Appartamenti Raffaello -Lecce-

Appartamenti Raffaello -Lecce- Appartamenti Raffaello è una struttura residenziale/ricettiva, si trova in Via Raffaello 42, Lecce. cis: LE07502091000018464

Al suo interno dispone di diverse soluzioni abitative: bilocali, trilocali, appartamenti in condivisione, camere singole e doppie, posti auto coperti.

14/09/2024

21/08/2023

Grazie TF1, grazie Alexis Blin
Lecce è orgogliosa di accogliervi.💗❤💗❤

10/12/2022
Simone Cappilli -Chef consultant e trainerValore turismo 2022: Il respiro della terra.La cucina è la sua passione, la cu...
29/09/2022

Simone Cappilli -Chef consultant e trainer
Valore turismo 2022: Il respiro della terra.

La cucina è la sua passione, la cucina è il suo lavoro.
Tradizione in tavola, sperimentazione e amore per il territorio un mix esclusivo di ingredienti.

"Lo chef non è più uno chef da cucina ma è quasi uno showman….. è bello avere delle figure con le quali ci si può rapportare senza avvertire un distacco, ma l’eccessiva spettacolarizzazione ha distolto l’attenzione dalla mission di un cuoco ….. la parola chef bisogna usarla con misura.
Ho la stessa particolare montatura di occhiali dello chef Morelli Giancarlo, è stato un caso, non lo sapevo, non conoscevo Morelli…mi sono documentato sulla sua filosofia e me ne sono innamorato a distanza senza conoscerlo ed una sera un ospite della struttura in cui lavoravo ha notato la mia montatura, era un suo amico, ed ha telefonato a chef Giancarlo Morelli offrendomi sorprendentemente la possibilità di parlarci al telefono.
La pandemia che abbiamo affrontato non ha aiutato le persone con il rapporto con il cibo, la gente purtroppo non sceglie spesso di mangiare bene per sentirsi bene con sé stesso.
Pensare ad un menù che offre una scelta vasta in termini di differenziazione di portate con scelte che non destabilizzano la cucina è diventata una sfida poiché nei giorni nostri dobbiamo contemplare e rispettare scelte vegane, vegetariane, no glutine ecc…..bilanciando gli spazi operativi delle cucine e le capacità dello staff. Per compiere queste importanti scelte è necessario avere informazione e cultura alimentare.
Non ho un piatto che mi rappresenta in particolar modo ma mi piace cucinare le uova e la pasta aglio olio e peperoncino. I miei piatti non sono perfetti, cerco di fare del mio meglio e di mettere l’amore in cucina. Chiedo sempre ai miei ospiti di esprimere giudizi anche negativi, per cercare di migliorare sempre."

Comunicazione: Maria Antonietta V***a, Walter Taurino, Gino Brotto
03.09.2022 Appartamenti Raffaello
♥️ ❤️

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Simone Cappilli -Chef consultant e trainer:Il respiro della terra.La cucina è la sua passione, la cuc...

Alessandro Valenti -Regista, Sceneggiatore, Produttore Scirocco Films -Valore turismo 2022:Salento, parole ed emozioni.C...
28/09/2022

Alessandro Valenti -Regista, Sceneggiatore, Produttore Scirocco Films
-Valore turismo 2022:
Salento, parole ed emozioni.

Ciò che rende attrattiva una destinazione è il racconto della destinazione stessa. Se il racconto avviene per immagini e parole l'emozione diventa ancora più grande. Frame dopo frame, battuta dopo battuta si respira Salento, anche inconsapevolmente, nella cinematografia di Alessandro Valenti. Dall'amore per la sua terra all'inchiostro della sua penna il passo è breve.

