AleNatura

AleNatura Se ti piace contemplare la natura e non disprezzi la cultura sono la persona giusta per te

Bella giornata cominciata con una degustazione di ricotta e proseguita con una camminata all'interno del bosco Granvilla...
13/04/2025

Bella giornata cominciata con una degustazione di ricotta e proseguita con una camminata all'interno del bosco Granvilla, in questo momento arricchito dai colori delle fioriture primaverili.
Alla prossima escursione!

Da Brucoli a baia Arcile passando per la Gisira, con una puntatina finale sulla costa augustana. Ci hanno accolto degli ...
06/04/2025

Da Brucoli a baia Arcile passando per la Gisira, con una puntatina finale sulla costa augustana. Ci hanno accolto degli scenari stupendi tra una moltitudine di colori primaverili, curiosità geologiche e testimonianze di epoca preistorica. Alla prossima escursione!

Qualche immagine della bella escursione a Brucoli, Gisira e baia Arcile del 30 marzo, con un'aggiunta finale che non vi ...
30/03/2025

Qualche immagine della bella escursione a Brucoli, Gisira e baia Arcile del 30 marzo, con un'aggiunta finale che non vi svelo e che potrete vedere, assieme a tutto il resto, nella ripetizione dell'evento prevista per domenica 6 aprile. Se avete curiosità e amate i bei paesaggi, adesso arricchiti dalle colorate fioriture primaverili, non vi resta che prenotare.

Il link ai miei articoli pubblicati su www.siciliaenatura.it , sito che si occupa di divulgare peculiarità scientifiche,...
22/03/2025

Il link ai miei articoli pubblicati su www.siciliaenatura.it , sito che si occupa di divulgare peculiarità scientifiche, luoghi e patrimonio culturale della Sicilia, che invito a visionare se siete curiosi e desiderosi di conoscere le tante cose che la nostra isola ha da offrire. Il tutto con un linguaggio il più possibile semplice e comprensibile.

https://siciliaenatura.it/cuppodia-un-itinerario-fra-geologia-e-storia/

https://siciliaenatura.it/i-paesaggi-vulcanici-degli-iblei-settentrionali/

https://siciliaenatura.it/i-pinnacoli-del-vallone-santa-venera/

https://siciliaenatura.it/monte-altesina-cuore-e-anima-della-sicilia/

Una sequenza di 35 scatti da me fatti il 4 marzo 2021, che mostrano   un evento parossistico dell'Etna dall'inizio alla ...
16/03/2025

Una sequenza di 35 scatti da me fatti il 4 marzo 2021, che mostrano un evento parossistico dell'Etna dall'inizio alla fine

Alcuni fotogrammi del weekend ibleo organizzato assieme all'associazione SI AMO. Coloro che non si sono fatti scoraggiar...
11/03/2025

Alcuni fotogrammi del weekend ibleo organizzato assieme all'associazione SI AMO. Coloro che non si sono fatti scoraggiare da un meteo che è parso essere quello di un paese nordeuropeo hanno potuto godere delle bellezze di paesaggi selvaggi, tanto verde e storia di un territorio affascinante che mi ostino a mostrare al pubblico, cercando di fare capire che la Sicilia è grande e va conosciuta nella sua interezza.

03/03/2025

Domenica 9 Marzo 2025 ore 9,00

Monte Casale di San Basilio e la grotta del Drago

Gli IBLEI del nord/est rappresentano un lembo di terra ai più sconosciuti, zone selvagge e povere di vegetazione capaci di richiamare alla memoria vecchi film sul Far West, mandrie e cowboy.
In questo contesto si inserisce questo percorso che ci porterà sulla cima di Monte Casale di San Basilio, attraverseremo le "pirrere" e gli ampi cameroni della contrada Castellana. Con una eccezionale rilevazione archeologica finale e la visita della Grotta del Drago nel primo pomeriggio.

⏰ Domenica 9 Marzo ore 9,00

🚶🏻‍♀️🚶‍♂️🚶🏾‍♂️ LUNGHEZZA:
8 km circa, Dislivello attivo 220m, su strada sterrata e in parte fuori sentiero, consigliati i bastoncini.

⏳ TEMPI DI PERCORRENZA :
5h circa

🎒 NELLO ZAINO:
Pranzo a sacco, acqua, snack, crema solare, berretto, abbigliamento a strati adeguato alla stagione e al luogo. Sempre nello zaino i vostri farmaci salvavita.

💶 COSTI:
12,00 € per gli associati all'associazione SI AMO aps asd, 15,00 € per i non associati ( la quota comprende assicurazione infortuni obbligatoria), bambini accompagnati sotto i 14 anni gratis ( obbligatorio comunque corrispondere quota assicurativa).

🙋🏻🙋🏻‍♀️ ACCOMPAGNAMENTO :
Guide G*E S.E. LAGAP, iscritte nel registro ricognitivo G*E regione Sicilia ( tra cui un geologo) e soci volontari.

