Con.Tatto

Con.Tatto Attività sociali nei settori della cultura, dell’ambiente, dell’educazione e della formazione 🖐🏽

🥾📷🎣 Non ti sei ancora iscritto?Riflessi Alpini: pesca, fotografia e trekking ti attende ai prossimi e ultimi due appunta...
08/08/2024

🥾📷🎣 Non ti sei ancora iscritto?

Riflessi Alpini: pesca, fotografia e trekking ti attende ai prossimi e ultimi due appuntamenti estivi!

🌝 09/08/24 ore 20:30 - Approfondimento all'approccio alla pesca, alla fotografia e al trekking in ambienti alpini a partecipazione libera e gratuita.

🏔 11/08/24 - Escursione giornaliera guidata in quota. L'uscita prevede un costo di iscrizione e un livello di allenamento e di esperienza base in ambienti montani.

👶🏽 L’età minima per partecipare agli appuntamenti è 13 anni.
👆🏼 Per maggiori info e iscrizioni vedi link in BIO!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Progetto realizzato grazie al contributo di Piano Giovani di Zona di Pergine Valsugana e della Valle del Fersina.

🪣Libera il writer che è in te!WALL ART è un'occasione di messa alla prova e crescita artistica per giovani, esperti e no...
12/07/2024

🪣Libera il writer che è in te!

WALL ART è un'occasione di messa alla prova e crescita artistica per giovani, esperti e non, interessati al mondo del graffitismo e della pittura murale.

🗓️ 29 e 31/07/2024
Laboratorio di coprogettazione, dalle 19:30 alle 21:30 presso Centro Giovani il Rombo.
🗓️ 04/08/2024,
Evento di pittura murale, dalle ore 09:00 presso l'area ex-deposito del Campo sportivo di Vigolo Vattaro.

👶🏼 La partecipazione è gratuita e tutti i materiali saranno messi a disposizione dagli organizzatori. Le attività sono rivolte a giovani con età 14+

👉🏼 Iscriviti entro il 26/07/2024 compilando il Form al link https://forms.gle/GQE5ZU9FstU92NT7A, il muro t'aspetta!

________________________________________

Progetto realizzato nell’ambito del Piano Giovani di Zona Altopiano della Vigolana

🎥🐉 Cosa si cela sotto la pelle del Drago? Dall'amore e dalla passione di un piccolo collettivo di artisti, supportato da...
08/07/2024

🎥🐉 Cosa si cela sotto la pelle del Drago?

Dall'amore e dalla passione di un piccolo collettivo di artisti, supportato dall’associazione Con.Tatto e Exformat Movie, nasce quest'opera indipendente, un racconto che parla di creazione, di lavoro, di bellezza come salvezza, di morte e rinascita, di natura e delle responsabilità che abbiamo nei suoi confronti, sia come individui che come comunità.

Abbiamo bisogno del vostro supporto per completare le lavorazioni del film Nella pelle del drago (montaggio, color correction, mix audio e distribuzione) perché questa straordinaria storia di resistenza e speranza possa vedere la luce ed essere condivisa con tutti voi, distribuita ai festival di settore ed ai broadcaster televisivi.

Unitevi a noi in questa avventura e aiutateci a diffondere il potere della rinascita e della bellezza. Il Drago Vaia è risorto dalle sue ceneri. Ora, con il vostro aiuto, possiamo raccontare la sua storia!

Dona ora e scopri i nostri ringraziamenti 👇🏼https://gofund.me/5ceb769f

🥾🏔 Pronti per una nuova uscita?🖐🏼 Anche quest'anno l'Associazione organizza un evento di solidarietà in ricordo del caro...
17/06/2024

🥾🏔 Pronti per una nuova uscita?

🖐🏼 Anche quest'anno l'Associazione organizza un evento di solidarietà in ricordo del caro amico Maurizio Nicolini.

🌼 Una giornata di movimento dedicata allo stare assieme, per connetterci e condividere pensieri, sentire l'importanza della collaborazione, dell'amicizia, della natura, della libertà e, soprattutto, della gioia di esserci!

