Associazione Nesos - trekking & natura

Associazione Nesos - trekking & natura Your trekking @ Aeolian Islands (and Sicily) Nesos ti guida per i sentieri delle Isole Eolie alla scoperta della loro magnifica biodiversità.

Non solo trekking, ma anche conoscenza, racconto, avventura in cammino attraverso i paesaggi vulcanici, la loro flora e vegetazione, la fauna e la millenaria storia dell'uomo e delle sue tradizioni. Nesos (le cui guide sono tutte associate AIGAE) ti conduce su tutte le Isole - e anche in Sicilia in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco. Organizza con noi le tue escursioni!

Una bellissima giornata alla scoperta del nostro passato: "Conosci il tuo museo?" ha infatti registrato una grande parte...
06/04/2025

Una bellissima giornata alla scoperta del nostro passato: "Conosci il tuo museo?" ha infatti registrato una grande partecipazione, in particolare da parte degli eoliani che certamente ne conoscevano l'esistenza e magari lo avevano anche visitato, ma non ancora accompagnati da due guide d'eccezione, le archeologhe Maria Clara Martinelli e Luana la Fauci.
Il Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea di Lipari, straordinariamente ricco di reperti, illustra una storia millenaria, quasi insospettabile per un piccolo arcipelago come il nostro, che è stato possibile svelare soprattutto grazie alle ricerche e alla passione di due grandi archeologi del XX secolo, Luigi Bernabò Brea e Madaleine Cavalier.

Ciao   del nostro cuore!Domenica 6 Aprile vogliamo regalarti una esperienza davvero speciale! ? si trasforma e diventa p...
04/04/2025

Ciao del nostro cuore!

Domenica 6 Aprile vogliamo regalarti una esperienza davvero speciale!
? si trasforma e diventa per una volta ?

In occasione della prima domenica del mese in cui i musei pubblici sono gratis per tutti, avremo l'occasione unica di poter visitare il nostro straordinario Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea di Lipari grazie a due guide d'eccezione:

Maria Clara Martinelli - funzionaria archeologa del Museo stesso - ci condurrà in un viaggio a ritroso nel tempo attraverso le culture della preistoria che hanno fondato le basi della civiltà delle Isole Eolie;

Luana La Fauci - archeologa collaboratrice della Soprintendenza Beni Culturali di Messina - ci racconterà le meravigliose storie delle comunità più recenti dall'età greca al Medioevo.

Appuntamento presso la biglietteria del museo alle ore 9.00

- Escursione gratuita.
- Si partecipa sotto la propria responsabilità.
- Info 331 566 0771

Al termine della visita ti invitiamo a fare un salto presso la Piazza del Mercato (accanto all'ufficio postale sul corso Vittorio) che, grazie agli amici del Magazzino di Mutuo Soccorso - Eolie, per questa domenica riprende la sua funzione nominale e si trasforma da luogo un po' dimenticato in vivace momento di scambio di oggetti, chiacchiere e socialità comunitaria.

A presto!
I Nesos

Ormai da più di venti anni collaboriamo con il TO Rayburn Tour accompagnando i gruppi di studenti delle scuole inglesi a...
03/04/2025

Ormai da più di venti anni collaboriamo con il TO Rayburn Tour accompagnando i gruppi di studenti delle scuole inglesi alla scoperta del cratere La Fossa di Vulcano, spesso nei mesi "morti" (ma solo apparentemente) della stagione turistica. Un'aula a cielo aperto dove imparare a decifrare una storia di eruzioni e di collassi racchiusa in una stratigrafia "giovanissima", a conoscere gli strumenti della rete di monitoraggio che tenta di conciliare una convivenza non sempre facile tra l'uomo e il vulcano, a sorprendersi di fronte alle strategie messe in atto dalle piante per colonizzare le pendici di quest'ultimo. E se qualcuno ci chiedesse "ma non vi stancate mai, di salire sul cratere", la risposta non potrebbe che essere no: non ci stanchiamo di un luogo che non è mai lo stesso, della varietà dei suoi colori e della sua luce che trasforma in ogni istante quel paesaggio. Basta sapere osservare e sapere raccontare.

Lo scirocco è un tempo difficile.Cancella le ombre, accentua la fatica, imperla la fronte, rende irascibili.Poi c'è chi ...
24/03/2025

Lo scirocco è un tempo difficile.
Cancella le ombre, accentua la fatica, imperla la fronte, rende irascibili.
Poi c'è chi ci prova lo stesso.
E finisce così 👇🏼
.
Basta crederci!

Ciao   del nostro cuore! :)Eccoci con un nuovo appuntamento di  !Questa settimana tocca a   e alla sua vetta Fossafelci ...
21/03/2025

Ciao del nostro cuore! :)

Eccoci con un nuovo appuntamento di !

