14/07/2024
Le Local Experience di NanoValbruna sono un'occasione unica per scoprire la Valcanale in maniera originale e alternativa! Da quattro anni a questa parte, mi piace ricevere i commenti dei ragazzi delle passate edizioni e, grazie ai loro suggerimenti, quest'anno abbiamo pensato di raccontare la nostra montagna dal punto di vista dei cacciatori della Valcanale e della Carinzia.
Hanno molti segreti da raccontare e li scopriremo rivivendo la fiaba di Cappuccetto Rosso!
Con il motto: "Tutti siamo Cappuccetto Rosso nel bosco", portate qualcosa di rosso con voi e andiamo alla scoperta del bosco al confine di stato con l'Austria!
AIUTO AIUTO IL LUPO: quando CAPPUCCETTO ROSSO si fece salvare dal CACCIATORE SU PER LE VALLI DI UGOVIZZA
Sabato 20 .7. 2024 escursione verso la Malga Acomizza/ Achomitzer Alm/Zahomske fače
partenza ore 8:30 dall'albergo Saisera a Valbruna
oppure alle ore 9:15 dal parcheggio del vecchio Rifugio Nordio!
Pedaggio a macchina per andare alle valli di Ugovizza: 5 euro
Numero Massimo di Partecipanti: 25
Passeggiata in lingua: inglese e italiano (traduzione )
INFO: 0043 6607433095
PRENOTAZIONI ENTRO IL 18. 7. 2024 SUL SITO DI https://nanovalbruna.com/
Guida Bergwanderfuehrer Anita Pinagli & Andreas Sames Cacciatore Carinziano / Giuseppe Wedam Cacciatore della Valcanale , Monika Wedam esperta di erbe e piante del bosco , Luciano Lister :"Združenje/Associazione don Mario Cernet" esperto di lingua e cultura slovena.
DESCRIZIONE DEL SENTIERO:
Percorso ad anello che inizia su un sentiero di livello escursionistico, che richiede un passo sicuro almeno per il primo tratto, dato si sviluppa nel nel bosco ed è molto ripido. Il sentiero una volta in quota diventa una strada forestale e poi si ricongiunge al sentiero 507, per tornare al parcheggio.
Tempo di camminata: 5.30h (incluse pause),
9 km (andata e ritorno),
552 m di dislivello.
PROGRAMMA IN CASO DI MALTEMPO: IN CASO DI PIOGGIA LA PASSEGGIATA SARÀ FATTA SULLA PIANA DI VALBRUNA verso il monte Monte Palla. il punto di ritrovo rimane all' Hotel Saisera!
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Possibilità di prenotare la merenda "della nonna" preparata dal Agriturismo- Jausenstation "da Michael" con entro il 18. 7. 2024 ed inclusa nella passeggiata !
menu 1) Panino: Pane bianco, b***o di malga al ginepro*, speck*, formaggio*, insalata di orto e di campo
con fiori eduli*, mayonaise*, omelette alle erbe*;
Biscotti salati alle erbe*;
Bevande: Sciroppo a scelta di abete*, sambuco*, lavanda* 200 ml (da allungare con ca. 1 litro di
acqua non incluso)
oppure
Spritz analcolico dell'agriturismo da Michael* (a base di succo di mela, acqua gasata ed erbe selvatiche) 500 ml
menu 2) insalatona: colorata di orto e di campo e di bosco con fiori eduli*, frittata alle erbe*, formaggio,
con pane bianco;
Crostini di pane nero con b***o di malga al ginepro*;
Bevande: Sciroppo a scelta di abete*, sambuco*, lavanda* 200 ml (da allungare con ca. 1 litro di
acqua non incluso)
oppure
Spritz analcolico dell'agriturismo da Michael* (a base di succo di mela acqua gasata ed erbe selvatiche) 500ml
CHE COSA PORTARE CON SE:
Si prega di ve**re con scarponi da montagna, bastoncini da trekking, bibita e snack di scorta ed equipaggiamento per la pioggia.
A TUTTI È RICHIESTO DI PORTARE CON SÉ UN FOULARD O UNA FASCETTA ROSSA :)
DESCRIZIONE DELLA GIORNATA:
Quando andiamo nel bosco siamo tutti un po' come Cappuccetto Rosso - conoscete i segreti del bosco? Sapete come comportarvi o come prepararvi quando andate in montagna? La maggior parte sicuramente non lo sa... Almeno non correttamente… Allora facciamoci accompagnare da un cacciatore per raggiungere e salvare la nonna dal Lupo e vediamo che cosa ci racconta dei boschi che dividono la Valcanale dalla Valle del Gail!
Ore 9.15 La Mamma prepara la merenda tipica da portare alla Nonna in Austria (ritrovo al parcheggio dell'ex rifugio Nordio) - Presentazione dei prodotti tipici da portare per un'escursione in montagna fatti localmente e presentati in 3 lingue
ore 9:30 Partenza racconto della storia a tappe
Ore 13:30 Arrivo in Malga Acomizza
Pranzo
Ritorno alle macchine per le 14:30/15:00