Proloco Lesa

Proloco Lesa "Sentire e Sentieri" - Manzoni a Lesa è on line ! Passeggiare a Lesa e dintorni. Trova i Totem. Questo è quello che ci piace fare, fallo anche tu insieme a noi.

Per loro missione, le Pro Loco profondono il massimo impegno per valorizzare e animare i territori, promuovere i prodotti tipici, tutelare e valorizzare le tradizioni. Un’azione quotidiana contrassegnata da un viscerale amore per la propria terra.

IMMANCABILE APPUNTAMENTO di San Antonio a Solcio di Lesa con i salamini bolliti, il brodo da bere con o senza aggiunta d...
15/01/2025

IMMANCABILE APPUNTAMENTO di San Antonio a Solcio di Lesa con i salamini bolliti, il brodo da bere con o senza aggiunta di vino rosso o portarsi tutto a casa per il pranzo e ciao.
Domenica mattina ore 11h nel pittoresco sagnato della chiesetta o oratorio di.... ? Vediamo chi indovina! e buon appetito.

12/01/2025

PERCHE SI CHIAMA LAGO MAGGIORE?
Il lago Maggiore è un lago prealpino di origine fluvio-glaciale che si estende tra Italia e Svizzera.
Il suo nome "Maggiore" deriva dal fatto che è il più grande tra i laghi delle Alpi Centro-Occidentali.
In passato (circa 10.000-15.000 anni fa, dopo l'ultima era glaciale) era unito al lago di Mergozzo, da cui si separò nel corso dei millenni, a causa della formazione della piana di Fondotoce creatasi dai ripetuti sedimenti fluviali trasportati dal fiume Toce, "La Toce", che scende da Domodossola raccogliendo anche le acque dei torrenti delle valli ossolane.
Il lago Maggiore ha un perimetro di 170 Km e una lunghezza di 64,37 Km (la maggiore tra i laghi italiani).
Le sue rive distano nel punto più lontano 10 Km.
Quant'acqua contiene il lago?
Ben 37,5 miliardi di metri cubi d'acqua dolce proveniente dai suoi immissari tra cui come detto precedentemente, "La Toce" dalla val d'Ossola.
Il punto più profondo del lago si trova nei pressi di Ghiffa e raggiunge i - 370 metri di profondità grazie ad una grotta subacquea.
Il punto con il fondale più basso invece è a Suna, dove anticamente esisteva l'antico porto commerciale.
Come si è formato?
Milioni di anni fa esisteva già una valle fluviale in cui i ghiacciai delle successive epoche glaciali hanno allargato e inciso la valle creando le colline moreniche che ancora oggi possiamo osservare dai pressi di Arona all'inizio della pianura Padana piemontese.
Il lago Maggiore racchiude innumerevoli paesaggi, Storie, escursioni e buoni sapori.
Venite a scoprirli con la Guida Alessandro di Natural Mind Professional.
Per le info riguardo le escursioni guidate alla scoperta del lago Maggiore e delle valli ossolane scrivi a:
[email protected]
A presto!

12/01/2025
Domenica mattina si REGATA.Lesa Belgirate.
12/01/2025

Domenica mattina si REGATA.
Lesa Belgirate.

11/01/2025

Online la app del Comune di Lesa, finanziata con il PNRR, per essere più efficienti e veloci nel rapporto con il cittadino. Come tutte le cose nuove andrà perfezionata e aggiornata con le segnalazioni e i suggerimenti che arriveranno. Scaricabile su tutti i dispositivi.
Grazie alla Dott.ssa Elisa Ranuccio e a tutti gli Uffici. Grazie al Vice Sindaco Grignoli per l'attività inerente la storia e cultura, alla pro loco e alle associazioni per la collaborazione cercate sugli store "lesa" con i logo del comune con le tre cime!
Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=digital.comune.lesa

App Store: https://apps.apple.com/app/lesa/id6740279520

11/01/2025

Domenica 26 gennaio prima donazione del 2025. Vai su www.prenotavis.it e prenota la tua donazione. Contestualmente si terrà l’assemblea dei soci della nostra comunale. Vi aspettiamo!

31/12/2024

31/12/2024
E questa cos'è ?!L'abbiamo tenuta per ultima, dulcis in fundos. È una poesia. Scritta dagli alunni della scuola di Lesa....
23/12/2024

E questa cos'è ?!
L'abbiamo tenuta per ultima, dulcis in fundos.
È una poesia.
Scritta dagli alunni della scuola di Lesa. Classe 5.
Usiamo questo per Augurare a tutti voi e a tutti i vostri Cari un felice e sereno Natale.
Grazie mille ai poeti!

🎅🤶☃️🌲🌴🐫🐂






🎅🏍 MotoClub Lesa non solo ha ripreso in questi ultimi anni una grande voglia di fare e organizzare che lo hanno portato ...
23/12/2024

🎅🏍 MotoClub Lesa non solo ha ripreso in questi ultimi anni una grande voglia di fare e organizzare che lo hanno portato ai grandi successi degli ultimi motoraduni ma ha anche "trovato il tempo" di rendere il Natale 2024 un pò più Natale anche per gli altri.
I proventi del raduno di Natale, 3000 euro, sono stati interamente donati a "Gazza Ladra".
Più informazioni qui:
https://www.centrogazzaladra.com/servizi/
Complimenti! e grazie da parte di tutti.

Martedì pomeriggio, quando sentirete avvicinarsi il suono di una campana sulle note delle musiche di Natale, uscite coi ...
21/12/2024

Martedì pomeriggio, quando sentirete avvicinarsi il suono di una campana sulle note delle musiche di Natale, uscite coi vostri genitori per strada o scendete in piazza in attesa del passaggio di...BABBO NATALE!
Tragitto:
1️⃣4️⃣:0️⃣0️⃣ ritrovo a Comnago in Piazza
1️⃣4️⃣:4️⃣5️⃣ arrivo a Calogna in Piazza
1️⃣5️⃣:3️⃣0️⃣ arrivo a Solcio in P.zza Penagini (di fronte alla Chiesa)
1️⃣6️⃣:0️⃣0️⃣ arrivo a Villa Lesa nelle vicinanze del sagrato della Chiesa
1️⃣6️⃣:3️⃣0️⃣ ultima tappa con arrivo sulla "rotonda" del lungolago di Lesa

Complementi!
21/12/2024

Complementi!

16/12/2024

👉👉E' stato pubblicato sulla pagina isrn.it/premiofornara2025 il bando della prima edizione del premio di laurea magistrale in storia contemporanea in memoria del prof. Piero Fornara👈👈

📆 Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione 15 febbraio 2025.

Istoreto - Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, Torino
Istituto Nazionale Ferruccio Parri
Istituto Resistenza Biella Vercelli
Isral
Istituto Resistenza Asti
Istituto storico della Resistenza "Dante Livio Bianco" Cuneo
Fondazione Achille Marazza
Biblioteca Civica Carlo Negroni Novara
Provincia di Novara
Società Storica Novarese
Sermais. Società Civile Responsabile
Associazione Casa della Resistenza
Circolo dei lettori / Novara
ANPI Comitato Provinciale Novara
ANPI Novara

Il Circolo di Lesa pronto per il Natale !
15/12/2024

Il Circolo di Lesa pronto per il Natale !

Indirizzo

Piazza IV Novembre, Passeggiata Lungo Lago
Lesa
28040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Proloco Lesa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Proloco Lesa:

Video

Condividi