Il Sentiero per la Francigena

Il Sentiero per la Francigena L’associazione collabora allo sviluppo della Via Francigena del Sud, da Formia a Roma. Un pellegrinaggio di 200 Km. Gestione luoghi per campi scout.

che tocca i seguenti luoghi: Formia,Itri,Fondi,Monastero di monte San Magno,Monte San Biagio,Terracina,Sonnino, Abbazia di Fossanova,Priverno,Sezze,Bassiano,Sermoneta,Abbazia di Valvisciolo,Norma,Cori,Giulianello,Velletri,Nemi (Albano),Castel Gandolfo(Frattocchie),Roma. L’associazione Il Sentiero nasce a Latina nel 1999 con l’obiettivo di fornire consulenza ed aiuto a giovani che volessero realizz

are esperienze imprenditoriali anche temporanee. E’ una associazione di volontariato ufficialmente costituita e registrata, ha un suo Statuto ed un c/c bancario. Siamo 15 soci, persone ed associazioni, che hanno una notevole esperienza professionale e di volontariato in diversi aree lavorative, dal trekking al marketing, dalla conoscenza del territorio naturalistico ambientale alla Protezione Civile a alla Sicurezza, dalla Formazione alla capacità di gestione di Gruppi, dall’informatica alla gestione delle risorse umane. Un breve cenno agli scopi sociali e alle realizzazioni. Punto vendita della coop La Tenda a Latina, realizzato con una vendita per conto della coop grazie ad ordini raccolti a Latina, inviati a Roma, ricevimento della merce e distribuzione. Questa attività si è evoluta con l’apertura di un negozio a Latina e la creazione di un posto di lavoro. Gite scolastiche e per adulti nelle località di maggiore interesse della Provincia di Latina. Questa attività è ripresa tramite la collaborazione allo sviluppo della Via Francigena del Sud. Stiamo cercando le sinergie con altri operatori turistici (es.: Alberghi, ostelli, turismo religioso, ecc.) Attività di prenotazione e di gestione. Questa attività si è sviluppata nell’attività di promozione di attività di escursione e trekking con la valorizzazione dell’offerta turistica del nostro territorio. Tutto quanto detto prevede di continuare una forte integrazione con l’AGESCI Zona Pontina come reale sponsor principale e con tutte le altre associazioni (MASCI, LIBERA, Legambiente, Compagnia dei Lepini, ecc.) ed istituzioni (Ente Parco del Circeo, Comuni, Provincia) nonché imprenditori privati (Alberghi, agenzie turistiche, ecc.).

27/12/2021

CI HA LASCIATO QUESTA MATTINA IL NOSTRO PRESIDENTE ALBERTO ALBERTI, IL SUO ESEMPIO, LA SUA FIGURA DI ESTREMA GENEROSITA' E GRANDE CULTURA, SARÀ SEMPRE NEI NOSTRI CUORI E NELLE NOSTRE MENTI. CIAO ALBERTO
I funerali si terranno martedì 28 ore 15:00 nella chiesa Nostra Signora di Coromoto in Largo Nostra Signora di Coromoto (viale dei Colli Portuensi), Roma

24/05/2020

Nuovi appuntamenti per "Viandando Orizzonti", proposta di incontro, riflessione e condivisione nel nuovo tempo che va iniziando. Dopo le prime settimane di percorsi, siamo a presentare i prossimi passi: con Rosario Tronnolone - redattore della fascia culturale di Radio Vaticana, attore e regista teatrale, con Ornella D'alessio - giornalista di viaggio e appassionata di mobilità dolce, con Simone Quilici - direttore del parco archeologico dell’Appia Antica e con Tiziana Iannarelli - conduttrice per RAI Radio Live del programma "Dieci passi nella storia".

Lunedì 25 maggio 18.30, Rosario Tronnolone >> "Viaggio intorno alla mia camera".
Giovedì 28 maggio 18.30, Ornella D’Alessio >> Acquerelli dal mondo.
Lunedì 1 giugno 18.30, Simone Quilici >> Rinascere Appia.
Giovedì 4 giugno 18.30, Tiziana Iannarelli >> Dieci passi nella storia.

Proseguiremo tutto il mese di giugno, sempre lunedì e giovedì, sempre alle 18.30, con:
- Elena Giardina, accompagnatrice MTB e fondatrice di "Bike Therapy" >> L’arte di curare la bicicletta.
- Florinda Nardi e Paola Benigni, docenti di letteratura italiana dell’Università di Roma Tor Vergata >> Viaggiare dentro.
- Sergio Valzania, già direttore di Radio RAI, scrittore, storico, camminatore >> … vino che trovi!
- Gioia De Cristofaro Longo, antropologa, saggista, presidente Lunid – Libera università diritti umani >> Spazi di Bellezza.
- Federico Massimo Ceschin, presidente nazionale SIMTUR >> La "nuova normalità" del turismo nell'era delle pandemie.

Aggiornate le agende e... spargete parola!
In diretta Facebook (Viandando) e YouTube (tinyurl.com/viandando-youtube).

