AGT Lucca Guide Turistiche

AGT Lucca Guide Turistiche Presente sul territorio dal 1986 l'AGT Lucca offre professionalità ed entusiasmo, cultura e diverti

CONDIVIDIAMO IL CS di ANGT - Aprile 2024In questi giorni si è appreso dalla stampa che sarebbero stati presentati degli ...
23/04/2024

CONDIVIDIAMO IL CS di ANGT - Aprile 2024

In questi giorni si è appreso dalla stampa che sarebbero stati presentati degli emendamenti che peggiorano ancor più - se possibile - la 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚 190 𝙙𝙚𝙡 13/12/2023 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙞𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙞𝙥𝙡𝙞𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖.

Senza mostrare la minima premura di informare le associazioni di categoria - peraltro convocate il 13 marzo scorso per una riunione in cui il Ministro e il suo staff avevano richiesto alle sigle presenti un “compromesso”per ve**re incontro alle presunte criticità sollevate da parte della Commissione Europea- il Governo ha fatto e disfatto a suo piacimento, nonostante che nella legge approvata il diritto europeo non solo è stato rispettato, ma si è andati addirittura oltre.

ANGT, da sempre contraria alla volontà del Governo di applicare alle guide turistiche, senza obbligo alcuno, la direttiva Bolkestein che ha portato ad 𝙪𝙣𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚, privandola di quella che è la sua vera peculiarità, cioè una specializzazione territoriale, ha preferito non partecipare a un secondo incontro, convocato con 14 ore di preavviso notturno, che avrebbe escluso qualsiasi contraddittorio essendo un mero annuncio di decisioni già prese.

Con gli emendamenti, 𝙞𝙡 𝙂𝙤𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙝𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙪𝙩𝙤 𝙖𝙙 𝙪𝙣 𝙪𝙡𝙩𝙚𝙧𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙗𝙗𝙖𝙨𝙨𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙧𝙚𝙦𝙪𝙞𝙨𝙞𝙩𝙞 𝙙’𝙖𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙖𝙡𝙡’𝙚𝙨𝙖𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, come la soppressione dell'obbligo della laurea triennale e della conoscenza di due lingue straniere (non è dato sapere come si copriranno le richieste di organico nelle più svariate lingue necessarie al mercato di incoming e con quali proprietà linguistiche ci si potrà rivolgere ai visitatori stranieri…).

Se non per l’unica cosa positiva che è l’eliminazione dell'assicurazione obbligatoria, con questi emendamenti 𝙫𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙞𝙫𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞𝙨𝙩𝙧𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖, relegando quelli che avrebbero dovuto essere dei professionisti qualificati, interpreti del patrimonio storico culturale delle regioni del nostro Paese, a figure dal profilo indefinito e senza spessore.

Gli attuali emendamenti, di fatto, non sono volti alla regolamentazione di una professione, ma piuttosto alla sua deregolamentazione 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙣𝙙𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙞𝙚𝙧𝙚.

Se ciò è offensivo e lesivo nei confronti dei professionisti già abilitati, lo è ancor di più nei confronti dei giovani che desiderassero svolgere la professione di guida e soprattutto nei confronti della nostra Nazione che costituisce eccezione culturale nel mondo

𝑳𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒆 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒖𝒓𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒐 𝒍𝒖𝒄𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒖𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒂 𝒗𝒂𝒏𝒕𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒍𝒐𝒃𝒃𝒚 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒊𝒆𝒓𝒆 che si prenderanno il Pil costituito dalle visite guidate. Uno degli emendamenti esonera le piattaforme che offrono visite guidate -su cui transita la maggior parte della domanda - dall'obbligo di avvalersi di guide turistiche abilitate.

Inoltre ogni anno si registrano almeno 500 domande di soggetti esteri che possono svolgere occasionalmente in Italia la professione di guida turistica, ma siccome l’occasionalità non viene verificata, le prestazioni possono rivelarsi permanenti, così come viene lasciata alla discrezione del Ministero la compensazione dei titoli acquisiti all'estero, ottenuti con percorsi facilitati anche da cittadini italiani residenti in Italia.

𝑼𝒏𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆 𝒖𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂𝒏𝒕𝒆, 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂 𝒕𝒖𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒖𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒆𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒇𝒆𝒏𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊 𝒊𝒏𝒗𝒂𝒔𝒊𝒗𝒊.

Saremo lo zimbello di Paesi europei che al contrario dell'Italia hanno considerazione e rispetto per la figura della guida turistica, curandone la formazione e la professionalità, considerandola mediatrice delle proprie tradizioni e della propria storia nei confronti dei visitatori.

Se prima di questa assurda globalizzazione della cultura si ragionava in termini di qualità, ora grazie alla legge 190 si ragionerà solo in termini di quantità - ahi turismo sostenibile, grande farsa!- andando sempre più al ribasso.

