Associazione Il Nido Della Valle

Associazione Il Nido Della Valle L'Associazione IL NIDO DELLA VALLE organizza e promuove eventi culturali. Contatti:
[email protected]

CLAUDIO PESCIE’ un uomo, un artista che noi dell’Associazione del Nido della Valle stimiamo molto e molti lo stimano com...
05/10/2023

CLAUDIO PESCI
E’ un uomo, un artista che noi dell’Associazione del Nido della Valle stimiamo molto e molti lo stimano come noi per i valori che esprime con la sua arte pittorica che racconta episodi della realtà comune e noi siamo certi che possano omaggiare il tema di questa 20°edizione della Festa Internazionale della Storia che ha per titolo “La storia ci appartiene”
Nel tempo sin da giovane i suoi studi sono rivolti al disegno ed alla grafica. Ha varie esperienze lavorative ed ancora giovanissimo va in Germania lavorando come creativo per una Agenzia Pubblicitaria.
Si iscrive al corso di pittura alla nostra Accademia di Belle Arti. Ha avuto sia in adolescenza che in età più matura importanti insegnanti come Alessandro Cervellati, Francesco Fantuzzi, Pompilio Mandelli, Paolo Maranesi, Dino Zuffi, Vittorio Mascalchi.
Frequenta il Centro Ratta scuola per la ricerca grafica che omaggia con una mostra nel 2017presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna dove anche io ho avuto l’onore di partecipare con un mio lavoro grafico e Sara Colombazzi ed Andrea Vivarelli con opere fotografiche, anche loro componenti del Nido della Valle oggi siamo felici di ospitare Claudio Pesci nella nostra sala espositiva.
Per 30 anni è stato grafico del Comune di Bologna, progettando e disegnando manifesti, libri, giornali, opuscoli per l’amministrazione cittadina. Collabora come illustratore alla rivista “Magazine” settimanale della Gazzetta dello Sport.
Il critico Eugenio Riccomini lo incita a fare mostre pittoriche che lui realizza sia in Italia che all’estero.
Quello che amiamo in lui è che con le sue opere parla, mette in evidenza le problematiche attuali della nostra società, schierandosi apertamente con le sue idee e con i suoi valori che noi condividiamo.
Con questa mostra al Nido della Valle che coincide con la Festa annuale dei Marroni di Scascoli frequentata da migliaia di persone desideriamo dare una ulteriore possibilità perché i suoi lavori vengano visti da un pubblico numeroso e che le sue idee siano fonte di godimento artistico e di discussione anche politica della realtà che ci circonda.
Gianna Solmi

30/09/2023
Vi aspettiamo sabato 23 alle ore 16!
16/09/2023

Vi aspettiamo sabato 23 alle ore 16!

FAVOLANDO PER LE VALLI A SCASCOLI PRESSO IL NIDO DELLA VALLE: UN LABORATORIO PER BAMBINI DAI 5 A GLI 8 ANNI. ECCO COME S...
17/07/2023

FAVOLANDO PER LE VALLI A SCASCOLI PRESSO IL NIDO DELLA VALLE: UN LABORATORIO PER BAMBINI DAI 5 A GLI 8 ANNI. ECCO COME SI SVOLGERÀ.

FIABE IN SCATOLA

Tutti conosciamo la storia di Cappuccetto Rosso, oppure di Pollicino, Hansel e Gretel o della Bella Addormentata, partendo dalle fiabe classiche e conosciute, iniziamo un viaggio di invenzione dove smonteremo le storie per come le conosciamo e le reinventiamo secondo la nostra fantasia e immaginazione. Utilizzando materiali naturali e di recupero, costruiamo paesaggi metaforici dentro le scatole che vengono poi animate e e con cui giocare.

I materiali forniti verranno utilizzati per la prima fase del laboratorio per farsi ispirare nella creazione di uno story-board, dove, attraverso la tecnica del disegno da vero, si andranno a delineare i tratti dei personaggi; successivamente, le tessere della trama saranno utilizzate per la creazione di scene tridimensionali, in scatola appunto, per sperimentare vari tipi di animazione.

