Arabona Trekking

Arabona Trekking Abruzzo da scoprire. Trekking nei sentieri montani tra Eremi, Arte, Tradizioni e cucina tipica. Arab

Monte Vettore
10/02/2025

Monte Vettore

Una fredda Domenica di Gennaio
18/01/2025

Una fredda Domenica di Gennaio

Immersione in Ghiaccio
18/12/2024

Immersione in Ghiaccio

La Riserva Naturale Regionale del Monte Navegna e Monte Cervia,
09/12/2024

La Riserva Naturale Regionale del Monte Navegna e Monte Cervia,

Tracce sbiadite di pastorizia stanziale.
25/11/2024

Tracce sbiadite di pastorizia stanziale.

Tornare nel Parco Nazionale d'Abruzzo sempre piacevole.
21/11/2024

Tornare nel Parco Nazionale d'Abruzzo sempre piacevole.

Anello monte Cefalone-Cima di Fossa Palomba-Cimetta i tre Bauzi e Cima dei Monti di Bagno
11/11/2024

Anello monte Cefalone-Cima di Fossa Palomba-Cimetta i tre Bauzi e Cima dei Monti di Bagno

30/10/2024

Qualche volta capita

Cima Lepri mt.2.445.( Monti  della Laga)Assaggio di Inverno, tra vento freddo di burrasca oltre i 2000 metri, nebbia.  D...
10/10/2024

Cima Lepri mt.2.445.( Monti della Laga)
Assaggio di Inverno, tra vento freddo di burrasca oltre i 2000 metri, nebbia.
Da Macchie Piane (Amatrice) m.1.600 per il versante Sud ovest di Pizzo di Sevo (il Trecciolino di Annibale) passando per il valico di Annibale (dove la leggenda vuole sia passato il condottiero cartaginese dopo la battaglia delTrasimeno per raggiungere il versante adriatico per poi scendere in Puglia e ba***re nuovamente i romani a Canne).

Gruppo Sirente Velino : Monte Cagno - Monte Ocre - Monti di Bagno - Fossa Palomba e Monte Cefalone, da Rocca di Cambio
01/10/2024

Gruppo Sirente Velino : Monte Cagno - Monte Ocre - Monti di Bagno - Fossa Palomba e Monte Cefalone, da Rocca di Cambio

Da San Pietro della Ienca alla cima  Iaccio di Vaduccio.
12/09/2024

Da San Pietro della Ienca alla cima Iaccio di Vaduccio.

La Maiella che mi piace, da Fara san Martino alla vetta Piano della Casa sentieri H1-H2.
09/09/2024

La Maiella che mi piace, da Fara san Martino alla vetta Piano della Casa sentieri H1-H2.

I soliti 4 amici al Rifugio.
06/09/2024

I soliti 4 amici al Rifugio.

Grotta dei Callarelli e il Vallone dell'Acquaviva situate in una delle zone tra le più selvagge della maiella. con zone ...
26/08/2024

Grotta dei Callarelli e il Vallone dell'Acquaviva situate in una delle zone tra le più selvagge della maiella. con zone che in alcuni tratti sembrano inaccesibili. tanti Km percorsi, notevole dislivello.

Salita all'alba per la Rava del Ferro. Cima 3 Portoni - Monte Rotondo - Monte Amaro.
16/08/2024

Salita all'alba per la Rava del Ferro. Cima 3 Portoni - Monte Rotondo - Monte Amaro.

Non c'è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente e senza premura; non c'è meta troppo lontana per chi vi si prepa...
06/08/2024

Non c'è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente e senza premura; non c'è meta troppo lontana per chi vi si prepara con la pazienza

Bellissimo giro nel cuore del massiccio del Gran Sassoche racchiude paesaggi da cartolina e luoghi meravigliosi tutti da...
06/08/2024

Bellissimo giro nel cuore del massiccio del Gran Sasso
che racchiude paesaggi da cartolina e luoghi meravigliosi tutti da esplorare, nella cornice dell’incredibile paesaggio di Campo Imperatore.

Salita al Monte Bianco: 4810 m. La cima più alta delle Alpi. La più alta d'Europa. Tanta fatica, tanta concentrazione, m...
25/07/2024

Salita al Monte Bianco: 4810 m. La cima più alta delle Alpi. La più alta d'Europa. Tanta fatica, tanta concentrazione, molto impegnativa. È stata per me, a oggi, sicuramente la prova più dura che ho dovuto affrontare (chi mi conosce sa che non è il mio primo 4000). Il primo giorno ho visto scivolare un gruppo di 3 persone nel canalone del Goûter, tristemente noto per l'alto numero di vittime, fortunatamente recuperate senza gravi traumi. Nella discesa tra il Goûter e il Tête Rousse, tratto roccioso estremamente pericoloso a causa dei continui distacchi di roccia, 2 persone che ci precedevano di una cinquantina di metri sono scivolate rovinosamente, fortunatamente anche loro senza riportare gravi danni. I video che circolano in rete, che narrano l'ascesa al Monte Bianco per la via normale francese (che di normale non ha proprio nulla), sono lontani dalle reali difficoltà tecniche oggettive.

Indirizzo

Via Stefano Tinozzi
Manoppello
65024

Telefono

+393356599468

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arabona Trekking pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Arabona Trekking:

Video

Condividi