"I turisti vogliono una dimensione di verità di semplicità; in passato rifiutai il cospicuo finanziamento di Rai Cinema, per il film In grazia di Dio: la storia di una famiglia che perde tutto, torna a coltivare la terra e trova la felicità; mi chiedevano attori romani e di evitare l’uso del dialetto, naturalmente non ero d’accordo….con quel film siamo stati gli unici italiani al festival di Berlino, abbiamo vinto il Globo d’oro, assegnato dalla stampa estera, Le Figarò saluto l’uscita del film in Francia, con il titolo: La grazia del Salento; abbiamo avuto successo perché abbiamo saputo raccontare una dimensione esperienziale. Il cinema in questo ha un ruolo importante………
Ho sempre creduto fortemente nel valore identitario della pizzica, e quando lavoravo al film Sangue vivo, in cui il filo conduttore è la pizzica, notavo come le persone del posto, soprattutto a Lecce città, si vergognavano di esprimere la loro identità in questo modo, ed anche il dialetto ha vissuto questa problematica, o addirittura ancora oggi corriamo il grande rischio di perdere la tradizione e la conoscenza del grico….una sorta di complesso delle origini…….. io invece ritengo che dobbiamo essere orgogliosi delle nostre origini se vogliamo guardare al futuro.
Ho un sogno, cambiare la geografia del cinema, e vorrei fare del Sud il Nord del cinema. Il cinema è una industria, non è solo una esperienza artistica, dovrebbero esistere banche di cinema per facilitare questo lavoro, aprire fondi di garanzia, come già esiste in altri settori….. è necessario quindi un sistema industriale di supporto, se vogliamo coniugare la dimensione dell’arte con quella della industria; serve una visione e per poterla avere dobbiamo comprendere e interpretare l’animo di un luogo e raccontarlo tralasciando modelli stereotipati. Abbiamo bisogno di trovare le parole della narrazione; come diceva Tolstoj: per essere internazionali bisogna guardare il proprio villaggio. Dobbiamo essere orgogliosi di vivere in un luogo e dobbiamo raccontarlo, solo così può diventare attrazione.
Diventiamo internazionali quando capiamo che non abbiamo mai avuto una cultura metropolitana, la nostra è una cultura di provincia, in senso positivo, quando scimmiottiamo la dimensione metropolitana, perdiamo, se invece ci guardiamo intorno e osserviamo quello che siamo, diventiamo internazionali. Oggi non abbiamo attrici italiane riconosciute a livello internazionale per questo motivo. Se continuiamo ad escludere la nostra storia ci ammaliamo, dobbiamo recuperarla per guarire e per crescere.
Nell’ambito della inclusione sociale, tema che mi sta molto a cuore, c’è molta strada da fare. Sono stato in Messico divere volte per partecipare ai lavori del forum mondiale dell’Unesco sulla costruzione di comunità solidali e mi sono reso conto del bisogno di cambiare prospettiva; lavoro a un progetto di housing sociale, grazie al quale abbiamo ristrutturato con fondi europei, immobili destinandoli a persone senza fissa dimora, i quali ottengono l’uso della casa a un prezzo simbolico a condizione che frequentino laboratori di diritto costituzionale, poesia…lettura giornali ma soprattutto li indirizziamo a trovare un lavoro. La politica in questo può fare tantissimo se solo ci fosse volontà e capacità."

https://youtu.be/NrJSG8zbRwo

Comunicazione: Walter Taurino, Gino Brotto, Maria Antonietta V***a
03.09.2022 Appartamenti Raffaello -Lecce-

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Alessandro Valenti -Regista, Sceneggiatore, Founders Scirocco Films:Salento, parole ed emozioni.Ciò c...

Giancarlo De Venuto: Direttore Hilton Garden Inn Lecce -Valore turismo 2022: I segreti dell'hotel.Ogni centimetro quadra...
28/09/2022

Giancarlo De Venuto: Direttore Hilton Garden Inn Lecce
-Valore turismo 2022: I segreti dell'hotel.

Ogni centimetro quadrato di una camera d'hotel ha un valore. Un valore costruito dall'attenzione verso l'ospite, dalla profonda conoscenza delle sue esigenze e dalla professionalità nel saper accogliere e farlo sentire a casa propria. Tutti gli elementi per determinare la corretta politica tariffaria e valutare e misurare la qualità.

