Studio Thesan - archeologia professionale

Studio Thesan - archeologia professionale Ci occupiamo da più di dieci anni di assistenza archeologica, valutazione preventiva di interesse arc

12/11/2024

🔵 Assemblee Regionali 🔵

📣 Assemblea regionale Sezione Toscana dell'Associazione Nazionale Archeologi

📆 sabato 23 novembre 2024
⏰ ore 10:30
📍 Centro Il Fuligno, Via Faenza 48 - Firenze

🔹 Sabato 24 novembre a Firenze si terrà l'Assemblea Regionale della Sezione Toscana dell'Associazione Nazionale Archeologi

👩🏻 🔹 👩🏻 Saranno presenti Marcella Giorgio - Presidente Nazionale ANA e Luisa Zito - Segretario Nazionale ANA

🔰 L’Assemblea Regionale rappresenta la totalità dei Soci iscritti in ciascuna regione.
Stabilisce e attua le linee di azione dell’Associazione a livello regionale, elegge il Presidente Regionale e, ciascuno per la propria categoria di Soci, i membri del Direttivo Regionale; elabora inoltre le proposte di programma da discutere al Congresso Nazionale ed elegge, ciascuno per la propria categoria di Soci, i delegati al Congresso.

👥 🗣 É inoltre un momento di confronto diretto tra soci e rappresentanti regionali.

‼️ ATTENZIONE! Non sei un socio ANA ma:
👉🏻 sei curioso di conoscere da vicino la realtà della nostra Associazione?
👉🏻 stai pensando già da un po' di tempo di associarti ma non ne hai ancora avuto l'occasione?
👉🏻 hai voglia di confrontarti sulle tematiche e/o le problematiche della nostra professione?
✳️ Vieni a trovarci durante l'Assemblea! Avremo modo di conoscerci e parlarne insieme! ✳️

🙋🏻‍♀️ La tua partecipazione attiva è importante! 🙋🏻
Vuoi essere parte del cambiamento che è in atto nella nostra professione?
Contribuisci alla costruzione di una professione più solida in un futuro sempre più prossimo!

💥 Ti aspettiamo, non mancare! 💥

09/05/2024

👉 Mentre i nostri amici percorrono il SENTIERO DELL'INFINITO, direi che siamo pronti per organizzare una nuova esperienza per il mese di maggio: Trekking Urbano e visita al Museo delle Navi.

Chi viene con noi?

31/12/2023

We wish you a fortunate and happy New Year from all of us at The Vindolanda Trust.

This New Year message is over 1900 years old. It is part of the remarkable archive of writing tablets (thin pieces of wood written on with ink, similar to a postcard) which have been uncovered at Roman Vindolanda.

The fragment is of a letter from Hostilius Flavianus to Flavius Cerialis the Commanding Officer of the IX Cohort of Batavians who were stationed at Vindolanda in about AD 97-105. He wishes Cerialis "a fortunate and happy New Year".

30/06/2023
26/06/2023

Risveglio con gli Etruschi...solo per mattinieri😉
Un viaggio nel tempo dagli etruschi ai giorni nostri attraverso spiagge, pinete, boschi e tanta archeologia.
Una facile passeggiata sul Golfo di Baratti dal porto alla Cala del Pozzino, alla scoperta della storia nota e meno nota di questo meraviglioso territorio.

Ritrovo ore 7.00 al parcheggio Baratti 3 (a pagamento, possibilità di parcheggio gratuito lungo la strada per Populonia)
https://goo.gl/maps/8NiGJpzqe6Rbyyzw8

Durata 2 ore e mezzo circa.
Costo visita guidata (condotta da Archeologa Guida Turistica abilitata) adulti Euro 10,00
Gratuito fino a 18 anni.

Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla data di svolgimento.
Numero minimo partecipanti paganti 8.
Informazioni e prenotazioni:
Laura 320 1957308
[email protected]



Vivi Piombino e la Val di Cornia
Studio Thesan - archeologia professionale
Laura Peruzzi Guida Turistica in Toscana / Tour Guide in Tuscany
Turismo Culturale / Cultural Tourism
Turismo in Toscana

13/06/2023

Un tour all'insegna dell'archeologia e dei paesaggi.
Arriveremo al suggestivo Castello di Populonia con una facile passeggiata partendo dal Reciso, per scoprire lungo il percorso la storia del territorio e per godere di uno degli affacci più spettacolari sul Golfo di Baratti.
Una volta giunti nel borgo potremo salire sulla Torre medievale (facoltativo), da cui si ha un'impareggiabile vista a 360 gradi sulle isole e sulla Val di Cornia. Completeremo la visita del borgo in tempo per l'aperitivo 🍸🍺🍷
Ritrovo all'area di sosta del Reciso https://goo.gl/maps/YqMGsDPHd3E4qUbJ8, ore 17,30.
Durata della visita 1 ora e mezzo circa.
Visita guidata condotta da archeologa e guida turistica abilitata.
- Costo Visita guidata Euro 10,00
- Gratuito fino ai 18 anni.
- Ingresso Torre: Intero € 3,00; Ridotto € 2,50
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla data di svolgimento.
Info e prenotazioni:
Laura 320 1957308 (anche messaggi whatsapp)
[email protected]

Vivi Piombino e la Val di Cornia
Studio Thesan - archeologia professionale
Turismo in Toscana
Laura Peruzzi Guida Turistica in Toscana / Tour Guide in Tuscany
Turismo Culturale / Cultural Tourism

10/06/2023
02/06/2023

Domenica 4 Giugno, ore 10,30
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo dall'incantevole Pieve di San Giovanni e, attraverso gli stretti vicoli arriveremo fino alla Rocca, dopo aver visitato il piccolo ma sorprendente Museo di Arte Sacra. Panorami mozzafiato e storie affascinanti vi condurranno alla scoperta di questo grazioso castello e del suo territorio.
- Punto di ritrovo: ingresso nord del cimitero di Campiglia, ore 10,15
https://goo.gl/maps/HDDRU3zPsCG26cg59
- Durata della visita 2 ora circa
- Costo Euro 10,00; gratuito fino a 18 anni
Informazioni e prenotazioni:
Laura 3201957308 (anche messaggi whatsapp)
[email protected]



Vivi Piombino e la Val di Cornia
Studio Thesan - archeologia professionale
Turismo in Toscana
Turismo Culturale / Cultural Tourism
Laura Peruzzi Guida Turistica in Toscana / Tour Guide in Tuscany

22/05/2023

Gravés dans la pierre et datés de 8000 et 9000 ans, les plus anciens plans à l'échelle connus viennent d'être publiés dans la r***e PLOS ONE. Ils cartographient de gigantesques structures préhistoriques conçues pour piéger des animaux sauvages, les « desert kites », et ont été découver...

08/05/2023

Siamo lieti di comunicare il Programma del VII Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea (La Maddalena, Comune di La Maddalena/Circolo Ufficiali della Marina Militare, 11-13 maggio 2023; Olbia, Museo Archeologico, 14 maggio 2023)

04/01/2023

Usare teorie complottiste e fantascientifiche per spiegare i pezzi che ci mancano della storia umana porta con sé dei rischi

20/12/2022

Indirizzo

Via P. E. Demi, 39
Livorno
57125

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 18:00

Telefono

3201957308

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Thesan - archeologia professionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio Thesan - archeologia professionale:

Video

Condividi