Majella Coop

Majella Coop Turismo Esperienziale
Centro di Educazione Ambientale

Oggi si festeggia uno dei tre Santi più venerati da chi abita nel Parco Maiella, protettore degli animali: Sant'Antonio ...
17/01/2025

Oggi si festeggia uno dei tre Santi più venerati da chi abita nel Parco Maiella, protettore degli animali: Sant'Antonio Abate, detto il Grande.

I festeggiamenti vengono effettuati con l'accensione del fuoco alla vigilia della festa e con la rappresentazione "le tentazioni di Sant'Antonio Abate"

Il fuoco è uno degli elementi a lui legato, nella storia delle tradizioni locali, fuoco che simboleggia la rivincita del bene sul male, la sconfitta della luce sulle tenebre.

Le tentazioni di Sant'Antonio sono delle rappresentazioni itineranti, che si svolgono all' interno dei paesi, realizzate da musicisti e attori improvvisati. Durante la rappresentazione viene cantata e recitata la lotta del Santo contro il demonio.

Nelle immagini alcuni momenti dell'accensione delle Farchie a Fara Filiorum Petri e la statua del Santo che assiste all' evento.

𝗚𝗶𝗻𝗲𝗽𝗿𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼[Juniperus oxycedrus]☺️ 𝗜𝗹 𝗚𝗶𝗻𝗲𝗽𝗿𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 è un arbusto molto resistente tipico dell'area mediterranea, prese...
16/01/2025

𝗚𝗶𝗻𝗲𝗽𝗿𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼
[Juniperus oxycedrus]
☺️ 𝗜𝗹 𝗚𝗶𝗻𝗲𝗽𝗿𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 è un arbusto molto resistente tipico dell'area mediterranea, presente in luoghi secchi e rocciosi.
🌲𝗟𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗼𝗺𝗮 ha foglie aghiformi, e si distingue dal Ginepro comune per la presenza di due righe bianche sulla pagina fogliare superiore.
😉 𝗟𝗼 𝘀𝗮𝗶 𝗰𝗵𝗲 nel passato il Ginepro era l'arbusto utilizzato nelle nostre zone come albero di Natale! Questi arbusti venivano addobbati con la frutta, con mandarini e centrini fatti a mano 😍
❓𝑬 𝒅𝒂𝒊 𝑽𝒐𝒊, 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒆𝒓𝒂 𝒍'𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒃𝒆𝒕𝒆 𝒓𝒐𝒔𝒔𝒐?

🛖Ti aspettiamo nel 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗯𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗻𝗼𝗿𝗲 per altre curiosità sui fiori e le piante del Parco Nazionale della Maiella.

Per informazioni e prenotazioni
𝗠𝗮𝗷𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽
☎️ +3406807479
📧 [email protected]







𝗖.𝗘.𝗔. 𝗠𝗔𝗝𝗘𝗟𝗟𝗔: 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜𝗟 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗖𝗔𝗧𝗔𝗟𝗢𝗚𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 🌳Un’offerta educativa ricca con 𝟮𝟰 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘁...
15/01/2025

𝗖.𝗘.𝗔. 𝗠𝗔𝗝𝗘𝗟𝗟𝗔: 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗜𝗟 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗖𝗔𝗧𝗔𝗟𝗢𝗚𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 🌳

Un’offerta educativa ricca con 𝟮𝟰 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 🏫. Un percorso di apprendimento immersivo, dove la natura diventa aula e fonte d’ispirazione💚

Dal cuore della Maiella Orientale, nel 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮, proponiamo esperienze che coniugano didattica 🎒, esplorazione 🔎e scoperta ⛰️.

Trascorri una giornata intera tra visite guidate, escursioni, laboratori scientifici, creativi, percorsi storici, letterari e naturalistici, progettati per stimolare curiosità e senso critico.

𝗔𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗶. 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗿𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮. 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮.

Da questo link puoi consultare il catalogo https://lc.cx/2Ml-BI Da questo link puoi anche scaricarlo https://lc.cx/cyrFzX

Scrivici per ricevere il catalogo e progettare insieme un’attività su misura.
Email: [email protected]
Telefono: +39 340 680 7479

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢. 𝐒𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐥𝐚?

Lichene giallo-arancione[Xanthoria parietina]Lo sai che i licheni sono dei preziosi indicatori dell' inquinamento atmosf...
15/01/2025

Lichene giallo-arancione
[Xanthoria parietina]

Lo sai che i licheni sono dei preziosi indicatori dell' inquinamento atmosferico?
Infatti, oltre a decorare con i loro caratteristici colori i nostri giardini, i licheni sono dei preziosi indicatori biologici che ci segnalano che l'aria è pulita!

