🎬𝐂𝐢𝐚𝐤, 𝐬𝐢 𝐠𝐢𝐫𝐚!
Una mattina di riprese ieri, insieme a 𝑬𝒎𝒂𝒏𝒖𝒆𝒍𝒂 𝑴𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒊 di Bj Liguria Business Journal, per raccontare la storia del successo di una delle aziende socie del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM, fra le fondatrici del 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐦𝐚𝐫 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚, che ne riunisce le Pmi.
👉Si tratta di Euroguarco, che abbiamo visitato accompagnati dall'amministratore delegato 𝑴𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑮𝒉𝒊𝒓𝒍𝒂𝒏𝒅𝒂: ci ha condotti alla scoperta delle attività, dei prodotti e delle risorse umane di questa impresa che rifornisce alcuni dei big della mobilità mondiale su ferro e della cantieristica di materiali innovativi e investe costantemente sulla ricerca.
E non è finita qui, perché c'è stata anche l'intervista a 𝑪𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒂𝒏𝒂 𝑷𝒂𝒈𝒏𝒊, presidente del Consorzio, che ha raccontato la genesi di questa realtà fondata nel 2009 e illustrato quanto possa rappresentare, in termini di occasioni di sviluppo ed espansione del business per le aziende che ne fanno parte.
𝑷𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒗𝒊 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒖𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝑫𝒍𝒕𝒎 𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒐 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒏𝒐.
#Euroguarco
#distrettoliguredelletecnologiemarine
#dltm
#distretto
#innovazione
#aziende
#liguriabusinessjournal
#tecnomar
#consorziotecnomar
#pmi
...ma non finisce qui, perché, oltre a "Marine Rubbish", la Giornata del Mare proseguirà con due laboratori proposti dall'azienda socia B.K. Srl, che con Massimiliano Ferrini coinvolgerà gli studenti delle scuole spezzine in due momenti di formazione e addestramento per la subacquea:
🥽Camix, simulatore di pannello di camera iperbarica per la formazione e addestramento dei tecnici del supporto vitale, e
🥽Dip Working, sistema di realtà fisica/virtuale per la formazione e specializzazione gamificata degli operatori subacquei.
Entrambe le soluzioni sono realizzate dall'azienda e altre imprese liguri associate in progetti di ricerca e sviluppo regionali, con il sostegno di FILSE SpA - Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico
#giornatadelmare
#bk
#filse
#simulazione
#laboratori
#gamification
Giornata del Mare: manca pochissimo all'appuntamento dell'11 aprile!
Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM organizza il laboratorio "Marine rubbish": i partecipanti, vedranno il video omonimo, incentrato sulla problematica del "marine litter", sul ruolo degli enti di ricerca e degli studenti impegnati nella pratica della citizen science.
La ricercatrice del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Ismar Silvia Merlino anticipa in questo video i contenuti dell'appuntamento.
#giornatadelmare
#cnrismar
#cnr
#marinelitter
#marinerubbish
#inquinamento
#mare
#tuteladelmare
Quali sono le esigenze dell'industria navale e nautica e quali le tendenze che ne stanno segnando l'innovazione e la crescita?