"Giancarlo De Venuto è fortunato poiché fa un lavoro in linea con le sue passioni.
Le persone che viaggiano sono più felici, si arricchiscono, conoscono il mondo e pensano meno a farsi guerra e sono più predisposti a farsi colpire dall’effetto WOW: conoscere le tradizioni e la cultura dei luoghi che visitano, vivendo un’esperienza emozionante.
Da piccolo con la mia famiglia viaggiavo molto, spesso in treno, anche per destinazioni lontane, una volta ad Oslo, 4 giorni di viaggio! Questo mi ha aiutato a capire che la ricchezza non è possedere auto…ville al mare…in montagna…ma viaggiare.
14 anni all’Hilton…prima ero il più giovane …ora non più. Raggiungere questo traguardo è stato possibile grazie al team creato che ci ha permesso di vincere questa sfida…. di superare la pandemia ed ora di affrontare il problema dei costi della energia. Dobbiamo però approfondire una riflessione sulla sinergia territoriale, non lasciare spazio all’individualismo ma cercare sempre il confronto.
Il turista che viene all’Hilton di Lecce, in primis sceglie il Sud Italia, il Salento, Lecce; è generalmente un turista straniero….americano, scegli Hilton poiché ritiene che questo brand possa offrirgli garanzie di un buon soggiorno, può essere un turista leisure o business.
Oggi la tendenza del turismo risiede nella voglia di periferia, anche il baby boomer straniero si è stancato delle destinazioni solite destinazioni italiane: Roma, Venezia, Firenze, Sicilia…comincia a guardare a nuovi territori ed esplorazioni, questo sarà il motivo che spingerà il turismo del sud Italia, esprimendo naturalmente le sue preferenze: lusso, sport, esperienze.
Se vogliamo crescere come PIL del turismo abbiamo bisogno di fare dei passi in avanti, non fare più polemiche sui prezzi, ma cercare di rapportarci alla qualità del prodotto. Dobbiamo cambiare la formula di base, non fare turismo poiché abbiamo costruito gli immobili che accolgono i turisti ma poiché abbiamo sviluppato le competenze per accoglierli, poiché solo la competenza porta alla qualità ed ad uno sviluppo di rete che deve essere sempre alimentato.
Il potenziale turistico di Lecce può essere solo in crescita, abbiamo un potenziale di destagionalizzazione enorme però dobbiamo essere pronti anche come città, non è solo “la pietra leccese” ad attrarre il turista, dobbiamo cercare di creare un effetto WOW che possa affascinare i nuovi operatori del turismo senza far disinnamorare le persone al nostro territorio.
Abbiamo ancora una serie di mercati inesplorati ma dobbiamo stabilizzare ed aumentare quei mercati che ci portano un turismo che spende più soldi, nella media e singolarmente, quindi il turismo americano….anglosassone …europeo ricco e quando avremo finito di distribuirlo durante tutto l’arco dell’anno andremo a cercare altri mercati. Gli enti di promozione dovrebbero prendere questi consigli dai tecnici e non dai politici. Il turismo è un’industria e deve trascendere da aspetti di clientelismo locale, abbinandola alla cultura dei prodotti del territorio."

Comunicazione: Maria Antonietta V***a, Walter Taurino, Gino Brotto
03.09.2022 Appartamenti Raffaello -Lecce-

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Giancarlo De Venuto Direttore Hilton Garden Inn Lecce:I segreti dell'hotel.Formazione e gestione, st...

Gianluca Metrangolo  formatore, Sales Manager Epoca Collection- Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni:...
28/09/2022

Gianluca Metrangolo formatore, Sales Manager Epoca Collection- Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni:
Il fascino dell'accoglienza.

Mettere in pratica tutte le tecniche di vendita per massimizzare i profitti. Delicatissima filosofia in cui al centro c'è un prodotto composto da tantissimi fattori variabili, se questo prodotto è un soggiorno in una struttura da favola: Gianluca Metrangolo è l'uomo giusto al posto giusto! Le armi per vincere questa sfida? Marketing. gestione e comunicazione.