Programma della giornata.
☕ Ritrovo e accoglienza
🦵🏼 Inizio camminata
🥪 Sosta e pranzo al sacco
🦵🏼 Ripresa camminata
🥧 Merenda presso Rifugio Baita Tonda
🦵🏼 Ritorno al punto di ritrovo

🫰🏼 La partecipazione all'evento prevede un costo di 15€ (costo che include il tesseramento annuale all'Associazione), ma è gratuita per i giovani under 18.

👆🏼 Iscrizioni tramite il link in BIO 👆🏼

📫 Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a [email protected]

🥾📷🎣 Siete pronti ad allacciarvi gli scarponi, spolverare la macchina fotografica e mo***re la vostra canna da pesca?🪞 Do...
15/06/2024

🥾📷🎣 Siete pronti ad allacciarvi gli scarponi, spolverare la macchina fotografica e mo***re la vostra canna da pesca?

🪞 Dopo il progetto Young Local Lines dedicato alle giovani lenze e realizzato la scorsa estate, quest’anno Water Whisperers organizza Riflessi Alpini: pesca, fotografia e trekking.

✌🏼 2 weekend nel mese di luglio strutturati in 4 appuntamenti: 2 appuntamenti teorici il venerdì sera e 2 escursioni in contesti alpini la domenica. Durante queste giornate, approfondiremo e toccheremo con mano la pesca a mosca e a spinning catch and release, la fotografia naturalistica e alcune nozioni di trekking e sicurezza in montagna.

🌝 Gli appuntamenti del venerdì sera saranno a partecipazione libera e gratuita e avranno come ospiti guide di pesca, fotografi e videomaker qualificati ed esperti di montagna e trekking.

🏔 Le escursioni prevedono un iscrizione e sono a numero chiuso. Le uscite in quota richiedono un livello di allenamento e di esperienza base in ambienti montani e sarà necessaria un’attrezzatura adeguata al contesto.

👶🏽 L’età minima per partecipare al progetto è 13 anni.
👇🏼 Per maggiori info e iscrizioni visita il sito https://www.waterwhisperers.it/riflessialpini

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Progetto realizzato grazie al contributo di Piano Giovani di Zona di Pergine Valsugana e della Valle del Fersina.

Tutti ai fornelli! 🍢Ti aspettiamo a GNAM: mangia bene vivi bene, un breve ciclo di appuntamenti di laboratorio a tema cu...
03/12/2023

Tutti ai fornelli! 🍢

Ti aspettiamo a GNAM: mangia bene vivi bene, un breve ciclo di appuntamenti di laboratorio a tema cucina sana e sostenibile 🥕⚖

Cucineremo, gusteremo pietanze e approfondiremo argomenti legati ai pasti della giornata con la guida e la compagnia di un cuoco esperto, una nutrizionista e una psicologa alimentare 🍱

- COLAZIONE E PICCOLI PASTI / Domenica 10 dicembre 2023, dalle 9:00 alle 12:00, con Antonio Lombardo e Anna Bezzeccheri;
- CENA / Domenica 17 dicembre 2023, dalle 16:00 alle 19:00, con Antonio Lombardo e Laura Endrighi.

Iscrizioni limitate, compila il Form https://bit.ly/3t0dqDR !
Per ulteriori info contatta Claudio al numero 3492494720 o scrivi a [email protected] 👆🏻✨

__________________________________________

Il progetto è realizzato da L'Ortazzo A.P.S. in collaborazione con Con.Tatto e il sostegno di Piano Giovani di Zona Laghi Valsugana 2023.