Questa settimana tocca a e alla sua vetta Fossafelci - sì quasi come a Salina - dalla quale speriamo di poter avere una straordinaria visuale sul blu.

L'escursione sarà piuttosto impegnativa perché prevede un dislivello di quasi 800 m su fondo sconnesso.

- Partenza da Lipari con aliscafo 8.15 per Filicudi
- Rientro con aliscafo delle 16.55
- Appuntamento all'imbarco aliscafi qualche minuto prima e con biglietto già fatto

- Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua, pranzo al sacco

Escursione gratuita.
Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.
Info 331 566 0771

A presto!
I

  non è solo cammino e conoscenza del territorio.È anche e soprattutto condivisione.Eccoci qui, domenica scorsa a Salina...
17/03/2025

non è solo cammino e conoscenza del territorio.
È anche e soprattutto condivisione.
Eccoci qui, domenica scorsa a Salina.
Un pugno di in splendida compagnia degli amici della immersi nella sempre accogliente atmosfera della casetta di Valle Spina con Marcello e la sua gioiosa famiglia.

Ciao   del nostro cuore!Questa settimana l'appuntamento con   sarà davvero speciale!In collaborazione con la Pro Loco di...
14/03/2025

Ciao del nostro cuore!

Questa settimana l'appuntamento con sarà davvero speciale!

In collaborazione con la Pro Loco di Leni festeggiamo l'imminente arrivo della Primavera connettendoci alla Natura e alle sue vibrazioni in uno dei luoghi più magici dell'Isola di Salina: la Pietra Che Suona. Unica nell'arcipelago, se colpita con altre pietre emette sonorità ancestrali che si diffondono per tutta la vallata.

Il sentiero che conduce alla Pietra è stato di recente pulito grazie ad un campo di volontariato promosso dall'associazione Ramarro Caltagirone. L'idea è di completare il lavoro oltre la Pietra in occasione di questa giornata di festa!

Porta dunque un paio di per liberare il resto del sentiero da rami e spine così da poter raggiungere comodamente l'incrocio che ci permetterà di scendere verso la nostra amata Casetta di Valle Spina dove festeggeremo tutti insieme il rinnovamento della stagione.

Ci attendono infatti, grazie alla passione di Marcello e della sua accogliente famiglia, un bel pentolone di legumi offerto da loro e un fuoco scoppiettante dove potremo arrostire tutto quello che ognuno di noi avrà voglia di portare e condividere con la compagnia.

Ti chiediamo solo di farci sapere se verrai e quante persone porterai con te. Non è vincolante, ma ci serve per regolarci sulle quantità. Puoi farlo rispondendo a questa email o mandandoci un WhatsApp al 331 5660771.

Domenica 16 Marzo
- Partenza da Lipari con aliscafo 9.45 per Rinella - Rientro libero a partire dalle 16.00
- Appuntamento all'imbarco aliscafi qualche minuto prima e con biglietto già fatto.

- Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua.
- Cesoie, pane e salsiccia (o quello che preferisci)

- Escursione gratuita.
- Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
- Si partecipa sotto la propria responsabilità.
- Info 331 566 0771

🌿 Piccole lucertole crescono! 🦎Dopo mesi di attesa, le condizioni meteo-marine ci hanno finalmente permesso di raggiunge...
11/03/2025

🌿 Piccole lucertole crescono! 🦎

Dopo mesi di attesa, le condizioni meteo-marine ci hanno finalmente permesso di raggiungere in sicurezza Pietra del Bagno per monitorare lo stato di salute dei piccoli individui di rilasciati nel 2024.

Con grande emozione e un pizzico di orgoglio, li abbiamo trovati in ottima forma! 💚 Una meravigliosa conferma che il nostro progetto sta procedendo nella giusta direzione e che le azioni intraprese per la tutela di questa specie unica stanno dando i loro frutti.

Il nostro impegno non si ferma qui! Grazie al supporto di Sicily Environment Fund, potremo continuare questo ambizioso progetto di conservazione per dare una nuova speranza a una specie sull’orlo dell’estinzione. 🌍✨



---

🌿 Little lizards are growing! 🦎

After months of waiting, weather and sea conditions finally allowed us to safely reach Pietra del Bagno to check on the young individuals of Podarcis raffonei released in 2024.

With great excitement and pride, we found them in excellent health! 💚 A wonderful sign that our conservation project is on the right track and that the measures taken to protect this unique species are working.

Our work doesn’t stop here! Thanks to the support of Sicily Environment Fund , we will continue this ambitious conservation project to give new hope to a species on the brink of extinction. 🌍✨

  affascina e incuriosisce anche gli   più incostanti.Ed ecco che per magia quasi 50 persone si arrampicano, tra scalini...
25/02/2025

affascina e incuriosisce anche gli più incostanti.
Ed ecco che per magia quasi 50 persone si arrampicano, tra scalini e sospiri che non si riescono a contare, in uno dei paesaggi più straordinari del Mediterraneo.
Questo è .