“Non possiamo lavorare in Smart working, ci occupiamo dei nostri ospiti in presenza.
Oggi il web è uno strumento che ci permette di essere molto più veloci, di targettizzate meglio il mercato, di proporre sul mercato nuovi asset e dare visibilità, ma il nostro lavoro si basa sul valore umano.
Salvaguardare le risorse naturali e architettoniche rendendole fruibili, ma protette è possibile, mantenendo autenticità e competitività.
L’autenticità nasce dalla sostenibilità, soprattutto se parliamo del comparto del lusso, che non è assolutamente solo struttura e tecnologia ma autenticità e servizio. In una ristrutturazione di una struttura o nella gestione di un bene pubblico dobbiamo salvaguardare l’autenticità.
La generazione Z non ha una forza di spesa alta ed è molto attenta all’ambiente ed influenza il mercato turistico, poiché condiziona le scelte delle famiglie in cui vive. È attenta alla sostenibilità ambientale, alla sostenibilità territoriale, al green, al risparmio energetico ma anche alla sostenibilità umana.
Quello che oggi sta succedendo nel turismo e nel sistema lavoro è l’attenzione alla risorsa umana, dobbiamo dare un giusto valore ai sacrifici all’effort degli operatori del comparto turistico e dobbiamo formare gli imprenditori turistici affinché comprendano quale è il valore da assegnare al capitale umano.
A breve la generazione Z avrà potere di spesa, dobbiamo prepararci. La generazione Z non è abituata al contatto umano e non riesce a vivere senza internet. La sua comunicazione avviene con strumenti elettronici e le loro decisioni di spesa avvengono attraverso i social, principalmente Instagram, quindi dobbiamo rimodulare completamente e subito i sistemi di comunicazione per dialogare con loro.
È una generazione che ama vivere autenticamente, ha bisogno di avere un contatto diretto con la natura. Il processo è già in atto. Lo slow tourism è il futuro per questa generazione.
Il Salento è un’opera d’arte a cielo aperto, le sue prerogative migliori sono ancora nascoste. Il Salento ha una grande capacità di accoglienza, oltre 100 comuni, e proprio i comuni più piccoli sono i più richiesti, i più autentici quelli ancora meno conosciuti dal turismo dei grandi numeri. L’esperienza salentina deve rimanere autentica, dobbiamo riscoprire le opere d’arte, i palazzi ma anche le singole camere dei palazzi con i propri affreschi, le nostre campagne….le nostre strade.
Il mio turista ideale è il turista che sceglie di vivere un’ esperienza immersiva e si affida agli operatori capaci di fargli vivere un’ esperienza autentica proprio come la hanno vissuta loro stessi da piccoli”

https://youtu.be/E5e4WHWRGE0

Comunicazione: Walter Taurino, Maria Antonietta V***a , Gino Brotto

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Gianluca Metrangolo -Ceo and founder GM Hospitality, Manager of Sales Epoca collectionIl fascino dell...

Nevio D'Arpa -Founder e Ceo BTM-Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioniLe frontiere del turismo.Punto di...
27/09/2022

Nevio D'Arpa -Founder e Ceo BTM-Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni
Le frontiere del turismo.

Punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori del settore turistico ormai da anni, con le sue attente riflessioni e il suo instancabile lavoro determina la convergenza fra buyer e seller di ogni parte del mondo rendendo possibile la valorizzazione turistica della Puglia.

“Negli ultimi anni abbiamo lavorato tanto, riuscendo a creare un prodotto che è diventato internazionale.
La Puglia non è solo mare, anche se purtroppo ancora il 90% del turismo che arriva in Puglia è legato al mare, dobbiamo lavorare per far crescere gli altri prodotti. Ad esempio Otranto sarà candidata come capitale della cultura 2025 insieme a Monte Sant’Angelo; abbiamo un turismo enogastronomico eccezionale, una storia del territorio che non ha rivali; siamo riusciti a crescere anche con aeroporti di Puglia, con un incremento di questo anno del +26% su Brindisi e +15% su Bari; bisogna migliorare infrastrutture e servizi di collegamento…. però stiamo crescendo piano piano e finalmente si sta lavorando sulla formazione, che deve essere la prerogativa del territorio, non basta la naturale propensione alla accoglienza della Puglia.
Amo l’anima vera del Salento.
Dobbiamo recuperare la tradizione, stanno sparendo gli antichi mestieri, si impiegano risorse per far apparire belle e luccicanti le nostre città, come fossero bomboniere non comprendendo che i turisti invece cercano di immergersi nella realtà del posto, vogliono visitare il mercato del pesce, le botteghe artigiane, le cantine, vogliono praticare le nostre campagne.

