Canavese Turismo

Canavese Turismo Canavese Turismo riunisce hotel ed operatori specializzati in grado, singolarmente ed in modo coordi

14/04/2025
📢ATTENZIONE! ReWine 2025 - A causa delle pessime previsioni meteo del fine settimana le iniziative di domenica 13 aprile...
11/04/2025

📢ATTENZIONE!
ReWine 2025 - A causa delle pessime previsioni meteo del fine settimana le iniziative di domenica 13 aprile sono rinviate a domenica 25 maggio.
Il convegno invece è confermato.
Per maggiori dettagli: https://rewine.gvc-canavese.it/

‼ BANCHI ASSAGGIO RINVIATI ‼

Purtroppo siamo a comunicarvi quello che non avremmo mai voluto fare: LA GIORNATA DI QUESTA DOMENICA 13/04 VIENE ANNULLATA E RINVIATA A DOMENICA 25 MAGGIO. Segnatevi fin da subito questa data ❗

Il meteo non è dalla nostra e dopo tutto il tempo dedicato ad organizzare questa edizione non possiamo prenderci il rischio essendo la manifestazione all'aperto.

Chiunque abbia prenotato, comprato biglietti, masterclass o accrediti gratuiti riceverà entro domani una mail nella quale verrà reso possibile la scelta se mantenere l'ingresso per il 25 Maggio o richiedere il rimborso. Quindi non preoccupatevi, avrete nostre notizie in merito… dateci solo il tempo di riprenderci e riorganizzarci 😔

IL CONVEGNO DI QUESTA SERA E' COMUNQUE CONFERMATO, QUINDI CI VEDIAMO AL GIACOSA!

A presto
I GVC

📷 Olivetti e i fotografi della Magnum è il titolo della nuova mostra in programma al Museo Civico Garda - Ivrea, dal 13 ...
11/04/2025

📷 Olivetti e i fotografi della Magnum è il titolo della nuova mostra in programma al Museo Civico Garda - Ivrea, dal 13 aprile al 26 ottobre 2025, promosso da Comune di Ivrea e Associazione Archivio Storico Olivetti in collaborazione con Magnum Photos e Fondation Henri Cartier-Bresson, che racconta la straordinaria sinergia tra l’industria Olivetti e alcuni dei più grandi fotografi del Novecento.

🎞️ Attraverso le immagini di Wayne Miller, Erich Hartmann, Henri Cartier-Bresson e Sergio Larrain, il percorso espositivo rivela come la fotografia sia stata strumento di documentazione ma anche espressione di una visione culturale e sociale.
I materiali d’archivio, tampe vintage, provini, lettere, mettono in luce il ruolo pionieristico di Olivetti nella comunicazione d’impresa, valorizzando l’identità aziendale con un linguaggio visivo d'autore.

🔍Un'iniziativa che ci ricorda quanto il valore di un'impresa possa risiedere anche nella sua capacità di generare bellezza e memoria.
Un appuntamento imperdibile per chi crede che turismo culturale, innovazione e identità territoriale siano parte di uno stesso racconto.

Per maggiori info:

👉 https://lnkd.in/e4X7tfuR

👉 www.museogardaivrea.it

Museo Chi siamo La missione La storia Info Contatti Orari e prezzi Collezioni Collezione Guelpa - Croff Collezione Archeologica Collezione Orientale Medioevo e Rinascimento Dal Seicento al contemporaneo Paesaggi di carta Didattica e formazione Mostre Progetti Notizie Media FAMIGLIE FAMIGLIE BENVENUT...

🍇 ReWine 2025: l’evento per eccellenza dedicato ai grandi vini del Canavese.Non perdere l'occasione di "Re" immergerti n...
09/04/2025

🍇 ReWine 2025: l’evento per eccellenza dedicato ai grandi vini del Canavese.

Non perdere l'occasione di "Re" immergerti nelle tradizioni vinicole e nelle bellezze del nostro territorio!
Partecipa a 2025, l’ evento dei Giovani Vignaioli Canavesani che, alla sua quinta edizione, si conferma come un'opportunità unica per scoprire le proposte enologiche canavesane.

📅 Quando?
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile; 3 giornate ricolme di convegni, tavole rotonde, masterclass, degustazioni, divertimento e tanto altro.

Un' occasione imperdibile per scoprire un angolo di Piemonte che custodisce un patrimonio ricco di storia e passione , pronto ad accogliere chiunque desideri vivere un'esperienza autentica e inebriarsi di bontà e bellezza.

🔗 Per scoprire il programma completo, segui il link

… organizzato dai Giovani Vignaioli Canavesani darà la possibilità alle nuove proposte enologiche canavesane di confrontarsi tra loro e farsi conoscere da un pubblico appassionato.