[email protected]

04/05/2020

Cari amici e care amiche, lunedì 4 maggio inizia una nuova fase. E noi di Viandando ci saremo!
Alle 18:30 vi diamo appuntamento con un nuovo progetto da percorrere insieme: "Viandando Orizzonti. Racconti e prospettive per chi è sempre in viaggio". Sarà un modo per incontrarci, riflettere e trascorrere insieme un "bel" tempo: questo nuovo tempo che sta iniziando.
Serena Merico, viaggiatrice per studio e per passione, blogger di viaggio e incontro culturale ci offrirà tre parole, tre spunti, tre idee per viaggiare... anche stando a casa! Vi aspettiamo, non mancate e spargete parola.
Lunedì 4 maggio - 18:30 - Serena Merico >> “Per adesso...viaggio?"
In diretta Facebook e sul nuovo canale YouTube tinyurl.com/viandando-youtube

29/04/2020

Cari amici e care amiche, lunedì 4 maggio inizia una nuova fase. Si riparte. Con cura, con attenzione, con rispetto, ma si riparte per una nuova vita dopo la sospensione e la clausura dovuta al virus.
Ma cosa succederà dopo? Viaggeremo ancora sicuramente, ma in che modo e quando? Ne parleremo insieme il lunedì e giovedì alle 18:30 con con blogger, scrittori e scrittrici, viaggiatrici, ricercatori seriali e con voi che parteciperete attraverso la piattaforma con domande, richieste, informazioni, suggerimenti.
Il viaggio è esperienza e ricerca di vita, fisica, virtuale, letteraria, spirituale che non si ferma al tempo delle pandemie e con questo nuovo cammino vogliamo offrirci differenti punti di vista, nuovi spiragli per guardare insieme oltre le mura di casa.
Esperienze, aneddoti e prospettive faranno da sfondo, da quinta teatrale per raccontare persone, storie e orizzonti.

Il primo appuntamento è lunedì 4 maggio alle ore 13.13 nel programma 1313 su Radio Vaticana, con un'intervista a Loredana Cornero per presentare questo nuovo progetto di VIANDANDO. Non mancate e spargete parola!

L'appuntamento è per LUNEDÌ 4 MAGGIO ALLE 18.30 in diretta con Serena Merico e il suo blog "Per adesso... viaggio?"

22/06/2019

SPECIALE STRADE PIU' BELLE D'ITALIA. Sul Corriere della Sera, "Viaggiare nel cuore del Bel Paese: storia, cultura e uno stile di vita che tutto il mondo ci invidia".
18 itinerari lontani dai luoghi più noti, alla ricerca di autenticità e bellezza. "La consapevolezza della bellezza è un processo lungo", spiega Federico Massimo Ceschin nel suo libro Economia della Bellezza in uscita a settembre: "Nel mondo anglosassone, la bellezza appare da tempo come un elemento costitutivo della felicità - continua Ceschin - ma con risvolti pienamente misurabili in termini economici".

25/04/2019

👟 Il 28 aprile saremo in tanti a camminare! 👟

😀 Ai nastri di partenza ci sarà anche Alberto Alberti, fondatore del Gruppo dei dodici. La Via Francigena del Sud è uno dei cavalli di battaglia di Alberto Alberti che ci onorerà della sua presenza!

Grazie al Gruppo dei dodici, tra i partner dell'evento, per la collaborazione.

la Sagra del Ca****fo a Sezze
12/04/2018

la Sagra del Ca****fo a Sezze

Domenica 15 Aprile 2018 torna la Sagra del Ca****fo a Sezze. Una manifestazione tra gastronomia, tradizione, arte e musica in cui vengono degustati piatti tipici della tradizione dei monti lepini. Vicoli, piazze e scorci panoramici caratterizzano questa suggestiva festa popolare. Migliaia di carciof...

16/03/2018

Dal 16 al 18 marzo le comunità capi dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani in cammino sui loro territori per riflettere sul tema dell'educare. La tre giorni sarà anche social su twitter e facebook

07/03/2018

Dove andare a Pasquetta: gite in giardini e parchi di tutta Italia - Cacce al tesoro, fioriture, sapori tipici: ecco i nostri consigli

Finalmente una guida utile per la Francigena del Sud
30/12/2017

Finalmente una guida utile per la Francigena del Sud

Si è svolta la prima presentazione del Libro-Guida a San Giovanni Rotondo, in un clima di vera accoglienza, con la presenza del sindaco Cos...

27/12/2017

Sulla via di Santiago di Eleonora Bianchini Siete uno a fianco all’altra. A dividervi, tutto: età, provenienza, esperienze, gusti personali. Se vi incontraste fuori da questo sentiero forse non vi parlereste neanche. Ma qui è diverso, e anche voi lo siete. Lungo il cammino di Santiago abbiamo in...

10/12/2017

Vale davvero la pena farsi una passeggiata nel centro della città di Latina con il suo mercatino e le vetrine dei negozi in un’atmosfera natalizia con tante luci, le giostre e il trenino per i più piccoli.

04/12/2017
27/11/2017

Un messaggio lanciato dall’evento “All Routes lead to Rome” che in dieci giorni ha raccontato “un’Italia insolita attraverso le migliori prassi"

19/11/2017
14/11/2017

NEL COMITATO D'ONORE C'è VITTORIO SGARBI

12/11/2017
12/11/2017

All Routes lead to Rome > Tutti gli itinerari portano a Roma

Indirizzo

Via Fabio Filzi, 7
Latina
04100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Sentiero per la Francigena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Sentiero per la Francigena:

Video

Condividi

Digitare