Bisogna tornare, con la qualità e con la formazione a raccontare il nostro territorio.

L’editoria sta attraversando un momento difficile, con Salento Review da 10 anni raccontiamo, in italiano e in inglese, grazie ai nostri bravissimi giornalisti, animati da tanta passione, degli aspetti nascosti, non comuni, che suscitano curiosità…, raccontiamo storie originali offrendo al nostro pubblico un prodotto che rispecchia l’autenticità della nostra terra.
Tutto rientra in un progetto più ampio “365 giorni in Puglia” con una sezione dedicata alle spiagge: un progetto di diretta streaming che ha riscosso enorme successo con più di 4 milioni di traffico on line, da tantissimi paesi del mondo, connessi per conoscere in tempo reale le condizioni meteo delle nostre spiagge.

Io sono a disposizione di tutti gli operatori del settore, ma consiglio di fare solo critiche costruttive, di risolvere le problematiche del territorio confrontandoci, il mercato corre veloce e non possiamo perdere tempo e risorse”

https://youtu.be/AyxhwT5haXw
Comunicazione: Maria Antonietta V***a , Walter Taurino, Gino Brotto

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioniNevio D'Arpa -Founder e Ceo BTMLe frontiere del turismo.Punto di riferimento fondamentale per tutti gl...

Flavio Stasi -Sindaco comune di Corigliano-Rossano Sguardi oltre il mar Ionio: turismo curiosità e prospettiveIl mar Ion...
27/09/2022

Flavio Stasi -Sindaco comune di Corigliano-Rossano
Sguardi oltre il mar Ionio: turismo curiosità e prospettive

Il mar Ionio bagna due terre bellissime, ricche di cultura millenaria, storia e risorse naturali, mettendole in comunicazione fra loro. Riuscire a guardare oltre il mare offre possibilità di confrontarsi per fare rete e provare a delineare il profilo di un turista del sud Italia.
03.09.2022 Appartamenti Raffaello


"Sono il primo sindaco della fusione fra Rossano e Corigliano, una fusione numericamente importante a livello nazionale, una grande responsabilità, ma allo stesso tempo una grande opportunità. Sono un uomo del sud, amministro una città del sud e lo faccio con passione e questo rende tutto ancora più entusiasmante.
I temi che ascolto in Salento sono molto simili a quelli della mia terra, la Calabria è molto indietro anche più del Salento, dobbiamo considerare questo fattore come un punto di forza; abbiamo in mano un foglio bianco, che ci offre la l’opportunità di poterlo plasmare e questo deve darci un grande stimolo, abbiamo tanto da costruire.
Dal punto di vista turistico la mia terra è stata protagonista di una stagione estiva molto positiva per le strutture e i vari segmenti del turismo. Il nostro non è solo turismo balneare ma anche culturale e montano. C’è una onda lunga….una grande voglia post pandemia di ritornare a vivere le vacanze, c’è stata tanta voglia di divertimento, tutti gli eventi nel mio territorio hanno visto una grande partecipazione ma c’è ancora tanto da fare….migliorare le strutture…..programmazione….lavorare sulla conoscenza e sull’orgoglio delle proprio origini.
Il turista che viene a Corigliano-Rossano viene al mare ma in realtà pur trovando un mare pulitissimo, trova storia….che magari non si aspetta di trovare….trova anche un paesaggio montano a pochissimi minuti…..
In questi anni è mancata la voglia di raccontarsi….. di affascinare gli altri con la propria storia che non per forza deve essere unica nel mondo….straordinaria….. ma è comunque affascinante. Il sud Italia è pieno di cose estremamente affascinanti con un potenziale turistico enorme ancora totalmente inespresso.
La Puglia e la Calabria non sono così lontani, abbiamo una cultura che ci rende stranieri anche a dieci km di distanza, la fusione di Corigliano e Rossano è stata emblematica in questo, ma il distacco è stupido…figlio di un individualismo culturale che non ci rende comunque meno accoglienti ….generosi…meno coraggiosi….ciò ha reso i territori del sud impermeabili limitandoli tanto perché la contaminiamone…il mettersi in rete è una grande risorsa. Se riuscissimo a mettere in rete tutte le strutture dell’arco Ionico sarebbe una grande conquista poiché per il turista diventerebbe una grande esperienza unica nel suo genere. Ho fiducia però che in futuro ci possa essere una classe dirigente …una ondata di giovani amministratori con una visione più aperta. Ma spesso non è solo il politico responsabile di una mancata opportunità….ricordiamoci che spesso il politico deve interpretare la volontà della propria gente…. parlare del consenso non è blasfemia ma è ciò che ti consente di riversare la propria passione, è un discorso più complesso….. deve crescere tutto il territorio e tutti i suoi attori in un percorso collettivo.
Sono sempre stato molto attento alle tematiche ambientali conducendo molte battaglie personali in difesa del territorio e i miei concittadini lo hanno capito e mi hanno premiato per questo rendendomi contento di fare politica.
In Salento non mi sento straniero, i colori sono diversi dalla mia terra ma respiro la stessa aria di casa mia"

