In attesa del 2025...🚀
🏔️Un anno di NOI⛰️
💚Montagne di Auguri💚
⛰️Giornata Internazionale della Montagna🏔️
Un ringraziamento speciale ad Andrea, Romualdo e Isabella che ci hanno accompagnato nell'uscita di Pantaneto.
Cresta del Revellone🚀
Molto adrenalinica!
Un lungo weekend dal sapore estivo alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino.
Grazie al CAI di Castrovillari per averci guidato in due caratteristiche escursioni: la prima al Giardino degli Dei e Serra di Crispo, con i pini loricati dall'aspetto monumentale (che abbiamo abbracciato quasi uno ad uno... ), la seconda alla Timpa di Cassano e Timpa di Porace, formazioni assai peculiari e suggestive. Non sono mancate le visite ai borghi e i momenti di convivialità...
Grazie al CAI che unisce, stimola sinergie, fa scoprire nuovi territori e nuovi amici 🙂
#caimacerata #caicastrovillari #caicamerino #parconazionaledelpollino
Cima delle Murelle per il sentiero dell'aeroplano.
La Majella regala sempre un pizzico di magia!
Giro lungo e faticoso, ma di grande soddisfazione, in un ambiente tanto selvaggio quanto spettacolare, in compagnia di camosci curiosi!
Arrivederci alla prossima avventura!
Tre giorni miti di fine Settembre sulle Alpi Gardesane.
Posti incantevoli con il Lago di Garda a far da cornice.
1° giorno
Sulla ciclabile nel Parco del Mincio, da Borghetto a Peschiera del Garda.
2° giorno
In cima al Monte Pizzoccolo per l'impegnativa Cresta Sud con vista mozzafiato sul Lago. Pranzo al Rifugio Pirlo, la pasta con la Bagossa ci ha zavorrato ma il Caffè dell'Orso ci ha salvato.
3° giorno.
Risveglio al Rifugio San Pietro, la terrazza sopra Riva del Garda ed Arco non si può descrivere.
Concludiamo con una sgambatina sulla Ciclovia del Ponale da Riva a Pregasina.