Il Germoglio del Ticino

Il Germoglio del Ticino Il Germoglio del Ticino è il Progetto di Promozione Territoriale del Parco lombardo della Valle del Ticino

Il turista può usufruire gratuitamente di un banca dati on-line in cui può scegliere i percorsi turistici, presentati attraverso video multimediali in multilingua e suddivisi per tema. Può inoltre accedere in qualsiasi momento ad informazioni e servizi dedicati. Ad ogni percorso, la guida multimediale accompagna in tempo reale il visitatore alla scoperta del territorio facendogli vivere un’esperie

nza reale e al contempo interattiva con il luogo visitato grazie all'ausilio di mappe satellitari, video multimediali, fotografie, riprese reali rendendo più intensa e coinvolgente l’esperienza di visita.

🌊 LUNGO IL GRANDE FIUME📆 15-16 febbraio👤 Verrete accompagnati dalla nostra guida naturalistica Flavia CaironiUn viaggio ...
22/01/2025

🌊 LUNGO IL GRANDE FIUME
📆 15-16 febbraio
👤 Verrete accompagnati dalla nostra guida naturalistica Flavia Caironi

Un viaggio lungo il Grande Fiume, come lo definì Strabone (I sec. a.C.).
Si parte proprio dal suo inizio, al Ponte di Ferro di Sesto Calende, per seguirne il corso, sempre in sponda sinistra, in zone non solo dall’indubbio pregio naturalistico, ma anche ricche di reperti archeologici o di archeologia industriale, a testimonianza del ruolo
che da sempre il fiume ha avuto.

⚠Prenotazione obbligatoria entro il 7 febbraio ⚠

ℹ Per informazioni e prenotazioni: https://www.viedeicanti.it/dettagli-viaggio/772/lungo-il-grande-fiume/ oppure visita il nostro sito https://turismo.parcoticino.it/ nelle sezioni "Eventi" o "Proposte di viaggio"

🌙 ESCURSIONE NOTTURNA 📆 Venerdì 14 febbraio ⏰ Dalle ore 20.30 alle ore 22.00📍 Ritrovo presso "Parcheggio Bullona", Strad...
22/01/2025

🌙 ESCURSIONE NOTTURNA
📆 Venerdì 14 febbraio
⏰ Dalle ore 20.30 alle ore 22.00
📍 Ritrovo presso "Parcheggio Bullona", Strada Valle, Pontevecchio di Magenta
⚠ Prenotazione e scarpe da utilizzare esclusivamente per la camminata OBBLIGATORIE
ℹ Consigliabile abbigliamento caldo

📆 Venerdì 24 gennaio e Sabato 25 gennaio📍 Sesto Calende
20/01/2025

📆 Venerdì 24 gennaio e Sabato 25 gennaio
📍 Sesto Calende

📆 Domenica 2 e Domenica 9 febbraio📍 Casterno di Robecco sul Naviglio⏰ Ore 15.00⚠ Posti limitati con prenotazione obbliga...
20/01/2025

📆 Domenica 2 e Domenica 9 febbraio
📍 Casterno di Robecco sul Naviglio
⏰ Ore 15.00
⚠ Posti limitati con prenotazione obbligatoria

📆 Domenica 2 febbraio📍 Museo dell'Abbazia di Morimondo⏰ Dalle 14.30 alle 16.30
20/01/2025

📆 Domenica 2 febbraio
📍 Museo dell'Abbazia di Morimondo
⏰ Dalle 14.30 alle 16.30

📆 Domenica 26 gennaio📍 Museo dell'Abbazia di Morimondo⏰ Dalle 14.30 alle 16.30
20/01/2025

📆 Domenica 26 gennaio
📍 Museo dell'Abbazia di Morimondo
⏰ Dalle 14.30 alle 16.30

🪶 LA VIA DELLE CICOGNE 🪶Un viaggio che attraversa gli angoli meno conosciuti del Parco Lombardo della Valle del Ticino, ...
14/01/2025

