Anni ’70 e ‘80
Negli anni ’70 e ’80 ha realizzato ville uni e bifamiliari, peculiari per la razionalità degli impianti distributivi, soprattutto in rapporto alla dimensione degli spazi esterni, e per la cura dei dettagli costruttivi. Nello stesso periodo ha acquisito diverse esperienze nell’ambito dell’energia alternativa, in particolare dell’energia solare e del contenimento energetico.
1986
Nel 1986 allestì il proprio studio, consolidandosi come realtà in grado di soddisfare le esigenze di progettazione e direzione lavori di nuove costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti e sopralzi per edifici residenziali, commerciali ed industriali, nonché per l’espletamento delle pratiche catastali ed in materia di successioni, applicandosi con competenza e professionalità.
1996
Dopo il conseguimento della laurea in ingegneria del figlio Luigi, nel 1996 è costituito lo STUDIO TECNICO ASSOCIATO SADA.
1998 – 2003
La realizzazione dello studio associato è stato punto di partenza di una nuova realtà che passa attraverso il trasferimento nel 1998 nell’attuale sede e si completa nel 2003 con l’inserimento del secondogenito Alberto, laureatosi in ingegneria nel 2002. Alla professionalità ed all’esperienza paterna si aggiunge così l’entusiasmo e la capacità innovativa della nuova generazione.
2013
La singolarità dello studio è rappresentata dalla costante attenzione all’aggiornamento professionale, dalla valutazione e applicazione dei sistemi tecnologici in continua evoluzione e dal particolare interesse alle esigenze del cliente, al fine di offrirgli una prestazione professionale completa ed esaustiva. Tutto ciò ha permesso di conseguire fino ad ora i migliori risultati compatibili con i desideri e le risorse economico-finanziare dei clienti offrendo una precisa progettazione ed un’attenta e scrupolosa direzione lavori, testimoniate nel tempo dalla qualità delle scelte costruttive adottate. Oggi lo studio è in grado di offrire una valida esperienza ed una vivacità di progettazione che permettono di guardare con fiducia verso nuovi traguardi.
1962
STUDIO SADA was founded in 1962, when the Geom. Severo began to perform the free profession.
70s and 80s
In the 70s and 80s had planned single and two-family houses, characterized by the rationality of distribution systems, especially in relation to the size of outdoor spaces, and the attention to details. At the same time acquired several experiences in alternative energy, especially solar energy and energy savings.
1986
In 1986 he staged his own firm, firmly established as a company able to meet the needs of design, planning and supervision works of new buildings, renovations, extensions and elevations of existing buildings to residential, commercial and industrial, as well as in the preparation of cadastral documentation practices and succession in death, applying with competence and professionalism.
1996
After his son, Luigi, is graduate in engineering, in 1996 Studio SADA became STUDIO TECNICO ASSOCIATO SADA.
1998 – 2003
The realization of STUDIO TECNICO ASSOCIATO SADA was the starting point of a new reality that passes through the transfer to the present location in 1998 and completed in 2003 with the inclusion of the second son Alberto, who graduate in engineering in 2002. The professionalism and experience father is added so the enthusiasm and innovative capacity of the new generation.
2013
The singularity of STUDIO TECNICO ASSOCIATO SADA is represented by the constant attention retraining, evaluation and application of technological systems in continuous evolution and the particular interest to the needs of the customer, in order to offer a complete and comprehensive professional services. All this has allowed us to achieve the best results so far are compatible with the desires and economic-financial resources offend customers a precise planning and careful and scrupulous work direction, evidenced in time by the amount of construction choices taken. Today STUDIO TECNICO ASSOCIATO SADA is able to offer valuable experience and a lively design that allow you to look with confidence to new heights.