📝 PRENOTAZIONI entro venerdì 7 Marzo e maggiori informazioni:
Contattando
Irene 328 9526869
Alain 331 8389196
Salvo 328 9484887

L'organizzazione si riserva di apportare modifiche al sopraggiungere di particolari esigenze di tutela del gruppo.

La posizione del luogo di incontro vi verrà comunicata all'atto dell'adesione insieme al gruppo WhatsApp dedicato all'evento.

03/03/2025

Sabato 8 Marzo 2025 ore 9,00

Case Carrubba, Fiumara Grande e la Zelkova Sicula.

Primo dei due appuntamenti dedicati alla scoperta degli IBLEI del Nord/Est.
Questa area geografica quasi sconosciuta si svela in percorsi inediti e gemme di autentica rarità.
Lungo sentieri demaniali raggiungeremo, con un percorso ad anello, il rifugio Forestale Case Carrubba, guadando la Fiumara Grande. Il percorso offre uno spaccato della geologia iblea tra antiche lave e calcari marnosi.
Il primo pomeriggio ci porterà alla scoperta di una specie botanica in pericolo di estinzione che solo in queste terre ha trovato riparo.

⏰ Sabato 8 Marzo ore 9,00

🚶🏻‍♀️🚶🏻🚶 LUNGHEZZA:
12 km circa su strada demaniale sterrata, dislivello attivo 350m.

⏳ TEMPI DI PERCORRENZA:
6h circa

🎒 NELLO ZAINO :
Pranzo a sacco, acqua, snack, crema solare, berretto, abbigliamento a strati adeguato alla stagione e al luogo ( consigliate scarpe impermeabili, cambio calze e asciugamano). Sempre nello zaino vostri eventuali farmaci salvavita.

💶 COSTI :
12,00 € per gli associati all'associazione SI AMO aps asd, 15,00 € per i non associati ( la quota comprende assicurazione infortuni obbligatoria), bambini accompagnati sotto i 14 anni gratis ( obbligatorio comunque corrispondere quota assicurativa).

🙋🏻‍♀️🙋🏻 ACCOMPAGNAMENTO:
Guide G*E S.E. LAGAP, iscritte nel registro ricognitivo G*E regione Sicilia ( tra cui un geologo) e soci volontari.

📝 PRENOTAZIONI:
entro giovedì 6 Marzo 2025 e maggiori informazioni contattando:
Irene 328 9526869
Alain 331 8389196
Salvo 328 9484887

L'organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche al sopraggiungere di particolari esigenze di tutela del gruppo.

La posizione del luogo di incontro vi verrà comunicata all'atto dell'adesione insieme al gruppo WhatsApp dedicato all'evento.

23/02/2025
Vi presento il mio nuovo articolo divulgativo. Questa volta ho descritto un luogo situato al centro della nostra isola, ...
22/02/2025

Vi presento il mio nuovo articolo divulgativo. Questa volta ho descritto un luogo situato al centro della nostra isola, importante sito naturalistico e storico-culturale.
Grazie di cuore a www.siciliaenatura.it che mi dà questa opportunità, e vi invito a consultare il sito anzidetto dove troverete tanti altri interessanti articoli su ambiente e territorio siciliano.

In copertina: ruderi del Cummintazzu a Monte Altesina

Il meteo favorevole ci ha permesso di godere di paesaggi rurali, panorami e luoghi nascosti dei Monti Cuppodia. Alla pro...
16/02/2025

Il meteo favorevole ci ha permesso di godere di paesaggi rurali, panorami e luoghi nascosti dei Monti Cuppodia. Alla prossima escursione!!!

Colleghi di vedute
26/01/2025

Colleghi di vedute

Il mio nuovo articolo su un luogo molto suggestivo ma anche sconosciuto che si trova dietro la porta di casa. Ringrazio ...
18/01/2025

Il mio nuovo articolo su un luogo molto suggestivo ma anche sconosciuto che si trova dietro la porta di casa. Ringrazio www.siciliaenatura.it che mi dá la possibilitá di poter condividere con gli altri la passione che nutro per la mia terra.

C’è un sito, sconosciuto ai più, di particolare impatto visivo che voglio evidenziare per la sua valenza paesaggistica e geologica. Ci troviamo poco distanti

I suggestivi paesaggi e panorami di contrada Frangello e Colle della Croce
06/01/2025

I suggestivi paesaggi e panorami di contrada Frangello e Colle della Croce

Un meteo ideale per una bella passeggiata in uno di quei luoghi di Sicilia di cui quasi tutti ignorano l'esistenza, che ...
24/11/2024

Un meteo ideale per una bella passeggiata in uno di quei luoghi di Sicilia di cui quasi tutti ignorano l'esistenza, che ci racconta tanto se osservato con gli occhi giusti. La nostra regione presenta tanti luoghi dalla particolare bellezza e rilevanza naturalistica e culturale, ma l'interesse e la curiosità dei siciliani resta confinata a degli specifici settori del territorio. Se vogliamo una Sicilia migliore e più sviluppata penso sia nostro dovere conoscerla e valorizzarla nella sua interezza.

Indirizzo

Lentini
96016

Telefono

+393318389196

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AleNatura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AleNatura:

Condividi