Tutti gli oggetti realizzati saranno portati a casa dai partecipanti.
OCCORRE PRENOTARE Al NUMERO 3427163977. VI ASPETTIAMO

Evento dedicato a Mario Nanni con Lorenza Miretti   e l'intervento di Ermanno Pavesi. Vi aspettiamo sabato 22 luglio all...
17/07/2023

Evento dedicato a Mario Nanni con Lorenza Miretti e l'intervento di Ermanno Pavesi. Vi aspettiamo sabato 22 luglio alle ore 17 al Associazione Il Nido Della Valle.

Sabato 8 luglio ore 16:30  al Nido della Valle Mario Martignoni presenta :'' CINEFORUM DI CORTI D'ANIMAZIONE''Mario è un...
27/06/2023

Sabato 8 luglio ore 16:30 al Nido della Valle Mario Martignoni presenta :
'' CINEFORUM DI CORTI D'ANIMAZIONE''
Mario è un musicista, compositore e cine-amatore, saprà illustrarci e raccontarci la storia di questi cartoni animati per i quali ha composto alcuni brani.
Vi preghiamo di confermare la vostra presenza ai numeri telefonici che troverete sulla locandina.
Grazie, vi attendiamo a braccia aperte.

Marinella Manicardi al Nido della Valle, stiamo per iniziare
24/06/2023

Marinella Manicardi al Nido della Valle, stiamo per iniziare

Sabato 24 giugno ore 16,30 MARINELLA MANICARDI verrà  per noi al Nido della ValleParlerà di teatro, con lei potremo avvi...
20/06/2023

Sabato 24 giugno ore 16,30 MARINELLA MANICARDI verrà per noi al Nido della Valle
Parlerà di teatro, con lei potremo avvicinarci e curiosare in questo "Mondo" che viene da tempi ancestrali e continua ancora ai nostri giorni dimostrandone così l'importanza per l'umanità. Porteremo il Teatro dove il Teatro non c'è .
Tutto questo lo facciamo per passione e condivisione.
Se verrete vi preghiamo di confermare la vostra presenza.
Vi aspettiamo!

Causa emergenza maltempo sono stati riprogrammati gli incontri pubblici sul territorio di Loiano.Questo nostro straordin...
31/05/2023

Causa emergenza maltempo sono stati riprogrammati gli incontri pubblici sul territorio di Loiano.

Questo nostro straordinario evento del Teatrino dell’Es verrà rimandato a data da definirsi.

Il prossimo appuntamento qui da noi al Nido della Valle di Scascoli sarà:

Sabato 24 giugno, ore 16:30 - Conferenza dell'attrice, regista e scrittrice MARINELLA MANICARDI:

“Le Moline, cinquant’anni dopo. Come un teatro piccolissimo può resistere e produrre memoria collettiva”.
Vi aspettiamo numerosi….porteremo il “teatro” dove il Teatro non c’è.

Confermate la vostra adesione scrivendo o telefonando e vi indicheremo la strada per raggiungerci che al momento non può essere la Fondovalle Savena.

Un abbraccio vi aspettiamo.

Lo staff del Nido

I NOSTRI FIORI LI DEDICHIAMO A VOI CARI AMICI e vi aspettiamo ai nostri eventi.
31/05/2023

I NOSTRI FIORI LI DEDICHIAMO A VOI CARI AMICI e vi aspettiamo ai nostri eventi.

19/05/2023

Cari amici
è stato annullato l'evento del 20 maggio alle ore 16 di Fausto Ognibene.
Siamo tutti vicini a chi si sta impegnando per ripristinare il nostro territorio fortemente danneggiato.

Cari amici Vi aspettiamo all'evento  del 20 maggio alle ore 16.Vi ricordiamo che la strada Fondovalle Savena è interrott...
14/05/2023

Cari amici
Vi aspettiamo all'evento del 20 maggio alle ore 16.
Vi ricordiamo che la strada Fondovalle Savena è interrotta per una frana.
Per raggiungerci dovrete percorrere la strada della Futa fino alla località La Guarda e seguire l'indicazione per Scascoli.