🪶 LA VIA DELLE CICOGNE 🪶
Un viaggio che attraversa gli angoli meno conosciuti del Parco Lombardo della Valle del Ticino, proclamato dall'UNESCO "Riserva della Biosfera" di interesse mondiale. Una alle, quella a due passi dalle città di Milano e Pavia, tutta da scoprire, dove la natura si affianca al lavoro dell’uomo ed al modificarsi di paesaggi e condizioni di vita.
Sarete accompagnati dalla nostra guida naturalistica del Parco del Ticino Flavia Caironi 🤙

⏰ Prenotazione obbligatoria entro il 17 gennaio 2025⏰

ℹ Per informazioni e prenotazioni: https://www.viedeicanti.it/dettagli-viaggio/760/la-via-delle-cicogne/

Oppure visita il nostro sito https://turismo.parcoticino.it/ nella sezione "Eventi" o "Proposte di viaggio" per tenerti aggiornato sulle prossime date 🍀

10/01/2025

❗️ Lavori fino al 27 gennaio in via Valle a Magenta, info per accesso a Fagiana e Riserva Lipu

La Città di Magenta segnala che dal 7 gennaio e fino al 27 gennaio 2025 è istituito il divieto di circolazione del traffico veicolare in strada Valle (a partire dall’intersezione con l’incrocio con strada Cascina Bergamasca e l’incrocio con cascina Regina ) per l’esecuzione di lavori di rifacimento del ponte carraio.

Le Cascine Monti, Vecchia Monti, Bullona, Prabenasco, Regina, Oasi La Fagiana – centro LIPU e i fondi agricoli saranno raggiungibili attraverso percorsi alternativi e/o strade accessibili dalla SS11 (come da immagine allegata). Il transito da via Valle interessa anche le persone dirette alla Riserva Fagiana e al CRFS LIPU La Fagiana.

🎅 Un Natale a Marchio Parco 🎅🎁 In occasione del Natale, porta in tavola i prodotti a marchio Parco Ticino Produzione Con...
13/12/2024

🎅 Un Natale a Marchio Parco 🎅

🎁 In occasione del Natale, porta in tavola i prodotti a marchio Parco Ticino Produzione Controllata. Contribuirai così a sostenere le aziende e i valori ambientali del nostro territorio.

🍎 Potrai trovare: carni e salumi, cereali, miele, formaggi, ortaggi, riso, vini e birre.

📍 Per scoprire le Aziende a Marchio Parco Ticino 🎅 puoi visitare il nostro sito su:

turismo.parcoticino.it oppure linktr.ee/germogliodelticino

Troverai nella sezione "Gusti e Prodotti" le aziende, i prodotti e le ricette consigliate.

03/12/2024

🟢Esplorare il bosco: tra Navigli e Ticino, sabato 7 dicembre in Fagiana

Sabato 7 dicembre – dalle ore 14.30 alle 17.00 – presso Centro Parco ‘La Fagiana’ a Magenta vi proponiamo “Esplorare il Bosco!” , attività per i bimbi e le loro famiglie, un evento inserito nel nuovo progetto turistico territoriale Tra Navigli e Ticino.

Un evento naturalistico creativo per scoprire il mondo vegetale dei boschi del Parco. Impareremo a riconoscere le diverse forme e colori che ci circondano, per conoscere e rispettare la natura. L’attività comprenderà una parte ludica ed educativa all’interno del centro Parco ‘La Fagiana’ di Magenta e una breve escursione sul campo. Queste due parti saranno un’opportunità per conoscere e apprezzare la natura attraverso l’esperienza diretta, in un momento creativo per i piccoli esploratori e le loro famiglie.

Attività consigliata per bambini dai 5 ai 10 anni

📍 Ritrovo ore 14.15 presso Centro Parco La Fagiana, Via Valle snc, Pontevecchio di Magenta (su navigatori Parcheggio Cascina Bullona)

Inizio attività ore 14.30 – Fine attività ore 17.