comunicazione: Walter Taurino, Maria Antonietta V***a, Gino Brotto

Flavio Stasi -Sindaco comune di Corigliano-Rossano Sguardi oltre il mar Ionio: turismo curiosità e prospettiveIl mar Ionio bagna due terre bellissime, ricche...

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Giovanni Serafino -Presidente Confindustria Turismo Lecce:Networ...
27/09/2022

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.
Giovanni Serafino -Presidente Confindustria Turismo Lecce:
Networking per crescere.
La parola d'ordine per un turismo vincente è fare rete! confronto fra gli operatori del settore turistico ad ogni livello per correggere o migliorare strategie e continuare a promuovere il territorio.

"Credo molto nell’associazionismo, nei rapporti fra imprenditori e soprattutto fra imprenditori e territorio, essere eletto Presidente di Confindustria Turismo Lecce poco prima della pandemia è stata una sfida importante, molte aziende sono state chiuse ed abbiamo messo in campo strumenti per sostenerle, tavoli di discussione con il Governo e con la Regione. Il comparto turistico è riuscito ad uscirne fuori e sta andando avanti in modo adeguato.
Nella nostra terra, la Puglia, i visitatori trovano originalità, noi siamo una destinazione turistica in competizione con altre destinazioni, dobbiamo far capire che possiamo essere scelti perché siamo originali. Il nostro paesaggio è mutato a causa della xylella…… i turisti stranieri che vengono da noi, non vengono per il mare, ma per conoscere usi costumi ed il modo di vivere della gente del posto.
Il turista non viene da solo in Puglia. Ognuno ha i turisti che si merita e che si cerca. C’è stato un piano strategico preciso, voluto nel tempo… Puglia promozione: braccio operativo dell’assessorato al turismo della Regione, insieme agli imprenditori locali con attività di co-marketing, ha fatto promozione nel mondo. Quando negli anni ’80 parlavamo di Puglia…Salento eravamo sconosciuti ora il nostro brand è riconosciuto a livello internazionale.
Il fenomeno turistico è un fenomeno complesso, il turismo è una scienza multidisciplinare, non esiste un esperto di turismo. Bisogna fare accoglienza con il sorriso e il buon gusto nel comportarsi, bisogna imparare a gestire il turista, quello simpatico, quello colto ma anche quello maleducato.
Il mercato nord americano è un mercato importantissimo per noi, c’è stato un grande lavoro di comunicazione negli ultimi anni in quel continente, ed ora stiamo raccogliendo i frutti con overbooking di settembre e ottobre nei nostri hotel; prima gli americani andavano in Sicilia…costiera amalfitana…ora veniamo scelti perché qui possono trovare luoghi che garantiscono la lori privacy e farsi vedere un po' in un luogo del quale si parla in giro per il mondo. A questi turisti vip o alto spendenti dobbiamo dare un prodotto di qualità, mettere in campo le nostre capacità volte alla internazionalizzazione cioè far trovare il turista a proprio agio durante il soggiorno e l’esperienza pugliese."