Nell'ambito del seminario “𝙇𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙛𝙞𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙨𝙪𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙙𝙪𝙨𝙩𝙧𝙞𝙖 𝙣𝙖𝙫𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙣𝙖𝙪𝙩𝙞𝙘𝙖" rispondono a questa domanda, mettendo in evidenza buone pratiche e criticità rappresentanti di aziende di primo piano e dei cluster:
⚓️ 𝗦𝗬𝗕𝗔𝘀𝘀 - Ing. Lorenzo Pollicardo - “L’esigenza formativa dell’industria nautica globale alla luce delle sfide internazionali”
⚓️𝗡𝗮𝘃𝗶𝗴𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 - Dott. Pietro Angelini - “Formazione e innovazione tecnologica come elemento attrattivo per le persone e utile per la transizione digitale delle aziende”
⚓️ 𝗦𝗮𝗻𝗹𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 - Dott. Pier Francesco Acquaviva - “Le competenze del futuro per vincere le sfide di domani”
⚓️ 𝗕𝗮𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 - Ing. Guido Penco - “La formazione dei giovani: ITS e Università, esiste una sovrapposizione?” - L'offerta universitaria e le lauree professionalizzanti"
⚓️ - 𝗗𝗟𝗧𝗠 - Ing. Giovanni Caprino - "La formazione, una necessità per il mondo industriale e portuale"
Navigo
Sanlorenzo Yacht
Baglietto Yachts
Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM
ATENA - Associazione Italiana di TEcnica NAvale La Spezia
"Conversione di una piattaforma petrolifera in dismissione e del relativo reservoir in sito di stoccaggio temporaneo per una miscela di idrogeno e gas naturale. Progettazione preliminare” è il titolo della tesi elaborata al Politecnico di Torino da Giorgio Rech, vincitore della quarta edizione dei Seafuture Awards.
Il suo lavoro, che vuole da una parte preservare l'ambiente, evitando la produzione di rifiuti grazie al prolungamento della vita degli impianti, dall'altra contribuire ad accrescere le riserve energetiche, in modo da utilizzarle in periodi di carenza, è stato il più votato dalla giuria composta dalle aziende espositrici partecipanti a Seafuture, dopo aver passato la prima selezione, operata dal Cts del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM insieme a rappresentanti di diverse realtà.
Complimenti a questo talento brillante!
#Dltm
#Ibg
Fondazione Carispezia
#seafutureawards
#innovazione
#premiazione
#blueeconomy
#ambiente
Seafuture Awards: le parole della presidente di Italian Blue Growth - co-organizzatore insieme al Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM dell'evento - Cristiana Pagni
#seafutureawards
#innovazione
#premiazione
#blueeconomy
#ambiente
Fondazione Carispezia
Seafuture Awards: le parole del presidente del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM - co-organizzatore insieme a Ibg dell'evento - Lorenzo Forcieri
#seafutureawards
#innovazione
#premiazione
#blueeconomy
#ambiente
Fondazione Carispezia
Perché l'Innovation Village allestito in occasione del The Ocean Race Genova - The Grand Finale è imperdibile?
Ce lo spiega Marina Sannipola del Genova Blue District, partner del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM e organizzatore di questo entusiasmante villaggio del mare e della scienza, che offre esperienze immersive ai suoi visitatori.
Pronti per entrare nei segreti della distesa blu e scoprirne di più sulla sua flora, la sua fauna e non soltanto?
Vi aspettiamo.
E in particolare, il 29 e 30 giugno, potrete vivere la vostra esperienza con i laboratori dei nostri soci On Air, INGV e Cnr-Ismar Istituto di Scienze Marine
Un giro a bordo per fotografare lo stato di salute del mare con la Blue Box: Oceanhis, la start up del socio del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine - Polo DLTM Idata Group, vi dà appuntamento all'Innovation Village per The Ocean Race Genova - The Grand Finale!
Nell'Innovation Village del The Ocean Race Genova - The Grand Finale, curato dal nostro partner Genova Blue District, vi potrete tuffare...dentro l'Onda: un ledwall di 18,5 metri che riproduce i fondali liguri durante i diversi momenti della giornata!
Una delle meraviglie che vi lasceranno a bocca aperta durante la vostra visita qui!
L'accesso all'Innovation Village, allestito nel padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova-Waterfront di Levante, è libero.
Questi gli orari di apertura:
26, 27, 28, 29 giugno: 10-22
30 giugno-1 luglio: 10-23
2 luglio: 10-20
Non perdetevi questa incredibile festa del mare!
#oceanrace
#oceanrace2023
#oceanracethegrandfinale
#Genova
#innovationvillage