🔎 Il 31 marzo, abbiamo preso parte al Convegno di Ismel “L’Industria si mostra - Musei d'impresa in Piemonte”, che si è ...
03/04/2025

🔎 Il 31 marzo, abbiamo preso parte al Convegno di Ismel “L’Industria si mostra - Musei d'impresa in Piemonte”, che si è svolto presso l'Archivio di Stato di Torino.

💻 Un evento che ha visto anche una forte presenza canavesana, insieme a rappresentanti di importanti aziende e archivi piemontesi.
Tra gli interventi di rilievo, Gaetano di Tondo, Presidente dell’ Associazione Archivio Storico Olivetti, ha parlato di “Olivetti, una storia d’innovazione”.

💡 Organizzato dalla Camera di commercio di Torino, il convegno ha evidenziato l'importanza di recuperare e valorizzare la storia aziendale per costruire un futuro prospero.
Un’importante occasione di visibilità per il Canavese, che si inserisce tra le realtà che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio industriale e culturale del nostro territorio.

27/03/2025

📢 Agliè, culla della , è candidata a diventare 2025!

🏡 Storia, bellezza e ingegno si incontrano ad , borgo piemontese che è entrato nella storia del design e della tecnologia italiana proprio grazie la mitica Lettera 22, la macchina per scrivere portatile che ha accompagnato giornalisti, scrittori e creativi in tutto il mondo.

Vota prima del 6/04 su:
👉🏼 https://bit.ly/AglieBorgoDeiBorghi

📸 '50, manifesto storico dedicato alla Lettera 22, orgogliosamente prodotta ad Agliè.


Gaetano Di Tondo Canavese Turismo Turismo Torino e Provincia

🚴🏼La Nova Eroica conquista  . 📅 L'appuntamento è fissato per il 13 e il 14 Settembre e i numeri stimati si aggirano into...
21/03/2025

🚴🏼La Nova Eroica conquista .

📅 L'appuntamento è fissato per il 13 e il 14 Settembre e i numeri stimati si aggirano intorno ai 30 mila partecipanti.

🎉Un evento, che è anche festa, fatto di sport, turismo, enogastronomia e valorizzazione del nostro territorio.

📌 Lunedì 17 Marzo, si è ufficialmente insediato il Comitato Scientifico della di cui fa parte il nostro presidente Paolo Conta.
La Commissione, sotto la presidenza di Mauro Berruto, si propone di favorire sinergie tra enti pubblici, privati e realtà locali per organizzare eventi sportivi e attività motorie che possano avere un impatto positivo sul nostro territorio.

🔎 L’ impregno di Confindustria, nel promuovere il benessere e la vivibilità del Canavese attraverso la partecipazione attiva alla Morenic Sport Commission, risiede nel voler valorizzare la qualità della vita per chi lavora qui, ma anche incrementare l’attrattività del territorio.

🚵L'Anfiteatro Morenico, che diventa una vera e propria "palestra a cielo aperto", è il cuore di questa iniziativa e ci offre un ambiente ideale per praticare sport immersi nella natura.
Eventi di rilevanza internazionale, come il Giro d'Italia e la Nova Eroica, pianificata per quest’anno a Ivrea, porteranno al nostro territorio una visibilità globale che contribuirà, non solo al benessere collettivo, ma anche ad attrarre nuove energie, talenti e opportunità di crescita.

Una domenica di Carnevale da record, che ha visto oltre 35mila presenze a Ivrea, 21.376 biglietti staccati e un incasso ...
03/03/2025

Una domenica di Carnevale da record, che ha visto oltre 35mila presenze a Ivrea, 21.376 biglietti staccati e un incasso stimato intorno ai 300mila euro.

❝Il ha un buon riscontro e ottime potenzialità di crescere ulteriormente a livello nazionale e internazionale -commenta Gaetano Di Tondo, presidente del gruppo Turismo di Confindustria Canavese - . Rappresenta un volano che insieme ad altri eventi culturali e sportivi di qualità sul territorio sono attivatori di ulteriori potenzialità di crescita❞.


la Sentinella del Canavese Turismo Torino e Provincia

Sono state 35mila le presenze registrate, incasso stimato intorno ai 300mila euro. Area camper e alberghi al completo

Una bellissima iniziativa di LeMus Edizioni che valorizza il nostro splendito territorio.Complimenti!
17/02/2025

Una bellissima iniziativa di LeMus Edizioni che valorizza il nostro splendito territorio.
Complimenti!

Siamo davvero contenti di potervi presentare al nostro “Festival musicale della Cicala: un viaggio nell’Anfiteatro Morenico di Ivrea alla scoperta di epoche e di stili musicali” che avrà luogo dal 9 marzo al 19 ottobre 2025, in collaborazione con Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea.

L’idea di trasformare l’ormai consueto appuntamento con il “Salotto della Cicala” di Loranzè in un più ampio Festival nasce dal desiderio di offrire una serie di concerti dal vivo, ideati e commissionati con il preciso intento di ripercorrere un viaggio nella storia della musica, esplorando gli stili compositivi e i vari repertori attraverso le diverse epoche storiche (dal medioevo al moderno), valorizzando anche il patrimonio architettonico, storico e culturale dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea; per questo motivo i concerti verranno realizzati in diverse location, quali chiese romaniche e barocche, case rinascimentali, foresterie settecentesche, siti industriali moderni e parchi naturalistici nelle quali – per quanto possibile – verranno eseguiti i repertori storicamente ad essi connessi.

Sappiamo che il termine Festival è inflazionato, ma noi proviamo a fare qualcosa di diverso: il nostro sarà il primo Festival della Storia della Musica. Ogni concerto verrà introdotto – come consuetudine nei concerti LeMus – da brevi (e speriamo anche simpatiche!) presentazioni storiche- musicologiche e guide all’ascolto: crediamo che conoscere alcuni aspetti e aneddoti delle vite dei compositori, peculiarità e curiosità sulla musica, possano non solo ampliare la conoscenza musicale e culturale in generale, ma permettano un ascolto più consapevole.

I concerti verranno introdotti da brevi esecuzioni dei giovanissimi allievi del Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese e vedranno anche la partecipazione (con interviste, attività social e accoglienza) degli studenti del Liceo Carlo Botta di Ivrea.

Un ringraziamento a tutti i Sindaci dei Comuni che hanno accolto con entusiasmo il progetto: Bollengo, Burolo, Chiaverano, Loranzè, Rueglio, Quincinetto e Città di Ivrea.

Un grazie anche a tutti i nostri partner e ai nostri fondamentali sponsor, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.

Vi aspettiamo, con tutti i nostri straordinari artisti ospiti, ai nostri concerti!

Segui la nostra pagina FB e iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Matteo Costa
PIATINO Pianoforti
Conservatorio "A.Vivaldi" di Alessandria
Vivere i Parchi a.p.s.

Ivrea Ufficio del Turismo
la Sentinella del Canavese
Rete Museale Ami
ObiettivoNews
Canavese News
Visit Canavese & Valli di Lanzo

Il Comune di Agliè è stato scelto per rappresentare il Piemonte nella 12a edizione del celebre programma televisivo "Il ...
13/12/2024

Il Comune di Agliè è stato scelto per rappresentare il Piemonte nella 12a edizione del celebre programma televisivo "Il Borgo dei Borghi", in onda su Rai3 e RaiPlay 🏆

Un’opportunità straordinaria che vede tra i 20 Borghi selezionati in tutta e che permetterà di per mostrare le bellezze storiche, architettoniche e paesaggistiche che rendono unico il .

Appuntamento domenica 15 dicembre su , tra le 17:15 e le 19:00, all'interno del programma Kilimangiaro con la puntata dedicata ad che anticipa le votazioni.


Gaetano Di Tondo VisitPiemonte

12/12/2024

❝ Grazie al è possibile scoprire i valori storici e culturali delle aziende e sempre più persone visitano musei e archivi d'impresa per ve**re a contatto con l'eccellenza del .

A Ivrea ci siamo fatti motori e promotori di un'iniziativa che racconta esempi virtuosi di questo tipo di , mostrando come questo approccio abbia anche ricadute utili per i territori e le comunità❞.

🎙 Gaetano Di Tondo, Presidente del Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese

Ascolta le interviste e guarda la registrazione integrale della 3a Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale
➡️ https://bit.ly/CITI2024integrale

07/12/2024

Esattamente 7 giorni fa si concludeva a Ivrea, nella splendida cornice di Palazzo Uffici Olivetti, la 3a edizione della Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale 📆

Due giornate che, partendo dalla narrazione del territorio canavesano e dall'eccellenza della , hanno mostrato ancora una volta l'importanza di questa forma di per il Paese ed il 🇮🇹

Leggi l'articolo de Il Sole 24 ORE e guarda l'intervista a Gaetano Di Tondo, Presidente del Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese e ad Antonio Calabrò, Presidente di Museimpresa 🎙️

➡️ https://bit.ly/Sole24OreCITI2024

Simulazioni turistiche, startup e sostenibilità economica 💡 Si sono conclusi i   che chiudono della 3a edizione della 𝗖𝗼...
30/11/2024