Comunicazione: Maria Antonietta V***a, Walter Taurino, Gino Brotto.

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Giovanni Serafino -Presidente Confindustria Turismo Lecce:Networking per crescere.La parola d'ordine ...

E' stato un onore ospitare questo bellissimo evento, molto importante dal punto di vista formativo e che ci ha offerto l...
27/09/2022

E' stato un onore ospitare questo bellissimo evento, molto importante dal punto di vista formativo e che ci ha offerto la possibilità di un confronto con autorevoli esponenti del settore turistico e non, riflettere sulle nuove sfide del turismo:
strategie di comunicazione, social, web marketing, promozione del territorio, destagionalizzazione.......
grazie a Nevio D'Arpa Flavio Stasi Gianluca Metrangolo Simone Cappilli Valenti Giancarlo De Venuto Giovanni Serafino

https://youtu.be/lxrdH74v-fk

comunicazione: Walter Taurino, Maria Antonietta V***a
video: Gino Brotto





Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Operatori turistici e personalità legate al mondo della cultura e politica locale e non, si incontran...

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Elvino Politi  -Fondatore e manager Welcome Lecce, Responsabile ...
03/09/2022

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.
Elvino Politi -Fondatore e manager Welcome Lecce, Responsabile Pinacoteca Caracciolo

Arte? un viaggio infinito.

La bellezza è il suo lavoro, la conoscenza la sua passione. L'amore per il Salento ha forgiato il suo spirito permettendogli di diventare un autorevole ambasciatore di questa terra.
Ogni giorno con i suoi racconti e aneddoti offre la possibilità a chiunque ha la fortuna di ascoltarlo di poter vivere la magia del Salento.

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Paolo Foresio -Assessore turismo Comune di LecceFlavio Stasi -Sindaco comune di Corigliano-Rossano CalabroSguardi oltre ...
03/09/2022

Paolo Foresio -Assessore turismo Comune di Lecce
Flavio Stasi -Sindaco comune di Corigliano-Rossano Calabro

Sguardi oltre il mar Ionio:
turismo curiosità e prospettive

Il mar Ionio bagna due terre bellissime, ricche di cultura millenaria, storia e risorse naturali, mettendole in comunicazione fra loro. Riuscire a guardare oltre il mare offre possibilità di confrontarsi per fare rete e provare a delineare il profilo di un turista del sud Italia.

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Gianluca Metrangolo  -Ceo and founder GM Hospitality, Manager of...
03/09/2022

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.

Gianluca Metrangolo -Ceo and founder GM Hospitality, Manager of Sales Epoca collection
Il fascino dell'accoglienza

Mettere in pratica tutte le tecniche di vendita per massimizzare i profitti. Delicatissima filosofia in cui al centro c'è un prodotto composto da tantissimi fattori variabili, se questo prodotto è un soggiorno in una struttura da favola: Gianluca Metrangolo è l'uomo giusto al posto giusto! Le armi per vincere questa sfida? Marketing. gestione e comunicazione.

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioniNevio D'Arpa -Founder e Ceo BTMLe frontiere del turismo.Punto di ...
03/09/2022

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni

Nevio D'Arpa -Founder e Ceo BTM
Le frontiere del turismo.

Punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori del settore turistico ormai da anni, con le sue attente riflessioni e il suo instancabile lavoro determina la convergenza fra buyer e seller di ogni parte del mondo rendendo possibile la valorizzazione turistica del Salento.

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.Alessandro Valenti -Regista, Sceneggiatore, Founders Scirocco Fi...
03/09/2022

Valore turismo 2022, prospettive tendenze e riflessioni.

Alessandro Valenti -Regista, Sceneggiatore, Founders Scirocco Films

Salento, parole ed emozioni.