Cordiali saluti
Anna Bigai
Presidente ANGT

.12.23 AGT Lucca Guide Turistiche

Lunedì 1° Aprile alle 10.30 Pasquetta a Lucca - Alla scoperta della storia millenaria e degli alberi monumentali e fiori...
24/03/2024

Lunedì 1° Aprile alle 10.30 Pasquetta a Lucca - Alla scoperta della storia millenaria e degli alberi monumentali e fiori primaverili.

La visita è inserita nelle celebrazioni mondiali dell' . I partecipanti scopriranno i monumenti più famosi di Lucca con una attenzione aggiunta al verde urbano così importante per la bellezza e la salute della città. Durante il percorso si visiterà anche l'interno della Basilica di San Frediano per conoscere la Santa dei fiori primaverili. 🌹🌹

Il biglietto di ingresso alla Basilica è incluso nel costo della visita guidata.

Luogo di incontro: Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica in piazzale Verdi
Lingue: italiano e inglese
Costo: €15 a persona (include l'ingresso nella Basilica di San Frediano)
Info & prenotazioni: [email protected] - Whatsapp 3384290169 – 3336479105

PianadiLucca
LuccaTurismo
Visit Tuscany
ANGT
Centro di Ricerca Rifiuti Zero Capannori - www.rifiutizerocapannori.it
Zero Waste Italy

Gioia, allegria, piacere dell'incontro, serenità e scambio - cosa c'è di più bello? Perché il Natale possa essere tutto ...
16/12/2023

Gioia, allegria, piacere dell'incontro, serenità e scambio - cosa c'è di più bello? Perché il Natale possa essere tutto questo e anche altro, le guide Agt Lucca vi fanno i loro migliori auguri!

Buona FESTA DELLA TOSCANA!
30/11/2023

Buona FESTA DELLA TOSCANA!

Continua la nostra formazione, anche sotto le nuvole di Massaciuccoli Romana - la vista del lago, le rovine, l'entusiasm...
10/11/2023

Continua la nostra formazione, anche sotto le nuvole di Massaciuccoli Romana - la vista del lago, le rovine, l'entusiasmo di Gaia nelle descrizioni ci hanno regalato una bellissima mattinata di crescita e conoscenze. Evviva le gite di AGT Lucca Guide Turistiche

Un grande GRAZIE a chi ha partecipato alla VISITA TRA ORTI e GIARDINI domenica 8 ottobre in occasione di "Urban Nature 2...
09/10/2023

Un grande GRAZIE a chi ha partecipato alla VISITA TRA ORTI e GIARDINI domenica 8 ottobre in occasione di "Urban Nature 2023 – La Natura si fa cura" promossa dal WWF Italia. 💚

🌳Condividiamo con tutti voi la “formula 3-30-300” proposta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per garantire una “adeguata dose di natura”:

3 alberi tra ogni casa
30% di copertura arborea in ogni quartiere
300 metri di distanza massima da un parco o da uno spazio verde per ogni cittadino.

LuccaTurismo PianadiLucca

L’Associazione Guide Turistiche di Lucca in collaborazione con l’ AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursion...
29/09/2023

L’Associazione Guide Turistiche di Lucca in collaborazione con l’ AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche partecipa all’iniziativa promossa dal WWF Italia per rendere evidente a chi vive nelle città italiane il valore della natura e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, riconoscendo la centralità degli ecosistemi e delle reti ecologiche e l’importanza di promuovere azioni virtuose da parte di amministrazioni, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani, anche a beneficio della salute e sicurezza delle comunità.
-> https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/urban-nature-2023/visita-guidata-tra-orti-e-giardini-a-lucca/

Visita guidata gratuita su prenotazione [email protected]

Zero Waste Italy LuccaTurismo

🤓 Eccoli qua i predatori dei rifiuti. I ladri dei rifiuti abbandonati mostrano la loro preda:Bottiglie rotte, sacchi di ...
17/09/2023

🤓 Eccoli qua i predatori dei rifiuti.

I ladri dei rifiuti abbandonati mostrano la loro preda:
Bottiglie rotte, sacchi di cartacce e di plastica, un ombrello deformato dal vento e abbandonato.
Lungo il fosso di via Carlo del Prete, oltre a ciò, l' Alexandra che ha la vista di un aquila, ha visto un serpente nascosto fra le foglie secche. Come? un serpente in città? Non ci credevo.
Poi però siamo sobbalzati quando si è mosso e si è dato alla fuga nel canale di scolo che passa sotto la strada.
Il suo cibo sono i topi. E così mentre noi si libera Lucca da un po' di rifiuti lui libera la città dai topi.

Tutto è perfetto , no?
Aggiungo anche che oltre alla questione ambientale che sta a cuore a noi tutti, queste piccole cose che noi tutti facciamo per la nostra città in modi diversi, sono segni di gratitudine per lei che ci ha dato e continua a darci opportunità di lavoro e di grandi soddisfazioni.