Ti aspettiamo nel Giardino botanico Michele Tenore per questa e altre curiosità botaniche.

Majella Coop
+393406807479
[email protected]






Vieni con noi a visitare l'area faunistica del Camoscio appenninico!💢 COSA FAREMOUn'escursione turistica lungo il sentie...
14/01/2025

Vieni con noi a visitare l'area faunistica del Camoscio appenninico!
💢 COSA FAREMO
Un'escursione turistica lungo il sentiero botanico del Parco Nazionale della Maiella a Lama dei Peligni (CH)
💢 QUANDO
È possibile visitare l'area faunistica tutti i giorni. Il percorso è adatto a bambini dai 4 anni in su.
💢 CHIEDICI DI PIÙ
☎️ +39.3406807479
📧 [email protected]

L'inverno addosso ❄️
13/01/2025

L'inverno addosso ❄️

Quando si dice un giorno perfetto sulla Maiella Orientale con una giornata di sole cosi e la gioia dei bambini ☀️A Fara ...
05/01/2025

Quando si dice un giorno perfetto sulla Maiella Orientale con una giornata di sole cosi e la gioia dei bambini ☀️

A Fara San Martino, la Caccia alla Befana! Tanti bambini e genitori, seguendo gli indizi lasciati dalla befana, hanno esplorato il paese per vincere un bottino di caramelle.

Bacheca & Info Fara San Martino

𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗘𝗙𝗔𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗘 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗥𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢La Befana è passata per le vie del paese e ha lasciato indizi mister...
02/01/2025

𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗘𝗙𝗔𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗘 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗥𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢

La Befana è passata per le vie del paese e ha lasciato indizi misteriosi… Riuscirai a trovare la tua calza?

Scegli la tua missione:
𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 🤶🏼: Un percorso su misura per i più piccoli, accompagnati dalle guide di Majella Coop.
𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗮 🔍: Una sfida più complessa, aperta a bambini più grandi che vogliano cimentarsi da soli in squadra o con i loro genitori nella missione.

🧩 Risolvi gli enigmi, segui le tracce e vivi l’emozione della scoperta!
🍭 Riuscirete a conquistare la vostra calza?

📍 Ritrovo: Piazza Municipio, Fara San Martino
⏰ Orario: dalle 11:00 alle 13:00

𝗡𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱!

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
340 680 7479
[email protected]

🎁 𝗗𝗢𝗡𝗔 𝗨𝗡 𝗗𝗢𝗡𝗢 – 𝗨𝗻𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶𝙋𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙪𝙣 𝙜𝙞𝙤𝙘𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙤 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙖 𝙙𝙤𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙞𝙣 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙖...
30/12/2024

🎁 𝗗𝗢𝗡𝗔 𝗨𝗡 𝗗𝗢𝗡𝗢 – 𝗨𝗻𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶
𝙋𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙪𝙣 𝙜𝙞𝙤𝙘𝙖𝙩𝙩𝙤𝙡𝙤 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙖 𝙙𝙤𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙞𝙣 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙖𝙞𝙪𝙩𝙖𝙘𝙞 𝙖 𝙧𝙚𝙜𝙖𝙡𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙨𝙤𝙧𝙧𝙞𝙨𝙤! 𝙐𝙣𝙞𝙨𝙘𝙞𝙩𝙞 𝙖 𝙣𝙤𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣𝙖 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙜𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙞𝙙𝙖𝙧𝙞𝙚𝙩𝙖̀!

Sarà una festa per i più piccoli, con risate, musica e tanto divertimento.

L'unica regola: portare un giocattolo in buone condizioni che impacchetteremo insieme e inseriremo in una sacca di Babbo Natale 🎅🏻, pronta per essere donata ai bambini che ne hanno più bisogno.

I giocattoli raccolti saranno destinati a un’Associazione legata a un Gruppo di Acquisto Solidale, che supporta famiglie in difficoltà e offre aiuto a chi ha più bisogno.

𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦?
✨ Per vivere un momento di festa e solidarietà.
🎁 Per trasformare un semplice gesto in un grande dono.
🤝 Per regalare un sorriso a chi ne ha bisogno.

𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢: giovedì 2 gennaio 2025
𝗗𝗢𝗩𝗘: Museo Naturalistico Maurizio Locati, Lama dei Peligni
𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜𝗢: 16:00
𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 2 ore
𝗟’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘂𝗶𝘁𝗮, 𝗺𝗮 𝗲̀ 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 🎁

Gradita la prenotazione!