Il lavoro ti stressa? 🧠Sabato 25 novembre 2023 ti invitiamo a una ricca giornata di formazione esperienziale sul tema de...
19/11/2023

Il lavoro ti stressa? 🧠

Sabato 25 novembre 2023 ti invitiamo a una ricca giornata di formazione esperienziale sul tema della salute del professionista sociale e sanitario 🧩🩺

Nel pomeriggio interverrà il Dott. Domenico Marcolini - psicologo clinico ad orientamento psicoanalitico e docente presso la Scuola Miur del Ruolo Terapeutico di Milano oltre che al Corso di Laurea in Educazione Professionale del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento - per un approfondimento sul tema delle responsabilità nelle relazioni educative e di cura 🫴🏼

Scopri il programma completo e iscriviti entro martedì 21 novembre tramite Form al link in bio, i posti sono limitati! Per ulteriori info scrivi a [email protected] 👆🏻✨
___________________________

Attività realizzata grazie al sostegno di Svolta all'interno del bando Formati su Misura.

Anche il tuo corpo ha bisogno di cure e attenzioni! 🙌🏽Sabato 25 novembre 2023 ti invitiamo a una ricca giornata di forma...
12/11/2023

Anche il tuo corpo ha bisogno di cure e attenzioni! 🙌🏽

Sabato 25 novembre 2023 ti invitiamo a una ricca giornata di formazione esperienziale sul tema della salute del professionista sociale e sanitario 🧩🩺

Nel primo pomeriggio interverrà il Dott. Diego Giacometti - esperto psicomotricista e tutor formatore al Corso di Laurea in Educazione Professionale del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento - per un laboratorio di consapevolezza corporea 🦵🏼

Scopri il programma completo e iscriviti tramite Form al link in bio, i posti sono limitati! Per ulteriori info scrivi a [email protected] 👆🏻✨
___________________________

Attività realizzata grazie al sostegno di all'interno del bando Formati su Misura.

Quanto ti prendi cura di tè? 👉🏼Sabato 25 novembre 2023 ti invitiamo a una ricca giornata di formazione esperienziale sul...
05/11/2023

Quanto ti prendi cura di tè? 👉🏼

Sabato 25 novembre 2023 ti invitiamo a una ricca giornata di formazione esperienziale sul tema della salute del professionista sociale e sanitario 🧩🩺

La mattina interverrà il Dott. Dario Fortin - professore aggregato e ricercatore confermato in Metodologia dell'educazione professionale e responsabile del settore scientifico disciplinare del Corso di Laurea in Educazione Professionale del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento - per un incontro teorico ed esperienziale sul tema "to care" 🫂

Scopri il programma completo e iscriviti tramite Form al link in bio, i posti sono limitati! Per ulteriori info scrivi a [email protected] 👆🏻✨
___________________________

Attività realizzata grazie al sostegno di all'interno del bando Formati su Misura.

Pensi mai alla tua salute? 🫱🏼‍🫲🏽Prendersi cura della salute è una responsabilità personale, collettiva e sociale. Se ope...
29/10/2023

Pensi mai alla tua salute? 🫱🏼‍🫲🏽

Prendersi cura della salute è una responsabilità personale, collettiva e sociale. Se operi nel settore sociale e/o sanitario e sei impegnata o impegnato in relazioni di accompagnamento alla crescita, di educazione e/o di cura, ti aspettiamo a Villa S. Ignazio sabato 25 novembre 2023 per una ricca giornata di formazione esperienziale sul tema della salute del professionista sociale e sanitario 🧩🩺

Interverranno il Dott. Dario Fortin, il Dott. Diego Giacometti e il Dott. Domenico Marcolini per approfondire in gruppo concetti legati alla SALUTE, al CORPO e alla MENTE 🤸🏻‍♂🧠

Scopri il programma completo e iscriviti tramite Form al link in bio, i posti sono limitati! Per ulteriori info scrivi a [email protected] 👆🏻✨

15/09/2023

Fai sentire la tua voce! 👄

Se cerchi un gruppo giovane con cui cantare in coro Coro N'Ovo fa al caso tuo 🫵🏼

Partecipa alle prove aperte lunedì 18 settembre 2023 alle ore 20:00 presso la sede della Banda in Via Roma nr. 57 a Caldonazzo, non mancheranno cibo e bevande 🍪🧋

PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA 18+ 🙌🏽
Per info puoi contattare Sara al numero 331 2765718.