Foto di Sara ColombazziBuona S.PASQUA 2023“Da quelli del Nido della Valle di Scascoli ”Cari AMICI,un abbraccio grandissi...
10/04/2023

Foto di Sara Colombazzi

Buona S.PASQUA 2023

“Da quelli del Nido della Valle di Scascoli ”

Cari AMICI,

un abbraccio grandissimo.

Eccoci qui di nuovo con il solito entusiasmo, con il desiderio di continuare a vederci con le nostre frequentazioni continue durante l’anno per “non dimenticare” il piacere di stare insieme e condividere la ricchezza che ci può dare la cultura e solo la “cultura”.

Il allegato troverete indicazioni per il nostro programma culturale dal titolo :“SIAMO ANCORA QUI PER “PASSIONE”.

Sabato 20 Maggio alle ore 16.00 ci sarà il primo dei nostri incontri.

--------------------------------------------

Prima di tutto alcuni pensieri dedicati alla pace, perché siamo tutti parte di una musica che può essere magica solo se viene suonata tutta insieme con la stessa melodia.





Gianni Rodari

Dall’uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: “Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio”.
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
“Viva la pace,
abbasso la guerra”.




Rileggiamo la poesia: “Abbiamo Bisogno” con i valori che esprime rappresenta una attualità estrema.



Abbiamo bisogno ..... abbiamo bisogno di contadini,
di poeti, gente che sa fare il pane,
che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l’anno della crescita,
ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce
e che muore, ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere
più che aggiungere, rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, alla luce,
alla fragilità, alla dolcezza ...
(Franco Arminio)

Ora una ricetta da provare tutti insieme, magari con un buon thè

con una teiera e tazza bella…..come le cose che piacciono a noi…..

Risultati immagini per frasi di pasqua divertenti

посуда | Записи в рубрике посуда | Дневник Монте_Карло : LiveInternet - Российский Сервис Онлайн-Дневников



Наслаждение творчеством





Era un mattino di marzo, e un sole impaziente s'era alzato troppo presto, spargendo per l'aria azzurra e già calda l'oro della sua luce, il tepore del suo fiato. (Paolo Mantegazza)
E così ritornano le rondini!

Pesano circa 20 gr ma hanno percorso più di 5000 km in volo.

Hanno superato il deserto del Sahara.

Hanno sorvolato il Mar Mediterraneo senza potersi neppure riposare.

Hanno lottato contro perturbazioni e venti di tempesta.

Hanno fatto qualcosa di straordinario.

E tutto questo per ve**re a riprodursi proprio in quell’angolino di casa nostra, sotto il tetto.

Una singola rondine può consumare fino a 850 mosche e zanzare al giorno.

Se avessimo la fortuna di ospitare un nido di questa specie nel nostro ambiente familiare, la coppia da sola, potrebbe eliminare circa 1.700 mosche e zanzare al giorno.

Non esiste insetticida più efficace ed ecologico.

Facciamole sentire le benvenute, hanno scelto proprio noi!





Please, dear moderators and members to be loaded in just buzz right up s*x and p***o excluding postal .... thanks .... Julianna

Con amore,

vi aspettiamo al nostro NIDO:

Gianna Solmi, Romano Colombazzi, Sara Colombazzi

ed Andrea Vivarelli.

Evviva la VITA, sempre.

Buon Natale 2020“Da quelli del Nido della Valle di Scascoli ”Cari AMICI,un abbraccio grandissimo.E per sorridere…..un af...
22/12/2020

Buon Natale 2020

“Da quelli del Nido della Valle di Scascoli ”

Cari AMICI,

un abbraccio grandissimo.

E per sorridere…..un aforismo per voi.

“La vita è come una fotografia… se sorridi viene meglio”



Questi tempi imprevedibili anche dalle più fervidi menti è il nostro tempo! Viviamolo, soniamolo, desideriamo il meglio per noi, nel rispetto della nostra salute e degli altri.

