Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM

Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine: Mare, Innovazione e Business

❗️❗️❗️ È online il bando della sezione "𝗛𝗶𝗴𝗵 𝗦𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹" dei 𝗦𝗲𝗮𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀, riservato agli alunni iscritti agli ultimi du...
03/02/2025

❗️❗️❗️ È online il bando della sezione "𝗛𝗶𝗴𝗵 𝗦𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹" dei 𝗦𝗲𝗮𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀, riservato agli alunni iscritti agli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado della Liguria.

🔵ll premio va ai migliori talenti che mettono idee, originalità e capacità progettuale nel settore della Blue Economy.

👉È possibile consultare il bando al link: https://shorturl.at/bVfXC

👉Tutte le informazioni sull'edizione degli Awards 2025 nella sezione dedicata all'indirizzo: https://seafuture.it/awards/

Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM organizza la manifestazione insieme a 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗕𝗹𝘂𝗲 𝗚𝗿𝗼𝘄𝘁𝗵, in concomitanza con la nuova edizione di Seafuture, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre nell'Arsenale militare della Spezia.









The Seafuture Awards aim to discover and support the future innovators who will shape the maritime sector and the Blue Economy. This is a unique opportunity for students to demonstrate their commitment and talent.
The finalists will have the opportunity to present their work to the exhibiting companies at SF25.
The winners will receive a technology prize, or they can choose a practical experience related to the sea with a local association.

Who can participate: secondary school students from the Liguria Region with educational papers and theses
How to participate: www.seafuture.it/awards
Deadline: 30 April 2025

Organized by: Ligurian District of Marine Technologies in collaboration with Italian Blue Growth.

Seafuture Awards 2025 ‘High School’ - pubblicato il nuovo bando

I Seafuture Awards puntano a scoprire e valorizzare i futuri innovatori che daranno forma al settore marittimo e alla Blue Economy. Un'opportunità unica per gli studenti di dimostrare il loro impegno e talento
I finalisti avranno l’occasione di presentare il proprio elaborato alle aziende espositrici di SF25.
I vincitori riceveranno un premio in tecnologia o potranno scegliere un’esperienza pratica legata al mare presso un’associazione del territorio.

Chi può partecipare: studenti delle scuole secondarie della Regione Liguria con elaborati divulgativi e tesine
Come partecipare: www.seafuture.it/awards
Deadline: 30 aprile 2025

Organizzati da: Distretto Ligure delle Tecnologie Marine in collaborazione con Italian Blue Growth.
Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM Italian Blue Growth Camera di Commercio Riviere di Liguria Marina Militare

Un appuntamento fondamentale per i 𝗣𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗴𝘂𝗿𝗶 𝗲 𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶: ieri, anche il Distretto Ligure d...
31/01/2025

Un appuntamento fondamentale per i 𝗣𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗴𝘂𝗿𝗶 𝗲 𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶: ieri, anche il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM era presente in Sala della Borsa a Genova, per prendere parte alla 🏁🇪🇺𝗥𝗼𝗮𝗱 𝗠𝗮𝗽 𝟮𝟬𝟮𝟱, durante la quale sono state illustrate le 𝟭𝟬 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗲 𝗙𝗲𝘀𝗿 che saranno attivate da febbraio a maggio.

Eccone alcune, nel dettaglio:

📌𝘼𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 1.3.2 - Investimenti produttivi per crescita sostenibile, competitività e aumento dei posti di lavoro delle Pmi
Apertura: febbraio
Importo: 30 milioni
📌𝘼𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 1.3.5 - Internazionalizzazione, sostegno Mpmi per supporto nella ricerca dei mercati esteri
Apertura: febbraio
Importo: 1 milione
📌𝘼𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 2.6.1 - Promozione della conversione delle attività di impresa da un approccio lineare ad uno circolare - 5a edizione
Apertura: aprile
Importo: 5 milioni
📌 𝘼𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 2.2.3 Investimenti per sostenere l'avvio e la crescita delle comunità energetiche e la loro diffusione sul territorio regionale
Apertura: aprile
Importo: 2 milioni
📌𝘼𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 1.3.2 Incentivi alle reti di impresa, finalizzati a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle imprese attraverso incentivi alle reti di Mpmi
Apertura: aprile
Importo: 2 milioni

𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙞𝙡 𝙧𝙞𝙚𝙥𝙞𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 10 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙪𝙧𝙚:

📍 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶:
6 misure
44 milioni

📍 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮:
3 misure
14 milioni

📍 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼:
1 misura
2 milioni

👉Ad un giorno dal webinar in programma domani, giovedì 30 gennaio, il chairman di 𝗩𝗮𝗹𝘂𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗯𝗯𝗼 𝗦𝗰𝗮𝘃𝗼 in...
29/01/2025

👉Ad un giorno dal webinar in programma domani, giovedì 30 gennaio, il chairman di 𝗩𝗮𝗹𝘂𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗯𝗯𝗼 𝗦𝗰𝗮𝘃𝗼 invita i soci del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM a partecipare all'evento, a loro riservato e gratuito.
Un'occasione portatrice di nuove opportunità, promossa dal Distretto, Value Services insieme a CSI - Centro Servizi Integrati, con la regia di 𝗗𝘂𝗺𝗮𝘀 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮.

👉Perché partecipare al webinar "𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚, 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐞 𝐃𝐞𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢 𝐃𝐥𝐭𝐦”, gratuito...
28/01/2025

👉Perché partecipare al webinar "𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚, 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐞 𝐃𝐞𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢 𝐃𝐥𝐭𝐦”, gratuito e riservato alle aziende associate al Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM?
Lo spiega Matteo Gatti, responsabile comunicazione e marketing di CSI - Centro Servizi Integrati, uno degli esperti che interverranno durante l'evento.
Un'occasione, creata da 𝗗𝗹𝘁𝗺, 𝗖𝘀𝗶 e 𝗩𝗮𝗹𝘂𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀, con la regia di 𝗗𝘂𝗺𝗮𝘀 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮, per favorire l'accesso a nuove occasioni di sviluppo e il confronto.

Pronti per scoprire nuovi talenti nel segno dell'innovazione e della Blue Economy.
28/01/2025

Pronti per scoprire nuovi talenti nel segno dell'innovazione e della Blue Economy.

Seafuture Awards: open for submission. The mission of the Seafuture Awards is to recognize the talent of young people in the development of the Blue Economy.
The 7 finalists will have the opportunity to present their theses to SF25 exhibitors.
The three winners will win technology awards or an internship at a leading company in the sector.
Who can participate: University students and doctoral candidates with theses in the field of marine technologies.
How to participate: www.seafuture.it/awards
Deadline: 15 April 2025

Seafuture Awards: pubblicato il nuovo bando
Il talento dei giovani per lo sviluppo della Blue economy: questa è la mission dei ‘Seafuture Awards’.
I 7 finalisti avranno l’occasione di presentare la propria tesi alle aziende espositrici di SF25
I 3 vincitori si aggiudicheranno premi in tecnologia o un tirocinio presso un’importante azienda del settore.
Chi può partecipare: studenti universitari e dottorandi con tesi nell’ambito delle tecnologie del mare.
Come partecipare: www.seafuture.it/awards
Deadline: 15 aprile 2025

Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM Italian Blue Growth Camera di Commercio Riviere di Liguria Marina Militare

Grazie a Gazzetta Della Spezia per la pubblicazione!
28/01/2025

Grazie a Gazzetta Della Spezia per la pubblicazione!

Ecco i bandi dell'edizione 2025.

🔵Un premio per le migliori 𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗲 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 sulla 𝗕𝗹𝘂𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆, un'iniziativa che valorizza i migliori talenti...
28/01/2025

🔵Un premio per le migliori 𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗲 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 sulla 𝗕𝗹𝘂𝗲 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆, un'iniziativa che valorizza i migliori talenti, un ponte verso il futuro e il mondo lavorativo.
Questo e molto di più sono i Seafuture 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀, organizzati da Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM e Italian Blue Growth, che tornano con i nuovi bandi, dedicati anche agli studenti delle secondarie di secondo grado, con la sezione "𝗛𝗶𝗴𝗵 𝗦𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹".

𝑺𝒊𝒆𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆?

Grazie a Bj Liguria Business Journal per la pubblicazione.






