Escursioni della Costa Del Gargano

Escursioni della Costa Del Gargano ESCURSIONI DELLA COSTA DEL GARGANO CON MOTOBARCA HORUS LINES PARTENZE GIORNALIERE DA MANFREDONIA

TOUR GROTTE MARINE E COSTA DEL GARGANO CON LA MOTOBARCA HORUS LINES MANFREDONIA . Partenza per l'escursioni dal Molo di Ponente di Manfredonia, che permetterà di osservare il Gargano da un punto di vista privilegiato e di ammirare le grotte, le calette, le spiagge e le bianchissime falesie partendo da Manfredonia, passando per Mattinata e Pugnochiuso, fino a Vieste. La prima sosta viene effettuata

alla baia dei Mattinatella, poi si prosegue per la baia di Vignanotica, Baia di Pugnochiuso o Porto Greco, Baia dei Campi fino alla torre di San Felice passando per le varie grotte e calette. Lungo il tragitto fino alla punta del Gargano si incontreranno Isola la Chianca, Punta Lunga e la bellissima cittadina di Vieste. Da questo punto in poi la costa inizia ad essere alta e frastagliata e si incontrano i primi panorami mozzafiato, troverete l’Arco degli Innamorati e le diverse grotte che rendono unica questa zona, come Grotta Campana, la Grotta Sfondata, Grotta due occhi, e la Grotta dei pomodori. Proseguendo si incontra la nota Baia di Pugnochiuso, e via via fino al Faraglione della P**a, passando per la Grotta dei Contrabbandieri, Grotta Smeralda, Grotta Campana Grande, l’Arco Magico ed infine la bellissima Baia delle Zagare tra le più belle delle Mediterraneo. Il tour termina con una rilassante sosta bagno, dove è possibile trovare diversi servizi per la sosta e per passare un paio di ore prima del rientro al porto di Manfredonia.

E non serve andare alle Maldive o alle Seychelles per trovare spiagge di questo tipo, perché anche le nostre coste prese...
11/02/2025

E non serve andare alle Maldive o alle Seychelles per trovare spiagge di questo tipo, perché anche le nostre coste presentano litoranei di questo genere...

Sono due piccole insenature nascoste tra i pini e gli ulivi secolari

10/02/2025
08/02/2025
27/01/2025

La differenza tra i tipi di spiaggia è il risultato di una combinazione di diversi fattori

09/01/2025
03/01/2025

"Leopardi. Il poeta dell'infinito": Il fascino di Vignanotica, Mattinata, nel nuovo progetto di Sergio Rubini

Auguri a tutti i nostri clienti e simpatizzanti per un nuovo inizio ricco di gioia e serenità
01/01/2025

Auguri a tutti i nostri clienti e simpatizzanti per un nuovo inizio ricco di gioia e serenità

E' stato un anno incredibile a bordo della Horus Lines 🤩😎☀️🌊🥂🍾🏊‍♀️🚤❤️Tanti ospiti, clienti, amici e viaggiatori accomuna...
28/12/2024

E' stato un anno incredibile a bordo della Horus Lines
🤩😎☀️🌊🥂🍾🏊‍♀️🚤❤️
Tanti ospiti, clienti, amici e viaggiatori accomunati da un'unica cosa: l'amore per il MARE e per il GARGANO!!!!!
Vi aspettiamo per il #2025 carichi di meraviglie...sempre a bordo della Horus Lines!!!! 👉

Perché farlo ? Per i Posti unici da visitare, per la gente meravigliosa che si incontra, per il divertimento, per la bella musica, per i tuffi in mare in pos...

Auguri di Buon Natale!!! 🎅🏻🧑🏻‍🎄🎄🥂🎉
24/12/2024

Auguri di Buon Natale!!! 🎅🏻🧑🏻‍🎄🎄🥂🎉

16/12/2024

Una stupenda località della Puglia dove vedere spiagge su spiagge una più bella dell'altra: bianche, acciottolate e stupende, a Mattinatella.

18/11/2024

:: Segnalazione a Foggia

25/09/2024

26 SETTEMBRE 1976 - 26 SETTEMBRE 2024: IL PASSATO, IL PRESENTE, IL FUTURO DELL’AREA S.I.N. MONTE SANT’ANGELO-MANFREDONIA

Nella ricorrenza dei 48 anni dallo scoppio della colonna di lavaggio dell'impianto di sintesi dell'ammoniaca del Petrolchimico Enichem, avvenuto a Manfredonia il 26 settembre 1976, la Casa della Salute e dell’Ambiente di Manfredonia invita la cittadinanza a partecipare numerosa alle iniziative organizzate nei giorni 26, 27 e 28 settembre e 10 ottobre per ricordare, riflettere e portare i temi della salute e dell’ambiente all’attenzione della ricerca scientifica e della politica.

Quest’anno le iniziative si articoleranno in tre momenti: la NARRAZIONE, soprattutto della Memoria, in occasione dell’anniversario del 26 settembre, per sollecitare l’attenzione soprattutto della popolazione più giovane sulle ferite del nostro Territorio; la SALUTE e la RICERCA PARTECIPATA, passata e ancora in corso, per capire oggi a che punto siamo, quali possono essere le risorse in campo per continuare le indagini e potere realizzare la sorveglianza epidemiologica necessaria in base alle urgenze emerse; la POLITICA, a cui chiediamo di assumere un ruolo centrale nella salvaguardia del nostro territorio ferito; i sindaci dei Comuni di Manfredonia, Monte Sant’ Angelo, Mattinata hanno il compito fondamentale della salvaguardia della salute e dell’ambiente; serve mettere in atto con urgenza azioni efficaci attraverso un dialogo costruttivo interistituzionale al fine di monitorare lo stato delle cose con particolare attenzione al percorso della bonifica da portare a termine così da poter costruire un futuro realmente possibile nell’area SIN Monte Sant’Angelo/ Manfredonia al servizio della Capitanata tutta.

Il programma prevede dunque, per giovedì 26 settembre alle 18 al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia, la proiezione del film-documentario “Manfredonia: la catastrofe continuata” di Massimiliano Mazzotta, con a seguire interviste ai testimoni e al segretario della CGIL della Provincia di Foggia, Gianni Palma (ingresso ad offerta libera per raccogliere fondi per la Casa della Salute e dell’Ambiente), mentre sabato 28 settembre alle 10, presso l’Auditorium del Liceo “Galilei-Moro” di Manfredonia, si svolgerà l’incontro “Futuri passati: partire o restare nella Manfredonia post-Enichem”, condotto da Giovanni Antonio Salvemini e Rosalba Mondelli, attori della compagnia Bottega degli Apocrifi di Manfredonia, con Marco Nasuto, autore dei documentari “Made of limestone” e “Kosmonauts”.

Sulle tematiche della salute e della ricerca partecipata verterà invece la giornata di venerdì 27 settembre, a partire dalle 9:30, presso la Sala consiliare del Comune di Manfredonia, dove sarà approfondito con ricercatori ed esperti il caso di studio “One Health Citizen Science” su Manfredonia, con le relative implicazioni e gli scenari di sanità pubblica che si prospettano.

In conclusione, giovedì 10 ottobre alle 18 la Sala consiliare del Comune di Manfredonia ospiterà una tavola rotonda con i Sindaci di Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata e con l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, per discutere di salute e inquinamento, rischi per il territorio e tutela dell’ambiente, e per condividere una politica comune per la rinascita del Gargano che parta dal benessere della sua comunità.

Indirizzo

MOLO DI PONENTE (EX IMBARCO ISOLE TREMITI)
Manfredonia
71043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Escursioni della Costa Del Gargano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Escursioni della Costa Del Gargano:

Video

Condividi

HORUS LINES

TOUR GROTTE MARINE E COSTA DEL GARGANO CON LA MOTOBARCA HORUS LINES MANFREDONIA .

La Horus Lines è una flotta di imbarcazioni che offrono una tipologia di escursione via mare per ammirare la costa del Gargano e vivere intense emozioni di conoscenza, relax e vacanza attiva. Nata nel 2016 dalla Famiglia Di Candia, ama accogliere i partecipanti con educazione, rispetto e impegno.

Al timone troverai l’esperto comandante e armatore Alessandro che con sicurezza e maestria condurrà l’imbarcazione, forte della sua esperienza trentennale nella pesca.

La nostra flotta è composta da un’imbarcazione a motore di 21 metri con 80 posti a sedere senza copertura e da un’imbarcazione a motore di 8 metri per 8 posti a sedere con copertura.