Auguro e prego una buona vita per voi, per tutti noi.



Vogliamo ricordare, ancora una volta, il ruolo della condivisione nella vita di ciascuno di noi. Noi con voi e voi con noi.

La bellezza di assaporare progetti, eventi, momenti di riflessione, riflessioni sulla nostra esistenza, ma soprattutto omaggiare chi ha saputo portare alla collettività doni per i quali

ancora oggi ne godiamo e sono fonte di ispirazioni continue, anche in momenti complicati come quello che stiamo attraversando.

La cultura, l’arte, la bellezza che esprimono una ricerca utile per il nostro corpo ed il nostro spirito ci ricordano in ogni istante che l’essere umano è in grado

di produrre meraviglie.

Non vogliamo dimenticare le difficoltà di questi tempi di pandemia e della disperazione di molti di noi, ma la storia ci insegna che rinasceremo.

Lo spirito creativo dell’uomo sa trovare forze nuove, tenaci e rivolti al cambiamento.

Quando sarà il momento giusto ritorneranno i nostri incontri e saremo aperti ai vostri desideri ed ai vostri suggerimenti.

Nel frattempo vi ringraziamo per averci fatto sentire la vostra vicinanza, il vostro affetto, in vari modi.



NON SERVE

INCONTRARSI SPESSO,

BASTA NON PERDERSI

MAI

VI SALUTIAMO DI CUORE E VI ASPETTIAMO!

I VOSTRI

Gianna, Sara, Romano, Andrea



Nota bene: Alleghiamo un progetto dell’UDI, dove Sara ed io abbiamo partecipato, perché desideriamo divulgarlo.

Il progetto sotto il profilo etico ed umano è molto importante ed ha impiegato tante energie, per questo ci auguriamo che raggiunga il numero più alto di persone

e soprattutto i giovani. Se potete divulgatelo. Grazie.

Il 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di San Lazzaro, in collaborazione con l’UDI,

ha promosso un evento per l’Unione dei Comuni, con l’intento di divulgare il progetto “Detenute fuori dall’Ombra” intervistando in diretta le professioniste coinvolte.

Un progetto pluriennale, realizzato presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Bologna, grazie al bando promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento Pari Opportunità, e da esso selezionato e finanziato.
In seguito sono stati realizzati un Docufilm ed un libro: “Fuori dall’Ombra”.

Il Docufilm, è realizzato da Licia Ugo, giornalista e regista da anni esperta RAI anche come autrice.

Il libro realizzato graficamente da me e si avvale di due fotografie di Sara Colombazzi per la copertina.

Allego un link per il video e uno dove si vedono le interviste io sono l’ultima a parlare e racconto le mie decisioni per realizzare graficamente il libro.

Grazie per l’attenzione.

Gianna Solmi

https://vimeopro.com/arimvideo/arimvideo/video/378815279

https://youtu.be/sZZH_3fbJ4g

Foto di Andrea Vivarelli

Le mani magiche di Luna e la sua tenera amicizia con Ernesto conquistano il palinsesto di Rai 3, che il 15 novembre mand...
13/11/2019

Le mani magiche di Luna e la sua tenera amicizia con Ernesto conquistano il palinsesto di Rai 3, che il 15 novembre manderà in onda alle 23:20 Mani Rosse, la pluripremiata animazione di Francesco Filippi.
Il corto, prodotto da Sattva Film e sostenuto da Emilia-Romagna Film Commission, sta ottenendo consensi internazionali, confermando il talento del regista nel campo dell’animazione per ragazzi. Mani Rosse si rivolge infatti a un pubblico giovanile e alle famiglie, trattando temi molto delicati quali le violenze domestiche e i turbamenti legati all’adolescenza. Una risposta tutta bolognese a chi sostiene che, in Italia, non si sia in grado di fare stop-motion di qualità.

Indirizzo

Via Della Serra 2
Loiano
40050

Telefono

+39330977943

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Il Nido Della Valle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Il Nido Della Valle:

Video

Condividi