Quinta edizione del concorso Seafuture Award di Dltm e Italian Blue Growth che premia il talento dei giovani nello sviluppo della Blue Economy

📌Fare rete📌Offrire occasioni di crescita e sviluppo ai propri soci📌Promuovere un webinar che diventa "pacchetto pronto u...
27/01/2025

📌Fare rete
📌Offrire occasioni di crescita e sviluppo ai propri soci
📌Promuovere un webinar che diventa "pacchetto pronto uso"

Mancano pochi giorni all'appuntamento organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM insieme a CSI - Centro Servizi Integrati di Genova e 𝐕𝐚𝐥𝐮𝐞 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞𝐬 di Roma e con la regia di 𝐃𝐮𝐦𝐚𝐬 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐚.
Partner d'eccezione per un'occasione da non perdere, gratuita e riservata agli associati, che possono ancora iscriversi, contattando il personale del distretto, che provvederà a fornirgli il link di accesso.

👉Perché partecipare?
Ecco le parole del presidente del Dltm, Lorenzo Forcieri.

Non mancate!








📍Un'ora e 30 minuti per parlare di opportunità e delle relative modalità di accesso con un team di esperti del settore: ...
22/01/2025

📍Un'ora e 30 minuti per parlare di opportunità e delle relative modalità di accesso con un team di esperti del settore: è l'occasione che il webinar gratuito ”𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐚, 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐞 𝐃𝐞𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢 𝐃𝐥𝐭𝐦” offre ai soci del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM.

👉Appuntamento giovedì 30 gennaio alle 16
👉 è disponibile il programma completo, suddiviso fra una sessione divulgativa e una interattiva
👉i soci interessati potranno fare richiesta del link per il collegamento al personale del Dltm

📍L'evento è organizzato in collaborazione con CSI - Centro Servizi Integrati e 𝗩𝗮𝗹𝘂𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀, con il supporto tecnico di 𝗗𝘂𝗺𝗮𝘀 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮.








📌𝙁𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙖𝙜𝙚𝙫𝙤𝙡𝙖𝙩𝙖📌𝘿𝙚𝙛𝙞𝙨𝙘𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 📌𝘽𝙖𝙣𝙙𝙞 𝗦𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀, 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂...
14/01/2025

📌𝙁𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙖𝙜𝙚𝙫𝙤𝙡𝙖𝙩𝙖
📌𝘿𝙚𝙛𝙞𝙨𝙘𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚
📌𝘽𝙖𝙣𝙙𝙞

𝗦𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀, 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮.

Quando e come?

💻Appuntamento giovedì 30 gennaio alle 16, con il 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 sul tema 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶 del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM, organizzato da 𝗗𝗹𝘁𝗺 in collaborazione con CSI - Centro Servizi Integrati e 𝗩𝗮𝗹𝘂𝗲 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀, con il supporto tecnico di 𝗗𝘂𝗺𝗮𝘀 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮.

Un evento per approfondire, che garantirà ai consorziati del Dltm la possibilità di interagire con esperti del settore e sarà suddiviso in quattro parti:

✅Presentazione dei partner e dei loro servizi
✅Sessione divulgativa
✅Sessione interattiva domande-risposte
✅Conclusioni

Gli interessati potranno rivolgersi al personale del 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗟𝗶𝗴𝘂𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲 per iscriversi e ottenere il link di collegamento.








Pubblichiamo il bando del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche - 𝐈𝐬𝐦𝐚𝐫 (𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞) per la selezione di t...
07/01/2025

Pubblichiamo il bando del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche - 𝐈𝐬𝐦𝐚𝐫 (𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞) per la selezione di tre 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢, uno dei quali per la sede della Spezia.
Il contratto avrà una durata di 12 mesi.
La scadenza per presentare le domande è il 13 gennaio.
Tutte le info al link: https://www.urp.cnr.it/node/22447





🎅𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝑨𝒏𝒏𝒐 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊, 𝒂𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓, 𝒂𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒇𝒐𝒍𝒍𝒐𝒘𝒆𝒓!
19/12/2024

🎅𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑭𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝑨𝒏𝒏𝒐 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊, 𝒂𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓, 𝒂𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒇𝒐𝒍𝒍𝒐𝒘𝒆𝒓!

Dal 1975 ad oggi: un presente fruttuoso, fatto di una squadra composta da 90 dipendenti, prodotti che spaziano fra navig...
18/12/2024

Dal 1975 ad oggi: un presente fruttuoso, fatto di una squadra composta da 90 dipendenti, prodotti che spaziano fra navigazione, comunicazione e sicurezza, un mercato che va da Singapore all'Europa, passando per l'Australia, dove l'impresa ha aperto una succursale.

Sitep Italia, azienda spezzina che ha sede nell'Arsenale Militare ed è uno dei fiori all'occhiello del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM, si racconta nelle parole dell'Ad 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗙𝘂𝗿𝗶𝗼, che la guida insieme alla moglie 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗻𝗶.

La storia di un successo nell'intervista video e scritta realizzata da Emanuela Mortari di Bj Liguria Business Journal.








Ha saputo gestire i delicati passaggi generazionali che spesso non consentono lo sviluppo delle imprese e ha puntato sull'innovazione e la condivisione dei progetti con le altre realtà del territorio

Da Genova Campi al mondo, sotto il livello del mare: 𝐆𝐫𝐚𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡 è un'altra delle eccellenze del Distretto Ligure delle T...
12/12/2024

Da Genova Campi al mondo, sotto il livello del mare: 𝐆𝐫𝐚𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡 è un'altra delle eccellenze del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM e del 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐦𝐚𝐫, che ne riunisce le Pmi.
Il business principale di questa realtà, uno spin-off universitario ante litteram, è la 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐦𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚, in particolar modo i veicoli autonomi di piccole dimensioni.

Tra i progetti realizzati tramite il Dltm c’è il 𝐑𝐢𝐦𝐚 - 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑓𝑡𝑤𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑎 𝑅𝑒𝑡𝑒 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑒𝑟𝑜 - costituito da un insieme di sistemi tra cui anche i veicoli autonomi per un monitoraggio non solo delle acque, ma anche delle variazioni climatiche.

La storia e lo sviluppo di quest'azienda ligure al 100% nell'intervista all'ad Andrea Caffaz realizzata da Bj Liguria Business Journal.





Uno dei primi spin-off universitari quando ancora gli spin-off in Italia non esistevano. Ecco la storia di una delle imprese che fanno parte del Consorzio Tecnomar del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine

💧𝑨𝒄𝒖𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒖𝒃𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆𝒂💧𝑴𝒐𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆Sono questi i settori in cui opera principalmente Colmar srl, un'altra delle ...
06/12/2024

💧𝑨𝒄𝒖𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒖𝒃𝒂𝒄𝒒𝒖𝒆𝒂
💧𝑴𝒐𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒎𝒃𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆

Sono questi i settori in cui opera principalmente Colmar srl, un'altra delle eccellenze del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM e del 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐦𝐚𝐫 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚.

Una Pmi che, grazie al suo altissimo grado di specializzazione, è stata capace di estendere il suo business a Far East, Middle East, Mare del Nord e Stati Uniti.

E non mancano le curiosità: sapevate che proprio nella loro sede alla 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚 è stata realizzata 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐬𝐜𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚?
La struttura, interamente al chiuso, misura 14x11 metri ed è profonda 8, sormontata da un carroponte da 4 tonnellate e permette a 𝐂𝐨.𝐋.𝐌𝐚𝐫. di effettuare calibrazioni acustiche di alta qualità, che le hanno valso anche collaborazioni con eccellenze quali il Politecnico di Milano e Saipem.

E non finisce qui!

Cliccate sul link e potrete leggere l'approfondimento che Bj Liguria Business Journal ha dedicato all'azienda.










L'intervista a una delle prime imprese ad aver aderito al Consorzio Tecnomar del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine che ha una vasca interna da primato in Italia

02/12/2024

𝙊𝒇𝙛𝒆𝙧𝒕𝙖 𝙙𝒊 𝒍𝙖𝒗𝙤𝒓𝙤: 𝐉𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫

Il 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞 – 𝐃𝐋𝐓𝐌, per la propria sede della Spezia, ricerca una figura di 𝐉𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 per il supporto allo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione tecnologica in ambito Regionale, Nazionale ed Europeo.

𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀
Il candidato supporterà il DLTM nell’organizzazione e nella gestione delle attività con particolare riferimento a:
• Nell’ambito dei bandi, dovrà provvedere alla stesura del progetto sia dal punto di vista tecnico che economico, creando un network tra i soci del Distretto.
• Gestione delle relazioni con i partner dei progetti avviati, fornitori e committenti.
• Partecipazione, in Italia e all’estero, a meeting con i partner per discutere il programma, le attività e i risultati del progetto.
• Scouting di progetti e progettazione EU.
• Monitoraggio dei bandi regionali, nazionali ed europei e analisi delle esigenze di innovazione per colmare i gap tecnologici richiesti dal mercato.
• Scouting delle opportunità di business e innovazione nelle aree della Blue Economy.
• Attività di rendicontazione dei progetti sottomessi.

𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐢𝐝𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐡𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟑 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢.

𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐢:
• Laurea in ambito scientifico e/o economico-gestionale.
• Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese e preferenza per la conoscenza di una seconda lingua tra francese, tedesco e spagnolo.
• Forte capacità di interazione.
• Predisposizione al lavoro di gruppo e buone capacità relazionali, finalizzate allo sviluppo di rapporti di partnership e networking.
• Capacità di problem solving.
• Rispetto dell’obbligo di riservatezza nel trattamento dei dati e delle informazioni in possesso.
• Disponibilità a frequenti trasferte in Italia e all’estero.
• Flessibilità e orientamento al risultato.

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 “𝐂.𝐂.𝐍.𝐋. 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢”.

Inviare entro il 𝟑𝟏 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, Curriculum Vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) a: 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞@𝐝𝐥𝐭𝐦.𝐢𝐭

Sta proseguendo la giornata del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM alla terza edizione del “𝐁𝟐𝐁 𝐌𝐚𝐫𝐞”,...
28/11/2024

Sta proseguendo la giornata del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM alla terza edizione del “𝐁𝟐𝐁 𝐌𝐚𝐫𝐞”, 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐚𝐫𝐠𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, un'occasione unica per le imprese della cantieristica, della nautica e della portualità.

L’iniziativa, organizzata da 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚, 𝐂𝐧𝐚 𝐋𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚 e 𝐂𝐜𝐢𝐚𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚 in sinergia con il 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐁𝐥𝐮 e il sostegno dell’𝐀𝐝𝐬𝐩 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, ha l’obiettivo di definire azioni strategiche per la valorizzazione dello Spezzino quale riferimento a livello nazionale ed extranazionale della 𝐁𝐥𝐮𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲.

Il progetto, patrocinato da 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚 e 𝐀𝐝𝐬𝐩 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, è realizzato in collaborazione con 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚 e 𝐂𝐧𝐚 𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚.

L'𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 del Polo DLTM è 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢, per 𝐟𝐚𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢.

Il networking, base delle attività del DLTM diventa così ancora una volta facilitatore di incontro e opportunità.




Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM prenderà parte alla terza edizione del “𝐁𝟐𝐁 𝐌𝐚𝐫𝐞”,  in programma...
21/11/2024

Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM prenderà parte alla terza edizione del “𝐁𝟐𝐁 𝐌𝐚𝐫𝐞”, in programma 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐚𝐫𝐠𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨.

L’iniziativa, organizzata da 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚, 𝐂𝐧𝐚 𝐋𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚 e 𝐂𝐜𝐢𝐚𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚 in sinergia con il 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐁𝐥𝐮 e il sostegno dell’𝐀𝐝𝐬𝐩 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, ha l’obiettivo di definire azioni strategiche per la valorizzazione dello Spezzino quale riferimento a livello nazionale ed extranazionale della 𝐁𝐥𝐮𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲.

Il progetto, patrocinato da 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐳𝐢𝐚 e 𝐀𝐝𝐬𝐩 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐫 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞, è realizzato in collaborazione con 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚 e 𝐂𝐧𝐚 𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚.

𝐔𝐧'𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐟𝐚𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀ 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢: un’opportunità di confronto diretto con altre realtà del comparto, finalizzata alla creazione di collaborazioni e opportunità di business, all’ampliamento delle relazioni commerciali e alla creazione di possibili partnership, oltre che incentivare il processo di crescita delle Mpmi della filiera e favorirne l’accesso a nuovi mercati.

𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚
𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚
𝐏𝐨𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀
in primo piano, con la partecipazione di big del settore.

Il networking, base delle attività del Dltm, diventa così ancora una volta facilitatore di incontro e opportunità.

I soci interessati a partecipare, potranno iscriversi sul sito della manifestazione www.b2bmarelaspezia.it e rivolgersi al personale del Distretto.

Confindustria La Spezia
Cna La Spezia
Camera di Commercio Riviere di Liguria
Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Comune della Spezia
Regione Liguria

Indirizzo

Via Nicolò Fieschi 18
La Spezia
19126

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Telefono

+3901871868356

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM:

Video

Condividi