a Scicli, quale preziosa perla del barocco siculo e insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, che porterà in scena la particolare statua lignea settecentesca del Cristo Risorto chiamato affettuosamente “Gioia” dagli innumerevoli devoti.