Per info e prenotazioni
+39 340 680 7479
[email protected]

30/12/2024

𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮🦌📖

Vi aspettiamo per un pomeriggio di lettura e scoperta dedicato ai bambini, attraverso un
laboratorio di lettura pensato per avvicinare i più piccoli alla natura. Grazie al potere delle
storie, impareremo a conoscere da vicino gli affascinanti abitanti del nostro territorio: cervi,camosci e caprioli.
📍 Dove?
Nella splendida cornice del Museo Naturalistico Archeologico Maurizio Locati di Lama deiPeligni, dedicato al "Camoscio Appenninico", l'acrobata delle rupi! 🏔

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗢𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼: 𝟭𝟲:𝟯𝟬
𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 𝟮 𝗼𝗿𝗲
𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜: 𝗟’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
+𝟯𝟵 𝟯𝟰𝟬 𝟲𝟴𝟬 𝟳𝟰𝟳𝟵
𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗮𝗷𝗲𝗹𝗹𝗮@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺

Ciaspolando tra i Monti Pizzi, nel Geoparco Maiella Unesco.Bellissima giornata di sole e di neve, accompagnati dal silen...
29/12/2024

Ciaspolando tra i Monti Pizzi, nel Geoparco Maiella Unesco.

Bellissima giornata di sole e di neve, accompagnati dal silenzio del bosco. Un manto bianco meraviglioso ha fatto da cornice a questa splendida giornata in natura 😍

𝗨𝗻𝗮 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 💚Le ghirlande realizzate questo pomerig...
27/12/2024

𝗨𝗻𝗮 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 💚
Le ghirlande realizzate questo pomeriggio dai ragazzi sono opere uniche, pensate con un approccio alla sostenibilità ed un uso consapevole di materiali.
Ringraziamo ragazzi, bambini e le loro famiglie per aver partecipato 💚

Che siano l'amore autentico, la solidarietà e la cura verso tutto ciò che ci circonda a guidare le nostre azioni.Buone F...
24/12/2024

Che siano l'amore autentico, la solidarietà e la cura verso tutto ciò che ci circonda a guidare le nostre azioni.

Buone Feste da tutti noi!💚
F.to A. Liguori

Attenzione! L’attività 𝗨𝗻𝗮 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 di oggi pomeriggio è stata RIMANDATA a causa dell’allerta neve in corso. ...
23/12/2024

Attenzione! L’attività 𝗨𝗻𝗮 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 di oggi pomeriggio è stata RIMANDATA a causa dell’allerta neve in corso. Abbiamo deciso di posticipare l'evento per garantire lo svolgimento dell'attività in sicurezza e per mantenere vivo lo spirito di festa che rende questo momento speciale per tutti! ❄️

La nuova data dell'evento è venerdì 27 dicembre, stesso posto stessa ora!

Vi aspettiamo per un pomeriggio speciale di creatività, natura e spirito di festa. 🎄

Ecco il programma aggiornato:

🎄 Ogni piccolo artista realizzerà una ghirlanda natalizia utilizzando foglie, pigne, rametti e altri tesori che la natura ci offre.

🎄 Un'opportunità unica per entrare in contatto con l'ambiente che ci circonda, imparando a riconoscere e apprezzare gli elementi naturali che diventano materiale creativo per abbellire le nostre case.

🎄 Ogni ghirlanda sarà un’opera unica, realizzata dalle mani e dalla fantasia di ciascun bambino, con la natura come fonte di ispirazione per ogni creazione.
📅 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢: venerdì 27 dicembre
📍 𝗗𝗢𝗩𝗘: Museo Naturalistico Maurizio Locati, Lama dei Peligni (CH)
⏰ 𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜𝗢: 16:30
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 2 ore
L’attività è gratuita!

Per info e prenotazioni:
📞 +39 340 680 7479
📧 [email protected]

Alla ricerca di Babbo Natale lungo il sentiero natura del Parco Maiella a Lama dei Peligni!Una splendida mattinata in co...
22/12/2024

Alla ricerca di Babbo Natale lungo il sentiero natura del Parco Maiella a Lama dei Peligni!
Una splendida mattinata in compagnia di bimbi e adulti alla scoperta del bosco e alla ricerca di Babbo Natale.