Circolo Climatico arriva in Valsugana! 🌍Dopo due edizioni a Trento, il progetto che permette di esplorare le emozioni “c...
07/09/2023

Circolo Climatico arriva in Valsugana! 🌍

Dopo due edizioni a Trento, il progetto che permette di esplorare le emozioni “climatiche” fa tappa in Valsugana, dove si svolgerà un ciclo di 6 incontri tra i mesi di ottobre e novembre 2023.

ISCRIZIONE GRATUITA ✨👇🏼
Form di iscrizione e maggiori info al link dedicato sul sito https://campiste.bio/stampagiovanile

Porta ciò che non usi! 🚶🏻🧺Partecipa al ricco evento di inaugurazione e scopri il CENTRO RI-USO, ti aspettiamo venerdì 8 ...
06/09/2023

Porta ciò che non usi! 🚶🏻🧺

Partecipa al ricco evento di inaugurazione e scopri il CENTRO RI-USO, ti aspettiamo venerdì 8 settembre 2023 presso la nuova struttura adiacente alla stazione ferroviaria di Caldonazzo 🎉🚂

🌼 08:00 - 13:00 / Apertura straordinaria del CENTRO RI-USO e stand informativi dei progetti di rete EdEcoSol e DOetDES;
🌼 14:30 - 17:30 / Apertura straordinaria del CENTRO RI-USO e stand informativi dei progetti di rete EdEcoSol e DOetDES;
🤹🏻‍♂ 14:30 - 17:30 / Laboratori di riparazione bici e pittura murale ecologica a cura di kaleidoscopio S.C.S.;
🤹🏻‍♂ 14:30 - 16:00 / Laboratorio creativo "Pupazzi" con riuso di stoffe a cura di Produzioni Improprie;
🤹🏻‍♂ 15:30 - 17:00 / Laboratorio creativo con materiali di recupero a cura di APPM Onlus;
🍸 17:00 - 17:30 Momento istituzionale di inaugurazione del CENTRO RI-USO con aperitivo ecosolidale a seguire.

Porta con te abiti, scarpe, stoviglie e oggettistica per la casa puliti e in buono stato da donare al CENTRO RI-USO; in cambio potrai portare a casa altri capi o oggetti scegliendo tra l'ampia gamma di prodotti disponibili.

PARTECIPAZIONE LIBERA ✨👇🏼
Per ulteriori info chiama il numero 0461 519600. Segreteria aperta dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00; venerdì pomeriggio chiuso.

-----

Progetti realizzati grazie al contributo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

Save the date! 🙌🏽🗓Ti aspettiamo venerdì 8 settembre 2023 all'inaugurazione del CENTRO RI-USO presso la nuova struttura a...
23/08/2023

Save the date! 🙌🏽🗓

Ti aspettiamo venerdì 8 settembre 2023 all'inaugurazione del CENTRO RI-USO presso la nuova struttura adiacente alla stazione ferroviaria di Caldonazzo 📯🚂

Stand informativi, laboratori e rinfreschi ti attendono per trascorrere una giornata insieme all'insegna dell'economia circolare e della sostenibilità, non mancare! 🏵👕

-----

Progetti realizzati grazie al contributo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

Scopri il pescatore che è in te!🎣 🤌🏼 4 incontri formativi e 5 uscite sul territorio📍 Pergine Valsugana e dintorni🗓 Da ma...
25/05/2023

Scopri il pescatore che è in te!🎣

🤌🏼 4 incontri formativi e 5 uscite sul territorio
📍 Pergine Valsugana e dintorni
🗓 Da maggio a novembre 2023

Young Local Lines è un un progetto pensato da Water Whisperers per giovani lenze ma anche pescatori navigati che intende aumentare la consapevolezza e la conoscenza relativa all’ambiente e alle risorse idriche attraverso la pesca catch and release.

Focus sulla flora e sulla fauna che abitano le acque della zona e sulle qualità che caratterizzano un pescatore attento e rispettoso saranno affrontati da esperti del settore durante alcune serate di formazione/informazione, mentre pescatori esperti saranno pronti a guidarti lungo le acque del territorio alla scoperta delle bellezze naturali dell'Alta Valsugana.