Ciò che rende attrattiva una destinazione è il racconto della destinazione stessa. Se il racconto avviene per immagini e parole l'emozione diventa ancora più grande. Frame dopo frame, battuta dopo battuta si respira Salento, anche inconsapevolmente, nella cinematografia di Alessandro Valenti. Dall'amore per la sua terra all'inchiostro della sua penna il passo è breve.

03.09.2022 Appartamenti Raffaello

Indirizzo

Via Raffaello 42
Lecce
73020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Appartamenti Raffaello -Lecce- pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Appartamenti Raffaello -Lecce-:

Video

Condividi

Vivere a Lecce -Salento: terra d’amare-

Appartamenti Raffaello, in via Raffaello 42, nasce per soddisfare esigenze abitative, offrendo appartamenti in locazione per brevi o lunghi periodi a Lecce. La sua posizione, i servizi che offre e la qualità di vita che garantisce la rendono una struttura unica nel suo genere; è collocata infatti in un quartiere di Lecce, molto tranquillo e ben servito da numerose attività commerciali, vicinissimo alla tangenziale, per raggiunger velocemente l’ hinterland leccese e i maggiori centri salentini, a ridosso del centro storico della città barocca, appena 20 minuti a piedi percorrendo una porzione di Via Leuca e si raggiunge Porta San Biagio, la porta monumentale che consente l’accesso al centro storico di Lecce.

E’ possibile scegliere fra varie soluzioni: bilocale 50 mq; bilocale 52 mq con terrazzino privato; appartamento 90 mq, con 2 camere da letto e terrazzino privato; appartamento 95 mq con 2 camere da letto, 2 bagni e 2 balconi. I lavori di ristrutturazione dell’intero edificio sono stati ultimati nel 2018, tutti gli appartamenti, sono arredati con complementi d’arredo nuovi, opere d’arte e oggetti di design, ogni ambiente è climatizzato, tutti gli elettrodomestici sono di ultima generazione. In dotazione, tapparelle elettriche, porte blindate, ventilatore a soffitto, condizionatori d’aria, telecamere di sicurezza, posto auto coperto, parcheggio biciclette, deposito bagagli. Le numerose tipologie di appartamenti offerti, sono complementari alle esigenze di single, coppie, famiglie o studenti. Gli appartamenti vengono affittati con regolare contratto d’affitto uso transitorio oppure uso transitorio per studenti universitari oppure uso turistico (soggiorni brevi periodi).

Gli affitti dedicati agli studenti universitari, prevedono soggiorni di 10 mesi, da settembre a luglio, la durata dell’anno accademico, con date flessibili e la possibilità di deposito bagagli gratuito e parcheggio biciclette al piano terra, ed eventuale rinnovo del contratto per l’anno accademico successivo. E’ possibile scegliere fra camera singola con bagno privato, cabina armadio e balcone, camera singola con terrazzino, camera doppia o camera doppia uso singola, i prezzi variano da 130 euro a 210 euro. Per tutti i clienti di Appartamenti Raffaello c’è la possibilità di usufruire dei servizi di numerose attività commerciali convenzionate, nei dintorni, a prezzi scontati: ristorazione, lavanderia, palestra, piscina, centro benessere, scuola da ballo, abbigliamento, centro commerciale. Gli Appartamenti destinati a locazione turistiche offrono la possibilità di brevi soggiorni (soggiorno minimo 2 notti, soggiorno massimo 29 notti), ai turisti verrano forniti servizio biancheria, servizio pulizie e tutto il necessario per usufruire delle cucine ad esclusione degli alimenti.

E’ possibile prenotare con largo anticipo ed usufruire delle numerose offerte dedicate ai turisti che visitano la nostra terra. Convenzioni con sconto speciale del 10% sul nostro listino, per i turisti che effettuano un soggiorno presso la nostra struttura nei 24 mesi successivi al loro primo soggiorno, sconto dell’ 8% per forze dell’ordine, GdF, Polizia, Carabinieri, Esercito. Tutte le informazioni per le locazioni turistiche sono visibili sul nostro sito: https://raffaelloapartments.wixsite.com/lecce