🎄𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗵𝗶𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮Vi aspettiamo per un pomeriggio all’insegna di creatività, natura e spirito natalizio! 🎄Ogni pic...
21/12/2024

🎄𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗵𝗶𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮
Vi aspettiamo per un pomeriggio all’insegna di creatività, natura e spirito natalizio!

🎄Ogni piccolo artista realizzerà una ghirlanda natalizia utilizzando foglie, pigne, rametti e altri tesoriche la natura ci offre.

🎄Un'opportunità unica per entrare in contatto con l'ambiente che ci circonda, imparando a
riconoscere e apprezzare gli elementi naturali che diventano materiale creativo per abbellire
le nostre case.

🎄Ogni ghirlanda sarà un'opera unica, realizzata dalle mani e dalla fantasia di
ciascun bambino, con la natura come fonte di ispirazione per ogni creazione.

𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢: 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶' 𝟮𝟯 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗗𝗢𝗩𝗘: 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗮𝘁𝗶, 𝗟𝗮𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗲𝗹𝗶𝗴𝗻𝗶
𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜𝗢: 𝟭𝟲:𝟯𝟬
𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 𝟮 𝗼𝗿𝗲
𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜: 𝗟’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗲' 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮

Per info e prenotazioni
+39 340 680 7479
[email protected]

16/12/2024

𝗤𝗨𝗔𝗟𝗖𝗨𝗡𝗢 𝗛𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗧𝗢 𝗕𝗔𝗕𝗕𝗢 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘?
𝙐𝙣𝙖 𝙘𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖 𝙖 𝘽𝙖𝙗𝙗𝙤 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚, 𝙙𝙖𝙡 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙈𝙖𝙞𝙚𝙡𝙡𝙖, 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙤 𝙞𝙡 𝙎𝙚𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙤 𝘽𝙤𝙩𝙖𝙣𝙞𝙘𝙤, 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙧𝙚𝙖 𝙛𝙖𝙪𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙢𝙤𝙨𝙘𝙞𝙤 𝙖𝙥𝙥𝙚𝙣𝙣𝙞𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙖 𝙇𝙖𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙋𝙚𝙡𝙞𝙜𝙣𝙞

Quest'anno Babbo Natale si è perso nel cuore del Parco Nazionale della Maiella! Unisciti a noi domenica 22 dicembre per una divertente caccia a Babbo Natale!

Con l'aiuto degli indizi che la natura ci offre, seguiremo tracce misteriose e risolveremo enigmi, immergendoci in un'esperienza nel bosco, per vivere insieme la magia del Natale in un ambiente naturale, divertente ed educativo!

SOLO SU PRENOTAZIONE!
EVENTO GRATUITO!

🚩QUANDO: domenica 22 dicembre
🚩PUNTO DI RITROVO: Museo Naturalistico Maurizio Locati, Lama dei Peligni
🚩ORARIO: 10:00
🚩DIFFICOLTÀ: T - turistica, per famiglie
🚩LUNGHEZZA: 2,4 km A/R
🚩DISLIVELLO: 120 m
🚩DURATA: 3 ore circa

💚EQUIPAGGIAMENTO
Zaino, scarpe da trekking o con suola scolpita (obbligatorie), abbigliamento a strati (giacca impermeabile, pile, maglia termica e t-shirt). Facoltativi guanti, macchina fotografica, acqua, cibo.

L’attività sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (G*E) iscritta ad AIG*E, operante in base alla Legge 4/2013.

L'escursione sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti. La guida si riserva, in caso di maltempo, emergenze di ogni tipo o altre cause di forza maggiore, di annullare o modificare il programma dell'escursione.

💚Per info e prenotazioni
+39 340 680 7479
[email protected]

Turismo Esperienziale
Centro di Educazione Ambientale

Indirizzo

Via Donato Ricchiuti, 21
Lama Dei Peligni
66010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Majella Coop pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Majella Coop:

Video

Condividi

La Nostra Storia...

La Cooperativa Majella nata nel 1993 a Lama dei Peligni, opera con competenze diversificate nei settori naturalistico, geologico, storico-archeologico, linguistico, didattico, turistico e come Centro di Educazione Ambientale, di Interesse Regionale (ai sensi della L. R. 122/99 art. 10).

ha gestitola Riserva Naturale Majella Orientale (gestione tecnica e amministrativa) dal 1993 al 1999 e attualmente opera nelle strutture del Parco Nazionale della Majella di Lama dei Peligni:


  • Museo Naturalistico-Archeologico “M. Locati”

  • Giardino Botanico “M. Tenore”