Giropoggio

Giropoggio Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e campigna, eventi, informazioni, escursioni Guida Certificata CETS dal 2018

Domenica 5 e lunedì 6 Gennaio 2025 - Il Castagno D'Andrea San Godenzo (Fi) "Giornate della farina di marroni. Pan di leg...
07/01/2025

Domenica 5 e lunedì 6 Gennaio 2025 - Il Castagno D'Andrea San Godenzo (Fi)
"Giornate della farina di marroni. Pan di legno e vin di nuvoli" - FestaSaggia
Due giornate ricche di contenuti, animazione e buon cibo.
Nella PRIMA GIORNATA, nonostante un tempo atmosferico inclemente, il previsto incontro "L'Albero del pane" con gli interventi della Dott.ssa Flora Ricci Barbini dal titolo: "LA NATURA CHE TI NUTRE: consigli per una nutrizione salutare e consapevole anche con la farina di “marroni” e del ricercatore del CNR - Istituto per la Bioeconomia Dott. Francesco Meneguzzo "DA SOTTOPRODOTTI A SUPERFOOD" ha avuto una grande partecipazione di pubblico, che ha dimostrato interesse a conoscere questo prodotto di eccellenza del territorio del Comune di San Godenzo e dell'intera filiera del Marrone del Mugello IGP. A seguire l'inaugurazione della mostra fotografica allestita nella sala del Circolo Arci "8 Dicembre Arnaldo Amadei" sul tema della Filiera del Marrone, con fotografie di Sandra Giachi, Francesco Noferini e Enrico Scarlatti accompagnata dal video del fotografo Simone Sabatini. Una bellissima mostra che ci ha permesso di vivere la magia dei boschi di castagno e di comprendere il faticoso lavoro che richiede la gestione delle piante e la produzione dei marroni fino al prodotto finale della filiera: la farina. alle ore 13,00 un eccezionale e gustoso menu', chiaramente a base di marroni e prodotti della filiera, farina, marronsecchi e marroni sciroppati, realizzato insieme a Beppe Salieri di Le Casine, ha permesso a tutti i partecipanti di gustare alcune ricette dall'antipasto al dolce. Infine, per i più curiosi, è stata organizzata una visita all'antico mulino di San Bavello. Nella SECONDA GIORNATA, Il Centro Visita del Parco Nazionale Foreste Casentinesi ha organizzato una breve passeggiata per entrare nei territori di produzione del Marrone e vivere in prima persona le atmosfere che gli alberi secolari di castagno regalano ai visitatori, con racconti e approfondimenti su questa pianta fondamentale da secoli per l'alimentazione e la sopravvivenza degli abitanti dei territori dell'appennino. Il presidente dell' Associazione Andrea del Castagno , Daniele Collacchioni, ci ha poi raggiunto in prossimità del proprio "metato" descrivendo nei particolari, il lungo e tradizionale sistema di selezione ed essiccazione del marrone prima di essere macinato. Il programma prevedeva lo stesso menu' del giorno precedente e la visita al mulino di San Bavello ma questa volta, durante le deliziose portate, il gruppo di musica tradizionale I MaggiAioli di San Godenzo hanno proposto canzoni popolari, intrattenendo i commensali e portandoli, con il loro repertorio di musica e testi tramandati per tradizione orale, nelle atmosfere contadine di un tempo.
Si ringraziano gli organizzatori:
Associazione Andrea del Castagno,
Circolo Arci "8 Dicembre Arnaldo Amadei",
le Le Casine
I volontari delle associazioni di Castagno D'Andrea che hanno permesso il successo dell'evento e tutti i visitatori... Al prossimo anno!

Evento in collaborazione con l'Associazione Foresta Modello Montagne Fiorentine

Con il patrocinio di:
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Comune di San Godenzo
Slow Food Valdisieve e Valdarno Fiorentino

Media Partner: Medico e Paziente

Sabato 16 Novembre vi aspettiamo per questa interessante iniziativa dedicata alla conoscenza del patrimonio culturale ed...
09/11/2024

Sabato 16 Novembre vi aspettiamo per questa interessante iniziativa dedicata alla conoscenza del patrimonio culturale ed ambientale del territorio del Comune San Godenzo.

AI PIEDI DELL'ALPE 2024
Seconda edizione della giornata per la conoscenza del patrimonio culturale e ambientale di San Godenzo e della Montagna Fiorentina, nell'ambito del Piano di valorizzazione del patrimonio 2024 promosso dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il Parco Nazionale e il Comune di San Godenzo.

Il programma completo della giornata è consultabile sul sito del Comune di San Godenzo: https://www.comune.san-godenzo.fi.it/eventi-notizie/ai-piedi-dellalpe

Domenica 24 Novembre. Un bellissimo Mercatino di Natale ai confini del Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Vi aspettiam...
03/11/2024

Domenica 24 Novembre. Un bellissimo Mercatino di Natale ai confini del Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Vi aspettiamo anche per un'immersione nell' affascinante mondo del Pala EREMITA Tour!

Sabato 26 ottobre escursione dedicata al "Fall Foliage" un percorso immerso nei colori autunnali che ci offrono le Fores...
25/10/2024

Sabato 26 ottobre escursione dedicata al "Fall Foliage" un percorso immerso nei colori autunnali che ci offrono le Foreste di Faggio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Ritrovo ore 10,00 al Centro Visita de il Castagno D'Andrea - Comune San Godenzo (FI). Il Percorso ci porta a conoscere diversi luoghi simbolo dell'Area Protetta: Capo D'Arno, Lago Degli Idoli, la cima del Monte Falterona con rientro alla Fonte del Borbotto.

Al termine dell'escursione è possibile compilare un questionario di valutazione dell'esperienza al seguente Link: https://forms.gle/iq2reQUsjcNLsUYAA

24/10/2024
Domenica 27 ottobre alle ore 16,00 c/o il Centro Visita de Il Castagno D'Andrea del Parco Nazionale Foreste Casentinesi,...
23/10/2024

Domenica 27 ottobre alle ore 16,00 c/o il Centro Visita de Il Castagno D'Andrea del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Comune San Godenzo (FI) in occasione della 1° edizione del Festival del Fall Foliage di Castagno D’Andrea, verrà presentata la nuova edizione della guida “Le Foreste Sacre”.

Al termine della presentazione, sarà occasione anche per proiettare il trailer del documentario dedicato al percorso delle “Foreste Sacre” diretto e montato dal fotografo e videomaker Isacco Emiliani.

Vi aspettiamo numerosi a questo interessante appuntamento!

Una nuova guida del percorso che attraversa il ParcoDomenica 27 ottobre, in occasione della 1° edizione del Festival del Fall Foliage di Castagno D’Andrea, alle ore 16 presso il Centro Visita del Parco, verrà presentata la nuova edizione della guida “Le Foreste Sacre”Il Sentiero delle Forest...

23/10/2024
Domenica 27 Ottobre 2024  -  "Benessere d'autunno nell'abbraccio del Falterona", escursione sul sentiero natura "La civi...
18/10/2024

Domenica 27 Ottobre 2024 - "Benessere d'autunno nell'abbraccio del Falterona", escursione sul sentiero natura "La civiltà del castagno" con Martina, guida ambientale escursionistica e biologa e con Matilde, insegnante yoga, che propone momenti di ascolto del respiro e pratiche di rilassamento. Ritrovo ore 9,30 Centro Visita del Parco Nazionale di Castagno D'Andrea.
L'escursione nasce da una collaborazione con Giropoggio di Carlo Visca e Etica Selvatica, e si inserisce nel programma Autunno slow del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Ore 12,30 degustazione vegana al Centro Visita del Parco Nazionale organizzata dall'Az. Agricola Le Sorgenti.

Per informazioni: 348 737 5663

POSTI ESAURITI

Domenica 20 e 27 Ottobre c/o l'Oratorio della Beata Vergine Maria - Il Castagno D'Andrea - San Godenzo (FI) Mostra HEART...
17/10/2024

Domenica 20 e 27 Ottobre c/o l'Oratorio della Beata Vergine Maria - Il Castagno D'Andrea - San Godenzo (FI) Mostra HEART TO EARTH - Visioni ed esperienze artistiche di Sabrina Ballini e Simone Scopetani. Orario apertura 11,00 - 18,00 - Ingresso libero

L'evento si inserisce nella Festa Saggia della Ballottata organizzata dall' Associazione Andrea del Castagno e nelle iniziative di Autunno Slow del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.

Per informazioni: 348 737 5663

Vi invitiamo a visitare la mostra "Il sacro nelle Foreste" Domenica 20 e 27 Ottobre dalle ore 9 alle 17,00. Un progetto ...
17/10/2024

Vi invitiamo a visitare la mostra "Il sacro nelle Foreste" Domenica 20 e 27 Ottobre dalle ore 9 alle 17,00. Un progetto che ha visto la partecipazione della Scuola Internazionale di Comics e del gruppo fotografico F2,8 di Firenze e altri fotografi professionisti. un percorso di disegni e fotografie che ci raccontano, attraverso immagini suggestive le foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Emozioni, senso di mistero, personaggi fantastici e tanto altro che le foreste sono in grado di generare quando le si percorrono con passi lenti e meditati. Grazie a tutti i partner del progetto Mugello Comics, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Comune San Godenzo, Scuola Internazionale di Comics di Firenze, F2,8 fotoclub in firenze

15/10/2024

Vi aspettiamo ☺️

Vi invitiamo Domenica 20 Ottobre 2024 ad una passeggiata per tutti alla scoperta della Filiera del Marrone del Mugello I...
15/10/2024

Vi invitiamo Domenica 20 Ottobre 2024 ad una passeggiata per tutti alla scoperta della Filiera del Marrone del Mugello IGP, con visita ad un metato acceso. Anteprima del "Festival del Fall Foliage", quando il bosco si tinge di colori.

Ritrovo ore 10,00 al Centro Visita del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna a Il Castagno D'andrea, San Godenzo (FI). Durata escursione 2h circa. L'iniziativa si inserisce nella 54ª Ballottata - Sagra del Marrone e nasce in collaborazione con l'Associazione Andrea del Castagno, con il Patrocinio del Comune San Godenzo e il contributo del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.

Prenotazioni al 348 737 5663
E-mail: [email protected]

14/10/2024

Vi Aspettiamo numerosi 🌰🌰🌰

Indirizzo

Londa
50060

Telefono

+393487375663

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giropoggio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giropoggio:

Video

Condividi