Le iscrizioni sono aperte per tutta la durata del corso. Link in bio! 👆🏽⚙

Per ulteriori info invia una mail all'indirizzo [email protected] o chiama/scrivi al numero 3480685545 / 3474740852.

Cerchi un BEL lavoro nel VERDE? 🌳🧤Hai più di 18 anni anni, abiti in zona Trento o Valsugana e sei alla ricerca di un'esp...
12/05/2023

Cerchi un BEL lavoro nel VERDE? 🌳🧤

Hai più di 18 anni anni, abiti in zona Trento o Valsugana e sei alla ricerca di un'esperienza lavorativa all'aperto e a contatto con la natura? ☘🦵🏼

Manda la tua candidatura per iscriverti ai percorsi di tirocinio EdEcoSol 2023 che si svolgeranno in ambito di ripristino e abbellimento urbano, parchi e tante altre aree del territorio attendono il tuo intervento! 🌼🫵🏼

Per maggiori info e iscrizioni contatta Cristiana scrivendo una mail a [email protected] entro domenica 28 maggio 🖋👈🏼

-----

Educazione, ecologia e solidarietà sono i valori fondanti del progetto di rete EdEcoSol, uno spazio educativo ed aggregativo diffuso pensato anche per l'attivazione di tirocini attraverso cui promuovere stili di vita sostenibili e l'acquisizione di competenze lavorative 🌱🫱🏼‍🫲🏽

-----

Progetto realizzato grazie al contributo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

EdEcoSol è opportunità di tirocinio. 🧤 Educazione, ecologia e solidarietà sono i valori fondanti del progetto di rete Ed...
27/04/2023

EdEcoSol è opportunità di tirocinio. 🧤

Educazione, ecologia e solidarietà sono i valori fondanti del progetto di rete EdEcoSol, uno spazio educativo ed aggregativo diffuso pensato anche per l'attivazione di tirocini attraverso cui promuovere stili di vita sostenibili e l'acquisizione di competenze lavorative. 🌱🛠️

Sei un giovane tra i 16 ed i 25 anni, abiti in Valsugana e sei alla ricerca di un'esperienza estiva che ti permetta di guadagnare qualche soldo? Manda la tua candidatura per pre-iscriverti ai percorsi di tirocinio EdEcoSol 2023 che si svolgeranno nei settori dell'orticoltura e dell'agriturismo, nuove avventure ti aspettano! 🥬🐐

Compila entro lunedì 15/05/2023 il modulo online di PRE-ISCRIZIONE! ✨👇🏼
Link in bio.

Per maggiori info contatta Adriano 342 845 2258 / [email protected].

-----

Progetto realizzato grazie al contributo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

"

Curioso di scoprire come e cosa si coltiva in Vigolana? 🌾🏔Ti aspettiamo alla serata di introduzione ai modelli di agrico...
02/01/2023

Curioso di scoprire come e cosa si coltiva in Vigolana? 🌾🏔

Ti aspettiamo alla serata di introduzione ai modelli di agricoltura solidale. Verrà presentata l'esperienza collettiva L'orto di Fin e approfondito il tema della coltivazione di cereali in Vigolana con Michele Giacomelli. Seguirà un momento di dibattito aperto assieme al pubblico.
Modera e introduce Alessandra Piccoli. 👨‍👩‍👧‍👦🥦

🗓️ 10/01/2023 ore 20:00, incontro per residenti e non del territorio.

📍 L'appuntamento si svolgerà presso il Centro Giovani Altopiano della Vigolana - Via F. Filzi, 2, 38049, Vigolo Vattaro (TN).

PARTECIPAZIONE LIBERA ✨👇🏼
Per maggiori info scrivi una mail a [email protected].

-----

Progetto realizzato grazie al contributo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

Indirizzo

Levico Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Con.Tatto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Con.Tatto:

Video

Condividi