Simulazioni turistiche, startup e sostenibilità economica 💡 Si sono conclusi i che chiudono della 3a edizione della 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 ✅

Due giornate ricche di confronto, innovazione, testimonianze ed esempi concreti, che confermano il ruolo di Ivrea e del come luoghi simbolo di questa forma di 🏭

Grazie ad ospiti, relatori e a tutti i partecipanti, che hanno reso memorabili la conferenza a Palazzo Uffici e i lavori nella sede di Confindustria Canavese 😃


Gaetano Di Tondo Ivreacittaindustriale Unione Industriali Torino Associazione Archivio Storico Olivetti Turismo Torino e Provincia

Si è conclusa ieri a Palazzo Uffici   la prima giornata della 3a edizione della 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻...
30/11/2024

Si è conclusa ieri a Palazzo Uffici la prima giornata della 3a edizione della 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 a cura di Confindustria Canavese e Canavese Turismo ✅

Interventi, esperienze, best case e proposte concrete per continuare a sviluppare le potenzialità del attraverso le eccellenze produttive e storiche del 😃

Continuano i lavori nella sede di con i 3 workshop tematici su Turismo, Startup e Founding per il cultura e turismo 💡


Gaetano Di Tondo Città di Ivrea Ivreacittaindustriale Turismo Torino e Provincia Museimpresa Unione Industriali Torino

  📅 È finalmente disponibile il programma della 𝟯𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, che quest'anno vi ...
24/11/2024

📅 È finalmente disponibile il programma della 𝟯𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, che quest'anno vi aspetta a Palazzo Uffici , tra i più prestigiosi edifici del sito Ivreacittaindustriale, Patrimonio Mondiale UNESCO 🌐

40 ospiti, una plenaria ricca di testimonianze il primo giorno e tre tavoli di lavoro guidati da esperti del settore nella mattina del secondo 💡

Prenota il tuo posto ➡️ https://bit.ly/CITI2024iscrizione


Gaetano Di Tondo Confindustria Canavese Città di Ivrea Unione Industriali Torino Turismo Torino e Provincia

  📅 Torna a   la 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, giunta quest’anno alla sua 3a edizione.Appuntamento ...
08/11/2024

📅 Torna a la 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, giunta quest’anno alla sua 3a edizione.

Appuntamento il dalle ore 10:00 presso un’icona dell’architettura di Ivreacittaindustriale, Palazzo Uffici Olivetti, per l’evento che permette di conoscere e valorizzare sempre di più i luoghi del lavoro e della produzione, aprendoli al e a nuovi progetti di sviluppo 💡

Si parlerà di “Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024” e verranno presentate molte iniziative ed esperienze di successo realizzate in diverse Regioni italiane e anche all’estero ✅

Sabato , presso la sede Confindustria Canavese, sarà possibile partecipare ai Tavoli di lavoro tematici e per tutto il weekend sono previste visite a Ivrea e tra le eccellenze del e del .

A breve sarà disponibile il programma dettagliato, è già possibile prenotare il proprio posto su ➡️ https://lnkd.in/d4tFjJk4


Gaetano Di Tondo Confindustria Piemonte Unione Industriali Torino Turismo Torino e Provincia

  📅 L'Associazione Archivio Storico Olivetti, che da oltre 25 anni conserva e valorizza il patrimonio documentale dell'a...
25/10/2024

📅 L'Associazione Archivio Storico Olivetti, che da oltre 25 anni conserva e valorizza il patrimonio documentale dell'azienda e della famiglia , è pronta a svelare la propria nuova identità visiva ✨👀

Un'evento imperdibile martedì alle 18:00, nella sede di Confindustria Canavese ad , durante il quale verranno mostrati il nuovo logo e gli approfondimenti alle spalle del lavoro che ha portato alla creazione della nuova identity ✅

Info & Prenotazioni ➡️ https://bit.ly/AASOnewIdentity


Gaetano Di Tondo Città di Ivrea Cappelli Identity Design

🍁 il 12 e 13 Ottobre tornano le   di FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, un'occasione speciale per scoprire i beni pres...
11/10/2024

🍁 il 12 e 13 Ottobre tornano le di FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, un'occasione speciale per scoprire i beni presenti ad e in , come il Convento di San Bernardino, il Castello di Ivrea, il Castello di Masino, il Museo Diocesano e tanti altri ✨👀

Cerca tutti i luoghi da visitare sul sito del :
👉🏼 https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/


Gaetano Di Tondo

Indirizzo

Corso Costantino Nigra, 2
Ivrea
10015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canavese Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Canavese Turismo:

Condividi

Digitare