Data evento 07 Dicembre, 2024

Città di Magenta

Luogo evento Centro parco la Fagiana

Recapiti per info [email protected]

▶ Quota di partecipazione Evento gratuito con prenotazione al link https://linktr.ee/eventifagiana

Abbazia di MorimondoGiovedì 12 dicembre ore 11.00ConvegnoLa Biodiversità: valore ambientale e sociale nel modello produt...
29/11/2024

Abbazia di Morimondo
Giovedì 12 dicembre ore 11.00

Convegno
La Biodiversità: valore ambientale e sociale nel modello produttivo agricolo lombardo

Il comitato agricolo del magentino con la partecipazione di: consorzio produttori marchio parco del Ticino scarl aziende...
29/11/2024

Il comitato agricolo del magentino con la partecipazione di: consorzio produttori marchio parco del Ticino scarl aziende agricole a marchio parco propone: AGRINATALE

📆8 dicembre 2024 tutta la giornata

💓sapore, colore e divertimento

🚜Mercatino agricolo natalizio con stand di aziende agricole locali
prodotti del territorio
🍀ruota della fortuna dove si vince sempre!

📍Dove? Magenta piazza liberazione angolo via Mazzini

Pavia città dei cammini 🚶🚶‍♀📆29-30 novembre 2024 📍Pavia
27/11/2024

Pavia città dei cammini 🚶🚶‍♀
📆29-30 novembre 2024 📍Pavia

📆7 dicembre - ore 14.30-17.00 presso Centro Parco 'La Fagiana', Via Valle snc, Magenta🌲Esplorare il Bosco! "attività per...
27/11/2024

📆7 dicembre - ore 14.30-17.00 presso Centro Parco 'La Fagiana', Via Valle snc, Magenta

🌲Esplorare il Bosco! "attività per i bimbi e le loro famiglie"

Evento naturalistico creativo per scoprire il mondo vegetale dei boschi del Parco. Impareremo a riconoscere le diverse forme e colori che ci circondano, per conoscere e rispettare la natura. L'attività comprenderà una parte ludica ed educativa all'interno del centro Parco ‘La Fagiana’ di Magenta e una breve escursione sul campo. Queste due parti saranno un'opportunità per conoscere e apprezzare la natura attraverso l'esperienza diretta, in un momento creativo per i piccoli esploratori e le loro famiglie.

Attività consigliata per bambini dai 5 ai 10 anni.

Ritrovo ore 14.15 presso Centro Parco La Fagiana, Via Valle snc, Pontevecchio di Magenta
⚠sul navigatore inserire "Parcheggio Cascina Bullona", non è possibile accedere alla riserva coi mezzi motorizzati.

Inizio attività ore 14.30 - Fine attività ore 17.

Per informazioni [email protected]

Evento gratuito con prenotazione al link https://linktr.ee/eventifagiana

🍂Grazie a Stefano Laria per il meraviglioso scatto 🍂
27/11/2024

🍂Grazie a Stefano Laria per il meraviglioso scatto 🍂

🕯 Candele Medievali 1 Dicembre dalle ore ⏰14:30 alle ore 16:30 - 📍Morimondo (MI)
26/11/2024

🕯 Candele Medievali 1 Dicembre dalle ore ⏰14:30 alle ore 16:30 - 📍Morimondo (MI)

🌅 Lungo il Naviglio Grande alla scoperta delle Ville di Delizia - I paesaggi urbani
19/11/2024

🌅 Lungo il Naviglio Grande alla scoperta delle Ville di Delizia - I paesaggi urbani



Indirizzo

Via Isonzo, 1
Magenta
20013

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
14:30 - 16:30
Martedì 09:30 - 12:30
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
14:30 - 16:30
Giovedì 09:30 - 12:30
14:30 - 16:30
Venerdì 09:30 - 12:00

Telefono

+390297210222

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Germoglio del Ticino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Germoglio del Ticino:

Condividi

Emozioni da vivere

Il turista può usufruire gratuitamente di un banca dati on-line in cui può scegliere i percorsi turistici, presentati attraverso video multimediali in multilingua e suddivisi per tema.

Può inoltre accedere in qualsiasi momento ad informazioni e servizi dedicati.

Ad ogni percorso, la guida multimediale accompagna in tempo reale il visitatore alla scoperta del territorio facendogli vivere un’esperienza reale e al contempo interattiva con il luogo visitato grazie all'ausilio di mappe satellitari, video multimediali, fotografie, riprese reali rendendo più intensa e coinvolgente l’esperienza di visita.

Sono presenti su Google Play e App Store le nostre App gratuite, digita “Il Germoglio del Ticino” e non perderti il portale www.ilgermogliodelticino.it