 ? ;)Questa domenica, 23 Febbraio, andiamo ad ALICUDI lungo un percorso non molto battuto che ci porterà quasi in cima a...
21/02/2025

? ;)

Questa domenica, 23 Febbraio, andiamo ad ALICUDI lungo un percorso non molto battuto che ci porterà quasi in cima ad ammirare la falesia di ponente da un punto di vista opposto al solito.
Mille gradini. Ogni gradino un sospiro. Ogni sospiro è fatica, meraviglia e profondo rispetto per gli avi che per sopravvivere non avevano altra scelta.

8 km - 6 ore circa - Difficoltà molto elevata.

- Partenza da Lipari con aliscafo 8.15 per Alicudi - Rientro con aliscafo 16.25 (arrivo a Lipari h. 18.00)
- Appuntamento all'imbarco aliscafi qualche minuto prima e con biglietto già fatto.
- Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua e pranzo al sacco.

- Escursione gratuita.
- Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
- Si partecipa sotto la propria responsabilità.
- Info 331 566 0771

Abbiamo sfidato il tempo incerto e ne è valsa la pena.Come sempre.  è ricchezza.Alla prossima!
17/02/2025

Abbiamo sfidato il tempo incerto e ne è valsa la pena.
Come sempre.
è ricchezza.
Alla prossima!

Dopo le fatiche del Darwin Day, torna l'edizione "normale" di   !Questa domenica, 16 Febbraio, andiamo a Vulcano lungo u...
14/02/2025

Dopo le fatiche del Darwin Day, torna l'edizione "normale" di !

Questa domenica, 16 Febbraio, andiamo a Vulcano lungo un percorso verdeggiante e sorprendente che ci permetterà di scoprire le altre formazioni vulcaniche dell'isola conosciuta soprattutto per il Gran Cratere della Fossa.

GROTTABBATE e il ponente di Vulcano.
10 km - 5 ore circa - Difficoltà media.

- Partenza da Lipari con aliscafo 9.20 per Vulcano - Rientro nel primo pomeriggio.
- Appuntamento all'imbarco aliscafi qualche minuto prima e con biglietto già fatto.
- Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua e pranzo al sacco.

- Escursione gratuita
- Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti
- Si partecipa sotto la propria responsabilità
- Info 331 566 0771

Continua il nostro impegno per la conservazione della lucertola delle Eolie!
10/02/2025

Continua il nostro impegno per la conservazione della lucertola delle Eolie!

Nuovo progetto 📣
Il progetto Save the Aeolian Lizard sostiene la prosecuzione dell’iniziativa avviata dall’ONG locale Associazione Nesos - trekking & natura per la conservazione della lucertola delle Eolie (Podarcis raffonei).🦎
L’obiettivo è aumentare il numero di popolazioni esistenti di questa specie in pericolo di estinzione, che contano in tutto appena 2.000 individui. Un programma di riproduzione in cattività svolto in loco permetterà di creare nuove piccole popolazioni, che verranno poi rilasciate su isolotti idonei dell’arcipelago, dove non sono presenti altre specie di lucertola e dunque potenziali competitori. 🦎🦎🦎🦎🦎
Tra le attività del progetto, saranno previste anche attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità locale e degli studenti. 🚸 Le attività del progetto sono rese possibili anche grazie al supporto di Blue Marine Foundation e al gommone messo a disposizione dell’associazione Nesos. 🛟 The project is supported by SEF!

New project 📣
The Save the Aeolian Lizard project supports the continuation of the ongoing initiative led by local NGO Nesos aimed at conserving the endemic Aeolian wall lizard (Podarcis raffonei). 🦎
The project aims at increasing the number of the existing populations, overall estimated at around 2,000 individuals. Through a captive breeding program carried out on-site, the project will establish new small populations of this critically endangered species, releasing juveniles on suitable islets of the Aeolian Islands, where no other lizard species and possible competitors are present. 🦎🦎🦎🦎🦎
Awareness initiatives will involve the local community and students. 🚸The activities of the project are made possible thanks to the support of Blue Marine Foundation and the boat provided to the Nesos association. 🛟 Il progetto è sostenuto da SEF!

E anche quest'anno l'appuntamento col  , e la passeggiata darwiniana, ci ha reso felici e orgogliosi.Orgogliosi per aver...
09/02/2025

E anche quest'anno l'appuntamento col , e la passeggiata darwiniana, ci ha reso felici e orgogliosi.
Orgogliosi per aver ospitato temi avvincenti e di spessore, raccontati da studiose e studiosi capaci di trasmettere la propria passione.
Felici per vedere rinnovato, come ogni anno, l'interesse di una comunità che risponde con entusiasmo all'invito a sentir parlare di scienza!

Ospiti del sempre sensibile Gattopardo Park Hotel, deliziati dai ragazzi del CIRS Istruzione Lipari, condotti in questo viaggio da Maria Clara Martinelli, Cristina Blandino, Agata Di Paola e Pietro Lo Cascio.
Con tutta la cura che è capace di offrire.

Grazie a tutti, ma tutti tutti ;)

Anche quest'anno un pomeriggio dedicato all'evoluzione, alla scienza e alla conoscenza per celebrare il compleanno di Ch...
06/02/2025

Anche quest'anno un pomeriggio dedicato all'evoluzione, alla scienza e alla conoscenza per celebrare il compleanno di Charles Darwin, grande naturalista inglese la cui opera ha profondamente influenzato il pensiero moderno.

Sabato 8 febbraio alle 16.30 nella suggestiva sala convegni del Gattopardo Park Hotel di Lipari si terrà la 14a edizione del Darwin Day organizzato da Nesos.

Un appuntamento imperdibile, con la partecipazione di Maria Clara Martinelli, Cristina Blandino, Agata Di Paola e Pietro Lo Cascio, nel quale parleremo del Neolitico, delle banche del germoplasma, del progetto Life SeedForce e di Darwin e le testuggini giganti.

Quest'anno arricchito anche dalla preziosa collaborazione della scuola professionale CIRS Istruzione Lipari che si occuperà della preparazione del rinfresco a conclusione della conferenza.

La partecipazione è libera, vi aspettiamo numerosi.

Dopo l'enorme successo dello scorso   a Panarea, ti vogliamo proporre una "puntata speciale" per questo SABATO 1 Febbrai...
31/01/2025

Dopo l'enorme successo dello scorso a Panarea, ti vogliamo proporre una "puntata speciale" per questo SABATO 1 Febbraio!

Festeggiamo infatti la Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), che celebra la firma avvenuta nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, e ha come obiettivo sensibilizzare il mondo sulla grande importanza delle zone umide per le persone e per il nostro pianeta.

Per questo, SABATO 1 FEBBRAIO andiamo a Salina, e più precisamente a Lingua, per visitare una delle due aree umide delle Isole Eolie, rappresentata dal laghetto costiero che oggi è un importantissimo sito naturalistico e che un tempo è stato fondamentale per l'economia e la sopravvivenza dell'isola grazie alla presenza di antiche saline. È per questo che oltre alla passeggiata alla scoperta delle meraviglie naturali, ti proponiamo anche la visita del Museo Civico Archeologico che affaccia proprio sulle sponde del laghetto e che conserva straordinari reperti delle civiltà che hanno abitato l'isola.

- Partenza da Lipari con aliscafo 8.45 per Santa Marina Salina
- Passeggiata facilissima su strada per raggiungere Lingua e visita al Laghetto
- Visita guidata al Museo Civico (visita gratuita - ingresso a pagamento 6€)
- Rientro alle 13.45 o 14.45 o quando vuoi tu!

Appuntamento all'imbarco aliscafi qualche minuto prima e con biglietto già fatto.

- Non è necessaria particolare attrezzatura, ma consigliamo comunque scarpe comode, abbigliamento adeguato, acqua e snack.

- Escursione gratuita.
- Biglietti aliscafi e ingressi a carico dei partecipanti.
- Si partecipa sotto la propria responsabilità.
- Info 331 566 0771

E mi raccomando non dimenticare:

- Sabato 8 Febbraio, ore 17 presso Gattopardo Park Hotel: Darwin Day: Un pomeriggio dedicato alla scienza in tutte le sue forme.

SAVE THE DATE!

Più di 40 persone al primo   del 2025 significa che c'è un sacco di gente che ci vuole bene e che si fida di noi e che c...
27/01/2025

Più di 40 persone al primo del 2025 significa che c'è un sacco di gente che ci vuole bene e che si fida di noi e che crede in ciò che facciamo e che ama le sue/nostre isole.
E noi vogliamo bene a voi, adorati !
Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!

Rieccoci, torna  !👉🏼Domenica 26 Gennaio👉🏼  lungo il percorso che conduce al Castello e poi giù giù verso la scogliera me...
24/01/2025

Rieccoci, torna !

👉🏼Domenica 26 Gennaio
👉🏼 lungo il percorso che conduce al Castello e poi giù giù verso la scogliera meridionale, attraverso Piana Milazzese, villaggio preistorico e relax a cala Zimmari!
👉🏼 Partenza da Lipari con aliscafo 8,45. Rientro 16,45
👉🏼 Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua e cibo. E col sorriso :)

Escursione gratuita.
Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.

Info 331 566 0771

Indirizzo

Via Vittorio Emanuele 24
Lipari
98055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nesos - trekking & natura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Nesos - trekking & natura:

Video

Condividi