Cari saluti a tutti, Giovanni 🍀

World Cleanup Day
LuccaTurismo
PianadiLucca

Celebriamo anche noi il   per un turismo sempre più sostenibile e attento all’ambiente.A Lucca, "refill" la tua borracci...
16/06/2023

Celebriamo anche noi il per un turismo sempre più sostenibile e attento all’ambiente.
A Lucca, "refill" la tua borraccia alle fontane del Nottolini!

L'Associazione Guide Turistiche di Lucca ricorda con affetto e stima l'amica e collega Adina Persano. 🥀
03/06/2023

L'Associazione Guide Turistiche di Lucca ricorda con affetto e stima l'amica e collega Adina Persano. 🥀

🤩Ripartiamo con le visite di lunedì alle 11.00 !!!Le prossime date sono:  Lunedì 10 Aprile - Lunedì 24 Aprile - Lunedì 1...
08/04/2023

🤩Ripartiamo con le visite di lunedì alle 11.00 !!!
Le prossime date sono: Lunedì 10 Aprile - Lunedì 24 Aprile -
Lunedì 1 Maggio 2023 ✌️
PianadiLucca Visit Tuscany ANGT LuccaTurismo

Lezione di approfondimento per le Guide: Gli alberi sulle mura di Lucca Quando la cultura alta diventa conversazione gra...
10/03/2023

Lezione di approfondimento per le Guide: Gli alberi sulle mura di Lucca
Quando la cultura alta diventa conversazione gradevole e partecipata - quando la passione accende la voglia di saperne di più - grazie al Prof. Tomei, al suo modo semplice e affascinante di trasmettere la complessità della Natura, la sua infinita varietà. 🌳🌿

Crea nuove vie San Frediano col suo rastrello, perché anche noi possiamo percorrerle verso la pace.San Frediano (Irlanda...
18/03/2022

Crea nuove vie San Frediano col suo rastrello, perché anche noi possiamo percorrerle verso la pace.

San Frediano (Irlanda, dopo il 500 – Lucca, 18 marzo 588).

PianadiLucca Visit Tuscany

Grazie a tutti che hanno partecipato! Grazie a Sistema Ambiente Lucca per l'eccellente assistenza!
26/02/2022

Grazie a tutti che hanno partecipato! Grazie a Sistema Ambiente Lucca per l'eccellente assistenza!

Eh sì, ci siamo quasi, sorridiamo alla stagione che arriva, alla ripartenza, alla voglia di esserci e di ricominciare.No...
20/02/2022

Eh sì, ci siamo quasi, sorridiamo alla stagione che arriva, alla ripartenza, alla voglia di esserci e di ricominciare.
Non ci mancano le belle energie, né la forza, né il desiderio di mostrare e raccontare. Mancano solo i visitatori, per ora, ma vi aspettiamo numerosi e attenti, e vi salutiamo con gioia.
Venite a trovarci, a presto!

10/02/2022

Ripuli❤️la nostra LUCCA

Vi aspettiamo!
Sabato 26 Febbraio 2022
Ore: 10.00 - 13.00
Luogo d’incontro: Centro Informazioni Turistiche in Piazzale Verdi

Una chiamata a raccolta rivolta a TUTTI per pulire gli spalti delle mura in collaborazione con AGT Lucca Guide Turistiche come evento collaterale della Giornata Internazionale della Guida Turistica

Un'evento per testimoniare l'amore verso la nostra città prendendosene cura.

Info e adesioni: 3284378175 - 3384290169 - 3336479105

ANGT Giornata Internazionale della Guida Turistica

L'Associazione Guide Turistiche di Lucca sorride e brinda festosa all'anno che viene, con l'augurio che sia ricco di sod...
21/12/2021

L'Associazione Guide Turistiche di Lucca sorride e brinda festosa all'anno che viene, con l'augurio che sia ricco di soddisfazioni e visitatori curiosi e appassionati. Buon Natale, felicissimo 2022! 🎄

Lunedì 1 Novembre 2021 alle 11.00Lunedì 6 Dicembre 2021 alle 11.00Lunedì 27 Dicembre 2021 alle 11.00Lunedì 3 Gennaio 202...
27/10/2021

Lunedì 1 Novembre 2021 alle 11.00
Lunedì 6 Dicembre 2021 alle 11.00
Lunedì 27 Dicembre 2021 alle 11.00
Lunedì 3 Gennaio 2022 alle 11.00

Visit Lucca, una passeggiata nel centro storico tra piazze e vicoli, torri, chiese e palazzi, personaggi e tradizioni: tutto all'ombra delle splendide mura.
Costo €10 a persona 😉

ANGT

Indirizzo

Centro Storico
Lucca
55100

Orario di apertura

09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AGT Lucca Guide Turistiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi