Meraviglia a domicilio. Storia e storie

Meraviglia a domicilio. Storia e storie Guida turistica di Mantova, laureato in Storia dell'Arte e Master di I livello in valorizzazione del

Guida turistica di Mantova, laureato in Storia dell'Arte e Master di I livello in valorizzazione del patrimonio e accoglienza turistico-culturale.

27/01/2025

Naturalia, artificialia e mirabilia in bella mostra a Palazzo Grimani, per realizzare una Wunderkammer degna di questo nome

Una vera occasione!
24/01/2025

Una vera occasione!

"Una mostra che incanta per l’eleganza, la leggerezza e la preziosità delle opere dipinte da due tra i più leggendari pittori francesi del Settecento"

I pittori che hanno sedotto la corte francese di Luigi XV e Luigi XVI approdano a Casa Museo Zani.
Sei dipinti di François Boucher e Jean-Honoré Fragonard provenienti dalla collezione delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, Palazzo Barberini e Galleria Corsini e dalla Fondazione Paolo e Carolina Zani ci fanno immergere nell’atmosfera che si respirava alla corte di Francia intorno alla metà del XVIII secolo.

L’uomo e la natura sono i protagonisti di paesaggi arcadici, opere di soggetto mitologico e allegorie che seducono lo spettatore con scene galanti, teatro di corteggiamenti amorosi.

📍Via Fantasina 8, Cellatica (Brescia)
✉️ [email protected]
☎️ 0302520479
www.fondazionezani.com

museitaliani

23/01/2025

RECENSIONI 🖋

Su Robinson, l'inserto culturale de la Repubblica, Claudio Strinati ha approfondito la figura di Giovan Battista Marino e il suo amore per arti e lettere a partire dalla suggestiva mostra «Poesia e pittura nel Seicento», allestita ancora per poche settimane alla Galleria Borghese:

«Marino lo dice espressamente: era matto per la pittura e per i libri illustrati e la mostra ci fa vedere come. Frenetico collezionista non pare che disponesse sempre dei mezzi necessari per comprare i massimi autori e la mostra ci racconta questa storia allineando una serie di opere, soprattutto pittoriche, di artisti che il Marino amò svisceratamente, vero e proprio talent scout capace di individuare la qualità e il merito in pittori appena esordienti o comunque ancora relativamente poco noti, come nel caso clamoroso di Nicolas Poussin che vide a Parigi e lanciò nel grande agone romano consacrandone la fama imperitura».

Qui per l'articolo integrale: ➡️ https://www.repubblica.it/robinson/2025/01/12/news/giovan_battista_marino_tra_pittura_e_poesia_alla_galleria_borghese_di_roma-423934220/

Buona lettura! 📚

20/01/2025

A partire dal 25 gennaio 2025 Palazzo Martinengo ospiterà la mostra dedicata alla Belle Époque con i capolavori di Boldini e De Nittis e molti altri

16/01/2025

PARIGI OSPITA GRANDE MOSTRA DEDICATA AD ARTEMISIA GENTILESCHI
Aprimavera 2025 il Musée Jacquemart-André ospiterà una grande retrospettiva dedicata a una delle figure più affascinanti e innovative del Seicento italiano https://ow.ly/T5B750UHufx

10/01/2025

Con dipinti di Boldini e De Nittis, ma anche vestiti e manifesti, per restituire la sensazione di sfarzo di una Parigi grandiosa

Bernini ❤️
07/01/2025

Bernini ❤️

Buona Epifania!
06/01/2025

Buona Epifania!

05/01/2025

Segui su Sky Arte Palazzo Te compie 500 anni e si svela come mai prima

02/01/2025
Buon anno! E un buon consiglio per i prossimi giorni.
01/01/2025

Buon anno! E un buon consiglio per i prossimi giorni.

“Tre Capolavori a Vicenza” è la straordinaria mostra in corso fino al 9 marzo 2025. Ecco il video

26/12/2024

60 opere, ciascuna con un’interpretazione del tema della “testa mozza”, realizzate dal Cinquecento a oggi. Da Davide e Golia a Salomé con la testa...

Uno spunto per i giorni di festa.
24/12/2024

Uno spunto per i giorni di festa.

Un viaggio tra storia, arte e cultura, alla scoperta di sette tra i più bei Palazzi Storici in Emilia-Romagna, da visitare almeno una volta nella vita.

19/12/2024

: gli scavi in corso in questi giorni in Piazza San Marco a Venezia hanno portato alla luce un tratto di pavimentazione in altinelle, che secondo la tradizione risale alla fine del 1200 e dovrebbe essere stata utilizzata per tutto il Trecento.

18/12/2024

Nel mondo degli strumenti a corda, pochi sono apprezzati quanto gli Stradivari. Il loro creatore fu Antonio Stradivari, un instancabile liutaio di Cremona che, nel corso di oltre settanta anni di lavoro, realizzò quasi 1.200 strumenti

12/12/2024

Il 23 gennaio 1944 moriva Edvard Munch, genio della pittura norvegese. Vittima di malattie e di molti lutti familiari, rappresentò in pittura tutti i suoi drammi interiori

Indirizzo

Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meraviglia a domicilio. Storia e storie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Meraviglia a domicilio. Storia e storie:

Condividi

Our Story

Guida turistica di Mantova, laureato in Storia dell'Arte e Master di I livello in valorizzazione del patrimonio e accoglienza turistico-culturale. Mi occupo di bandi, progettazione, relazioni con le imprese e le aziende del territorio. Blogger, storyteller, storyfinder. Il turista oggi non può più solo vedere: annusare, rovistare, gustare, toccare, creare, stupirsi. Facendo. Esperienze su misura.