InfoPoint Turismo Lentini

InfoPoint Turismo Lentini INFORNAZIONI TURISTICHE LENTINI

CINEMA TEATRO ODEON - LENTINI (SR) 🥰  📖 🖋  Il Cinema Odeon si trova in Via Cristoforo Colombo N°12. Progettato dall' arc...
18/03/2025

CINEMA TEATRO ODEON - LENTINI (SR) 🥰 📖 🖋

Il Cinema Odeon si trova in Via Cristoforo Colombo N°12. Progettato dall' architetto Alfio Mendola, professionista Lentinese, fu costruito nel 1952 da una ditta di Catania sotto la direzione dell' ingegnere Antonio Matarazzo. Dotato di 1200 posti a sedere di cui 450 in sala delimitata ai lati da due ampi corridoi che la isolano acusticamente dall'esterno, l' Odeon è provvisto nel soffitto di una apertura centrale meccanica di circa dieci metri quadrati da utilizzare nel periodo estivo; di sei grandi finestre laterali e da cinque oblò posti alle spalle della tribuna; di un palcoscenico capiente, completo di servizi e di ampi camerini per gli artisti. Dopo diversi anni di splendore arriva un periodo di crisi, che costringe i Lentinesi a recarsi a Catania, per poter assistere alla programmazione di qualche film. L' amministrazione comunale avverte questo disagio e con il consenso dei consiglieri riesce ad acquistare l' edificio, che dopo essere ristrutturato viene ripresentato al pubblico, dedicato a Carlo Lo Presti, un uomo di teatro Lentinese prematuramente scomparso. Grazie a questa iniziativa, il regista, l' attore, l' autore, di tante commedie che in gran parte erano state rappresentate su quel palcoscenico, può continuare a vivere almeno nel ricordo dei suoi concittadini.

18/03/2025
18/03/2025

🎭CAMBIO DATA SPETTACOLO “L’URLO” 🎭

Informiamo il pubblico che lo spettacolo “L’URLO”, scritto e diretto da Giuseppe Sangiorgi, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato al 4 maggio 2025 alle ore 18:30 presso il Teatro Garibaldi di Avola, a causa di impegni degli attori.

🔹 La nuova data è stata comunicata già tre mesi fa agli abbonati ma vogliamo assicurarci che tutti ne siano informati per evitare disguidi.

📢 Vi aspettiamo il 4 maggio per una serata di grande teatro!

Per ulteriori informazioni:
📞 Tel. 0931.583251
📍 Facebook: Teatro Garibaldi Avola

18/03/2025

La natura si risveglia e noi siamo pronti a festeggiare l’arrivo della primavera! 🌞🌼

📅 Domenica 23 marzo 2025
⏰ Ore 10:00
📍 Saline di Priolo

Un evento speciale dedicato alle famiglie, dove grandi e piccoli potranno vivere una giornata immersi nella bellezza della riserva naturale.

Cosa vi aspetta?
🎨 Laboratori creativi per bambini
🎲 Giochi all’aria aperta
🦩 Visita guidata alla scoperta della riserva

Un’occasione perfetta per trascorrere del tempo insieme, divertirsi e imparare qualcosa di nuovo sulla natura che ci circonda!

📢 Non mancate! Vi aspettiamo per celebrare la primavera nel cuore della natura! 🌸💚

18/03/2025

biglietti per assistere a "OPERA DEI PUPI" organizzato dal Teatro dei Pupi della Compagnia dei Pupari Vaccaro - Mauceri a Siracusa

18/03/2025

Venerdì 21 marzo ore 20 al Teatro Massimo di Siracusa per la rassegna Teatro Civile andrà in scena la pièce scritta e diretta da Claudio Fava che vede

18/03/2025

IL CALENDARIO DEI PROVERBI SICILIANI 2025
*****************************************
Per ricevere il calendario cartaceo 2025 visita il sito:
👉 www.napolicentrostorico.org/products/calendario-dei-proverbi-siciliani

CALENDARIO DEI PROVERBI SICILIANI
Sutta l'occhiu d' 'u patruni ngrassu 'u cavaddu.
Sotto l'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
*************************
Se non sei nelle mie amicizie e vuoi solo seguire i miei post clicca qui https://www.facebook.com/profile.php?id=61571227831218
e clicca poi su "segui"

DAL LIBRO POPULU DI LINTINI - VECCHI MESTIERI. 🥰📖🖋LA FORNAIA DI LENTINI - Anno 1943 -  Il primo forno a Lentini nasce ne...
17/03/2025

DAL LIBRO POPULU DI LINTINI - VECCHI MESTIERI. 🥰📖🖋
LA FORNAIA DI LENTINI - Anno 1943 -

Il primo forno a Lentini nasce nel 1943. Tanti anni fa la fornaia con il suo solito richiamo di ( fimmini, viniti o' mpastati) nel cuore della notte avvisava tutto il quartiere che il suo forno era attivo. Già alle quattro del mattino, la fornaia iniziava ad ardere il forno con la cannedda e gusci di mandorle, o con legna d' arancio o d' ulivo. Al centro della stanza metteva ( u quararuni,) pentolone di rame dalla forma panciuta, con l'acqua calda che serviva per impastare la farina. Le donne, provvedevano ad infornare il pane, che veniva d' istinto con un segno o forma diversa. Le forme che realizzavano le massaie erano: vastedda, iaduzzu, cuddura, essi. Alcuni incidevano nella pagnotta la propria chiave. Il pane veniva impastato con acqua, farina, sale marino e lievito madre o crescenti. Le massaie impastavano dai 4 kg ai 10 Kg, in base alle loro esigenze. Il pane si manteneva per una settimana se conservato bene, il che lo rendeva il pasto ideale per i lavoratori che stavano fuori casa per giorni. Il pane veniva messo ad impastare, ( nella maidda) contenitore di legno rettangolare con i bordi rialzati. Il pane appena sfornato veniva collocato in una cesta di canna, detta ( canniscia). L' odore del pane sfornato si diffondeva nelle vie vicine e le massaie andavano a ritirare il proprio pane. La sera della cena di Natale, il forno veniva preso d' assalto da tutte le massaie del quartiere che, infornavano pietanze varie e teglie di cudduruni e animavano il cortile, con risa, abbracci e scambi di auguri. Un' altra festa molto sentita nel forno era quella di San Giuseppe in cui le massaie preparavano tutte insieme le tradizionali cuddure di San Giuseppe, che sarebbero state offerte durante l' asta di beneficenza che da sempre si tiene in piazza Umberto I. Inoltre nel forno venivano infornati, anche i dolci e biscotti tipici tradizionali come: muscaddini, cassateddi cca ricotta, insuddi e u ciciliu a Pasqua.

Indirizzo

Via MACELLO N 12 C/o Ufficio URP Piano Terra
Lentini
96016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 00:00
Mercoledì 09:00 - 00:00
Giovedì 09:00 - 00:00
Venerdì 09:00 - 00:00

Telefono

+39095900559

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InfoPoint Turismo Lentini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi